leoneazzurro
11-06-2005, 23:10
Come da titolo, ho installato Mandrake su una partizioncina del mio ASUS A6750K , e debbo dire che funziona tutto moltobene, tranne modem (che non mi interessa) e la schedina Wireless (Una Asus basata su chupset Broadcom BCM94306). Chiaramente collegandomi al router via cavo non ho problemi, tuttavia mi scoccia non poter utilizzare la connessione veramente portatile.
Ho notato che Mandrake ha il modulo NDISWRAPPER per poter utilizzare i drivers Windows sotto Linux integrato, solo che... non sembra funzionare granchè. Almeno con il tool di configurazione standard di Mandrake, ed il driver fornito con il portatile. Su internet ho trovato un pò di discussioni sull'argomento, ma molte forniscono indicazioni contrastanti: chi dice che bisogna patchare il kernel, chi rimuovere il supporto ACX100, chi dice che il supporto integrato con Mandrake funziona, chi invece lo denigra a spada tratta.
La cosa curiosissima è che con una distro live come Linspire (che ho trovato in edicola) la scheda in questione viene riconosciuta in automatico (!) e funziona senza problema alcuno (!!). Qualcuno avrebbe dei suggerimenti per risolvere questo problema? Grazie:)
Ho notato che Mandrake ha il modulo NDISWRAPPER per poter utilizzare i drivers Windows sotto Linux integrato, solo che... non sembra funzionare granchè. Almeno con il tool di configurazione standard di Mandrake, ed il driver fornito con il portatile. Su internet ho trovato un pò di discussioni sull'argomento, ma molte forniscono indicazioni contrastanti: chi dice che bisogna patchare il kernel, chi rimuovere il supporto ACX100, chi dice che il supporto integrato con Mandrake funziona, chi invece lo denigra a spada tratta.
La cosa curiosissima è che con una distro live come Linspire (che ho trovato in edicola) la scheda in questione viene riconosciuta in automatico (!) e funziona senza problema alcuno (!!). Qualcuno avrebbe dei suggerimenti per risolvere questo problema? Grazie:)