View Full Version : A64 e P4
Ciao,
di thread se ne sono aperti diversi riguardo le differenze tra P4 e A64.
Non voglio dilungarmi sui consumi e le temperature che oramai tutti conosciamo.
L'A64 è più portato per l'elaborazione 3d mentre il P4 per il video editing.
Nello specifico quali applicazioni e tipi di lavori?
Per elaborazione 3d cosa si intende... videogiochi e poi?... Elaborazione 3d tipo effetti speciali dei film?
Video Editing e Rendering... che tipo di rendering? Video Editing... tipo modificare le tonalità di colore delle immagini di un video o di un DVD-Video?
Per la decompressione (quale?... dei file tipo zip e rar?) dovrebbe essere più prestazionale AMD mentre per la trasformazione in DiVX Intel...
Insomma... vorrei dare nome, cognome e descrizione del tipo di lavoro delle applicazioni in cui ognuno eccelle.
Per elaborazione 3d cosa si intende... videogiochi e poi?... Elaborazione 3d tipo effetti speciali dei film?Con "elaborazione 3D" di solito si intende "rendering", che è cosa ben diversa dal videogioco. Diciamo che l'Athlon 64 è buono per attività ludica.
Insomma... vorrei dare nome, cognome e descrizione del tipo di lavoro delle applicazioni in cui ognuno eccelle.Categorizzare troppo gli applicativi nei quali l'uno o l'altro processore va meglio non è sempre producente. Dipende molto da come i programmi sono sviluppati, e in che sistema operativo funzionano.
Il riferimento per il SO è ovviamente Windows XP (purtroppo, nel senso che test su Linux ne mancano assai).
Gli Athlon 64 sono più performanti nei giochi, dove buon gioco lo fa anche la scheda video, ed in certi casi anche il chipset (per lo SLI); nel calcolo scientifico (parlo di Mathematica, MatLab, MathCad e simili, non pseudo-test come SuperPI, PI-Fast o SETI@Home); compilazione software; compressione dati; analisi antivirus (ehm...); responsività office (beh...); gestione server.
I Pentium 4 danno il meglio con elaborazione/compressione audio/video; rendering; multitasking di buon livello; fotoritocco.
Ripeto, però, che molto dipende dal software. Ad esempio, in compressione Lame o XviD, gli Athlon 64 recuperano molto dello svantaggio; nel rendering con Lightwave o POVRay, addirittura stanno avanti; per il fotoritocco, mi riferisco a Photoshop ma poi la situazione cambia a seconda dei filtri usati. Nei videogiochi come Doom 3, è la grande cache e la buona bandwidth dei P4 (con DDR2, soprattutto) a fare recuperare parte del gap.
Come vedi la situazione è intricata, tranne in un caso: gli Athlon 64 X2 sono superiori in tutto! :D (In confronto coi Pentium D o nei programmi multithreaded, ovviamente.)
Ma con applicazioni tipo (scusate se sbaglio nome...) Studio 3d (?), quello che usano per fare le animazioni 3d, o per rippare/convertire i DVD (anche in DivX) vince il P4?
Per comprimere un gran numero di file (tipo zip, rar, iso, bin) sempre il P4?
Se sì, mi sembra che l'A64 (che ho appena acquistato nella versione S.Diego) stia indietro un bel 500-700 MHz a parità di frequenza...
p.s.
Chiaramente parlo a parità di configurazione: H.D. Raptor, 1 GB di G.Skill, 6800 GT@Ultra, mobo con nForce 4 Ultra.
OverClocK79®
12-06-2005, 02:59
Se sì, mi sembra che l'A64 (che ho appena acquistato nella versione S.Diego) stia indietro un bel 500-700 MHz a parità di frequenza...
questa frase ha un po' di problemi di forma.....
cosa significa stare dietrodi 500-700MHZ a PARIFREQUENZA????
i benk in rete ormai si sono sprecati e cmq indicano un uso GENERALE della makkina.....con programmi + comunemente usati
se per i benk si usa 3D Studio MAX 6 per esempio e mettiamo AMD sia un 5% + veloce e poi proviamo un PIPPO3D e vediamo che INTEL vince per un 5%
significa che nell'uno o nell'altro ci sono ottimizzazioni + o meno specifiche.....
cmq hai fatto un miskiotto.... :p
il RENDERING 3D nn ha NULLA a che vedere con il GAME in 3D
servono capacità e funzioni abbastanza diverse.....
per il videoediting...si intende montaggio di filmati in altadefinizione con tagli aggiunta di effetti video......transizioni.....dissolvenze.....borisFX.....ecc ecc
tutto di solito lavorando in AVI nn compresso e poi ricomprimendo il tutto con vari filtri a piacere......
nella COMPRESSIONE VIDEO ossia passare da un BIT RATE maggiore a uno MINORE tipo MPEG2 (DVD) a DIVX.....dove il CODEC DiVX è maggiormente ottimizzato per P4 (e aggiungo anke tipologia di applicazione + favorevole all'architettura NetBurst) il P4 ha la meglio e nn di poco
però se prendiamo l'XVID che ha una resa molto simile ci troviamo con risultati differenti con gli AMD che seguono da vicino i P4
persino nei game ci sono situazioni dove i P4 si avvicinano di + agli AMD64
mentre altri in cui persino un 3733 EE va come un 3200+
persino i 3D studio a seconda dell'effetto applicato uno può rendere meglio dell'altro....
e se nn ricordo male pure nella compressione e decompressione ci sono comportamente differenti a seconda che i file siano tanti e piccoli o pochi e grandi......
BYEZZZZZZZZZZZZ
Ti ringrazio per la descrizione... non mi hai detto quale va meglio (chiaro... con i software più diffusi per le diverse applicazioni).
Ad es. 3D Studio Max è quello che usano ad hollywood per fare gli effetti speciali (ok, utilizzeranno i cluster...) ? Quale va meglio?
Per il ripping... prendiamo DVD Shrink... P4
Per convertire in DivX... etc.
Photoshop... P4?
So che ce ne sono una caterva, e ogni utente poi può usare uno o l'altro ma faccio un discorso legato a quelli di riferimento.
Allora, per i giochi 3D quelli più comunemente usati sono Doom 3 e Farcry. Nei test 3D, 3DMark e Aquamark.
Nel rendering, 3D Studio Max 6/7, Lightwave, talvolta POVRay.
Nel video editing, Adobe Premiere e After Effects.
Nella compressione video, AutoGK, Windows Media Encoder e un altro che non ricordo.
Nella compressione audio, Lame/Lame MT e Audio Catalyst.
Nel fotoritocco, Photoshop 7/CS.
Nel calcolo scientifico, Mathematica e Matcad. Nei test scientifici, SuperPI o Pifast, e SETI@Home.
Nello sviluppo software, compilazione Visual C, o core di Quake, o kernel di Linux.
Nella gestione server, Apache.
Per il resto, guardati i benchmark. Altro?
Per il resto, guardati i benchmark. Altro?
Di quelli che hai elencato in quali è più performante AMD e in quali il P4. :)
OverClocK79®
12-06-2005, 11:51
se poi consideri che anke nello stesso benk una cpu è + o meno veloce a seconda della scena....
vedi 3D studio...
tipo questa AMD è mediamente sopra:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1174/3dmax_singlepipe.png
mentre qui INTEL recupera e supera AMD di media...
http://www.hwupgrade.it/articoli/1174/3dmax_underwater.png
parlo di PR/Mhz
BYEZZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.