View Full Version : Perchè Apple sceglie Intel e non Amd?
Perchè questa scelta? Eppure i procio Amd sembrano un tantino più performanti e poi scaldano poco! Forse per questioni politiche?
Crystal1988
11-06-2005, 19:35
Punto Primo:
Steeve Jobs ha bisogno prima di tutto una bella soluzione in campo Mobile dove il G4 è indietro.... Mi sembra chiaro che Centrino è più forte di Turion... sia come performance pura che performance per Watt... Quindi con i nuovi Yonah dual core Steeve ha fatto la mossa giusta...
Punto Secondo:
Per quanto riguarda i desktop PowerMac... questi saranno rivisti nel 2007... fra 2 anni... Per quel periodo dovrebbe entrare in gioco prepotentemente il derivato del Pentium M per desktop..... Certo anche Amd crescerà in 2 anni.... ma non credo che ci sarà tanto divario in ambito desktop fra 2 anni....
Poi chi lo sa.... magari, Steeve punterà anche su Itanium per qualche macchina bomba...
O magari aumenteranno a dismisura la cache per il derivato.
Cmq sia AMD ed INTEL fra 2 anni saranno testa a testa per desktop... Forse non in ambito mobile...
Perchè questa scelta? Eppure i procio Amd sembrano un tantino più performanti e poi scaldano poco! Forse per questioni politiche?
Ti dò quattro spunti:
Il Pentium 4 è solo per i dev-kit, Apple punta al Petium M.
AMD è al limite della capacità produttiva, forse non potrebbe soddisfare regolarmente gli ordini di Apple.
Intel ha il Pentium M, che è accreditato di consumare meno di un Turion.
Intel non produce solo processori, ma anche chipset, controller, schede di rete, moduli wi-fi ecc...
Ed Apple costruisce sistemi completi, non l'assemblato generico di Gigi er Truzzo ;)
Politica sotto?
Chissà, in questi giorni se ne sono lette di tutti i colori.
[fantainformatica mode on]
Addirittura mi è capitato di leggere l'articolo di un giornalista americano che ipotizza l'acquisto di Apple da parte di Intel, la quale impossesatasi di Mac OS X lo redistribuirebbe tra tutti i suoi patner commerciali per scalzare il monopolio di Windows ed affondare AMD impedendo il funzionamento di Mac OS X sui suoi processori.
[fantainformatica mode off]
E' solo la teoria più pazzesca e delirante che ho sentito negli ultimi giorni, comunque c'è un fondamento comune:
- A parte le vendite del colosso Wintel, Intel negli ultimi anni ha sempre più dimostrato di non gradire le pressioni di M$
- Jobs sono vent'anni che trama vendetta contro lo Zio Bill
Chi vivrà vedrà :O
Poi chi lo sa.... magari, Steeve punterà anche su Itanium per qualche macchina bomba...
Impossibile per varie ragioni:
- Itanium non è un processore x86, allora tanto valeva rimanere con IBM e sfruttare i processori POWER.
- Itanium, come POWER, consumano un fottio.
- E costano un fottio, vabbè che Apple non è economica ma qui si esagera :p
Sono entrambi processori per supercomputer e cluster, non per desktop e tantomeno per portatili, che dalle news di due giorni fà sono più del 50% dei sistemi venduti in america.
Ti dò quattro spunti:
Il Pentium 4 è solo per i dev-kit, Apple punta al Petium M.
AMD è al limite della capacità produttiva, forse non potrebbe soddisfare regolarmente gli ordini di Apple.
Intel ha il Pentium M, che è accreditato di consumare meno di un Turion.
Intel non produce solo processori, ma anche chipset, controller, schede di rete, moduli wi-fi ecc...
Ed Apple costruisce sistemi completi, non l'assemblato generico di Gigi er Truzzo ;) Sono punti molto interessanti, specialmente il quarto.
Un altro punto che credo sia valido è perché Intel si può permettere di applicare buoni sconti su sistemi in bundle (CPU+chipset, appunto) alla Apple, mentre AMD no. Un po' come fa con Dell.
E' solo la teoria più pazzesca e delirante che ho sentito negli ultimi giorni, comunque c'è un fondamento comune:
- A parte le vendite del colosso Wintel, Intel negli ultimi anni ha sempre più dimostrato di non gradire le pressioni di M$
- Jobs sono vent'anni che trama vendetta contro lo Zio BillQuesta potrebbe essere un'arma a doppio taglio! In questo caso, Microsoft si unirebbe ad AMD ed indirettamente ad IBM... Bel casino! :asd: Anche se Intel è un colosso, dall'altra parte i colossi sarebbero due.
Secondo me non sarebbe conveniente, in fondo Apple non rappresenta che una piccola quota di mercato.
Crystal1988
11-06-2005, 20:39
Impossibile per varie ragioni:
- Itanium non è un processore x86, allora tanto valeva rimanere con IBM e sfruttare i processori POWER.
- Itanium, come POWER, consumano un fottio.
- E costano un fottio, vabbè che Apple non è economica ma qui si esagera :p
Sono entrambi processori per supercomputer e cluster, non per desktop e tantomeno per portatili, che dalle news di due giorni fà sono più del 50% dei sistemi venduti in america.
Infatti avevo detto "chi lo sà"...ci scherzavo su...
Anche se per una piattaforma d'élite potrebbero anche farci un pensierino...
Secondo voi a che livello saranno i desktop amd a confronto con gli Intel?
Per lì e lì tutti e due..
CONFITEOR
12-06-2005, 05:23
Poi chi lo sa.... magari, Steeve punterà anche su Itanium per qualche macchina bomba... ...
Hai chiesto a Steeve se ha parlato ultimamente con Bill ieri a cena? :fagiano:
Crystal1988
12-06-2005, 10:03
no, però m'ha detto che domani va a casa sua a portargli osx per x86 perché windows gli crasha sempre e sta notte è finito in ospedale per una crisi :D
Scusate ragazzi,ma il pentium m non è a sua volta un derivato dell'ultimo pentium 3? Si torna indietro? Oppure il pentium 4 è una bufala?
OverClocK79®
12-06-2005, 18:21
Scusate ragazzi,ma il pentium m non è a sua volta un derivato dell'ultimo pentium 3? Si torna indietro? Oppure il pentium 4 è una bufala?
diciamo che è un derivato MOLTO AVANZATO.....
il P4 è stato un processo infelice anke se ha avuto i suoi lati positivi
BYEZZZZZZZZZZZ
piottocentino
12-06-2005, 19:15
Secondo me nn era importante scegliere tra amd o intel...l'importante era cambiare e al più presto...poi certo magari gli avranno fatto qualche offerta migliore oppure semplicemente a Jobs gli piaceva più intel :)
diciamo che è un derivato MOLTO AVANZATO.....
il P4 è stato un processo infelice anke se ha avuto i suoi lati positivi
BYEZZZZZZZZZZZ
Clokketto,
ma il Pentium M è il Centrino giusto?... Il pentium D è il Pentium M per Desktop... identico a quello mobile?
piottocentino
12-06-2005, 23:53
Il Centrino nn è un precessore, ma un'architettura composta da tre differenti componenti: processore pentium M, chipset intel 855 0 915Express e una scheda di rete wifi.
pentium D è il nome dei nuovi processori dual core per desktop di intel... :)
Clokketto,
:nono: :nonsifa:
Spectrum7glr
13-06-2005, 15:38
diciamo che è un derivato MOLTO AVANZATO.....
il P4 è stato un processo infelice anke se ha avuto i suoi lati positivi
BYEZZZZZZZZZZZ
più d'uno direi a cominciare dal fatto che ha permesso ad intel di avere le soluzioni più performanti sul mercato per quasi un anno solare e cioè dall'uscita dei Northwood C fino all'uscita degli A64: in termini informatici si tratta di un'"era geologica" di predominio (nel senso che tra un XP ed un P4 north C c'era una netta differenza...grosso modo la stessa che esiste tra un XP ed un A64).
OverClocK79®
13-06-2005, 15:53
Clokketto,
ma il Pentium M è il Centrino giusto?... Il pentium D è il Pentium M per Desktop... identico a quello mobile?
Clokketto??? :fagiano:
cmq come ti ha giustamente detto Piottocentino
c'è il Centrino e il Centrino 2.0
Centrino è indice che c'è un Pentium-M con un chipset INTEL e una WiFi INTEL (se fosse di altra marca nn sarebbe Centrino certificato)
il 2.0 è quello con FSB 133 e DDR2
BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
13-06-2005, 15:55
più d'uno direi a cominciare dal fatto che ha permesso ad intel di avere le soluzioni più performanti sul mercato per quasi un anno solare e cioè dall'uscita dei Northwood C fino all'uscita degli A64: in termini informatici si tratta di un'"era geologica" di predominio (nel senso che tra un XP ed un P4 north C c'era una netta differenza...grosso modo la stessa che esiste tra un XP ed un A64).
giusto....
diciamo che è stato un partire in sordina con i vari Willy
poi ha dato il pieno potenziale con NW C FSB 800 HT e DUAL DDR.....
per poi andare verso il basso di nuovo con gli ultimi prescott...
(almeno questa è la mia analisi)
ma come è sempre stato tutte le aziende hanno degli alti e bassi a volte + o - marcati.....
kissà cosa ci riserverà il futuro del dopo netburst
BYEZZZZZZZZZZZZ
Spectrum7glr
13-06-2005, 16:10
giusto....
diciamo che è stato un partire in sordina con i vari Willy
poi ha dato il pieno potenziale con NW C FSB 800 HT e DUAL DDR.....
per poi andare verso il basso di nuovo con gli ultimi prescott...
(almeno questa è la mia analisi)
ma come è sempre stato tutte le aziende hanno degli alti e bassi a volte + o - marcati.....
kissà cosa ci riserverà il futuro del dopo netburst
BYEZZZZZZZZZZZZ
concordo in parte: secondo me le ultimissime piattaforme per Prescott (i945 e Nforce) sono all'altezza della controparte AMD...le DDR2 sono ormai mature e le prestazioni che offrono adesso bench alla mano hanno permesso ai P4 di recuperare gran parte del gap prestazionale in ambiti come il gaming che fino a poco tempo fa erano terriorio esclusivo degli A64. Certo rimane la "bega" dei consumi ma la strada tracciata che ha portato alle DDRII ed al PCI-Express si è rivelata alla fine corretta e secondo me per il futuro potrebbe ripagare Intel. A questo aggiungi che Intel ha messo sul mercato CPU dual core a prezzo ragionevole al contrario di AMD che per meno di 500€ non ti dà nemmeno l'ombra del dual core...e se davvero vedremo derivati del Pentium-M sul socket 775 in grado di risolvere l'unico grosso punto interrogativo di questa piattaforma (i consumi) per AMD potrebbe essere un colpo molto duro.
piottocentino
13-06-2005, 16:20
e se davvero vedremo derivati del Pentium-M sul socket 775 in grado di risolvere l'unico grosso punto interrogativo di questa piattaforma (i consumi) per AMD potrebbe essere un colpo molto duro.
ma queste notizie sono certe? no perchè da qunto ho letto le nuove cpu intel sono pentium d e pentium extreme edition, nn ho trovato nulla riguardo il pentium-m :(
OverClocK79®
13-06-2005, 16:20
sinceramente nn mi sembra abbiano recuperato molto.....
lo standard era quello giusto PCI-E+DDR2 del resto è INTEL che lo fa lo standard......
ma in termini di gaming nn ci siamo ankora
il NW C era SUPERIORE in TUTTO......dal gaming e tanto + all'encoding....
i 2Mb di cache hanno aiutato.....e il Dothan è sicuramente un'ottima cpu da sviluppare ma il progetto prescott IMHO ha creato + problemi che altro
http://www.hwupgrade.it/articoli/1174/doom3_2.png
se i Prescott di ultima generazione come il 3733 con fsb 1066 e DDR2 ha prestazioni da AMD64 3200+ imho nn mi sembra sto gran recupero
e parliamo di cpu da 1000€
i 2MB portano LIEVI vantaggi in benk doom3 dove diciamo che il P4 si difende in altri scende ankora.....
permettimi di essere tibante almeno su parziale recupero....
imho è pesante ankora il ritardo
come lo è quello di AMD nel codec DIVX ankora pesantemente ottimizzato P4.....visto che in xvid si difendono
il dualcore è vero....
hanno prezzi + bassi PER LA CPU
però devo verificare sulla piattaforma la differenza sarà meno marcata.....
945 e 955 per ora costano e sono solo DDR2 se nn ricordo male.....
gli X2 si montano su tutte le mobo 939
se volessi fare un upgrade attualmente sia dalla piattaforma P4 che dalla AMD mi costerebbe cmq meno l'X2
che cmq AMD vuole rilegare a fascia di mercato particolare e nn PER TUTTI.... (purtroppo)
BYEZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
13-06-2005, 16:22
ma queste notizie sono certe? no perchè da qunto ho letto le nuove cpu intel sono pentium d e pentium extreme edition, nn ho trovato nulla riguardo il pentium-m :(
sono tutte supposizioni che si possono fare
di certo nn c'è nulla e per ora nel 2005 e 2006 resteremo così....
visto che INTEL nn punta + su netburst nn credo vedremo P4 4Ghz a breve.....
Dothan su desk è una cosa che abbiamo solo noi smanettoni....
ed è un porting forzato.....
la cpu rende ottimamente.....ma come detto è porting forzato e nn è nativa.....
anke se buona......
BYEZZZZZZZZZZZZ
piottocentino
13-06-2005, 16:24
grazie Over ;)
Intel è un colosso di tali dimensioni finanziarie che può permettersi di toppare una generazione di proci è di sfornarne una valida subito dopo! Inoltre Intel ha parecchie "fonderie" che garantiscono continuità nelle consegne a differenza di AMD che in questo pecca ........
Gio&Gio
Spectrum7glr
13-06-2005, 16:31
i dati che hai linkato sono un po' "old" (si riferiscono all'abbinamento con la vechia piattaforma)...vai a questa comparativa tra FX55 e P4 EE e confrontala con i dati che hai linkato te:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1290/10.html
ad es:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1290/doom3_2.png
^TiGeRShArK^
13-06-2005, 17:05
Clokketto,
ma il Pentium M è il Centrino giusto?... Il pentium D è il Pentium M per Desktop... identico a quello mobile?
:rotfl:clokketto!!!!!:rotfl:
ma va di moda storpiarti il nick???? :asd:
non te la prendere okkino ;)
OverClocK79®
13-06-2005, 19:13
i dati che hai linkato sono un po' "old" (si riferiscono all'abbinamento con la vechia piattaforma)...vai a questa comparativa tra FX55 e P4 EE e confrontala con i dati che hai linkato te:
hai ragione nel test che mi hai linkato sembrano tutti allineati....anzi spesso l'EE va qlkosa meglio......
però cercando con altri test c'è qlkosa che nn mi torna
saranno le situazioni particolari.....saranno le risoluzioni limite con una 6800GT forse
ma in test + recenti con il dual si ripresenta la scena che ti elencavo io :)
e hanno usato un 955 Vs NF4 (è il test del dual core)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1293/doom3_2.png
o farcry
http://www.hwupgrade.it/articoli/1293/fc_2.png
gli sforzi sono stati fatti è evidente cmq abbiano portato dei benefici.....
BYEZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.