View Full Version : Core clock della mia 6600GT
La mia Gainward Ultra/1960xp GeForce 6600GT AGP ha impostati (ho visto anche nel bios) due livelli di core clock separati per il 2D e per il 3D: 300 e 540. Monitorando con Riva Tuner ho visto che effettivamente cambia nelle due situazioni. Ora, ho provato ad alzare il clock 2D a 540 per parificare con Expertool (programma che gestisce la scheda, incluso nella confezione) e subito mi sono usciti artefatti (nel 2D); il computer si è praticamete bloccato fino ad una classica schermata blù che diceva (più o meno) che il pc veniva bloccato per evitare danni, e di controllare i driver, dopo aver riavviato ho riportato il tutto alle impostazioni di default e tutto è tornato a funzionare normalmente.
Ora la mia domanda è: come mai è successo ciò? se la scheda regge quel clock in 3D (nessun problema con i giochi) perché non lo regge nel 2D?
A questo punto penso che mi sia precluso ogni tentativo di Overclock (anche se lieve) anche per il 3D...
Grazie
andrineri
11-06-2005, 18:11
è probabile che in modalità 2d i drivers abbassino la ventola della scheda... ecco spiegato il surrisclaldamento :)
halduemilauno
11-06-2005, 18:12
La mia Gainward Ultra/1960xp GeForce 6600GT AGP ha impostati (ho visto anche nel bios) due livelli di core clock separati per il 2D e per il 3D: 300 e 540. Monitorando con Riva Tuner ho visto che effettivamente cambia nelle due situazioni. Ora, ho provato ad alzare il clock 2D a 540 per parificare con Expertool (programma che gestisce la scheda, incluso nella confezione) e subito mi sono usciti artefatti (nel 2D); il computer si è praticamete bloccato fino ad una classica schermata blù che diceva (più o meno) che il pc veniva bloccato per evitare danni, e di controllare i driver, dopo aver riavviato ho riportato il tutto alle impostazioni di default e tutto è tornato a funzionare normalmente.
Ora la mia domanda è: come mai è successo ciò? se la scheda regge quel clock in 3D (nessun problema con i giochi) perché non lo regge nel 2D?
A questo punto penso che mi sia precluso ogni tentativo di Overclock (anche se lieve) anche per il 3D...
Grazie
il 2d non va toccato. solo il 3d. ma guarda te a rischio di bruciarla.
:rolleyes: :rolleyes:
il 2d non va toccato. solo il 3d.
Come mai? è solo per il fatto della ventola?
poi in generale, tutte le schede hanno questa differenziazione di clock tra 2D e 3D o solo alcune?
In 2D il voltaggio del core è più basso, per quello non regge le stesse frequenze del 3D.
Hai fatto un azione totalmente inutile, oltre che dannosa. ;)
In 2D il voltaggio del core è più basso, per quello non regge le stesse frequenze del 3D.
Ho imparato un'altra cosa :p
spero che non si sia danneggiata la scheda, anche se quella frequenza è rimasta per pochissimi minuti... cmq, stando così le cose, ExperTool (programma di corredo alla scheda) è fatto molto male, infatti nella rappresentazione grafica dell'indicatore analogico 2D segna con una striscia verde fino a oltre 547 per poi diventare gialla, arancione e rossa da 613 :eek:
TheKaosRulez
13-06-2005, 02:17
Gainward... Non la amiamo tutti? Fa queste cappelle da anni con i suoi tools personalizzati......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.