PDA

View Full Version : Partizione infetta


>|HaRRyFocKer|
11-06-2005, 12:49
Ho un problema un po' rompicoglioni: sul mi pc ci sono più partizioni, una di mio fratello con win xp pro, l'altra mia sempre con win xp, e un'altra con linux.

Ora ovviamente quella di mio fratello è stra infetta. Come posso risolvere il problema? Avevo pensato di fare uno scan dalla mia partizione, solo che io sulla mia non ho antivirus, ne tanto meno voglio installarlo perchè con un po' di accortezza si può anche evitare...

Come posso fare? Devo installarlo per forza?

Formattare non se ne parla se no mi sballa tutto il bootloader e linux non parte più... Come devo fare?

YMen
11-06-2005, 13:00
prova a fare una scansione con un antivirus online se proprio non lo vuoi installare (anche se te lo consiglio vivamente ne esistono molti sia free che non che sono leggerissimi e non ti accorgi neanche di averli) poi fai una scansione con parecchi antispy (se non vuoi installare nemmeno quelli prova questo (http://www.webroot.com/services/spyaudit_03.htm) online) e infine posta il log di hijackthis
Ps:fai queste cose su tutte le partizioni tranne che quella con linux perchè non lo conosco e non vorrei darti consigli che magari peggiorino la situazione

ironia
11-06-2005, 13:03
monta un antivirus a meno che la tu aaaccortezza sta nel non usare internet....



ciaoo

YMen
11-06-2005, 13:11
monta un antivirus a meno che la tu aaaccortezza sta nel non usare internet....



ciaoo
;)

>|HaRRyFocKer|
11-06-2005, 16:35
Ragazzi uso spybot, ad-aware hijackthis e firewall ma non l'antivirus. in 4 mesi non ho preso mai una cippalippa (al contrario di mio fratello che con tutto l'antivirus ha una bolgia li sopra...).

FOXYLADY
11-06-2005, 17:20
Ragazzi uso spybot, ad-aware hijackthis e firewall ma non l'antivirus. in 4 mesi non ho preso mai una cippalippa (al contrario di mio fratello che con tutto l'antivirus ha una bolgia li sopra...).

Quello che dici dimostra che il 90 per cento delle infezioni dipendono dall'utente.
Vivere senza antivirus è sicuramente possibile, dipende sempre da che utilizzo si fa del PC.
Io comunque uno, magari molto leggero, come f-prot o antivir lo metterei, non si sa mai, con la sicurezza non si scherza.

Ciao

3dsst
11-06-2005, 17:23
Ragazzi uso spybot, ad-aware hijackthis e firewall ma non l'antivirus. in 4 mesi non ho preso mai una cippalippa (al contrario di mio fratello che con tutto l'antivirus ha una bolgia li sopra...).
Come fai a dire di non aver preso niente se n fai una scansione antivirus per accertartene? se propio nn lo vuoi usaqere allora scaricati la versione free di bitdefender www.bitdefender.com che fa solo da scanner oppure uno open source clammail che pure lui fa da scanner in pratica e come nn averlo tranne quando fai le scansioni infatti nn hanno il real time scanner ;)

3dsst
11-06-2005, 17:23
monta un antivirus a meno che la tu aaaccortezza sta nel non usare internet....



ciaoo
Quoto

tutmosi3
11-06-2005, 18:29
Come ti ho già detto in un tuo precedente post, la tua accortezza nell'utilizzo di internet potrebbe stare nella navigazione con Linux.
Ma sembra che non sia così.
Ti faccio un esempio di accortezza: agosto 2003, torno da 1 settimana di ferie, ovviamente McAfee non era aggiornato da 8 giorni. 3 secondi di navigazione e Blaster ... Sito visitato Tin.it.
Oggi si può rimediare tenendo Windows aggiornato ma un antivirus ci vuole.

3dsst
11-06-2005, 18:56
Come ti ho già detto in un tuo precedente post, la tua accortezza nell'utilizzo di internet potrebbe stare nella navigazione con Linux.
Ma sembra che non sia così.
Ti faccio un esempio di accortezza: agosto 2003, torno da 1 settimana di ferie, ovviamente McAfee non era aggiornato da 8 giorni. 3 secondi di navigazione e Blaster ... Sito visitato Tin.it.
Oggi si può rimediare tenendo Windows aggiornato ma un antivirus ci vuole.
Concordo e quoto in pieno io ti posso fare un altro esempio:
Circa due settimane fa sono andato a trovare un amico e parlando del più e del meno e saltato fuori che lui sul suo pc nn aveva antivirus :eek: ora dato che il pc lui lo utilizza anche per il lavoro e dentro a dei dati importanti io gli ho fatto il lavaggio del cervello convincendolo a mettere l'antivirus e non è stato facile perchè lui era motlo scettico in confronto perchè lui internet lo usava poco o niente ma avendo fastweb quel poco o niente era troppo per i miei gusti fatto sta che gli ho scaricato la trial di kaspersky(ora lo ha acquistato) premetto che il pc andava benissimo era rapido e non dava segni strani che potevano far pensare a virus.. fato sta che una volta fatto l'aggiornamento e relativa scansione oltre quelli che ha beccato in real time ha trova fra malware virus spyware ecc ecc ben 123 file infetti :eek:

YMen
13-06-2005, 08:18
Quello che dici dimostra che il 90 per cento delle infezioni dipendono dall'utente.
Vivere senza antivirus è sicuramente possibile, dipende sempre da che utilizzo si fa del PC.
Io comunque uno, magari molto leggero, come f-prot o antivir lo metterei, non si sa mai, con la sicurezza non si scherza.

Ciao
straquoto ;)

tutmosi3
13-06-2005, 15:44
Per me, ricevere una quotata da 3dsst è sicuramente motivo di orgoglio.

Poi non capisco l'avversione di molta gente verso gli antivirus ... Poi magari hanno il PC pieno di inutility ... Poi magari si lagnano perchè non gli va bene.

Ciao

YMen
13-06-2005, 15:52
Per me, ricevere una quotata da 3dsst è sicuramente motivo di orgoglio.

Poi non capisco l'avversione di molta gente verso gli antivirus ... Poi magari hanno il PC pieno di inutility ... Poi magari si lagnano perchè non gli va bene.

Ciao
;)

3dsst
13-06-2005, 17:09
Per me, ricevere una quotata da 3dsst è sicuramente motivo di orgoglio.

Poi non capisco l'avversione di molta gente verso gli antivirus ... Poi magari hanno il PC pieno di inutility ... Poi magari si lagnano perchè non gli va bene.

Ciao
azz così mi lusinghi ;)
a parte tutto sono pienamente d'accordo con tè ;)

tutmosi3
13-06-2005, 19:33
Hei amico ... C'è poco da dire ... Ne sai di più della media in fatto di antivirus, firewall, ecc.
Io e la mia fidanzata ci fidiamo molto di te.

:mano:

Ciao

>|HaRRyFocKer|
13-06-2005, 19:47
Le scansioni a mio fratello le facevo periodicamente io con il norton e facevo uno scan di tutto il sistema, quindi compresa la mia partizione. Mai trovato niente... Sarebbe paradossale da parte mia come dire "Non ho il diabete" senza farmi le analisi ;)

tutmosi3
13-06-2005, 19:52
Le scansioni a mio fratello le facevo periodicamente io con il norton e facevo uno scan di tutto il sistema, quindi compresa la mia partizione. Mai trovato niente... Sarebbe paradossale da parte mia come dire "Non ho il diabete" senza farmi le analisi ;)

Ti auguro di non avere mai il diabete.
:D
Ciao

>|HaRRyFocKer|
13-06-2005, 20:07
Ti auguro di non avere mai il diabete.
:D
Ciao

C'è una faccina che si gratta abbondantemente i coglioni? :asd:

3dsst
13-06-2005, 22:09
Hei amico ... C'è poco da dire ... Ne sai di più della media in fatto di antivirus, firewall, ecc.
Io e la mia fidanzata ci fidiamo molto di te.

:mano:

Ciao
:cincin: :mano: troppo gentile ;)

juninho85
13-06-2005, 22:15
Ho un problema un po' rompicoglioni: sul mi pc ci sono più partizioni, una di mio fratello con win xp pro, l'altra mia sempre con win xp, e un'altra con linux.

Ora ovviamente quella di mio fratello è stra infetta. Come posso risolvere il problema? Avevo pensato di fare uno scan dalla mia partizione, solo che io sulla mia non ho antivirus, ne tanto meno voglio installarlo perchè con un po' di accortezza si può anche evitare...

Come posso fare? Devo installarlo per forza?

Formattare non se ne parla se no mi sballa tutto il bootloader e linux non parte più... Come devo fare?
1)scan con antivirus
2)scan con 3-4 snatispyware diverso
3)avvio dell'utility microsoft antivirus
4)installa il service pack 2

12pippopluto34
13-06-2005, 22:58
[cut]

Ti faccio un esempio di accortezza: agosto 2003, torno da 1 settimana di ferie, ovviamente McAfee non era aggiornato da 8 giorni. 3 secondi di navigazione e Blaster ... Sito visitato Tin.it.
Oggi si può rimediare tenendo Windows aggiornato ma un antivirus ci vuole.

Firewall: questo sconosciuto!
:rolleyes:

Ragazzi!
Ma 'sto benedetto firewall di XP mica morde!
Sarebbe bastato gia' solo quello di serie con XP liscio per pararti il :ciapet: !

Poi, e' chiaro: gli aggiornamenti automatici sempre attivi sono la regola per chi non ha tempo/modo/competenze di documentarsi ed installarsi le patch da solo.

E comunque, dopo tale episodio, la maggior parte degli AV ha introdotto layer di protezione di rete per prevenire anche problemi di questo tipo AFAIK.
Anche se non e' di loro competenza, perche' un problema derivante da una falla di un componente del SO esula dalle responsabilita' dell'AV.

Concludo con un consiglio IMHO utile: se vi capita di metter mano sul pc di qualcuno, controllate che un qualche straccio di firewall software sia attivo quantomeno sulle connessioni ad Internet, prima di connettervi!

12pippopluto34
13-06-2005, 23:20
[cut]

Ora ovviamente quella di mio fratello è stra infetta. Come posso risolvere il problema? Avevo pensato di fare uno scan dalla mia partizione, solo che io sulla mia non ho antivirus, ne tanto meno voglio installarlo perchè con un po' di accortezza si può anche evitare...

Come posso fare? Devo installarlo per forza?

No, guarda qui:
http://www.microsoft.com/italy/technet/community/mvp/editoriali/spyware.mspx

Specialmente, il Sysclean di TrendMicro e' molto potente:
non installa nulla e trova parecchia roba!

E per la scansione di singoli files ho trovato questo, sembra alquanto interessante:
http://virusscan.jotti.org/


Formattare non se ne parla se no mi sballa tutto il bootloader e linux non parte più... Come devo fare?

:mano:
E' troppo noioso reinstallare tutto daccapo!
:muro:
Se ne hai l'opportunita', al limite comprati TrueImage.

E comunque non e' cosi' problematico ripristinare MBR+bootloader di Linux; basta che ti fai un floppy di ripristino; ogni distro prevede una procedura per questo.
Cerca in Rete, lo trovi di sicuro!

Inoltre anche per il pinguino esistono cloni di Ghost & co.; mi pare ci siano PartImage ed G4U.

tutmosi3
14-06-2005, 07:16
Firewall: questo sconosciuto!
:rolleyes:

Ragazzi!
Ma 'sto benedetto firewall di XP mica morde!
Sarebbe bastato gia' solo quello di serie con XP liscio per pararti il :ciapet: !

Poi, e' chiaro: gli aggiornamenti automatici sempre attivi sono la regola per chi non ha tempo/modo/competenze di documentarsi ed installarsi le patch da solo.

E comunque, dopo tale episodio, la maggior parte degli AV ha introdotto layer di protezione di rete per prevenire anche problemi di questo tipo AFAIK.
Anche se non e' di loro competenza, perche' un problema derivante da una falla di un componente del SO esula dalle responsabilita' dell'AV.

Concludo con un consiglio IMHO utile: se vi capita di metter mano sul pc di qualcuno, controllate che un qualche straccio di firewall software sia attivo quantomeno sulle connessioni ad Internet, prima di connettervi!

Non ricordo bene, sono passati quasi 2 anni, però mi sembra che il firewall fosse attivo ... Lo tengo attivato sempre.
Ho tutte le cognizioni per installare patch e SP di Windows, lo faccio regolarmente. Quella settimana che sono in ferie non lo faccio.

Ciao

12pippopluto34
14-06-2005, 23:51
Non ricordo bene, sono passati quasi 2 anni, però mi sembra che il firewall fosse attivo

No, fidati!
O c'era qualcosa che non andava, oppure non era attivo sulla connessione che hai adoperato.
Viceversa non saresti stato infettato, sicuro come la morte!


... Lo tengo attivato sempre.

E fai benissimo; se ti capita, fallo anche agli altri.


Ho tutte le cognizioni per installare patch e SP di Windows, lo faccio regolarmente.

Ottimo!


Quella settimana che sono in ferie non lo faccio.

Ciao
Sfiga!
:doh: :(

Beh!
Del resto la Legge di Murphy...!
:ave:

tutmosi3
15-06-2005, 07:18
Beh!
Del resto la Legge di Murphy...!
:ave:

Dicesi anche sfiga. Diciamo che sono stato entro i primi 1000 a prendere Blaster. Di lì a poco, lui ed i suoi degni compari avrebbero fatto meraviglie.

Certo che c'ho una fortuna ...

Ciao

YMen
15-06-2005, 08:30
Certo che c'ho una fortuna ...
;) :oink: :ciapet: