PDA

View Full Version : 3200+ Venice, DFI SLI-d e POV 6600gt


xLuk3x
11-06-2005, 11:12
ecco cosa è riuscito a fare un mio amico, facendo però i preparativi con me, con:
AMD 3200+ Venice
DFI SLI-d
V-Data pc3200 (mitiche fino a 250 mhz con 2.8 volt :D)
POV 6600GT@ 590/1240
ali enermax 460W se non erro
tutto ad aria

32" con ram a 166 (235 quindi) sempre timing 2.5-3-3-7 penso ma non ne sono sicurissimo
http://img297.echo.cx/img297/5174/2830mhz200166ram9ue.png (http://www.imageshack.us)

3d mark 2003 sempre con gli stessi setting
http://img297.echo.cx/img297/6493/2800mhz200166ram3d033qj.png (http://www.imageshack.us)

3dmark 2005 con le ram a 183 penso... crashava il procio a 2800...
http://img297.echo.cx/img297/4444/2679mhz200183ram3d054sl.png (http://www.imageshack.us)

dovremmo avere anche delle GEIL ultra-x ma danno problemi in dual channel quindi le dovremo mandare in RMA ... sempre che quelli di T€cn0pc si muovano... con quelle avevamo preso i 31" senza tanti problemi ma non abbiamo lo screen :(




in definitiva che vi pare?

Ma7z0
11-06-2005, 19:33
Confermo i timings: 2.5-3-3-7

midian
12-06-2005, 09:57
ottimo traguardo :D
(magari se rimpicioliresti le foto sarebbe meglio :sofico: )

PhoEniX-VooDoo
12-06-2005, 10:12
ehm, purtroppo mi paiono un po' scarsucci come risultati :boh:
...i 32" si prendono a poco piu di 2.6Ghz, i 31" tranquillamente a 2.7Ghz e i 30" attorno ai 2.8 (un po' meno se hai buone ram)...il tutto con semplici TCCD a CL2.5 3 3 7 (1T ovvio)

probabilmente dovete riguardare qualche impostazione, le premesse cmq ci sono ;)

bye

MaerliN
12-06-2005, 10:58
ehm, purtroppo mi paiono un po' scarsucci come risultati :boh:
...i 32" si prendono a poco piu di 2.6Ghz, i 31" tranquillamente a 2.7Ghz e i 30" attorno ai 2.8 (un po' meno se hai buone ram)...il tutto con semplici TCCD a CL2.5 3 3 7 (1T ovvio)

probabilmente dovete riguardare qualche impostazione, le premesse cmq ci sono ;)

bye

Eh, infatti.. :/
Io con le OCZ TCCD 1:1 1T ho preso i 30" a 2730Mhz.. :confused:

http://img150.echo.cx/img150/1162/30sec8kr.th.jpg (http://img150.echo.cx/my.php?image=30sec8kr.jpg)

Magari cercate un amico che vi presti un bel paio di TCCD e fate volare quel Venice! ;)

xLuk3x
12-06-2005, 11:49
come ho detto se ci sostituiscono le geil ultra-X allra dovremmo riuscire a scendere sotto i 30" senza troppi problemi... altrimenti con delle v.data oem penso sia il massimo....

Ma7z0
12-06-2005, 12:11
Effettivamente avevo intenzione di mettere due banchi di GEIL Ultra-X DDR400 512Mb ma tutto a default non sono stabili. Ho cercato di farmele restituire in garanzia (dato che le ho prese da Tecnopc) ma insistono a dirmi di aggiornare il BIOS... Io ho messo il 310, l'ultimo ufficiale non beta ma contitnuano a non andare...

Come faccio a vedere se sono dei Winbond UTT o BH5?
I dissipatori sono incollati di brutto... :confused:

EDIT:
e poi contate che sono solo 512Mb di RAM (2x256), naturalmente 1T

Come vi sembrano i risultati 3d? Tutto dissipato originale.

ToXSys_Dwn
12-06-2005, 13:59
Effettivamente avevo intenzione di mettere due banchi di GEIL Ultra-X DDR400 512Mb ma tutto a default non sono stabili. Ho cercato di farmele restituire in garanzia (dato che le ho prese da Tecnocomputer.it) ma insistono a dirmi di aggiornare il BIOS... Io ho messo il 310, l'ultimo ufficiale non beta ma contitnuano a non andare...

Come faccio a vedere se sono dei Winbond UTT o BH5?
I dissipatori sono incollati di brutto... :confused:

EDIT:
e poi contate che sono solo 512Mb di RAM (2x256), naturalmente 1T

Come vi sembrano i risultati 3d? Tutto dissipato originale.

ehm Tecno dice bene quando ti consiglia di aggiornare il bios. Le ram funzionano sicuramente, ma se non ci metti su il 510-1 non possono funzionare come dovrebbero con il Venice ;)

Ma7z0
12-06-2005, 16:19
Scusa ma non mi conviene mettere il 510-2 fatto per UTT/BH5?
Poi non credo che un membro dello STAFF di Tecno possa "consigliarmi" di mettere un beta mettendo a rischio l'affidabilità, no? :cool:

Ma7z0
12-06-2005, 20:59
ehm Tecno dice bene quando ti consiglia di aggiornare il bios. Le ram funzionano sicuramente, ma se non ci metti su il 510-1 non possono funzionare come dovrebbero con il Venice ;)

Dice male invece...
Ha aggiornato il bios alla versione 510-1 e ha fatto il test di PCMark su cui mi davano problemi. Il PC si è riavviato spontaneamente e naturalmente all'avvio di Windows è stato notificato che c'era stato un errore grave (ma no...)
:( :mad: :muro:

EDIT:
voltaggio RAM 2.6 e frequenza defaultissima 200Mhz in 1:1 col procio.
T1 e 2 2 2 5

Ma7z0
12-06-2005, 22:19
Si possono considerare delle UTT o BH5 no? :fagiano:

Tecno Computer Italia Srl
13-06-2005, 08:48
Effettivamente avevo intenzione di mettere due banchi di GEIL Ultra-X DDR400 512Mb ma tutto a default non sono stabili. Ho cercato di farmele restituire in garanzia (dato che le ho prese da Tecnopc) ma insistono a dirmi di aggiornare il BIOS... Io ho messo il 310, l'ultimo ufficiale non beta ma contitnuano a non andare...

Come faccio a vedere se sono dei Winbond UTT o BH5?
I dissipatori sono incollati di brutto... :confused:

EDIT:
e poi contate che sono solo 512Mb di RAM (2x256), naturalmente 1T

Come vi sembrano i risultati 3d? Tutto dissipato originale.



Salve, lo staff tecnico in costante e attiva collaborazione con il produttore, testa tutti i bios, che man mano vengono rilascati da DFI INC. e in particolare per la mobo NF4 dall' ingegnere Oscar WU.

Solo ed esclusivamente dal momento in cui vengono ritenuti affidabili, vengono consigliati ai nostri clienti.

I nuovi Bios della serie 510, nascono per esigenze legate all'ottimizzazione dello stesso in rapporto alle mutate esigenze dovute alla ottimizzazione del memory controller nella nuove cpu della serie venice e nelle ulteriori migliorie insite nel nuovi core dei processori AMD, di recentissimo rilascio.

Inoltre DFI e Oskar WU, han realizzato dei BIOS SPECIFICI per i chip di ram ora in commercio Generic/Utt/Tccd.
DFI nf4 fatta dagli overclockers per gli overclockers, senza Compromessi.

Saluti a tutti
staff tecnico

ToXSys_Dwn
13-06-2005, 09:17
Dice male invece...
Ho aggiornato il bios alla versione 510-1 e ho fatto il test di PCMark su cui mi davano problemi. Il PC mi si è riavviato spontaneamente e naturalmente all'avvio di Windows mi è stato notificato che c'era stato un errore grave (ma no...)
:( :mad: :muro:

EDIT:
voltaggio RAM 2.6 e frequenza defaultissima 200Mhz in 1:1 col procio.
T1 e 2 2 2 5


dovresti provare tutti i 510-1/2/3, sicuramente è 1 problema di bios ;)

Ma7z0
13-06-2005, 11:07
Proverà :mc:

Ma7z0
13-06-2005, 18:28
BIOS 510-1 & 510-2 provati.
L'instabilità rimane e sembra cessare impostando 2T: enabled (il che non è una bella cosa dato che mi fa il SuperPI a 43 sec :( )

Ah naturalmente il tutto a 2.9v

Ma7z0
14-06-2005, 19:40
Cacchio, 3 post di seguito... scusate ma: UP

F1R3BL4D3
14-06-2005, 20:02
Io ho le Geil Ultra-X PC3200 con BH-5, per farle andare a default bisogna dare 2,85V (meglio 2,9).
Io sono a 3.0V a 230 Mhz T1, DC, con timings ottimizzati.

Come bios ti consiglio (solo per UTT/BH-5) quello moddato da hallfire, mi ha fatto prendere i 230 con 0,2V in meno..... ;)

Ma7z0
14-06-2005, 21:54
Ciao, grazie dell'attenzione :D
Tu hai usato tutto a default o hai dovuto cambiare qualcosa oltre al voltaggio?
Come hai fatto ad impostare 2.85v dato che da BIOS puoi impostare solo ad intervalli di 0.1v? :confused:

Grazie ancora

F1R3BL4D3
14-06-2005, 22:09
Ciao, grazie dell'attenzione :D
Tu hai usato tutto a default o hai dovuto cambiare qualcosa oltre al voltaggio?
Come hai fatto ad impostare 2.85v dato che da BIOS puoi impostare solo ad intervalli di 0.1v? :confused:

Grazie ancora

De nada... ;)

Allora:
quando ho aggiornato il bios (sono passato dal 310P al 510-2 HellFire) ho provato GoldMemory tutto a default impostando come voltaggio 2,9V e mi dava errori (perchè il bios imposta timings "particolari" già a default), poi è bastato dare una sistemata ai timings (cambiando qualche parametro) e sono riuscito ad arrivare a 230 MHz con 3.0V quando con il bios precedente ce ne volevano 3.2V.
Da bios ci dovrebbe essere un'opzione che ti consente di salire a passi dallo 0,03V, ma IMHO già a 200 conviene dare 2.9V. ;)

P.S: ricordati che questo bios va bene solo per BH-5/UTT, con TCCD o altro può dare molti problemi.

Ma7z0
14-06-2005, 22:28
Puoi darmi l'indirizzo da dove scaricare il BIOS?
Fino a quanto sei riuscito a tirarle, ad es. con SuperPI 1 milione? ;)

EDIT:
e questo?
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=12168&highlight=hellfire

F1R3BL4D3
14-06-2005, 22:37
Puoi darmi l'indirizzo da dove scaricare il BIOS?
Fino a quanto sei riuscito a tirarle, ad es. con SuperPI 1 milione? ;)

Vai QUA (http://www.techpowerup.com/articles/other/114) e scarica l'ultimo della colonna.

Per la verità mi stò concentrando sul daily-use, quindi non vado oltre i 3,2V; inoltre per quel che sono riuscito a capire le ram si fermano molto presto massimo 235 Mhz RS a 3.1V,però devo provare a 3.2V con i timings di adesso.... ;)

Ma7z0
14-06-2005, 22:44
Ok, grazie, penso che lo proverò domani e ti/vi saprò dire.
:p

F1R3BL4D3
14-06-2005, 22:47
Ok, grazie, penso che lo proverò domani e ti/vi saprò dire.
:p
Ma provi con le Geil che ti danno problemi :confused: :confused:

Ma7z0
14-06-2005, 22:53
Si, non riesco ancora a tenerle a 200 Mhz (tutto a default tranne il voltaggio a 2.9)! :mbe:

F1R3BL4D3
14-06-2005, 22:58
Si, non riesco ancora a tenerle a 200 Mhz (tutto a default tranne il voltaggio a 2.9)! :mbe:

Chiaramente hai usato gli slot arancioni e poi che settaggi hai messo :confused:

Ma7z0
14-06-2005, 23:04
http://img294.echo.cx/img294/7408/a64sets5xw.png

Slot arancioni perchè fino al 310 era l'unico modo per il Dual Channel (credo :stordita: )

F1R3BL4D3
14-06-2005, 23:07
Prova con questi:

http://img208.echo.cx/img208/7813/senzatitolo10bt.th.jpg (http://img208.echo.cx/my.php?image=senzatitolo10bt.jpg)

(sono quelli che uso per i 230 MHz con 3.0V RS).

P.S: magari cambia i parametri troppo spinti con qualcosa di più conservativo

Ma7z0
14-06-2005, 23:12
Le metto negli slot gialli?

F1R3BL4D3
14-06-2005, 23:16
Le metto negli slot gialli?

Per la verità stavo leggendo sul 3D della DFI Ultra-D che dal bios 316 c'è la possibilità del DC anche sugli slot gialli, ma non è ancora stato appurato.
Hai aggiornato il bios :confused:
Poi prova a vedere dove si comportano meglio le ram, magari anche invertendo i moduli negli slot... ;)

Ma7z0
14-06-2005, 23:17
No, per ora non lo aggiorno... credo che proverò domani... :p

EDIT:
Cioè, oggi dalle 10.30 in poi :D

Ma7z0
14-06-2005, 23:20
Ah cmq io ho una SLI-D, non penso cambi molto però :O

F1R3BL4D3
14-06-2005, 23:23
Ah cmq io ho una SLI-D, non penso cambi molto però :O

No non cambia niente (a parte lo SLI :p ), per il resto bios,ecc. sono comuni...

P.S: fammi sapere come va...

Ma7z0
14-06-2005, 23:25
OK e grazie ancora dell'aiuto, sono un po' niubbo su queste cose ma ho voglia di imparare ;)

Ma7z0
15-06-2005, 10:52
Eccomi! Slot gialli, 2.9v:
http://img99.echo.cx/img99/2707/a64setsmax1939xa.th.png (http://img99.echo.cx/my.php?image=a64setsmax1939xa.png)

Sono riuscito a tenerle stabili fino a 193.75Mhz :muro:

F1R3BL4D3
15-06-2005, 10:55
Eccomi! Slot gialli, 2.9v:
http://img99.echo.cx/img99/2707/a64setsmax1939xa.th.png (http://img99.echo.cx/my.php?image=a64setsmax1939xa.png)

Sono riuscito a tenerle stabili fino a 193.75Mhz :muro:

Allora potresti mandarle in garanzia a questo punto..... ;)

Ma7z0
15-06-2005, 11:00
Ah, comunque per stabili intendo: che non freezino o riavviino il computer mentre faccio il test Raw Block Write - 8Mb di PCMark04...
Tutti gli altri vanno :(

F1R3BL4D3
15-06-2005, 11:01
Ah, comunque per stabili intendo: che non freezino o riavviino il computer mentre faccio il test Raw Block Write - 8Mb di PCMark04...
Tutti gli altri vanno :(

Hai messo tutti i timings su auto dal bios :confused:

Ma7z0
15-06-2005, 11:02
No, perchè altrimenti mi mette il Trcd a 3

F1R3BL4D3
15-06-2005, 11:06
No, perchè altrimenti mi mette il Trcd a 3

Prova comunque a mettere tutto su auto, e guarda se hanno problemi a default (con 2,9V), così le mandi in garanzia se hanno problemi...

Ma7z0
15-06-2005, 11:07
OK :stordita:

Ma7z0
15-06-2005, 11:17
Rieccomi, sempre a 2.9v (abbondanti da BIOS, sono sui 2.93v) freq. max 193.75Mhz con TUTTO e ripeto TUTTO (compreso Trcd a 3) a default:

http://img195.echo.cx/img195/7981/default2pv.th.png (http://img195.echo.cx/my.php?image=default2pv.png)

F1R3BL4D3
15-06-2005, 11:21
Rieccomi, sempre a 2.9v (abbondanti da BIOS, sono sui 2.93v) freq. max 193.75Mhz con TUTTO e ripeto TUTTO (compreso Trcd a 3) a default:

http://img195.echo.cx/img195/7981/default2pv.th.png (http://img195.echo.cx/my.php?image=default2pv.png)

Allora se non reggono i 200 a default l'unica è la garanzia ( di più non so cosa si possa fare) ......

xLuk3x
15-06-2005, 12:36
esattamente quello che pensavamo e che si continuava ad attribuire al bios :rolleyes:

F1R3BL4D3
15-06-2005, 12:38
esattamente quello che pensavamo e che si continuava ad attribuire al bios :rolleyes:

Non era comunque da escludere, adesso che avete prove certe potete provare ancora a richiedere la sostituzione....

Ma7z0
25-08-2005, 12:38
Dato che mi sono arrivate le nuove memorie avevo deciso di fare un po' di burn-in. Avevo impostato il moltiplicatore del mio 3200+ a 9 giusto per sicurezza e avevo notato miglioramenti mostruosi! Si parla di rock solid a 2.76v invece che a 3.13v. Convinto che il merito fosse esclusivamente del burn-in proseguivo a stressare le Ultra-X a 3.19v per altre 6 ore.

Per curiosità provo a rifare il test di PCMark04 a 2.76v che fin'ora era riuscito solo a 3.1v con il processore a 200*10. Il pc si riavvia.
Provo a 2.8v, 2.9v ma nulla, il pc crasha e si riavvia.

Per curiosità provo a rimettere il moltiplicatore a 9 e per magia il test passa a 2.76v nuovamente. Allora provo a tirare le memorie a 210Mhz, 220Mhz, 230Mhz: vanno!
Cerco di trovare la stabilità e pian piano la raggiungo a 235Mhz a 3.08v da bios.
Sempre con moltiplicatore a 9.
Appena metto a 10x il pc non passa più il famigerato test di PCMark04 :muro: .

Dove può essere il problema? Ora sono rock solid così:
http://img397.imageshack.us/img397/8182/bw235x9308v6hn.png
http://img397.imageshack.us/img397/7427/cpuz235x9308v5uh.png

Ma7z0
25-08-2005, 17:29
UP :)

Ma7z0
20-09-2005, 17:43
oops :D

Ma7z0
11-10-2005, 17:34
Dato che mi sono arrivate le nuove memorie avevo deciso di fare un po' di burn-in. Avevo impostato il moltiplicatore del mio 3200+ a 9 giusto per sicurezza e avevo notato miglioramenti mostruosi! Si parla di rock solid a 2.76v invece che a 3.13v. Convinto che il merito fosse esclusivamente del burn-in proseguivo a stressare le Ultra-X a 3.19v per altre 6 ore.

Per curiosità provo a rifare il test di PCMark04 a 2.76v che fin'ora era riuscito solo a 3.1v con il processore a 200*10. Il pc si riavvia.
Provo a 2.8v, 2.9v ma nulla, il pc crasha e si riavvia.

Per curiosità provo a rimettere il moltiplicatore a 9 e per magia il test passa a 2.76v nuovamente. Allora provo a tirare le memorie a 210Mhz, 220Mhz, 230Mhz: vanno!
Cerco di trovare la stabilità e pian piano la raggiungo a 235Mhz a 3.08v da bios.
Sempre con moltiplicatore a 9.
Appena metto a 10x il pc non passa più il famigerato test di PCMark04 :muro: .

Dove può essere il problema? Ora sono rock solid così:
http://img397.imageshack.us/img397/8182/bw235x9308v6hn.png
http://img397.imageshack.us/img397/7427/cpuz235x9308v5uh.png

Nobody knows?
Ora sono a 2600Mhz con ram a 236Mhz (3.2v) senza nessun problema evidente di stabilità tranne che per quel test maledetto.
http://img119.imageshack.us/img119/6346/cpumem3ga.png