PDA

View Full Version : AMD 3200 XP sblocc + OCZ Booster + Abit NF7-s + 2x512 V-DATA UTT: dov'è il problema??


Dexther
11-06-2005, 11:02
Ciao a tutti ragazzi,
posto un problema che oramai mi affligge da almeno 3 mesi.Da quando ho notato che il mio 3200 XP è sbloccato ho cominciato a fare qualche tentativo di overclock sul mio PC.Ho provato innumerevoli tipi di RAM ma il risultato è sempre lo stesso.S&M mi rileva sempre e comunque errori. Posto l'ultimo test fatto 5 minuti fa :
:muro:
http://img297.echo.cx/img297/466/immagine4zr.jpg (http://www.imageshack.us)
:muro:
Adesso la mia configurazione è la seguente (per il resto vedi in sign):

AMD Athlon XP 3200+ sbloccato;
2x512 V-Data Winbond UTT;
OCZ Ram Booster settato a 2.8;
Abit Nf7-S ultimo bios ufficiale (CPU interface enabled) ;


Non ho mai avuto la gioia di andare nemmeno un Mhz in là rispetto alla configurazione originale , questo perchè mi sono sempre stati rilevati errori anche in configurazione standard.
Adesso le RAM le tengo in single channel con timings 2.5-3-3-8 , come letto sempre su questo forum (anche se chi mi ha venduto le ram mi dice di tenerle tranquillamente a 2-3-3-5 a 250 Mhz con 3.5v ) ma comunque mi viene rilevato un errore :confused: .

Possibile che sia l'alimentatore a darmi tutti questi problemi?(Q-Tech 550W PFC).

Davvero non sò più cosa fare, ho provato di tutto ma non ho avuto alcun risultato....Datemi una mano vi prego perchè ho sbattuto la testa ovunque oramai... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

agathodaimon
11-06-2005, 12:20
bhe...sicuramente quell'alimentatore, non è un campione di stabilità.
Ma non ho capito una cosa.... come mai usi il booster, se poi tieni le ram a 2.8, che è meno di quanto possa erogare la mobo gia di suo? (2.9).

Poi, in che slot posizioni il booster?
Se le ram sono UTT, DEVONO andare a 2-2-2-5 (sulla tua piattaforma meglio 2-2-2-11 che rende di più in termini di banda delle memorie).
Prova a impostare 3.0v e mettere 2-2-2-11 @200mhz

Dexther
11-06-2005, 12:23
Procedo all'istante!! :cool:

agathodaimon
11-06-2005, 12:27
in bocca al lupo ;)

Epoc
11-06-2005, 12:28
le UTT per salire hanno bisogno di molti volt...
alza un pò il voltaggio e vedi come va ;)

Dexther
11-06-2005, 13:15
bhe...sicuramente quell'alimentatore, non è un campione di stabilità.
Ma non ho capito una cosa.... come mai usi il booster, se poi tieni le ram a 2.8, che è meno di quanto possa erogare la mobo gia di suo? (2.9).

Poi, in che slot posizioni il booster?
Se le ram sono UTT, DEVONO andare a 2-2-2-5 (sulla tua piattaforma meglio 2-2-2-11 che rende di più in termini di banda delle memorie).
Prova a impostare 3.0v e mettere 2-2-2-11 @200mhz

Il booster lo tengo nello slot più vicino al processore quando provo a fare il dual channel altrimenti nell'ultimo.
Allora risultati (catastrofici) dei test :

2-2-2-5 Single Channel 1 errore
2-2-2-5 Dual Channel 3 errori
2-2-2-11 Single Channel 1 errore
2-2-2-11 Dual Channel 2 errori

il tutto con 3.0v da OCZ booster.

Che faccio :( :( :( :( :( :( :( ??????

Dexther
11-06-2005, 14:32
Ho provato anche con 2-4-3-8 sia in single che in dual channel ma non và assolutamente nulla.....

Ho notato però che in dual channel mi dà errori praticamente all'istante in cui inizio il test, quindi penso che sia un errore grave quello che viene riscontrato....

Non sò più dove sbattere la testa.... :muro: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :muro:

Dandrake
11-06-2005, 15:35
Dexther...come ti dissi in un altro thread..le ram migliori per piattaforma Nforce2 sono quelle con i chip TCCD!!! I chip Winbond con tagli superiori a 256Mb per modulo creano problemi (ecco perché si consiglia di disattivare il command per clock). Sia i Bh-5 che gli UTT su Nforce 2 sono sconsigliabili (persino la stessa OCZ sconsiglia l'uso delle sue VX nelle schede madri con questo chipset).

Il problema è questo!!! :rolleyes:

Le ram funzioneranno benissimo su altri pc ma sulla tua scheda madre creano casini...

Dexther
11-06-2005, 15:40
Ti ho beccato anche sull'altro thread ;)

Si ora ne sono convinto con te, non che non mi fidassi ma nella mente di un neofita certe cose entrano solo con l'esperienza :D .

Comuqneu , visto che ci sei, cos'è il command per clock ? Lo disattivo dal bios?Potrebbe risolvere i miei prob (almeno qualcuno)?

Dandrake
11-06-2005, 15:44
Ti ho beccato anche sull'altro thread ;)

Si ora ne sono convinto con te, non che non mi fidassi ma nella mente di un neofita certe cose entrano solo con l'esperienza :D .

Comuqneu , visto che ci sei, cos'è il command per clock ? Lo disattivo dal bios?Potrebbe risolvere i miei prob (almeno qualcuno)?


Guarda questo ragazzo..http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=957158

Credo abbia una coppia di moduli kingston con i Winbond bh-5. Neanche lui riesce ad andare oltre i 333Mhz (166). E' una cosa risaputa!!
Per la tua scheda madre non so se esista una voce per il command per clock (sulle abit è impostabile come 1T(abilitato) o 2T(disabilitato), ma forse bisogna scaricare i bios modificati).

Dexther
11-06-2005, 15:49
Grazie per la segnalazione,ma quindi mi dici che se setto l'external clock a 166 posso salire col moltiplicatore e quindi avere un 'overclock stabile?

Dandrake
11-06-2005, 15:56
Grazie per la segnalazione,ma quindi mi dici che se setto l'external clock a 166 posso salire col moltiplicatore e quindi avere un 'overclock stabile?

Boh....a quanto pare si...! Prova!

Dexther
11-06-2005, 17:01
Niente di niente.Errori su errori, in single channel o in dual channel, a 200 o a 166.

Mi son davvero rotto.Fra un pò lo smonto e vendo tutto e lo rifaccio da capo durante l'estate.

Non chiedo tanto, ma solo di andare avanti senza errori in config default...

Strana ripetizione : sono giorni e giorni che in dual channel l'errore di GM mi viene rilevato al 33%...boh!