PDA

View Full Version : [java] limite massimo di caratteri in una text area


michaela70124
11-06-2005, 10:41
Ciao, ho bisogno di creare una text area in cui è possibile inserire al max 120 caratteri (come quelle x inviare sms dal web...) magari da aggiungere anche un contatore ... qualche consiglio a riguardo?

Ciao!

Alhazred
11-06-2005, 11:01
Per far scrivere massimo un tot di caratteri puoi usare una cosa del genere:
dichiari una variabile int che parte da zero e viene incrementata di 1 ad ogni carattere inserito, appena tale variabile arriva al numero massimo tutti i caratteri in più aggiunti non vengono più memorizzati da nessuna parte.

Tempo fa avevo fatto una cosa del genere, mi serviva che non venissero cancellati col backspace più caratteri di quelli che erano stati scritti. Il codice è in C, non in Java, ma se hai un po' di pratica e credi che ti possa servire ti posto il codice.

michaela70124
11-06-2005, 11:25
Ok ti ringrazio in anticipo!
Bye! ;)

Alhazred
11-06-2005, 14:21
Rivedendo il codice mi sono accorto che gestisce anche il numero massimo di caratteri da digitare, basta impostare "max" col numero che ti serve.
Ecco il codice commentato riga per riga:

char * UserInput(int max) { //max è il numero di caratteri che possono essere digitati
BOOL EndInput = TRUE; //serve a terminare il ciclo
int Count = 0; //conta i caratteri digitati
int cursore = 0; //dice in che posizione si trova il cursore
char AllowedCh[] = ...; //caratteri ammessi
char AllowedNum[] = ...; //numeri ammessi
char *Buff; //buffer dove memorizzare i caratteri digitati
char Current = ' '; //contiene l'ultimo carattere digitato

Buff = (char *) malloc((max + 1)); //alloca la memoria per il buffer
Buff[0] = '\0'; //inizializza il buffer

while(EndInput) //inizio del ciclo di input
{
Current = toupper(getch()); //memorizza il carattere digitato
switch(Current)
{
//gestisce la pressione di "invio" (codice 13)
case 13: if(Count > 0) //se è stato digitato almeno un carattere
{
EndInput = FALSE; //così è verificata la cond. di fine ciclo
Buff[Count] = '\0'; //carattere per la fine del buffer
break; //esce dallo switch
}
//altrimenti non fare niente

//gestisce la pressione di "backspace" (codice 8)
case 8: Buff[Count] = '\0'; //inizializza il buffer
if(cursore > 0) //se il cursore non è all'inizio
{
printf("\b \b");//cancella l'ultimo carattere
Count--; //numero di caratteri digitati decrementato di 1
Buff[Count] = '\0'; //sposta il car. di fine buffer indietro di 1
cursore--; //il cursore è una posizione indietro
}
//altrimenti non fare niente
break;

//esclusione tasti funzione
case(0): getch();

default: if(max == 1) //se si può inserire al massimo 1 carattere
{
if(strchr(AllowedCh,Current) != NULL && (Count < max))
//se è un carattere ammesso
//e non sono stati inseriti altri caratteri
{
printf("%c", Current); //stampa a video il carattere
Buff[Count] = Current; //mette il carattere nel buffer
Count++; //incrementa di 1 i caratteri inseriti
cursore++; //incrementa di 1 la posizione del cursore
}
//altrimenti non fare niente
}
else //se si possono inserire più caratteri (qui ne prevedevo 2)
{
if(strchr(AllowedNum,Current) != NULL && (Count < max))
//se è un carattere ammesso
//e sono stati inseriti meno di max caratteri
{
printf("%c", Current); //stampa a video il carattere
Buff[Count] = Current; //mette il carattere nel buffer
Count++; //incrementa di 1 i caratteri inseriti
cursore++; //incrementa di 1 la posizione del cursore
}
//altrimenti non fare niente
}
}
}
return Buff;
} //End UserInput

Fammi sapere se qualcosa non ti è chiara.

Ciao :)