PDA

View Full Version : Mi ferma a 2400mhz. Clockgen?


Masami
11-06-2005, 06:31
Ragazzi con il mio newcastle 3500+ non vado oltre 2400mhz. configurazione:mobo asus a8n-fm, 1gb ram pc3200, ati x600.
Riesco ad arrivare a 11X 220. Poi blocco. Con clockgen che parametri devo ritoccare per salire un pochino? E cosa uso per tenere controllate le temperature? Grazie

Pro7on
11-06-2005, 07:59
e ci vuole un bel cooler per la temperatura, per la cpu o nel bios che devi aumentare la frequenza o devi prendere il manuela della scheda madre e adattare dei jumper specifici alla frequenza di base della dua cpu

MaxArt
11-06-2005, 12:45
Secondo me il modo più sicuro per l'overclock è lavorare da BIOS. Prova ad alzare la tensione Vcore. Comunque, questa non è la sezione adatta: c'è quella specifica per l'overclock.

OverClocK79®
11-06-2005, 15:26
se hai delle normali DDR 400 potrebbero essere quelle.....

BYEZZZZZZZZZZZ

midian
12-06-2005, 09:46
sicuramente hai delle S3+ perchè anche a me non salgono oltre i 220 :cry:

stecdc
12-06-2005, 10:10
anche io ho un problema simile. ho un newcastle 3500+ e una mobo gigabyte, ma se metto 210*11, all'inizio tutto ok, su windows non ci sono problemi,faccio il super pi 1 m ed è tutto ok, poi mi faccio una partitina a swat 4 e dopo 10 min si riavvia!!! Che siano le ram??? Sono molto economiche, non di marca, 1gb 2.5-3-3-8. La mobo è una GA-K8NXP-9

OverClocK79®
12-06-2005, 10:31
quasi sicuramente
prova a settarle a 333 e salire....vedi subito se sono quelle
ram nobrand a 2.5 a 210 nn sono mica comuni

BYEZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
12-06-2005, 10:32
della scheda madre e adattare dei jumper specifici alla frequenza di base della dua cpu

I JUMPER????
mi sai che sei restato ai P1.....
le attuali mobo oltre al reset CMOS nn hanno altri jumper per il settaggio delle freq...è tutto da BIOS

BYEZZZZZZZZZZZZ

stecdc
12-06-2005, 10:43
quasi sicuramente
prova a settarle a 333 e salire....vedi subito se sono quelle
ram nobrand a 2.5 a 210 nn sono mica comuni

BYEZZZZZZZZZZZZ


Scusa l'ignoranza ma come faccio a settarle a 333? Non ho quest opzione dal bios. Diminuisco il fsb? Anche se forse non vuol dire niente le ram costano 47€ per 512 mb da esse**...

OverClocK79®
12-06-2005, 10:45
IMHO dovrebbe esserci...
in pratica sotto le opzioni delle DDR dovresti trovare le varie freq inpostabili
se diminuisci l'HTT torni punto a capo
devi cercare i divisori per lavorare in "asincrono"

BYEZZZZZZZZZZZZ

stecdc
12-06-2005, 10:49
purtroppo non ho queste opzioni. Le unice che ci sono riguardo la ram sono per l'incremento di voltaggio fino a +0.3v. Provo alzando i volts? I divisori si possono trovare anche da qualche altra parte??? Il proc sta 35 gradi in idle e circa 54 in full load dopo che gioco anche da più di un ora. Escluderesti che sia per questo??? Ovviamente il v core del processore non l'ho toccato...

OverClocK79®
12-06-2005, 10:56
ma sei entrato nel "menu segreto" :D :p ????

BYEZZZZZZZZZZZ

stecdc
12-06-2005, 11:02
come si fa?

OverClocK79®
12-06-2005, 11:27
nn vorrei dirti na cazzata
ma so che le GIGA hanno alcune funzioni accessibili solo tramite combinazioni di tasti (cmq c'è scritto sul manuale)
e nascondono funzioni avanzata per l'utente inesperto....
se nn ricordo male è CONTROL+F1 in una determinata skermata del BIOS.....
però dovresti trovare qlkuno che ha la tua stessa mobo per dirtelo con certezza

BYEZZZZZZZZZZZZ

stecdc
12-06-2005, 11:29
un ultima domanda. Mi calano le prestazioni se le metto in asincrono?

OverClocK79®
12-06-2005, 11:32
inizialmente si
se stai a 200 di HTT e 166 di DDR
solo che quando sali a tipo 250 di HTT le mem tornano a 200
portando quindi la CPU a 2750 (altino diciamo)
e quindi le prestazioni salgono di conseguenza

è solo per vedere quale sia il tuo limite
se la cpu o le DDR :)

BYEZZZZZZZZZZZ

stecdc
12-06-2005, 11:44
Ti ringrazio sono entrato nel menu segreto :D e ho lasciato le ram a 200 mhz e ora aumento di piccoli passi il fsb. Ancora sono a 210 e spero di non incorrere in problemi più in là. Mi consigli di fermarmi a 2500? Non vorrei rovinare niente... Considera che ho il dissi della amd... il htt l'ho lasciato a 5x.

OverClocK79®
12-06-2005, 11:48
metti l'HTT a 4X
metti le mem a 333 in modo da salire di HTT e nn preoccuparti delle DDR.....
2500 è tantino
sali a piccoli passi

BYEZZZZZZZZZZZZ

stecdc
12-06-2005, 11:54
una volta raggiunta la stabilità dovrei rimettere a 400 le memorie no?

OverClocK79®
12-06-2005, 11:59
no no nn puoi......
ti spiego meglio

se tu imposti 200 di HTT e le mem a 166 (333)
usi sempre un divisore 5:4
ossia prendi l'FSB lo dividi in 5 e lo moltiplichi per 4

se sali tipo 220HTT le mem ti vengono dietro a 176 e così via
se raggiungi i 250 di HTT le mem sono già a 200

se togliessi quella opzioni skizzerebbero a 250 come l'HTT con instabilità generale del sistema o non boot della makkina.....

altra cosa....
se vedi che il limite della CPU è 2500mhz.....
raggiunti con 11x227 di HTT
ti consiglio di ABBASSARE il molty a 10X e alzare l'HTT a 250 in modo da mandare le mem a 200
in questo modo avrai prestazioni maggiori :)

sono basi di OC queste.....devi capirle prima di agire....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

stecdc
12-06-2005, 12:07
ho capito quello che mi stai dicendo, io però ho un opzione che ho scoperto :eek: (grazie a te!) che mi permette di bloccare la frequenza della ram, in modo tale, se ho capito bene, di modificare il fsb con conseguente velocizzazione dei mhz del procio. Questa opzione mi dice che blocca artificialmente la velocità della ram, quindi se ho capito bene ora posso modificare il fsb non avendo paura che la ram non regga, l'unico limite dovrebbe essere il processore. Non c'ho capito una mazza oppure sono sulla giusta strada? cmq sei un sant'uomo!!! :) :)

OverClocK79®
12-06-2005, 12:15
SEMBRA così ma nn è possibile.....

fai così prova a salire e BLOCCARLA e poi controlla da WIN con CPU-Z
vedrai che si muove ankora

BYEZZZZZZZZZZZZ

stecdc
12-06-2005, 12:29
in cpu-z nella sezione memory mi da 210 mhz mentre nell opzione spd mi da 200 mhz. Quest opzione è quindi una bufala?

OverClocK79®
12-06-2005, 12:33
vedi
si è alzata
perchè per 200 loro intendono divisore 1:1 quindi sali di HTT sali di DDR
come ti dicevo ;)

metti 333 e sali ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

stecdc
12-06-2005, 23:14
grazie overclock per i tuoi consigli. Ora sono a 240*10 con ram a 200mhz. IL sistema è pienamente stabile, appena accendo win ho solo 31 gradi!!! Mi sembra molto strano visto che prima non riuscivo a scendere meno di 34 gradi in idle... Ho dovuto aumentare il voltaggio a 1.575. Che dici è un buon risultato? Inoltre te che mi consigli, compro uno zalman per salire ancora un pò di più oppure cambio ram e le prendo da overclock? Ora credo che il sistema sia pienamente stabile, mio fratello ha giocato per un ora a far cry senza che il sistema si riavviasse... Infine il super pi da 1m me lo fa in 40 sec. Come sono questi risultati?

Ricky78
12-06-2005, 23:21
no no nn puoi......
ti spiego meglio

se tu imposti 200 di HTT e le mem a 166 (333)
usi sempre un divisore 5:4
ossia prendi l'FSB lo dividi in 5 e lo moltiplichi per 4

se sali tipo 220HTT le mem ti vengono dietro a 176 e così via
se raggiungi i 250 di HTT le mem sono già a 200

se togliessi quella opzioni skizzerebbero a 250 come l'HTT con instabilità generale del sistema o non boot della makkina.....


Scusa... ma con A64 S.Diego e mobo DFI si impostano le memorie a 166 per overcloccare?



altra cosa....
se vedi che il limite della CPU è 2500mhz.....
raggiunti con 11x227 di HTT
ti consiglio di ABBASSARE il molty a 10X e alzare l'HTT a 250 in modo da mandare le mem a 200
in questo modo avrai prestazioni maggiori :)

sono basi di OC queste.....devi capirle prima di agire....

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Una volta impostate le ram a 166 (parlo sempre di DFI) alzando l'HTT a 250 le mem vanno a 200 in automatico?
Se uno ha le G.Skill 2-2-2-5 a DDR 400... va a fsb 250 mantenendo gli stessi timigs?

MaxArt
12-06-2005, 23:49
Scusa... ma con A64 S.Diego e mobo DFI si impostano le memorie a 166 per overcloccare?Diciamo che si fa sempre così. E' la cosiddetta impostazione dei divisori: quando scegli 166 MHz, le memorie vanno a 5/6 della velocità del system bus (HTT). Quando alzi l'HTT a 250 MHz, le memorie vanno a 250*5/6 = 208 MHz circa, frequenza più che accettabile.

stecdc
13-06-2005, 00:07
ma ho sentito che bisogna mettere l'ht a 4x vero?

OverClocK79®
13-06-2005, 12:08
grazie overclock per i tuoi consigli. Ora sono a 240*10 con ram a 200mhz. IL sistema è pienamente stabile, appena accendo win ho solo 31 gradi!!! Mi sembra molto strano visto che prima non riuscivo a scendere meno di 34 gradi in idle... Ho dovuto aumentare il voltaggio a 1.575. Che dici è un buon risultato? Inoltre te che mi consigli, compro uno zalman per salire ancora un pò di più oppure cambio ram e le prendo da overclock? Ora credo che il sistema sia pienamente stabile, mio fratello ha giocato per un ora a far cry senza che il sistema si riavviasse... Infine il super pi da 1m me lo fa in 40 sec. Come sono questi risultati?

in teoria le ram sono 192 + che 200
a 250 di htt dovrebbero andare a 200
IMHO va + che bene e nn è detto che nn sali per via della temp
potrebbe essere altro...cmq è un buon risultato

l'HTT si imposta 4X al posto di 5X perchè a volte sopra 1Ghz rogna....
ma nn si perde nulla e in genere avero a + di 1Ghz in termini di 3D nn cambia niente......

@Ricky78
in questo caso si impostano le ram a 166 nn avendo particolari ram DDR 500 et simila.....altrimenti si poteva anke salire di paripasso......
i timings li tiene sia che sei 200 200 che 250 200

BYEZZZZZZZZZZZZZ

stecdc
14-06-2005, 09:18
con un pò di tentativi sono riuscito a trovare l'assetto ideale. 2352mhz con vcore abbassato a 1.45. Non si dovrebbe rischiare niente no? Cmq le ram ora sono a 196mhz(dice così da cpu-z) mi sa che avevi sbagliato le proporzioni.... :) :)

OverClocK79®
14-06-2005, 09:42
si bhe ho arrotondato per difetto :)
era per dire che mi sembrava strano fossero a 200 tondi.....

per il resto nn riski nulla no....

BYEZZZZZZZZZZZZ

MaxArt
14-06-2005, 15:26
in teoria le ram sono 192 + che 200
a 250 di htt dovrebbero andare a 200Fa' i conti per benino :rolleyes:
Se imposti le RAM a 166 MHz, stai mettendo un divisore a 5/6. Dunque 240*5/6 = 200 tondi tondi. Invece, 250*5/6 = 208.333... ;)

OverClocK79®
14-06-2005, 19:44
5/6???

ma di solito nn di prende l'FSB e si divide per 5 e moltiplica per 6???
io conoscevo il 5/4
quello che con htt a 200 ti tiene le ram sui 166 (160)
quindi a 250 fai un /5 e moliplichi per 4 no???

in cosa nn ci troviamo :p

BYEZZZZZZZZZZZZ

MaxArt
15-06-2005, 00:42
5/6???

ma di solito nn di prende l'FSB e si divide per 5 e moltiplica per 6???E' lo stesso, dipende da cosa metti al numeratore, se la frequenza delle RAM o del system bus ;)

io conoscevo il 5/4
quello che con htt a 200 ti tiene le ram sui 166 (160)
quindi a 250 fai un /5 e moliplichi per 4 no???

in cosa nn ci troviamo :pNel fatto che se una mobo ti imposta le RAM a 166, allora il divisore è 6/5, non 5/4 (con 5/4, appunto, la RAM sarebbe a 160). Poi non so che faccia quella scheda madre! :p