View Full Version : nuovo acquisto
andrea.braida
10-06-2005, 22:44
appena acquistata
LINK (http://lnx.spyro.it/gta/upload/canon20d2.jpg)
bhè che dire qualità eccezionale e rapporto qualità prezzo fuori dal normale
tra un po' mi prendo un altro obbiettivo e foto a manetta :D :D
marklevi
11-06-2005, 12:56
bhè, che dire... sognavo una 20d + sigma 18-50 2.8.... me ne hai fatto passare la voglia... :D :muro:
marklevi
11-06-2005, 13:01
allora, iso 400 ok come rumorosità, ma hai scattao a mano libera ad 1/20s? a 18mm equivalenti a 29mm...
probabilmente la stessa a iso 1600 f/4 1/40 sarebbe meglio... anche la resa dell'obbiettivo.. e magari non mettere le scatole in ombra
andrea.braida
11-06-2005, 13:16
quella era la mia prima foto
dovrò farmi spiegare bene da mio papà come funziona :D
marklevi
11-06-2005, 16:37
se scatti una foto con l'obbiettivo a tutta apertura (specie con uno molto luminoso) l'immagine sara soft, sia al centro ma sopratutto ai bordi. poi hai usato un tempo di scatto troppo lento, anche questo ha reso l'immagine un pelino mossa, soft...
andrea.braida
11-06-2005, 19:03
ed ecco il proximo acquisto
LINK (http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3238&navigator=3)
:D :D
marklevi
12-06-2005, 10:23
ottica interessantissima. anche io l'avrei voluta ma tutto sommato ora sarei orientato verso 85 1.8 + 70-200 f4L, per il semplice motivo che il sigma in questione è pesantissimo, grande e soft a 2.8 mentre i due canon che ho nominato sono di eccellente qualotà anche a tutta apertura.
gli esperti ti potranno confermare
e per quanto mi riguarda... dovrò aspettare... :muro:
andrea.braida
12-06-2005, 10:40
so che pesa ma nn è un problema ;)
Bella macchina!
Ora ti manca un bel flasch ! :p
andrea.braida
12-06-2005, 12:40
già
quello un po' più avanti assieme al dorso :D
ragazzi, il miglior obieivo per la d20 è il mitico 24-70 f2,8 Canon (per chi può permetterselo) altrimenti potrei consigliarvi il sigma 24-135 f2,8-4,5.
Approposito della foto, avresti dovuto aumentare la sensibilità a 800iso visto che col tempo che hai usato è venuta "vibrata" e poi avresti dovuto modificare il bilanciamento del bianco. In questi casi consiglio di usare il raw.
già
quello un po' più avanti assieme al dorso :D
dorso??
Forese intendi il vertical grip?
andrea.braida
15-06-2005, 17:22
quello con le batterie e il secondo tastino per scattare le foto
Appunto il vertical Grip!
Serve per impugnare meglio la macchina x le foto verticali! :)
andrea.braida
15-06-2005, 18:01
mi arriva antro questa settimana + borsa della canon
http://www.ilfotoamatore.it/%5Cschede%5Cimg%5CCA598.jpg + http://www.ilfotoamatore.it/%5Cschede%5Cimg%5CCA555.jpg
:D :D
andrea.braida
20-06-2005, 22:27
oggi è arrivata la roba....
cazz@rola se il busto è grande ora sembra una makkina professionale tipo 1D :D
la valigetta è + piccola di quel ke prevedevo ma nel contesto sono soddisfatto ;)
Armisael
21-06-2005, 10:08
Solo una domanda... ma è la tua prima reflex? O ne hai avute altre magari analogiche? Così per curiosità :)
Fantastica la 20D è ormai il sogno di tutti! :)
andrea.braida
21-06-2005, 10:57
Solo una domanda... ma è la tua prima reflex? O ne hai avute altre magari analogiche? Così per curiosità :)
allora nn è la prima reflex della mia famiglia, ho già avuto varie marke ma tanto tempo fa
ora ho questa e una zenza bronica con corredo(se volete vi faccio anke una foto :D )
marklevi
21-06-2005, 12:49
conosciute le qualità della 20d, perchè non metti sotto torchhio il 18-50 2.8 ex?
è una delle ottiche + interessanti del momento vista l'ottima luminosità, escursione e prezzo.
andrea.braida
21-06-2005, 16:42
guarda pensavo di comprami un flash decente ma con questo obbiettivo nn serve :sofico:
marklevi
21-06-2005, 22:05
si vabbè per la luminosità, ma che ci dici di nitidezza ai bordi, vignettatura, abberazzioni a tutta apertura?
andrea.braida
23-06-2005, 19:18
ecco intanto la mia cikka
http://lnx.spyro.it/gta/upload/IMG_0293.jpg
marklevi
23-06-2005, 19:43
bella.
ma hai fatto la foto col paraluce? :confused:
Dove l'hai preso il vertical grip che ho intenzione di ordinarlo anch'io? :)
Bella macchina, ti consiglio di visitare il forum di photo4u.it per imparare ad usarla. Io l'ho presa con il 17-40L, il 50f1.4 ed il 70-200L f2.8 :D.
La mia attrezzatura (http://vitone.altervista.org/attrezzatura.htm)
Ma il BG l'hai preso con una sola batteria?
andrea.braida
23-06-2005, 22:39
allora il bg l'ho preso su foto@matore.it
per ora lo usiamo solo con 1 batt e appena riesco andrò a prenderne un'altra :D
Titanium03
24-06-2005, 10:12
Anche io ho la 20D mi trovo molto bene e' un'ottima macchina.
Io sono rimasto colpito dalla qualità delle foto in bianco e nero!
Ha un contrasto fuori dal comune e una tonalita eccezzionale!
Provate afare alcuni ritratti in B/N ne rimarrete sicuramente sodisfatti! :)
Guarda questo ritratto fullreso in BN, io ne sono soddisfatto :D. L'ho fatto al volo ed è un po' sovraesposto, ma guarda il dettaglio intorno agli occhi, è incredibile ;).Fra - 56k warning (http://vitone.altervista.org/Fra.jpg).
Considera che la bambina ha 5 anni e non è così rugosa di natura :stordita:.
marklevi
27-06-2005, 00:45
dettagli mostruosi, così come la pdc ridottissima... certo, con il tuo 70-200L2.8 ;) :ave:
Anch'io l'ho presa da poco la EOS 20D, con l'obiettivo 18-55 Kit, e devo dire che non mi sebra un gran obiettivo, l'immagine non è sempre nitidissima!
Che obiettivo mi consigliate, per foto paesaggistiche?
Grazie
andrea.braida
27-06-2005, 10:25
Anch'io l'ho presa da poco la EOS 20D, con l'obiettivo 18-55 Kit, e devo dire che non mi sebra un gran obiettivo, l'immagine non è sempre nitidissima!
Che obiettivo mi consigliate, per foto paesaggistiche?
Grazie
prendi il mio e 6 ok ;)
marklevi
27-06-2005, 12:51
già, a me piacerebbe ;) 18-50 è un buon range. 2.8 costanti utili, anche se magari rende meglio da 4-5 in su.
il 17-85 is anche sarebbe interessante ma ha difetti a 17 e sopra 70mm, poi consente di scattare con poca luce mantenendo una pdc accettabile...
il 17-40L di VitOne è una bella bestia...
anche prendere un 24-70 e poi aggiungerci un fisso 18-20mm sarebbe bene :D
dettagli mostruosi, così come la pdc ridottissima... certo, con il tuo 70-200L2.8 ;) :ave:
Grazie mark ;). Per quello che riguarda gli obbiettivi io consiglio come base (costosa ma vale i soldi che costa :D) il 17-40L, veramente ottimo, peccato che è 4 ma lo stop in meno non si sente troppo..
marklevi
28-06-2005, 13:07
beh certo, con la pulizia degli iso 3200 della 20d :) :sofico:
avessi una dSLR canon prenderei subito l'85 1.8 come tele. al diavolo i 70-300 da 200 euro
85= 135mm perchè con la mia 8080 che arriva a 140 raramente sento la necessità di qualcosa + lungo.. poi il rapporto qual/prezzo, l'ingombro... l'1.8... :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.