PDA

View Full Version : Fastweb in città..


Dix 3
10-06-2005, 21:08
Finalmente è arrivata fatweb anche a terni.... :D :D :D

Anche se la fibra mi passa sotto casa ( un macello di scavi) non la posso attacare chissa perche e mi devo acontentare dell'adsl...

che ne dite sarà ora di lasciare telecozz..alice..???
io penso proprio di si....
poi c'è un'opzione molto allettante -50% tel verso cell...
certo 40 euro per adsl è un po troppo ma visto che ancora le pago per alice..!!! :doh: :doh:

vabbe cosa ne pensate passo o non passo...???

>|HaRRyFocKer|
10-06-2005, 22:27
- prezzo sconveniente
- ip privato (ma questo nella stra grande maggioranza dei casi non è un problema, anzi)

+ rarissimi problemi di linea
+ quando ci sono problemi in giornata sono risolti (se chiami la mattina alle undici per un problema, lle de il tecnico sta a casa)
+ qualità ottima.

Ti ho messo prima i contro e poi i pro se no dicono che sono imparziale.

Se vuoi un adsl economica lascia stare, se vuoi la qualità vieni in FW. Sono soddisfattissimo di pagare 170 € al bimestre, perchè ne vale la pena secondo me...

Augh

TDK
11-06-2005, 05:12
- prezzo sconveniente

Dipende, facendo una buona combo non è poi così sconveniente.
Con 80 € al mese io ho Voce Italia senza limiti e Internet senza limiti (a 2/4/6 mbit), prima avevo la sola DSL NGI F5 1280/256 a 75 € al mese + bolletta Telecom per voce (a consumo, prezzo variabile).

Anche se la fibra mi passa sotto casa ( un macello di scavi) non la posso attacare chissa perche e mi devo acontentare dell'adsl...

La fibra nelle nuove aree è solo per l'utenza business.

nin
11-06-2005, 12:37
Se fastweb proponesse una ADSL economica, come quella di tiscali mi getterei immediatamente su di loro...

>|HaRRyFocKer|
11-06-2005, 12:56
Dipende, facendo una buona combo non è poi così sconveniente.
Con 80 € al mese io ho Voce Italia senza limiti e Internet senza limiti (a 2/4/6 mbit), prima avevo la sola DSL NGI F5 1280/256 a 75 € al mese + bolletta Telecom per voce (a consumo, prezzo variabile).


Lo so lo so, però rispetto a tiscali costa di più. Visto che qui tutti fanno le lodi a tiscali mi sembrava giusto dire ciò.

@ nin: FW non può fare rpezzi minori perchè i costi sono decisamente magigori degli altri isp. Mentre gli altri fanno shared access, Fw fa unbundling completo (installando le proprie apparecchiature in centrale) e, cosa non minore, l'assistenza non è esternalizzata. E' epr questo che se hai un problema in 12 ore è risolto.

DankanSun
12-06-2005, 03:20
si purtroppo le persone vogliono sempre tutto al prezzo piu basso e non pensano poi che quando ci sarà un problema al 90% dovrà intraprendere un'odissea per farselo risolvere, io penso che in questo ambito l'assistenza ha un peso non trascurabile e quindi la spesa in + in molti casi è decisamente giustificata

>|HaRRyFocKer|
12-06-2005, 09:40
si purtroppo le persone vogliono sempre tutto al prezzo piu basso e non pensano poi che quando ci sarà un problema al 90% dovrà intraprendere un'odissea per farselo risolvere, io penso che in questo ambito l'assistenza ha un peso non trascurabile e quindi la spesa in + in molti casi è decisamente giustificata

Se pensi che tin.it la valuta 7 € al mese, Fw quanto la dovrebbe far valere?

Ho avuto un problema i giorni scorsi, andava via la linea alle quattro di notte e tornava alle 9. Ho chiamato alle nove, alle 14 avevo il tecnico a casa e ora è tutto risolto.

Psyred
12-06-2005, 10:21
FW non può fare rpezzi minori perchè i costi sono decisamente magigori degli altri isp. Mentre gli altri fanno shared access, Fw fa unbundling completo (installando le proprie apparecchiature in centrale) e, cosa non minore, l'assistenza non è esternalizzata. E' epr questo che se hai un problema in 12 ore è risolto.

Anche Wind fa ULL completo,lo shared access ha cominciato a farlo solo pochi mesi fa,e il prezzo con il "Tuttoincluso" è la metà di FW.Certo l'assistenza è oscena,per lo meno quella che conosco io,che non sono in ULL... :cry:

>|HaRRyFocKer|
12-06-2005, 12:42
Anche Wind fa ULL completo,lo shared access ha cominciato a farlo solo pochi mesi fa,e il prezzo con il "Tuttoincluso" è la metà di FW.

Questa non la sapevo...

Vabè cmq c'è anche il fatto che alla fin fine potrà sembrare strano, ma secondo me l'unbundling di fw copre più dell'unbundling di libero. Io ad esempio, a Napoli, ho la copertura Fw ma non quella libero e tiscali. O almeno penso...

gillu
12-06-2005, 13:18
Finalmente anche FW è arrivata nella mia città, così ho cominciato ad osservare le loro offerte.

Partiamo dal punto seguente: non voglio spendere più di 100 ? a bimestre.

Così ho pensato:

Attivo FW (25 ? di canone al mese - 19 in promozione)
Aggiungo l'opzione telefonate flat italia 20 ? al mese.
Sono esattamente 90 ? a bimestre.

Per Internet mi accontento delle ore di connessione ADSL comprese nel canone. Una volta terminate mi sorge spontanea una domanda:

posso utilizzare normalmente il mio modem 56 k anche con Fastweb?

Connettendomi a libero o tiscali o chi per esso le telefonate risultano comprese nel flat urbano ed interurbano?

nin
12-06-2005, 13:47
@>|HaRRyFocKer|: Se FW non può fare i prezzi più bassi perchè deve sostenere dei costi, allora tanto vale offrire l'adsl più potente possibile allo stesso costo di quella attuale non trovi? Attirerebbe tutta l'utenza possibile ed immaginabile...

Mi viene da pensare questo perchè per come me l'hai detto, per FW non fa differenza in termini di costi offrire una ADSL da 1mb o 600mb...

nicgalla
12-06-2005, 20:56
quando postate "fastweb è arrivata anche nella mia città" e nel vostro profilo non avete indicato la vostra località, segnalatela!

Ho letto che da me stanno scavando per portare la fibra dalla Via Emilia in centrale, poi tutti con ADSL. E io che sono connesso alla centrale principale potrò essere uno dei primi ad attivarla.

Peccato che sia una semplice ADSL, seppur garantita a 6 Mbit/s, e con dei costi troppo elevati per le limitazioni che offre.

Penso ad una ADSL Tiscali da 12 Mbit/s che, con il suo IP pubblico e 1 Mbit/s di upload fare un web server o una web radio in casa non è poi così impensabile o costoso....

DankanSun
12-06-2005, 21:49
posso utilizzare normalmente il mio modem 56 k anche con Fastweb?

Connettendomi a libero o tiscali o chi per esso le telefonate risultano comprese nel flat urbano ed interurbano?

si se non fosse che cade la linea ogni 5 minuti e poi si connette a 33600 max a me non va piu di 19200, in pratica fa fatica pure a connettersi su irc, pero se hai la flat voce non devi pagare niente

gillu
13-06-2005, 08:54
si se non fosse che cade la linea ogni 5 minuti e poi si connette a 33600 max a me non va piu di 19200, in pratica fa fatica pure a connettersi su irc, pero se hai la flat voce non devi pagare niente

interessante. Sul flat mi dai la certezza assoluta?
Perché con Teleconomy, ad esempio, pur essendo flat, le chiamate ai provider vengono fatturate a parte...