PDA

View Full Version : Come scegliere un cavalletto.


Cester
10-06-2005, 20:44
Volevo prendere un cavalletto per la mia Eos 20D, ma essendo a digiuno nell'argomento non so' su quali basi effettuare la scelta!
Cosa bisogna considerare x accertarsi di fare un buon aquisto?
Quali caratteristiche dovrebbe avere un cavalletto?
Parlando con alcune persone amanti della fotografia , si diceva x per avere un buon cavalletto di solito bisogna aquistare il treppiede e la testata separati, e che il prezzo complessivo di solito sta' attorno ai 150€.
Su Ebay ho visto dei cavalletti completi in allumio a cifre molto più basse (20-30€).
Significa necessariamente che sono da scartare a priori?
Vorrei inoltre sapere a che serve la bolla di livello nei cavalletti(alcuni ne hanno adirittura 2), visto che a me sembra una cosa davvero inutile.
Grazie

claudio56
10-06-2005, 21:51
chiedi a.....ILVIO :banned:

claudio56
10-06-2005, 22:19
scusa CESTER non ho resistito.....non lo faccio +

Solid Snake
10-06-2005, 23:28
Ciao, se posso darti un consiglio: io nn metterei mai una 20d su un cavaletto da 20€ (ovviamente cinese :p ) se fossi in te prenderei un ottimo Manfrotto 190pro (circa 120€) e come testa in base all'uso che ci devi fare decidi tu :) le bolle sulla testa e sul cavalletto servono x livellare l'orizzonte ed evitare foto storte :doh: spero di esserti stato utile :D

Cester
11-06-2005, 13:24
scusa CESTER non ho resistito.....non lo faccio +
Per stavolta ti perdono ;)

Cester
11-06-2005, 13:28
Ciao, se posso darti un consiglio: io nn metterei mai una 20d su un cavaletto da 20€ (ovviamente cinese :p ) se fossi in te prenderei un ottimo Manfrotto 190pro (circa 120€) e come testa in base all'uso che ci devi fare decidi tu :) le bolle sulla testa e sul cavalletto servono x livellare l'orizzonte ed evitare foto storte :doh: spero di esserti stato utile :D
Sai x caso dove posso trovare questo tipo di cavalletti?
Ho girato un pò di negozi ma ho trovato tutta roba da poco!
Figurati che la maggior parte dei cavalletti hanno un bloccaggio x l'inlinazione del supporto che fatica a tenere ferma una compattina.Prova a immaginare cosa succede se ci monto la mia macchina con un 70/300!! :eek:

Solid Snake
11-06-2005, 20:34
Sai x caso dove posso trovare questo tipo di cavalletti?

mmmmm :rolleyes: su internet non conosco nessun sito che li venda...il mio l'ho preso in un negozio di Milano, qui sono molto forniti :)

Figurati che la maggior parte dei cavalletti hanno un bloccaggio x l'inlinazione del supporto che fatica a tenere ferma una compattina

Avevo un cavalletto cinese e dopo averci attaccato la 300d con 70-200 mi è rimasta in mano la leva di bloccaggio della testa oltre al fatto che si è distrutta tutta la plastica :eek: ora con il manfrotto mi trovo benissimo: tutto in alluminio,robustissimo e con la testa in magnesio regge + di 3kili tranquillamente :D

marklevi
12-06-2005, 10:26
la testa, il difetto + grande dei tripod non seri... anche con quello da 45 euro... metti la digicam con una certa angolazione, stringi tutti i bloccaggi ma poi, inevitabilmente, quando la lasci scende di qualche grado... :muro:

arcy76
12-06-2005, 16:36
ho un manfrotto e posso dirti che è un signor cavalletto. Per quanto riguarda le bolle, non sono indispensabili (il mio non le ha) visto che comunque puoi controllare l'inquadratura nel mirino.Dovresti andare da qualche fotografo nella tua zona e farti dire dove comprare il cavalletto.

Cester
12-06-2005, 20:50
Si, ma nessuno sà dove prenderli online?
Magari in PVT :)

poetando
13-06-2005, 09:41
Nella sezione mercatino ho dei cavalletti nuovi da vendere:

http://www4.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=956411

Stigmata
13-06-2005, 15:22
ilfotoamatore.it ;)
preso lì manfrotto 055 e testa manfrotto 144RC, una bomba

Cester
13-06-2005, 19:06
ilfotoamatore.it ;)
preso lì manfrotto 055 e testa manfrotto 144RC, una bomba
grazie ci darò subito un'occhiata! :)

momo-racing
13-06-2005, 20:06
come sempre, a mio avviso, è questione di volontà e di esigenze.

la cosa indispensabile di un cavalletto è che regga il peso. Se monti su un cavalletto una macchina che pesa 1kg e una lente che pesa 1 altro kg devi assicurarti che il cavalletto li regga.

la seconda è il tempo a disposizione. Se hai esigenze professionali buttati su qualcosa di serio, se invece sei disposto a perdere un minuto ogni volta che vuoi regolare il cavalletto anche uno da 20 euro va benissimo.

io ho un cavalletto da 20 euro in alluminio e regge il peso di una canon 10d con montato un tele. Tutto viti, niente manovellismi o altro per regolare con precisione l'angolo della macchina. Però chissà come mai riesco sempre a ottenere l'inquadratura che voglio quando lo uso, anche usando una lente sensibile come un 300mm.

quindi valuta le tue esigenze e spendi di conseguenza.

Stigmata
13-06-2005, 20:32
personalmente non mi fiderei mai e poi mai a montare la mia attrezzatura su un cavalletto "made in poland"... poi forse non tutti ci tengono alla propria attrezzatura quanto ci tengo io... vabbeh, ad ogni modo l'importante credo sia fare belle foto :D

Aragorn77
05-10-2005, 23:42
Riesumo questo forum per chiedervi come sono i tripod della Cullmann?

Qualcuno li ha provati? Essendo tedeschi lasciano ben sperare :D

85kimeruccio
06-10-2005, 12:05
i manfrotto sono il top dei cavalletti... ;)



costano come un rene.. ma la qualità si paga.

Stigmata
06-10-2005, 12:30
beh dai non esageriamo :D

85kimeruccio
06-10-2005, 12:33
mah :D quanto costa di media la testa e il corpo?

:D come la mia fotocamera.. anzi.. di +....

dipende sempre cosa si cerca diciamo...

marklevi
06-10-2005, 12:41
Stigmata, parli un po del tuo?
quanto costa? è veloce da aprire? regge una reflex con ottica discreta in posizione di scatto verticale?

Stigmata
06-10-2005, 14:10
Stigmata, parli un po del tuo?
quanto costa? è veloce da aprire? regge una reflex con ottica discreta in posizione di scatto verticale?

dunque, ho un Manfrotto 055CL Triminor (non so assolutamente cosa voglia dire) Classic che uso insieme a una testa 141RC.
le caratteristiche le potete vedere in questa (http://www.manfrotto.com/Jahia/cache/offonce/lang/it/pid/2048?livid=liv2112) e questa (http://www.manfrotto.com/Jahia/cache/offonce/lang/it/pid/2342?livid=liv2211) pagina.

ecco il cavalletto
http://www.manfrotto.com/webdav/site/manfrotto/shared/_images/Manfrotto/product_images/zoom/normal/055CL.jpg

ed ecco la testa
http://www.manfrotto.com/webdav/site/manfrotto/shared/_images/Manfrotto/product_images/zoom/normal/141RC.jpg

il tutto mi è costato 200e circa.

Per reggere regge bene e di tutto: le gambe si aprono in fretta e con varie angolazioni :oink: ed è possible appendere la macchina anche sotto per foto dal basso. unica pecca imho: il supporto centrale non si piega in orizzontale.

marklevi
06-10-2005, 14:17
grazie. chiuso e aperto che altezze? peso?
nella testa, con le 3 manopolone nere è possibile regolare separatamente? es, per fare panorami di vari scatti?
mi sembra di vedere nella testa che è possibile lasciare sotto alla macchina l'attaco rapido. vero?

Stigmata
06-10-2005, 14:24
grazie. chiuso e aperto che altezze? peso?
nella testa, con le 3 manopolone nere è possibile regolare separatamente? es, per fare panorami di vari scatti?
mi sembra di vedere nella testa che è possibile lasciare sotto alla macchina l'attaco rapido. vero?

si, la testa permette di fare quello che dici... i 3 assi si regolano separatamente e la piastra è a sgancio rapido.

le dimensioni sono: 61cm tutto chiuso, 135cm a gambe aperte ma con la colonna giù e 178cm tutto aperto... per un peso di 2.3kg. misure e peso al netto della testa.

bobby75
06-10-2005, 15:25
Riesumo questo forum per chiedervi come sono i tripod della Cullmann?

Qualcuno li ha provati? Essendo tedeschi lasciano ben sperare :D

Io ne ho uno semplice e compatto, quasi "tascabile":
-è tutto in metallo (mi sembra pesante per essere tutto in alluminio)
-alla massima estensione arriva a 65 cm e tutto chiuso sono circa 16 di lunghezza x 7 di "diametro"
-la "testa" si regola in orizzontale e verticale e si fissa con un' unica levetta
- le gambe telescopiche si estendono a sezioni e una volta in posizione si bloccano ruotando di 90 gradi ogni singola gamba
-l'appoggio è su 3 "gommini" (punto di tiraggio per l'estensione) che dopo un po' mi sono rimasti in mano ma il negoziante me l'ha subito sostituito e poi nessun problema
-ce l'ho da circa 5 anni e l'ho utilizzato prima con la reflex "analogica" Canon Eos300 e ora con la compatta A80(sempre Canon :) )
-a suo tempo l'ho pagato circa 90.000£

Adesso non l'ho sotto mano e non mi ricordo il modello, ma mi pare sia proprio questo:
http://www.holga.net/product_info.php/name/Cullmann_Minipod_Presto_Treppiedi/cPath/242/products_id/329

ziozetti
06-10-2005, 15:33
Io ne ho uno semplice e compatto, quasi "tascabile"

Ce l'ho simile, ma con la testa in plastica.
Commento sintetico: orribile!
Non mi fido a lasciare la macchina foto (EOS 30), la tengo comunque per la tracolla... poco stabile, gambe difficili da allungare e richiudere... 30 € buttati nel cesso.
Si salva solo come mini treppiede, con le gambe accorciate.
L'ho preso così perché dovevo portarmelo in spalla nello zaino e il peso era mooolto importante; considerando il tipo di viaggi che faccio potrebbe diventare quasi decente, per un uso normale no.

bobby75
06-10-2005, 15:54
Ce l'ho simile, ma con la testa in plastica.
Commento sintetico: orribile!
Non mi fido a lasciare la macchina foto (EOS 30), la tengo comunque per la tracolla... poco stabile, gambe difficili da allungare e richiudere... 30 € buttati nel cesso.
Si salva solo come mini treppiede, con le gambe accorciate.
L'ho preso così perché dovevo portarmelo in spalla nello zaino e il peso era mooolto importante; considerando il tipo di viaggi che faccio potrebbe diventare quasi decente, per un uso normale no.
certo non è da professionisti, ma è robusto e stabile quanto basta.
E' un modello da viaggio e anch'io l'ho preso per metterlo nella zaino: non lo uso molto ma viene buono in varie occasioni, soprattutto come mini-tripod con le gambe non estese.
A suo tempo lo comprai da un'ottico e per il budget che avevo era il massimo; magari se avessi cercato all'ipermercato o su internet avrei trovato di meglio a meno...

ziozetti
06-10-2005, 15:57
...
E' un modello da viaggio e anch'io l'ho preso per metterlo nella zaino: non lo uso molto ma viene buono in varie occasioni, soprattutto come mini-tripod con le gambe non estese.
...
:mano:

marklevi
07-10-2005, 00:00
le dimensioni sono: 61cm tutto chiuso...

mi interessa molto. ... ma come/dove lo trasporti? 61cm è molto lungo... ci sta in uno zaino?

Stigmata
07-10-2005, 07:38
mi interessa molto. ... ma come/dove lo trasporti? 61cm è molto lungo... ci sta in uno zaino?

lo zaino che uso è predisposto per appendere un cavalletto... altrimenti a mano e via andare :D

[LINK (http://www.lowepro.com/Products/Backpacks/allWeather/Mini_Trekker_AW.aspx)]

http://www.lowepro.com/images/products/MiniTrekkerAW_right_cam_1_n.jpg
http://www.lowepro.com/images/products/MiniTrekker_LA_n.gif
http://www.lowepro.com/images/products/MiniTrekker_tripod_1_n.jpg

marklevi
07-10-2005, 12:50
hmm... preferirei qualcosa di + discreto per il tripod.
fino ad ora ho fatto le mie escursioni fotografiche con la 8080 nella borsetta sansonite a tracolla. se il viaggio deve durare molto mi porto anche lo zaino scolastico, di quando andavo alle superiori, con dentro il treppiede economico che ho, qualcosa da mangiare/bere, guide/cartine, un po di posto per riporre souvenir acquistati...

ma ora mi si pone un dubbio... cambiando attrezzatura, reflex con 3 ottiche... come fare?
il fatto è che non mi piace tenere la macchina al collo. lo trovo scomodo e mi da fastidio tenerla esposta sempre. pensavo ad una borsetta per riporre il corpo con 1-2 ottiche piccole (wiede/medio) e varie cf. poi sempre lo zaino per altre ottiche (tele) e tripod... in pratica. come ho sempre fatto ma tutta l'attrezzatura + specialistica.

prendere solo una tracolla (tipo tamrac zoom traveller 4-6 ) che possa contenere tutte le cose mi sembra scomodissimo: tanto peso ed ingombro sempre sul fianco...

mah... che ne dici?

Stigmata
07-10-2005, 12:55
hmm... preferirei qualcosa di + discreto per il tripod.
fino ad ora ho fatto le mie escursioni fotografiche con la 8080 nella borsetta sansonite a tracolla. se il viaggio deve durare molto mi porto anche lo zaino scolastico, di quando andavo alle superiori, con dentro il treppiede economico che ho, qualcosa da mangiare/bere, guide/cartine, un po di posto per riporre souvenir acquistati...

ma ora mi si pone un dubbio... cambiando attrezzatura, reflex con 3 ottiche... come fare?
il fatto è che non mi piace tenere la macchina al collo. lo trovo scomodo e mi da fastidio tenerla esposta sempre. pensavo ad una borsetta per riporre il corpo con 1-2 ottiche piccole (wiede/medio) e varie cf. poi sempre lo zaino per altre ottiche (tele) e tripod... in pratica. come ho sempre fatto ma tutta l'attrezzatura + specialistica.

prendere solo una tracolla (tipo tamrac zoom traveller 4-6 ) che possa contenere tutte le cose mi sembra scomodissimo: tanto peso ed ingombro sempre sul fianco...

mah... che ne dici?


tracolla + zaino mi sembra un gran casino... alla fine non puoi portare tutto questo per tanto tempo.
io starei su uno dei due, a seconda di come ti trovi più comodo tu

marklevi
07-10-2005, 14:01
ho già fatto vari viaggi così. mi trovo comodo. la tracolla mi serve per prendere e riporre il orpo velocemente. nello zaino tutto il resto...

tu come sei attrazzato? solo zaino? macchina al collo o sempre nello zaino?

Stigmata
07-10-2005, 14:08
macchina al collo e zaino in spalla...

Cester
07-10-2005, 21:35
Anche secondo me è la migliore soluzione lo zaino.
Poi poterci appendere il cavalletto è una gran cosa :)

marklevi
07-10-2005, 23:05
Cester! ogni tanto ti fai sentire! :)

allora farò qualche prova: metterò la tracolla alla macchina. proverò lo zaino della scuola con tutto il resto dentro.. faccio un paio di giri e valuto. se tutto sarà ok... ;)

grazie belli :Prrr:

marklevi
07-10-2005, 23:07
ah, stavo pensando ad una testa a sfera per il tripod. + veloce nelle regolazioni... che ne dite?

Stigmata
10-10-2005, 07:28
ah, stavo pensando ad una testa a sfera per il tripod. + veloce nelle regolazioni... che ne dite?

ci avevo pensato, ma per il tipo di foto che faccio mi reta completamente inutile... troppo imprecisa, a me serve poter regolare ogni asse in modo indipendente ;)

marklevi
10-10-2005, 12:35
hmmm... ok. ci penserò un po.
ho provato la 20d con il 70-200 csul mio tripod da 45 euro... finchè la macchia resta in orizzontale potrebbe anche essere usato... ma se voglio uno scatto in verticale... il tutto gira e punta verso il basso... :cry:

Stigmata
10-10-2005, 12:46
hmmm... ok. ci penserò un po.
ho provato la 20d con il 70-200 csul mio tripod da 45 euro... finchè la macchia resta in orizzontale potrebbe anche essere usato... ma se voglio uno scatto in verticale... il tutto gira e punta verso il basso... :cry:

mamma mia che fegato :D
io non ci avrei mai provato :eek:

Leron
10-10-2005, 22:54
ieri ho preso un cavallettino da 20cm per le macro

pagato 3 euro... funziona benissimo :D



per il resto ho un residuato di 30 anni fa, rulla ancora di brutto :D

Stigmata
11-10-2005, 07:05
ieri ho preso un cavallettino da 20cm per le macro

pagato 3 euro... funziona benissimo :D



per il resto ho un residuato di 30 anni fa, rulla ancora di brutto :D

in effetti i mini-cavalletti sembrano molto comodi per macro, still-life e compagnia bella... indagherò :D

marklevi
12-12-2005, 14:38
porto su la discussione:
al negozio ho toccato con mano un manfrotto 190pro... :O reggeva il tipo del negozio che ci si agganciava... :O mi sa che per natale il BG perde il posto come regalo ambito...

mi hanno detto che con 170 euro tra testa e gambe dovrei farcela... mi sembra un prezzo equiparabile agli e-shop, no?
la testa dovrebbe essere la 141rc. o almeno una con la piastra di sgancio rapido.

il mio attuale fa ridere in confronto... avendo preso il cavo di scatto remoto mi servirebbe un vero tripod stabile pure col vento e quello che ho visto... :O

Stigmata
12-12-2005, 14:53
porto su la discussione:
al negozio ho toccato con mano un manfrotto 190pro... :O reggeva il tipo del negozio che ci si agganciava... :O mi sa che per natale il BG perde il posto come regalo ambito...

mi hanno detto che con 170 euro tra testa e gambe dovrei farcela... mi sembra un prezzo equiparabile agli e-shop, no?
la testa dovrebbe essere la 141rc. o almeno una con la piastra di sgancio rapido.

il mio attuale fa ridere in confronto... avendo preso il cavo di scatto remoto mi servirebbe un vero tripod stabile pure col vento e quello che ho visto... :O

170e per il 190pro + la 141rc è un buon prezzo... avevo pagato 200 per il totale ma si trattava del cavalletto 055 che è più grande.

vai tranquillo, non te ne pentirai :)

willy72
12-12-2005, 18:08
Cosa ne pensate dei cavalletti della velbon?

mi sembrano niente male e costano poco...

www.velbon-tripod.com

marklevi
12-12-2005, 20:33
sono buoni. ma il manfrotto che ho visto oggi... :O

continuo a vedermelo davanti :muro:

sul sito ho visto la testa 460mg, nuovo modello in magnesio, pesa la metà della 141 (460g vs 1000g) e sui siti la danno a 30 euro in + :)

Stigmata
12-12-2005, 21:33
sono buoni. ma il manfrotto che ho visto oggi... :O

continuo a vedermelo davanti :muro:

sul sito ho visto la testa 460mg, nuovo modello in magnesio, pesa la metà della 141 (460g vs 1000g) e sui siti la danno a 30 euro in + :)

prendi la 460... mezzo chilo in meno si sente :D

marklevi
12-12-2005, 22:48
ma voglio anche provare la 486rc2. una a sfera mi piacerebbe molto, + rapido puntare. anche perchè non ho otiche pesanti.

solo che mi sembra che le teste a sfera non abbiano entrambe le inclinazioni. cioè, o usi l'incavatura per alzare od abbassare o devi montare la fotocamera a 90° sulla piastra per poter fare il tilt laterale per scatti in verticale...
http://www.manfrotto.com/webdav/site/manfrotto/shared/_images/Manfrotto/product_images/486RC2.jpg

Stigmata
12-12-2005, 22:56
guarda, la testa a sfera l'ho scartata a priori perchè per le foto che faccio principalmente mi serve poter regolare di fino tutti e tre gli assi... della rapidità me ne faccio pochino... a ciascuno il suo ;)

pippo10
13-12-2005, 01:26
Se vuoi il top compra Gitzo.
E se vuoi risparmiare vai su ebay scegli venditori di hongkong che abbiano un lungo feedback e con lo stesso prezzo del manfrotto(che ho ) ti compri un gitzo e fai un bel balzo in avanti (comprato da poco) pensa sia il top di tutti i cavalletti. Io compro tranquillamente anche su ebay e mi trovo meglio dai venditori di hong kong, precisi e puntuali.

A te la scelta.

Stigmata
13-12-2005, 07:15
sentiti anche i gitzo, li usano molto in america... ce ne sono anche in carbonio (o altri materiali strani) se non sbaglio...

TechnoPhil
13-12-2005, 08:16
il modello + economico della Manfrotto costa circa 150€ ed è compresa anche la testa!!

che dite??

oppure vale la pena a spendere qualcosa di + già che ci siamo?? :confused:

Stigmata
13-12-2005, 08:30
dipende da quello che cerchi... può andar bene anche il cavalletto da 20e dei polacchi :D

TechnoPhil
13-12-2005, 08:34
dipende da quello che cerchi... può andar bene anche il cavalletto da 20e dei polacchi :D


no no...con la 5D mi serve una roba seria...ne ho provato 1 scadente ma nn mi fido...

Stigmata
13-12-2005, 08:58
immaginavo... non mi fidavo con la 300d, immagino te con la 5d :D
vai tranquillo con i manfrotto o i gitzo, vedrai che ti troverai bene. imho faresti bene a prendere un cavalletto con testa separata, in modo da scegliere esattamente quello che ti può servire.

TechnoPhil
13-12-2005, 09:01
immaginavo... non mi fidavo con la 300d, immagino te con la 5d :D
vai tranquillo con i manfrotto o i gitzo, vedrai che ti troverai bene. imho faresti bene a prendere un cavalletto con testa separata, in modo da scegliere esattamente quello che ti può servire.


ok grazie!!

a me basta 1 cavalletto buono "universale" nel senso che nn devo fare 1 gran che...solo qualche foto paesaggistica notturna...(la acchina col cavalletto deve xò rimanere ferma quando la stringo, nn scendere di qualche grado!! :muro: )

Stigmata
13-12-2005, 11:08
quello della testa che si aggiusta da sola era proprio un problema che avevo verificato con il cavalletto vecchio... inutile dire che con il manfrotto queste cose non siccedono assolutamente :D

marklevi
13-12-2005, 11:52
Scusa Tecno, prima avevi la 350d, poi hai cambiato con la 20d, ora la 5D? :sofico: mazza che escalation! :D


se posso prendere un prodotto di qualità, italiano, che non ha nulla da invidiare ai maledetti Giap ben venga :D


... ma mi sa che l'acquisto del tripod lo rimando... :rolleyes: come regalo ai miei ho chiesto la borsa che costa almeno 60 euro in meno. ho deciso per una lower pro stealth reporter. devo decidere la dimensione...la 300 o superiore. così come ho rinunciato al BG. al treppiede attuale ho fatto un gancio al quale appendere la borsa per aumentarne la stabilità...

TechnoPhil
13-12-2005, 13:00
Scusa Tecno, prima avevi la 350d, poi hai cambiato con la 20d, ora la 5D? :sofico: mazza che escalation! :D


.....


hai ragione!!! :D

io xò nn faccio testo...ho delle certe "bazze" in merito!!! :D :D