View Full Version : AMD64 overcloccato a 36° in full load...
Gordon Freeman '87
10-06-2005, 20:00
Impressionante, 36° di media in full load, qualke picco a 37°...e raffreddo con un semplice Titan con base in rame, che non fa schifo, ma nulla a che vedere con dissy migliori, la ventola va a velocità bassa, e le mie orecchie ringraziano...
Due ventole 8x8 (una immissione e una emissione), alimentatore DualFAN della TT, case abbastanza piccolo, con una parte laterale in plexy, insomma i case da pochi €
raffreddamento del chipset passivo, e ringrazio per questo ASUS, l'MSI con nForce4 ha una 4x4 che in confronto alla silenziosità del mio PC mi mette i brividi...
Temp dopo qualke ora di Prime95 (è attivo dalle 16.30)
Ambiente: 24°
CPU: 36° (qualke picco a 37° ma anche a 35°)
Sk madre: 18° (pomeriggio era a 19°)
Maxtor (alla faccia di chi dice che scalda esageratamente): 20°
Seagate: 31° scesa anche questa di un grado dal pomeriggio (al maxtor gli fa aria la ventola che butta aria dentro, al seagate di meno)
ventole tutte e 3 a 2500 RPM + o -
Tutto questo col processore overcloccato di 200 MHz (3000+ Winchy 200x9 di default) che sta a 250x8...a voltaggio di soli 1,275 (ma a sto punto proverò a scendere ancora :D )...ormai sono quasi rock solid, mi serve qualke altra ora di Prime e qualke gioco per la certezza
Insomma grazie AMD, sti processori sono stupendi...avete visto come sta il mio, perciò soprattutto per tutti quelli che lo tengono a default, provate ad abbassare il voltaggio, che male non gli fa di certo...
PS: per chi lo potesse pensare il sensore dell'ASUS non sballa, appena alzo il voltaggio si vede un notevole incremento della temperatura
zerothehero
10-06-2005, 20:04
prova a scendere a 1.200volt...il mio sta a 2000mhz a 1.175volt rock solid :)
Gordon Freeman '87
10-06-2005, 20:16
la cavolata l'ho fatta cominciando da 1,375 e andando verso il basso, dovevo cominciare dal basso e facevo prima...
cmq il tuo è un 3200+, 2000 MHz per lui sono il default, il mio cmq è sempre un pelo overcloccato
piottocentino
10-06-2005, 23:57
Impressionante, 36° di media in full load, qualke picco a 37°...
quasi la metà delle temp di un prescott :mc: :muro: :)
Gordon Freeman '87
11-06-2005, 00:09
a 1,200V non è stabile, a 1,225V Prime95 va da un ora, se non ne passa almeno 12 per me non è rock solid
cmq la temp in full load è come la temp del mio vecchio norhwood in IDLE (e quella stava con un SLK e una ventola 9x9)
red.hell
11-06-2005, 08:52
scusa ma non mi è chiara una cosa:
come fa la scheda madre a essere a 18-19° con temperatura ambiente 24°?
mi sa che viola qualche legge della fisica...
lo stesso per l'hard disk...
Gordon Freeman '87
11-06-2005, 09:32
forse perchè c'è la ventola che gli fa aria e quindi la temp rilevata è + bassa di quella ambiente?
ToXSys_Dwn
11-06-2005, 09:33
scusa ma non mi è chiara una cosa:
come fa la scheda madre a essere a 18-19° con temperatura ambiente 24°?
mi sa che viola qualche legge della fisica...
condivido in pieno. La temperatura è condizionata da quella ambiente, dovrebbe essere almeno 24°, 19 è impossibile a meno di usare liquido. :mbe:
Gordon Freeman '87
11-06-2005, 09:34
condivido in pieno. La temperatura è condizionata da quella ambiente, dovrebbe essere almeno 24°, 19 è impossibile a meno di usare liquido. :mbe:
ho risp sopra
ho risp sopra
Beh hai risposto violando la prima legge della termodianmica.
Adesso le cose son 2: o i sensori saballano o hai fatto una tale scoperta da meritare il Nobel all'istante!
condivido in pieno. La temperatura è condizionata da quella ambiente, dovrebbe essere almeno 24°, 19 è impossibile a meno di usare liquido. :mbe:
A meno di usare liquido abbinato ad un cilco frigorifero vorrai dire!
Gordon Freeman '87
11-06-2005, 09:52
Beh hai risposto violando la prima legge della termodianmica.
Adesso le cose son 2: o i sensori saballano o hai fatto una tale scoperta da meritare il Nobel all'istante!
prova a mettere una ventola puntata sul sensore, poi vedrai ke la temp si abbassa, è normale, il sensore con una ventola puntata non può segnare la temp precisa
ma non centra scusa :| secondo te perchè i ventilatori non rinfrescano l'ambiente in cui sono :| la temperatura ad aria e a liquido non può mai scendere sotto quella ambiente: c'è bisogno o di celle di peltier o di circuiti frigoriferi...
Tommy_Angelo
11-06-2005, 09:59
Termodinamica rullez! :D
Gordon Freeman '87
11-06-2005, 10:01
ma non centra scusa :| secondo te perchè i ventilatori non rinfrescano l'ambiente in cui sono :| la temperatura ad aria e a liquido non può mai scendere sotto quella ambiente: c'è bisogno o di celle di peltier o di circuiti frigoriferi...
ma infatti la temp non cala, è il sensore che è infastidito dall'aria che gli viene spedita contro e segna meno gradi, se tolgo la ventola infatti le temp tornano normali
Gordon Freeman '87
11-06-2005, 10:03
cmq io parlavo principalmente della temp del processore, non delle altre
ma infatti la temp non cala, è il sensore che è infastidito dall'aria che gli viene spedita contro e segna meno gradi, se tolgo la ventola infatti le temp tornano normali
E quindi possiamo affarmare a buon diritto che i sensori sballano.
Pensa ad un termometro per misurare la temperatura esterna...questo è tipicamente investito da flussi d'aria spesso anche intensi eppure la temperatura fornita è quella a prescindere dal vento. E visto che sballano un bel pò di sensori magari ti sballa anche quello della cpu
Ambiente: 24°
CPU: 36° (qualke picco a 37° ma anche a 35°)
Sk madre: 18° (pomeriggio era a 19°)
PS: per chi lo potesse pensare il sensore dell'ASUS non sballa, appena alzo il voltaggio si vede un notevole incremento della temperatura
Ah, no? Hai una scheda madre autorefrigerante mediante pompa di calore? :muro:
Gordon Freeman '87
11-06-2005, 11:38
Ah, no? Hai una scheda madre autorefrigerante mediante pompa di calore? :muro:
Mi scuso con il tuo cervello se dopo una pagina di spiegazioni ancora non è arrivato a capire che parlavo della temp del processore
x Methis: la ventola purtroppo fa aria dove è posizionato il sensore della temp, e lo influenza, se tolgo la ventola le temp guarda caso salgono subito e + o - sono precise, se sballa è perchè ha un flusso d'aria addosso...infatti come ripeto, visto che non capite, se tolgo la ventola le temp rilvevate tornano normali
Quello della CPU, perchè io parlavo della CPU, non sballa (grado +, grado -), mica ha flussi d'aria contro...se metto 1,4V sta sui 41/42°, sono le temp normali dell'AMD64 Winchester, se siete abituati con i processori Intel che scaldano e consumano il doppio poi è un altro discorso...36° a quel voltaggio sono normali
Prima di offendere il prossimo e fare il suputello direi che un infarinatura di termodinamica generale ti farebbe un gran comodo.. ;)
x Methis: la ventola purtroppo fa aria dove è posizionato il sensore della temp, e lo influenza, se tolgo la ventola le temp guarda caso salgono subito e + o - sono precise, se sballa è perchè ha un flusso d'aria addosso...infatti come ripeto, visto che non capite, se tolgo la ventola le temp rilvevate tornano normali
Vabbè libero di pensarla come credi....c'è un universo li fuori che funziona così e solo la tua mobo fa l'opposto :muro:
Gordon Freeman '87
11-06-2005, 12:12
vabbè, allora fai come vuoi e non postare +, un flusso d'aria contro il sensore fli fa rilevare temp + basse, altrimenti non c'è spiegazione sul perchè togliendo la ventola le temp tornano normali
Gordon Freeman '87
11-06-2005, 12:14
Prima di offendere il prossimo e fare il suputello direi che un infarinatura di termodinamica generale ti farebbe un gran comodo.. ;)
ho fatto una battuta come l'hai fatta tu, mica volevo offendere ;)
volevo solo dire che io parlavo della temperatura della CPU, gli altri sensori l'ho detto pure io che non sono precisi (per me per il flusso d'aria contro, poi fate come volete)
vabbè, allora fai come vuoi e non postare +, un flusso d'aria contro il sensore fli fa rilevare temp + basse, altrimenti non c'è spiegazione sul perchè togliendo la ventola le temp tornano normali
Su questo non ci piove...su quali siano le temperature in questione sì....verosimilmente la temperatura reale del chip della mobo sarà 28°C con ventola e 30-35 senza ed in questo dico che sballa, non nel fatto che con ventola dia temp inferiori.
I 18°C che hai letto a 24°C di temperatura ambiente sono frutto proprio di questo, cioè del classico sensore sballato delle mobo asus caratterizzato da quei tipici 10°C in meno (o come dicevo sopra del fatto che si sia sovvertito l'ordine dell'universo...abiti mica vicino ad un buco nero? :D )
Detto questo lascio l'incombenza di partecipare al thread unicamente a menti eccelse in fisica come la tua
Gordon Freeman '87
11-06-2005, 13:49
Per il sensore sballato puoi dirlo del chipset, ma non del processore
cmq io l'ho detto subito che i 18° non sono reali, non so se questo l'hai capito...
io dico che per me se il sensore sballa è per la ventola che gli fa aria contro, visto che togliendo la ventola la temp sale immediatamente
cmq al massimo potrà fare 30°, nonstante sia senza ventola, mica è nForce4, VIA scalda meno
scusa se ho dato fastidio alla tua mostruosa intelligenza, ma visto che non hai nemmeno capito che dicevo anch'io chei 18° non erano reali lo stupido non sono di certo io...
sensori sballati a nastro.
un maxtor a 20° con T ambiente a 24°...
muhahuauhauh
MAUAUAUAUUAUAAUAHAHhuauh
ma plz...
Gordon Freeman '87
11-06-2005, 16:38
ecco un altro senza molto cervello che parla senza leggere...vabbè, mi tocca farci l'abitudine...
ha una ventola che gli spara aria addosso, e visto che sotto non è chiuso come il seagate, è normale che la temp segnata non sia quella reale, il flusso d'aria influisce sul sensore
io non ho detto che quei sensori stanno rilevando temp perfette, siete voi che lavorate di fantasia
cmq la temp del maxtor è un po' di + di 30°, per vederla basta togliere la ventola da quella posizione
Sniper 86
11-06-2005, 17:20
I sensori rilevano la temperatura dell'aria giusto ? Se gli butti aria a 24° (ambiente) il sensore deve per forza riportare la temperatura di 24°, sia che l'aria sia quella di un soffio sia che sia quella in uscita da una ventola da 200 CFM. Se non segna 24° è perchè sballa completamente. Un getto d'aria non sfasa affatto le rilevazioni di una sonda ;)
Come dicono gli altri sono leggi fisiche, non credo ci si possa fare qualcosa ;)
Per avere temperature sotto quella ambiente devi per forza "produrre" freddo (peltier, evaporatori.. ) non puoi farlo con l'aria (che "allontana" il calore e basta). Ovviamente "produrre" e "allontana" non sono affatto i termini giusti, in quanto nulla si produce e nulla si distrugge :D
Le sonde sballano e c'è poco da fare ;)
Se non vuoi capirlo e vai avanti con le tue convinzioni amen, qui comunque te l'hanno detto tutti com'è la situazione :)
Ciao :)
Gordon Freeman '87
11-06-2005, 17:41
Visto che mi hai dato tutte queste spiegazioni non puoi dirmi anche perchè se tolgo la ventola che butta aria sul sensore le temp rilevate salgono e tornano temp normali?
Sniper 86
11-06-2005, 18:40
Perchè senza la ventola le temperature salgono come normalmente accade. Quindi se con ventola rilevi 18° (con errore di 10° sarebbero 28°), senza ventola rilevi 28 (con errore di 10° sarebbero 38°). Ricorda che il calore si trasmette sia per conduzione (contatto) sia per irraggiamento (l'aria calda proveniente da un corpo caldo scalda i corpi nelle vicinanze), quindi mi risulta tutto normale.
Gordon Freeman '87
11-06-2005, 18:55
a me risulta strano che una cosa a 40° non è manco tiepida
Sniper 86
11-06-2005, 19:04
Il dissipatore dici ? Puo' succedere che il dissipatore non abbia la stessa temperatura rilevata sulla cpu, sopratutto se esso e' di scarsa qualità o in alluminio.
Gordon Freeman '87
11-06-2005, 19:25
non dico la CPU, per la CPU credo che il sensore sia + o - esatto
è il piccolo dissy passivo sul chipset che è bello fresco...cmq la vera temp non so quale sia
Sniper 86
11-06-2005, 19:30
non dico la CPU, per la CPU credo che il sensore sia + o - esatto
è il piccolo dissy passivo sul chipset che è bello fresco...cmq la vera temp non so quale sia
Il dissi è fresco se non assorbe efficacemente il calore :)
Gordon Freeman '87
11-06-2005, 19:34
può essere pure fresco perchè per dire può essere che sta a 30° però
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.