PDA

View Full Version : Windows non parte più dopo overclock


Alex2003
10-06-2005, 19:00
Ciao a tutti, oggi ho deciso di fare un po di overclock al mi a64 3000+ (200*9) winchester consapevole delle ram con cui iniziavo questo overclock. Non ho avuto problemi fino a 230mhz, raggiungendo quindi 2070mhz, dopo settando le ram a 240mhz però il sistema si impalla al caricamento di windows xp e il pc si riavvia. Dato che il problema persisteva abbasso le frequenze ritornando a 2070 ma windows non parte ancora e allora riporto la cpu e le ram a valori di default. Ed ecco il vero problema, riavviando il pc, arriva sensa problemi alla schermata di windows che indica il modo in cui avviare il OS dopo che il pc si impalla. Ho provato tutte le modalità possibili ma il pc si blocca e si riavvia, cosa posso fare. La configurazione del pc si trova qui sotto. Ciao e a presto.

Morphina19
10-06-2005, 19:28
probabilmente in uno dei mancati riavvii si è corrotto qualche file de S.O. ... non ti resta che reinstallare winzoz :D

Mo3bius
10-06-2005, 19:55
1° passo : premi F8 all'avvio di win e scegli
"modalita provvisoria" o
"ultima configurazione funzionante"

se non va:

2° inserisci il cd di win xp e riavvia ,tenta di fare un ripristino del s.o. , se e' un errore del file system non ci sara' bisogno di reinstallare.


saluti

Alex2003
10-06-2005, 20:19
2° inserisci il cd di win xp e riavvia ,tenta di fare un ripristino del s.o. , se e' un errore del file system non ci sara' bisogno di reinstallare.


Ho provato come tu mi hai detto ma dopo che carica il prog di installazione e inizio a far partire il ripristino mi da errore.

Invece devo provare la console di ripristino però non so quale comando utilizzare.

Ciao e grazie

Gordon Freeman '87
10-06-2005, 20:25
cmq il problema erano sicuramente le RAM, dovresti metterle in asincrono

Alex2003
10-06-2005, 20:51
volevo precisare che dopo che tento il ripristino con il cd di winxp, mi dice che il file ntfs.sys è danneggiato

CONFITEOR
10-06-2005, 21:00
1° passo : premi F8 all'avvio di win e scegli
"modalita provvisoria" o
"ultima configurazione funzionante"
mi sono trovato in condizioni analoghe con un newcastle 3000

tutto bene fino a 230, a 240 si è avviato ma subito schermata blu,

al riavvio con bus di default, mi chashava explorer, risolto con

"ultima configurazione funzionante".

io posso capire errori nella ram, ma come fanno a corrompersi files di sistema?

CONFITEOR
10-06-2005, 21:24
Ho provato come tu mi hai detto ma dopo che carica il prog di installazione e inizio a far partire il ripristino mi da errore.

Invece devo provare la console di ripristino però non so quale comando utilizzare.
Ciao e grazieInstallazione di Ripristino via CD....mi dice "impossibile completare l'installazione di Windows" riprovo 4-5 volte..impossibile
tolgo il cd, riavvio, non si avvia il sistema ma l'installazione di windows, provo 3 volte...uguale,
vado in provvisoria..."impossibile installare windows in mod provvisoria"...ma infatti io non voglio più installarlo, voglio avviare..

reinserisco il CD per cercare di disabilitare l'installazione...invece l'installazione "impossibile da completare" va avanti e si completa....

riavvio, i bug che avevo(fresh install dopo formattazione, però sp2 messo dopo xp con sp1, tra l'altro non avevo più la scelta nuovo-->documento di testo, spesso non si avviavano più i programmi...) sono rimasti tutti, in compenso mi ha disinstallato tutti i nuovi drivers funzionanti....
"Si sta....
come all'avvio
gli utenti
su Windozz...."
Per la console di ripristino, devi digitare help una volta aperta.

Zoraf
11-06-2005, 07:41
Ciao a tutti, oggi ho deciso di fare un po di overclock al mi a64 3000+ (200*9) winchester consapevole delle ram con cui iniziavo questo overclock. Non ho avuto problemi fino a 230mhz, raggiungendo quindi 2070mhz, dopo settando le ram a 240mhz però il sistema si impalla al caricamento di windows xp e il pc si riavvia.

chissà come mai questa cosa mi suona estremamente familiare... non so perchè ma secondo me è anche la mobo... io cmq sono arrivato fino a 233 mettendo in asincrono e settando i timings addirittura a 3-5-5-11 ma di più era impossibile... io cambio pc :D :D :D

Alex2003
12-06-2005, 11:36
Alla fine ho formattato tutto però adesso ho un problema, se non metto un cd autoavviante nel lettore cd il computer non va avanti e non fa partire windows.
Booooh :D
Ciao

Zoraf
12-06-2005, 12:30
vai nel bios e controlla se tra i vari clearcmos e casini strani non sia sparito il disco dalle periferiche di boot (a me e' gia capitato) :p