View Full Version : Aerocool GateWatch
Ciao, avete informazioni sull'AeroCool GateWatch :sofico: , l'ho visto su un sito, mi sembra molto bello, funzionale e di buona qualità.
In alcune recensioni ho letto buone cose sull'oggetino :D, ma sono abbastanza un profano in materia :confused: .
Datemi 1 consiglio :help: :help:
Ciao ;)
Proprio nessuna mi da 1 consiglio? :-(
Non so che dirti, a parte il fatto che ha colpito anche me :p
Se ho qualche info utile la posto, bye :)
federico89
10-06-2005, 17:01
cosa ne pensate dell' Aerocool GateWatch ??
http://www.drako.it/foto_prodotti/rehobus/aerocool/Aerocool_GateWatch_black_m1.jpg
qlc lo ha?? come si trova?
fulviettino
09-08-2005, 09:35
cosa ne pensate dell' Aerocool GateWatch ??
http://www.drako.it/foto_prodotti/rehobus/aerocool/Aerocool_GateWatch_black_m1.jpg
qlc lo ha?? come si trova?
Sono interessato anche io all'argomento....nessun altro..? :mbe:
Che siete tutti al mare? :D
fulviettino
09-08-2005, 09:42
Ciao, avete informazioni sull'AeroCool GateWatch :sofico: , l'ho visto su un sito, mi sembra molto bello, funzionale e di buona qualità.
In alcune recensioni ho letto buone cose sull'oggetino :D, ma sono abbastanza un profano in materia :confused: .
Datemi 1 consiglio :help: :help:
Ciao ;)
Nessuno possiede questo rheobus?
lo ha preso un mio amico tempo fa, l'abbiamo montato insieme e devo dire che il suo lavoro lo fa, le ventole vengono regolate molto bene, il display ha tutto quello che serve e poi mi piace anche molto esteticamente :) per quello che posso dire io: ottimo prodotto :)
non so se vi siete accorti che ci sono due post identici, uno in questa sezione e l'altro in case, alimentatori e sistemi di raffreddamento. tenete in vita una l'altra fatela chiudere (cmq ho risposto di la)
fulviettino
09-08-2005, 12:39
lo ha preso un mio amico tempo fa, l'abbiamo montato insieme e devo dire che il suo lavoro lo fa, le ventole vengono regolate molto bene, il display ha tutto quello che serve e poi mi piace anche molto esteticamente :) per quello che posso dire io: ottimo prodotto :)
Ha qualche sensore di temperatura (per controllare per esempio gli hard disk)?
belllo quanto costa?
L'ho visto in offerta a 39 in uno shop online (se vuoi ti mando link in pvt)
io l'ho montato sul mio chernobyl e mi sn trovato veramente bene, ottimi i sensori e i regolatori di ventola ;), un ottimo acquisto a mio giudizio. :cool:
fulviettino
09-08-2005, 13:18
io l'ho montato sul mio chernobyl e mi sn trovato veramente bene, ottimi i sensori e i regolatori di ventola ;), un ottimo acquisto a mio giudizio. :cool:
Quindi ci sono anche i sensori..quanti?
ne ha 4 di sensori, sul display ci sono i tasti per le temp dell'hd, chassis, cpu e vga ma poi ovvio che uno i sensori li mette dove gli pare :D e ovviamente regola altrettante ventole e la diminuzione della velocità è graduale (diciamo che dal massimo al minimo ci metterà 5-10 sec) molto gradevole a sentirsi :) si puo scegliere il colore del display (blu rosso o viola) impostare una temperatura d'allarme (un bip bip piuttosto fastidioso) e anche un orologio/sveglia (ma non sono sicuro sulla sveglia :p ) questo è quanto mi ricordo cmq il buon google saprà dirvi certamente di piu :)
ah ecco ora che mi ricordo è anche possibile la regolazione del volume delle casse (collegandolo opportunamente alla mobo) in piu si possono impostare delle configurazioni per le ventole (che so ventole al max - ventole al min - ventole medie ecc) oppure passare in manuale con i tasti + -
4 sensori per le temperature e 4 regolatori di ventola, puoi cambiare il colore di sfondo del display, in blu rosso e viola. :D
fulviettino
09-08-2005, 13:55
4 sensori per le temperature e 4 regolatori di ventola, puoi cambiare il colore di sfondo del display, in blu rosso e viola. :D
Quindi i 4 sensori servono per termocontrollare le ventole? Oppure sono a parte e potre per esempio metterli sugli hard disk?
Ha qualche sensore di temperatura (per controllare per esempio gli hard disk)?
L'ho visto in offerta a 39 in uno shop online (se vuoi ti mando link in pvt)
cavolo 39 € :eek:
bello, ma troppo per le mie tasche :cry:
fulviettino
09-08-2005, 14:10
ne ha 4 di sensori, sul display ci sono i tasti per le temp dell'hd, chassis, cpu e vga ma poi ovvio che uno i sensori li mette dove gli pare :D e ovviamente regola altrettante ventole e la diminuzione della velocità è graduale (diciamo che dal massimo al minimo ci metterà 5-10 sec) molto gradevole a sentirsi :) si puo scegliere il colore del display (blu rosso o viola) impostare una temperatura d'allarme (un bip bip piuttosto fastidioso) e anche un orologio/sveglia (ma non sono sicuro sulla sveglia :p ) questo è quanto mi ricordo cmq il buon google saprà dirvi certamente di piu :)
Hmm molto interessanti queste informazioni...ma il beep beep si può attivare o meno oppure è sempre attivo e si può impostare la soglia cui interviene?
Peccato solo che non abbia integrato il lettore di memorie flash...mi sarebbe tornato molto utile..
fulviettino
09-08-2005, 14:22
Ok mi hanno risposto su questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=957700) 3d ... attendiamo che i mod magari uniscano le due discussioni...
non avendolo io non saprei dirti se c'è modo di non metterlo proprio, certo magari pero lo imposti ad una temp assurda (che so 80-90°) e stai sicuro che non entrerà mai in funzione :D cmq no niente lettore di memorie integrato.
fulviettino
09-08-2005, 21:34
non avendolo io non saprei dirti se c'è modo di non metterlo proprio, certo magari pero lo imposti ad una temp assurda (che so 80-90°) e stai sicuro che non entrerà mai in funzione :D cmq no niente lettore di memorie integrato.
Sto leggendo qualche recensione qua e la...ma è vero che occupa due slot ??? :eek: :eek: :eek:
Sto leggendo qualche recensione qua e la...ma è vero che occupa due slot ??? :eek: :eek: :eek:
beh guardando la foto a inizio post mi sembrava piu che chiaro che occupasse due slot :eek: non trovi? :mbe:
fulviettino
09-08-2005, 22:51
beh guardando la foto a inizio post mi sembrava piu che chiaro che occupasse due slot :eek: non trovi? :mbe:
Pensavo fosse deformata :D :D
Blind Guardian
10-08-2005, 10:58
occupa due slot. ha un display enorme :)
io l'ho visto un funzione (non ce l'ho io però) ed è molto carino, oltre che efficiente :)
fulviettino
10-08-2005, 11:31
occupa due slot. ha un display enorme :)
io l'ho visto un funzione (non ce l'ho io però) ed è molto carino, oltre che efficiente :)
Grazie dell'info...adesso mi rendo conto che la domanda che avevo fatto è proprio stupida...vedendo parecchie immagini su internet è ovvio che occupi due slot :D...ma mi sa che è troppo per me...mah sono molto indeciso :wtf:
beh ma quasi tutti i case moderni hanno 4 slot da 5,25" quando hai un mast dvd e un lettore dvd di che altro hai bisogno? :confused:
fulviettino
10-08-2005, 12:07
beh ma quasi tutti i case moderni hanno 4 slot da 5,25" quando hai un mast dvd e un lettore dvd di che altro hai bisogno? :confused:
Si lo so..solo non volevo un pataccone davanti al case :D
Poi porca paletta dato che è così grande ce lo potevano mettere un lettore di memorie flash...
non hai idea dei componenti che ci sono dietro a quel pataccone, mi sa che anche volendo non ci sarebbe entrato fisicamente un lettore flash :D guarda anche i tasti non sanno piu dove metterli hihih :D
Prezioso
10-08-2005, 13:38
possiedo l'aerocool da ormai 2 mesi....
dopo 2/3 giorni mi si sono cancellate le scritte sui tasti.....
la temperatura HD e VGA è la stessa.....provato a riscaldare il sensore HD e per magia sale la temperatura anche al VGA, e viceversa ovviamente.....
per le ventole......purtroppo non si riscono a spegnere del tutto e si possono collegare solo ventole a 3 pin.....
che altro dire??
a questo punto lo consiglio solo per un fattore estetico....sicuramente è uno dei + belli.....sul mio staker sta veramente bene......
fulviettino
10-08-2005, 13:47
possiedo l'aerocool da ormai 2 mesi....
dopo 2/3 giorni mi si sono cancellate le scritte sui tasti.....
la temperatura HD e VGA è la stessa.....provato a riscaldare il sensore HD e per magia sale la temperatura anche al VGA, e viceversa ovviamente.....
per le ventole......purtroppo non si riscono a spegnere del tutto e si possono collegare solo ventole a 3 pin.....
che altro dire??
a questo punto lo consiglio solo per un fattore estetico....sicuramente è uno dei + belli.....sul mio staker sta veramente bene......
Hmm quindi tecnicamente lo sconsigli...diciamo che non vale i soldi che costa? :mbe:
Prezioso
10-08-2005, 13:56
bhe il difetto delle temperature sicuramente ce l'ha solo il mio.....all'assistenza mi hanno risposto che può capitare che siano uguali! :rolleyes: per via della posizione della vga e hd......cmq......
per le ventole credo che solo lo zalman permetta di spegnerle completamente......
per le scritte sui tasti.....questo è un difetto, ma forse ci ho maneggiato troppo e si sono cancellate anche se 2 giorni di vita sono un pò pochi!.....
per il resto aggiungo che comunque la funzione AUTO per le ventole è un pò inutile poichè ad esempio la mia zalman 7700 con cpu a riposo sta a 1190 giri 38°....mentre gioco con cpu a 46/7° l'aerocool fa andare la ventola a 1250 :muro: .....da considerare che il sensore mi segna 30° in idle e mentre gioco e fa caldissimo segna anche 38/9......l'allarme lo tengo impostato a 40! quindi teoricamente dovrebbe far andare la ventola al massimo mentre gioco dato che la temperature è prossima a l'allarme.....
questi sono tutti difetti che ho riscontrato....ma chissà magari anche altri fan controller sono così.......
l'ideale sarebbe uno da collegare alla MB e che legge le temperature dal bios....esiste?
il problema dei sensori non credo di averlo capito molto, ma dove e come li hai posizionati? perchè il mio amico non ha riscontrato problemi in merito, ogni sensore segna la sua temp. anche per la cancellazione delle scritte sui tasti, lui sarà 1 anno che ce l'ha e le scritte sono ancora tutte al loro posto. per la funzione auto non ti so dire (e mi fido di quello che dici) poichè lui o le setta al massimo (quando gioca) o al minimo (quando dorme e lascia il pc a scaricare)
Prezioso
10-08-2005, 15:04
per le ventole anche io faccio così.......le ho al massimo in MANUAL.....quando uso il pc normalmente per internet ecc ecc lo metto in AUTO e le ventole vanno al minimo, qunado gioco passo in MANUAL e vanno al max....
il discorso sensori è che praticamente ho la stessa ed identica temperatura sia hd che vga......il problema è che staccando ad esempio il sensore hd scende magicamente anche la temperatura vga.....se riscaldo il sensore HD fuori dal case....sale la temperatura anche a vga.....e viceversa....
il sensore hd è sopra l'hd.....quello vga è su un aletta del dissipatore......
il discorso sensori è che praticamente ho la stessa ed identica temperatura sia hd che vga......il problema è che staccando ad esempio il sensore hd scende magicamente anche la temperatura vga.....se riscaldo il sensore HD fuori dal case....sale la temperatura anche a vga.....e viceversa....
tremenda sta cosa :doh: immagino che il problema non sia del sensore ma interno al gatewatch :mbe:
fulviettino
10-08-2005, 15:48
tremenda sta cosa :doh: immagino che il problema non sia del sensore ma interno al gatewatch :mbe:
Hmmm veramente brutta...qualcun altro la conferma?
jokervero
26-08-2005, 09:28
Ragazzi ho comprato ieri sto rheobus ma mi spiegate come faccio a variare la velocità delle ventole ? Io imposto tipo 1000rpm e mi resta sempre a 1500....cioè non si abbassano i giri......come faccio ?
magari è colpa della ventola che non puo girare a meno di 1500 giri, controlla i dati della ventola :)
controlla i cavi...se sono neri/gialli/rossi tutto ok...altrimenti non può regolare la velocità...se cercate l'aspetto estetico consiglio anche l'hardcano 12 della thermaltake...invece se volete solo quello funzionale prefereisco un reobus analogico tipo zalman :O :O :O :O
Prezioso
26-08-2005, 14:19
per la velocità devi impostare manuale e poi con il tasto set premere fino a quando non lampeggia la scritta della velocità......e poi premi su + o -......la velocità la puoi regolare solo se sono ventole tachimetriche però eh
jokervero
26-08-2005, 16:43
per la velocità devi impostare manuale e poi con il tasto set premere fino a quando non lampeggia la scritta della velocità......e poi premi su + o -......la velocità la puoi regolare solo se sono ventole tachimetriche però eh
Boh le ventole sono tachimetriche ma resta sempre uguale la velocità o cos sembra....boh...
Crusher88
29-09-2006, 11:59
scusate ma la funzione del microfono integrato qual è?
Prezioso
29-09-2006, 13:41
il gate ha un equalizzatore a 3 bande.....e il mic serve per farlo funzionare.....per ogni piccolo rumore(anche la tastiera ad esempio) vedi l'equalizzatore che si muove
Non so se c'è ancora qualcuno iscritto a questo thread.. ma vorrei chiedere:
Siccome sto per acquistare il Aerocool GateWatch II simi a quest'ultimo.. vorrei sapere qualcosa in più per i sensori.. come sono fatti? dove si mettono? ad esempio quello CPU, dove si mette?
Prezioso
18-05-2007, 13:39
ciao
i sensori sono dei classici da ambiente, vengono forniti anche con il nastro.....li posizioni dove vuoi, io speravo prendesse le temp direttamente dalla scheda madre, con questi sensori hai temperature sballate e il regolatore della ventola non serve proprio a niente....io il gate non lo butto solo perchè non saprei come recuperare i due slot :D, un sensore si è rotto, poi HD e VGA mi danno la stessa temperatura! bho....per il resto lo tengo sempre su CASE, almeno so la temperatura interna del case, l'unica temp affidabile dato che il sensore lo metti dove vuoi nel case e misura l'aria calda all'interno
gli altri sensori puoi poggiarli sui dissipatori ma appunto non servono a niente, quello HD può essere quasi preciso dato che puoi attaccarlo direttament sopra l'hd.....vga e cpu non servono a niente
ciao
i sensori sono dei classici da ambiente, vengono forniti anche con il nastro.....li posizioni dove vuoi, io speravo prendesse le temp direttamente dalla scheda madre, con questi sensori hai temperature sballate e il regolatore della ventola non serve proprio a niente....io il gate non lo butto solo perchè non saprei come recuperare i due slot :D, un sensore si è rotto, poi HD e VGA mi danno la stessa temperatura! bho....per il resto lo tengo sempre su CASE, almeno so la temperatura interna del case, l'unica temp affidabile dato che il sensore lo metti dove vuoi nel case e misura l'aria calda all'interno
gli altri sensori puoi poggiarli sui dissipatori ma appunto non servono a niente, quello HD può essere quasi preciso dato che puoi attaccarlo direttament sopra l'hd.....vga e cpu non servono a niente
Infatti.. poi per il prezzo che ho trovato.. 50€ per il II e 60 per l'altro..
Quello che io vorrei è diminuire il rumore prodotto dalle ventole dell'armor..
Quindi dovrei prendere un rhebus solo per il controllo delle ventole?
te che mi consigli? Ce ne sono altri più valiti di questo?
Ma che prendono le temperature dalla mobo non esistono?
Prezioso
18-05-2007, 19:52
bhe puoi sempre usare il gate in modalità manuale....e tu scegli il regime di rotazione.....è inutile la funzione auto perchè cmq le temp non sono reali quindi non le regola come dovrebbe, ma se tu vuoi diminuire i giri manualmente....lasciandoli appunto 'fissi'.....può andare bene il gate
di controller che prendono le temp direttamente dalle mobo ci sono, sono i LIS ad esempio, si collegano alla mobo tramite usb, sono programmabili, puoi visualizzare un sacco di cose sul display ecc ecc......ma costano anche almeno 150€ se non ricordo male, anche di più
se tu devi SEMPLICEMENTE regolare le ventole del case, non ti serve proprio.....il gate può bastare soprattutto se come me devi 'occupare' magari un pò di spazio :D , controller da 2 slot non ce ne sono, o alemno io non ne trovo.....da 1 ce ne sono un sacco prendi quello che più ti piace
bhe puoi sempre usare il gate in modalità manuale....e tu scegli il regime di rotazione.....è inutile la funzione auto perchè cmq le temp non sono reali quindi non le regola come dovrebbe, ma se tu vuoi diminuire i giri manualmente....lasciandoli appunto 'fissi'.....può andare bene il gate
di controller che prendono le temp direttamente dalle mobo ci sono, sono i LIS ad esempio, si collegano alla mobo tramite usb, sono programmabili, puoi visualizzare un sacco di cose sul display ecc ecc......ma costano anche almeno 150€ se non ricordo male, anche di più
se tu devi SEMPLICEMENTE regolare le ventole del case, non ti serve proprio.....il gate può bastare soprattutto se come me devi 'occupare' magari un pò di spazio :D , controller da 2 slot non ce ne sono, o alemno io non ne trovo.....da 1 ce ne sono un sacco prendi quello che più ti piace
Se devo spendere 60€ per il Gate, prendo un rhebus della zalman con 30€.. che mi regola 6ventole!
ciao raga devo comprarmi il gatewatch 2, me lo consigliate?
quello che miinteressa principalmente (oltre ad occupare 2 slot sul case :asd: ) è poter diminuire la velocità delle mie ventole super casiniste...
le ventole devono essere con attacco come?io ne ho un paio con attacca a 4 pin...! :confused:
ma si regola via software o manualmente?ha batterie?la velocità delle ventole si memorizza?e non c'è modo di attaccare piu ventole?magari con un sdoppiatore...!!
scusate le mille domande!ola! :D
Se devo spendere 60€ per il Gate, prendo un rhebus della zalman con 30€.. che mi regola 6ventole!
quale zalman regola 6 ventole?e che attacco devono avere?
ciao raga devo comprarmi il gatewatch 2, me lo consigliate?
quello che miinteressa principalmente (oltre ad occupare 2 slot sul case :asd: ) è poter diminuire la velocità delle mie ventole super casiniste...
le ventole devono essere con attacco come?io ne ho un paio con attacca a 4 pin...! :confused:
ma si regola via software o manualmente?ha batterie?la velocità delle ventole si memorizza?e non c'è modo di attaccare piu ventole?magari con un sdoppiatore...!!
scusate le mille domande!ola! :D
up.
l'ho preso.
qualcuno sa insegnarmi ad usarlo bene?sbaglio o le ventole si possono regolare di poco?o dipende dalla ventola che ci attacco? :fagiano:
up
nessuno ha/conosce sto benedetto controller...?!?!?
Prezioso
09-06-2007, 10:17
cosa c'è da conoscere ?:)
up.
l'ho preso.
qualcuno sa insegnarmi ad usarlo bene?sbaglio o le ventole si possono regolare di poco?o dipende dalla ventola che ci attacco? :fagiano:
cosa c'è da conoscere ?:)
:O
Prezioso
09-06-2007, 10:29
quello che ti posso dire che la funzione auto non serve a niente,siccome le temp che legge sono sballate non regola bene le ventole.....quindi.....puoi fare come facevo io....(ora lo uso solo per 'abbellimento).
metti AUTO e le ventole tutte al minimo, per la notte, per navigare eccecc....poi mettendo MANUALE ho messo tutte le ventole al massimo, per quando facevo partire un gioco ecc ecc.....finito ovviamente tornavo a auto...
le ventole si regolano abbastanza,non si spengono però!
quello che ti posso dire che la funzione auto non serve a niente,siccome le temp che legge sono sballate non regola bene le ventole.....quindi.....puoi fare come facevo io....(ora lo uso solo per 'abbellimento).
metti AUTO e le ventole tutte al minimo, per la notte, per navigare eccecc....poi mettendo MANUALE ho messo tutte le ventole al massimo, per quando facevo partire un gioco ecc ecc.....finito ovviamente tornavo a auto...
le ventole si regolano abbastanza,non si spengono però!
non capisco, quando provo a regolare le ventole hanno diversi gap tra minima e massima regolazione...
poi invece che collegare la vga, ho collegato la ventola del chipset (che di solito fa un bordello micidiale, sta fissa sui 7500 giri :eek: ), e contorllandola con il coolwatch la posso settare solo tra 4000 e 6500...e non mi pare neanche cambi tanto di rumorosità...!! :doh:
non capisco, quando provo a regolare le ventole hanno diversi gap tra minima e massima regolazione...
poi invece che collegare la vga, ho collegato la ventola del chipset (che di solito fa un bordello micidiale, sta fissa sui 7500 giri :eek: ), e contorllandola con il coolwatch la posso settare solo tra 4000 e 6500...e non mi pare neanche cambi tanto di rumorosità...!! :doh:
up!
ho una dfi lanparty, e ho attaccato il cavo dell'audio del gatewatch al karajan della mobo...ora, il jack audio che ho sul forntale del gate, funge ocme presa aggiuntiva?o se attacco li le casse non sento piu dalle casse che ho attaccato dietro al case?!?!
Prezioso
08-07-2007, 11:02
per l'audio nn saprei aiutarti......il mio non è il coolwatch....non ha prese audio frontali ma una schedina che non ho montato, uso la x-fi, quindi neanche la scheda audio della mobo......
per la ventolina della scheda madre.....lascia perdere l'aerocool.....è solo estetica, per quella fastidiosissima ventola con smartguardian mettila a 3000giri e stai tranquillo, non i sente ed è abbastanza raffreddata, al massimo la metti a 3500, o cmq trova tu un giusto compromesso
scusa intendevo il gatewatch!!sisi anche io ho il gatewatch 2!!
questo, insomma...
http://www.listan.net/listan.net/data/media/_pms/l0175/l0175_m.jpg
tu non hai questo?quindi non sai dirmi se lo si può attaccare anche alla fatalyty? (me la compro anche mi...!! :D )
Prezioso
08-07-2007, 12:32
io ho il gatewatch 1....non il 2....l'1 ha una schedina da metere dietro, con un cavo jack si esce dalla scheda audio e si entra in questa skedina.....io nn la uso anche perchè non posso gestire le 3 uscite per l'impianto 7.1....
con la fatality cmq non ti serve collegare il gatewatch tanto hai uscita mic e cuffie anche sul bay .....
Pisolonano
14-07-2008, 11:16
Salve!
Ho bisogno di sostituire 2 sensori, qualcuno sa dove trovarli?
Grazie!
Prezioso
14-07-2008, 13:52
li cercavo pure io...ma niente
Pisolonano
19-07-2008, 11:16
li cercavo pure io...ma niente
Assurdo!!!
Possibile che non c'è modo di sostituirli, non posso credere che devo buttare tutto per dei semplici sensori termici introvabili..........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.