View Full Version : Symantec contro Hotbar: parola al giudice
Redazione di Hardware Upg
10-06-2005, 16:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/symantec-contro-hotbar-parola-al-giudice_14792.html
Symantec ha deciso di ricorrere alla Corte Distrettuale di San Jose per ottenere l'autorizzazione ad inserire nella propria lista nera di spyware Hotbar
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vik Viper
10-06-2005, 16:20
"una piccola tool bar da integrare nel browser web e che in base alle pagine visitate offre pubblicità mirata" ma la cosa è esplicitata da qualche documentazione allegata/contratto da sottoscrivere?
Qual'è il limte legale in questo ambito che distingue uno spyware da un "servizio" (LOL)?
anche google attraverso gmail offre pubblicita' mirata in cambio del servizio gratis, sono ben contento di non pagare l'antivirus e l'antispam e di tenermi la pubblicita' "mirata" (che oltretutto e' non invasiva)
l'importante e' 1) saperlo 2) che i dati che google ne ricava vengano usati solo a fini statistici (cioe', che non vengano archiviati utente per utente)
Qual'è il limte legale in questo ambito che distingue uno spyware da un "servizio" (LOL)?
Per come la vedo io se tu ti scarichi qualcosa (in questo caso una barra) e nel contratto o in fase di installazione, insomma da qualche parte c'è scritto che quella barra bla bla bla e che quindi può arrivarti posta mirata, bhè è un servizio per me inutile, ma loro ti avvertono.
Se lo fa senza dirlo per me è spam.
Il confine è labile (è sempre pubblicità) ma nel primo caso è un pò più legale :)
E' come se tu chiedessi ad uno di darti un pugno o il tizio ti desse il pugno senza dirtelo, all'orba :)
io odio tutte le hotbar, toolbar che si installanos enza permesso e preavviso.
Alla fine sono solo degli spywareoni legalizzati
semplicemente non è uno spyware perchè per installarla è necessario sottoscrivere il contratto ;) gli spyware si autoinstallano nel sistema, questa invece ha bisogno di un OK dall'utente.
pur facendo pubblicità non è quindi uno spyware :(
Si ma molto spesso gli SpyWare vengono fatti passare per programmini che ti dicono che tempo fa, che giorno è oggi, ecc, ecc... a quel punto l'utente ignaro lo installa e il gioco è fatto.
JohnPetrucci
10-06-2005, 20:42
Non per fare flame, ma molte volte direttamente o indirettamente ci entra Ms!:eek:
Vik Viper
10-06-2005, 21:25
Non per fare flame, ma molte volte direttamente o indirettamente ci entra Ms!:eek:
Oddio! L'hai detto :eek: :eek: :eek:
adesso è finita...
ma insomma... io posso anche condividere il tuo punto di vista, però ho troppo spesso l'impressione che effettivamente si spari su M$ appena si può...
Ed io non sono di certo uno che la ami alla follia, si sa!
Per carità! Magari lo merita, però così mi pare troppo...
Scusa se lo scrivo proprio in relazione al tuo intervento, ma temo che adesso il flame sia quasi inevitabile... magari solo il weekend lo può evitare...
In ogni caso i flame hanno la loro utilità: "scaldano" l'ambiente... :D:D:D:D
Rubberick
10-06-2005, 21:35
HotBar fa cagare tutta questa immondizia va cancellata dalla faccia di tutti i computer della terra...
JohnPetrucci
10-06-2005, 21:50
Oddio! L'hai detto :eek: :eek: :eek:
adesso è finita...
ma insomma... io posso anche condividere il tuo punto di vista, però ho troppo spesso l'impressione che effettivamente si spari su M$ appena si può...
Ed io non sono di certo uno che la ami alla follia, si sa!
Per carità! Magari lo merita, però così mi pare troppo...
Scusa se lo scrivo proprio in relazione al tuo intervento, ma temo che adesso il flame sia quasi inevitabile... magari solo il weekend lo può evitare...
In ogni caso i flame hanno la loro utilità: "scaldano" l'ambiente... :D:D:D:D
Sono daccordissimo con te.
E poi l'ambiente era un pò freddino! :D :D :D
Originariamente inviato da Vik Viper
In ogni caso i flame hanno la loro utilità: "scaldano" l'ambiente... :D:D:D:D
Ehm, forse non hai notato che siamo in pieno Giugno...
Posso capire a Gennaio....
:sofico: :asd: :Prrr:
mortymer84
11-06-2005, 11:47
Non per fare flame, ma molte volte direttamente o indirettamente ci entra Ms!:eek:
Io solitamente son anti microsoft, ma in questo caso ci ho pensato sopra e non mi viene in mente nessun caso in cui la microsoft sia implicata in spyware, anzi produce un antispyware che mi duole ammettere essere buono, quindi visto che il tuo commento non è stato fatto per generare flame, mi citi qualche esempio?
JohnPetrucci
11-06-2005, 19:38
Io solitamente son anti microsoft, ma in questo caso ci ho pensato sopra e non mi viene in mente nessun caso in cui la microsoft sia implicata in spyware, anzi produce un antispyware che mi duole ammettere essere buono, quindi visto che il tuo commento non è stato fatto per generare flame, mi citi qualche esempio?
In passato Msn è stato al centro di tali problematiche, se non sbaglio. ;)
Comunque non mi interessa mettere Ms in croce, mi limito alla reale situazione delle cose. ;)
Sugli s.o. e sui browser Ms ho ad esempio sempre riconosciuto un'accanimento dei creatori di virus o malintenzionati vari, dovuto principalmente alla loro diffusione come software di massa, più che a colpe di Ms. ;)
Essere una ditta certificata M$ nn vuol dire che tutto ciò che tale ditta produce implichi un beneplacito da parte della società certificatrice (che poi il produttore sia certificate per tale prodotto è da verificare).
Chiusa la parentesi, mi sono trovato spesso a rimuovere Hotbar, hanno il loro sw di installazione, il loro sw di disinstallazione (che spesso manda ad una pagina internet e richiede inserimenti di indirizzi e-mail per verificare veridicità dell'utente etc etc)
Si installa quasi di nascosto, con sw un po di tutti i generi, è mooolto fastidiosa.
Chiaramente il confine tra legale ed illegale (in questo caso) è molto labile.
Fosse per me gli farei chiudere la società e li manderei a zappare i campi (con tutto il rispetto per chi zappa i campi di professione). Certo sono furbetti, sanno come fare i birichini e come evitare di essere colti con le mani nel sacco.
imho è solo questione di tempo.
Vik Viper
13-06-2005, 08:37
Essere una ditta certificata M$ nn vuol dire che tutto ciò che tale ditta produce implichi un beneplacito da parte della società certificatrice (che poi il produttore sia certificate per tale prodotto è da verificare).
Ma apriamola pure la parentesi, io direi invece... In questo post ci dici cosa non vuol dire essere una ditta certificata M$. Io invece sarei curioso di sapere cosa significa...
Qcuno ha informazioni precise in merito?
DioBrando
13-06-2005, 14:03
Io solitamente son anti microsoft, ma in questo caso ci ho pensato sopra e non mi viene in mente nessun caso in cui la microsoft sia implicata in spyware, anzi produce un antispyware che mi duole ammettere essere buono,
perchè deriva direttamente dal Giant che era già un ottimo prodotto...in sostanza non hanno inventato nulla...
quindi visto che il tuo commento non è stato fatto per generare flame, mi citi qualche esempio?
Alexa?
Vik Viper
13-06-2005, 14:10
Alexa?
ODIOSO!!! Potrebbe essere classificato come virus per quel che mi riguarda...
GRRRRRRRRRR
papillon56
13-06-2005, 21:18
quasi ci starebbe una querela nel "penale"
Effettivamente, come dice Sirus, tecnicamente HotBar non e' uno spyware... Che poi piace o non piace e' un altro discorso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.