View Full Version : "Buonasera, chiamo dal comitato del Sì"!
Giusto pochi minuti fa ho ricevuto questa interessantissima chiamata che mi invitava a recarmi a votare al prossimo referendum. Ma è lecito che un qualche comitato non ben precisato mi contatti a casa?! :confused:
Concordo con l'altro 3d di "the_joe" (non ricordo se ho scritto correttamente!)... non se ne pò cchiù! :muro:
normale spam telefonico.
Se fosse una chiamata automatica di un pc sarebbe illegale .
pensa che fin'ora ho ricevuto :
1 sms dal PresDelCons
2 sms della protezione civile
3 sms di un candidato alle regionali
sta diventando peggio di icq :muro:
FastFreddy
10-06-2005, 15:32
Durante le regionali ho ricevuto 4 telefonate di diversi candidati.....
normale spam telefonico.
Se fosse una chiamata automatica di un pc sarebbe illegale .
pensa che fin'ora ho ricevuto :
1 sms dal PresDelCons
2 sms della protezione civile
3 sms di un candidato alle regionali
sta diventando peggio di icq :muro:
Era una chiamata automatica!
MarColas
10-06-2005, 15:34
Basta dire "La ringrazio, ma so già cosa fare. ArrivederLa" e chiudere.
Come del resto si fa quando chiamano per pubblicizzare un'offerta di una compagnia telefonica o qualsiasi altra offerta di telemarketing, oppure un sondaggio.
Non mi pare che ci sia da disperarsi.
Piuttosto sarebbe grave se telefonassero o facessero comunque propaganda elettorale in qualche modo a partire da mezzanotte.
Ad esempio, domenica mattina, in molte chiese.
Basta dire "La ringrazio, ma so già cosa fare. ArrivederLa" e chiudere.
Come del resto si fa quando chiamano per pubblicizzare un'offerta di una compagnia telefonica o qualsiasi altra offerta di telemarketing, oppure un sondaggio.
Non mi pare che ci sia da disperarsi.
Piuttosto sarebbe grave se telefonassero o facessero comunque propaganda elettorale in qualche modo a partire da mezzanotte.
Ad esempio, domenica mattina, in molte chiese.
Beh guarda... in chiesa ci va chi vuole, mentre le telefonate le ricevi anche se non vuoi.
Detto questo ripeto che non potevo rispondere perchè era una chiamata automatica: logico che basta riattaccare senza aspettare la fine, ma mi pare abbastanza ridicola una cosa del genere.
Basta dire "La ringrazio, ma so già cosa fare. ArrivederLa" e chiudere.
Come del resto si fa quando chiamano per pubblicizzare un'offerta di una compagnia telefonica o qualsiasi altra offerta di telemarketing, oppure un sondaggio.
Non mi pare che ci sia da disperarsi.
Piuttosto sarebbe grave se telefonassero o facessero comunque propaganda elettorale in qualche modo a partire da mezzanotte.
Ad esempio, domenica mattina, in molte chiese.
Già, chissà perchè non hanno pensato di proibire le messe di domani e di domenica... :mbe:
MSciglio
10-06-2005, 15:39
Beh guarda... in chiesa ci va chi vuole, mentre le telefonate le ricevi anche se non vuoi.
Detto questo ripeto che non potevo rispondere perchè era una chiamata automatica: logico che basta riattaccare senza aspettare la fine, ma mi pare abbastanza ridicola una cosa del genere.
Alcune chiese mettono gli altoparlanti fuori e ascolti anche se non vuoi.
Beh guarda... in chiesa ci va chi vuole, mentre le telefonate le ricevi anche se non vuoi.
Detto questo ripeto che non potevo rispondere perchè era una chiamata automatica: logico che basta riattaccare senza aspettare la fine, ma mi pare abbastanza ridicola una cosa del genere.
Si la trovo abbastanza ignobile.
MarColas
10-06-2005, 15:43
Beh guarda... in chiesa ci va chi vuole, mentre le telefonate le ricevi anche se non vuoi.
In chiesa ci va chi vuole, ma non per sentire propaganda elettorale, spero :)
Le telefonate le ricevi anche se non vuoi, ma basta attaccare. Ne arrivassero 10, o anche 3, potrei capire che uno si esaspera, ma una tutto sommato non mi sembra niente di che. E lo dico a prescindere dal fatto che si trattasse del comitato del sì, se mi chiamassero dal comitato del no (ah no, scusa, dell'astensione :D) non ci vedrei nulla di strano e mi comporterei esattamente come ho scritto sopra.
Detto questo ripeto che non potevo rispondere perchè era una chiamata automatica: logico che basta riattaccare senza aspettare la fine, ma mi pare abbastanza ridicola una cosa del genere.
In effetti le chiamate automatiche sono decisamente fastidiose. Piuttosto inutili, se non controproducenti.
Alcune chiese mettono gli altoparlanti fuori e ascolti anche se non vuoi.
:mc:
In chiesa ci va chi vuole, ma non per sentire propaganda elettorale, spero :)
Le telefonate le ricevi anche se non vuoi, ma basta attaccare. Ne arrivassero 10, o anche 3, potrei capire che uno si esaspera, ma una tutto sommato non mi sembra niente di che. E lo dico a prescindere dal fatto che si trattasse del comitato del sì, se mi chiamassero dal comitato del no (ah no, scusa, dell'astensione :D) non ci vedrei nulla di strano e mi comporterei esattamente come ho scritto sopra.
In chiesa ognuno ci va per quello che gli pare. Sinceramente mi pare più ignobile un dottore che usa il suo titolo per sponsorizzare una scelta piuttosto che un'altra tappezzando ogni città di manifesti (ogni riferimento a Veronesi è volontario), piuttosto che un prete che predica l'astensionismo (bisognerebbe anche vedere quanti lo faranno - avranno fatto).
Per inciso la mia non voleva essere una critica al Sì, al No o al forse, ma al modo.
In effetti le chiamate automatiche sono decisamente fastidiose. Piuttosto inutili, se non controproducenti.
;)
MarColas
10-06-2005, 15:47
Già, chissà perchè non hanno pensato di proibire le messe di domani e di domenica... :mbe:
Le messe vanno benissimo. E' la propaganda elettorale durante la messa che va meno bene. Se poi viene fatta ad urne aperte, domenica, sarebbe proprio illegale.
Le messe vanno benissimo. E' la propaganda elettorale durante la messa che va meno bene. Se poi viene fatta ad urne aperte, domenica, sarebbe proprio illegale.
Mi pari un tantinello prevenuto... o sbaglio?
LittleLux
10-06-2005, 15:51
Giusto pochi minuti fa ho ricevuto questa interessantissima chiamata che mi invitava a recarmi a votare al prossimo referendum. Ma è lecito che un qualche comitato non ben precisato mi contatti a casa?! :confused:
Concordo con l'altro 3d di "the_joe" (non ricordo se ho scritto correttamente!)... non se ne pò cchiù! :muro:
Bè, a me l'altroieri ha telefonato il movimento scienza e vita, chiedendomi come avrei votato, il che mi sembra quantomeno scorretto (eufemismo) e non presentandosi nemmeno. Solo dopo una mia insistente richiesta mi hanno detto chi fossero.
Bè, a me l'altroieri ha telefonato il movimento scienza e vita, chiedendomi come avrei votato, il che mi sembra quantomeno scorretto (eufemismo) e non presentandosi nemmeno. Solo dopo una mia insistente richiesta mi hanno detto chi fossero.
Altrettanto scorretto! ;)
MarColas
10-06-2005, 16:00
In chiesa ognuno ci va per quello che gli pare.
:D:D:D I preti dalle tue parti devono essere abbastanza permissivi, qui da me se uno non sta zitto e buono a sentire la messa viene invitato al silenzio ;)
Sinceramente mi pare più ignobile un dottore che usa il suo titolo per sponsorizzare una scelta piuttosto che un'altra tappezzando ogni città di manifesti (ogni riferimento a Veronesi è volontario), piuttosto che un prete che predica l'astensionismo (bisognerebbe anche vedere quanti lo faranno - avranno fatto).
Se Veronesi invitasse tutti i pazienti che visita ad andare a votare, cioè facesse propaganda durante il suo lavoro, ti darei ragione.
Il problema non è fare propaganda elettorale, questo è un diritto di tutti, compresi Veronesi ed i preti.
Ma non approfittando della propria posizione. I preti che si mettono a fare volantinaggio per strada hanno tutta la mia stima, nonostante non concordi con la loro posizione.
MarColas
10-06-2005, 16:03
Mi pari un tantinello prevenuto... o sbaglio?
Sbagli. Se domenica venissi avvicinato da uno del comitato del sì lo manderei a quel paese, anche se io voterò sì.
LittleLux
10-06-2005, 16:04
Altrettanto scorretto! ;)
Mah, ti dirò, se si fossero presentati immediatamente, e mi avessero rammentato che Domenica e Lunedì c'è un referendum e che loro sono per l'astensione, non lo avrei trovato nemmeno tanto scorretto. Scorretti sono stati i modi, quello si.
Se Veronesi invitasse tutti i pazienti che visita ad andare a votare, cioè facesse propaganda durante il suo lavoro, ti darei ragione.
Il problema non è fare propaganda elettorale, questo è un diritto di tutti, compresi Veronesi ed i preti.
Ma non approfittando della propria posizione. I preti che si mettono a fare volantinaggio per strada hanno tutta la mia stima, nonostante non concordi con la loro posizione.
Non colgo la differenza: per me Veronesi è sempre un dottore, sia quando mi visita che quando sta su un tabellone. A maggior ragione se si parla di qualcosa che ha a che fare con la medicina, la posizione che assume è quella di dottore.
Se ci fosse un referendum per abrogare l'e-government e Bill Gates apparisse sui tabelloni a dire "votate no", te lo considereresti una qualsiasi persona che fa pubblicità o gli daresti un peso un tantino diverso? Nel caso di veronesi poi va contato anche il lato "psicologico" della situazione... ;)
Mah, ti dirò, se si fossero presentati immediatamente, e mi avessero rammentato che Domenica e Lunedì c'è un referendum e che loro sono per l'astensione, non lo avrei trovato nemmeno tanto scorretto. Scorretti sono stati i modi, quello si.
Questione di punti di vista... ma raccattar voti (o non voti) in questo modo mi sa tanto di "testimoni di geova", senza offesa per nessuno.
MarColas
10-06-2005, 16:15
Non colgo la differenza: per me Veronesi è sempre un dottore, sia quando mi visita che quando sta su un tabellone. A maggior ragione se si parla di qualcosa che ha a che fare con la medicina, la posizione che assume è quella di dottore.
E' ovvio che Veronesi è sempre un dottore, come del resto un prete è sempre un prete :).
Però sono anche cittadini, ed è questa la differenza: se fanno propaganda elettorale da cittadini a me va benissimo ed anzi trovo la cosa perfino ammirevole. Se invece la fanno nell'esercizio delle loro funzioni, mentre visitano un paziente o celebrano la messa, allora mi girano e non poco.
Se ci fosse un referendum per abrogare l'e-government e Bill Gates apparisse sui tabelloni a dire "votate no", te lo considereresti una qualsiasi persona che fa pubblicità o gli daresti un peso un tantino diverso?
Ti ripeto, non si tratta del peso della persona, ma del ruolo che ha nel momento in cui fa propaganda.
Nel caso di veronesi poi va contato anche il lato "psicologico" della situazione... ;)
Questo mi sembra un notevole autogol...dall'altra parte hai un prete che ti dice che se non voti come ti suggerisce non sei un buon cattolico.
Come lato psicologico mi sembra decisamente da non sottovalutare.
E' ovvio che Veronesi è sempre un dottore, come del resto un prete è sempre un prete :).
Però sono anche cittadini, ed è questa la differenza: se fanno propaganda elettorale da cittadini a me va benissimo ed anzi trovo la cosa perfino ammirevole. Se invece la fanno nell'esercizio delle loro funzioni, mentre visitano un paziente o celebrano la messa, allora mi girano e non poco.
Io non vedo differenza, sinceramente. Poichè se Veronesi non fosse stato un dottore non l'avrebbero messo li, indi sta li perchè è un dottore, indi esercita la sua funzione di dottore.
Questo mi sembra un notevole autogol...dall'altra parte hai un prete che ti dice che se non voti come ti suggerisce non sei un buon cattolico.
Come lato psicologico mi sembra decisamente da non sottovalutare.
Al di la del fatto che nessun prete ha detto (mi immagino già lo scandalo alzato dai radicali e da bertinotti se fosse successo!) che non si è buoni cattolici se si fa un qualcosa piuttosto che qualcos'altro, mi pare che hai frainteso il mio discorso: volevo dire che Veronesi può avere un impatto forte proprio perchè è Veronesi (oncologo). Ti ribadisco che pochi cristiani si farebbero influenzare dal "discorso del buon cristiano"... ma dubito fortemente che qualche prete possa avere in chiesa una presa di posizione di questo tipo. Sentite le parole degli esponenti della chiesa in questi giorni? Mi sono sembrate molto più pacate di quelle di tanti esponenti politici, indifferentemente dallo schieramento.
Swisström
10-06-2005, 16:47
Le messe vanno benissimo. E' la propaganda elettorale durante la messa che va meno bene. Se poi viene fatta ad urne aperte, domenica, sarebbe proprio illegale.
perchè scusa?? se non riconosci la chiesa per te è normalmente un organizzazione come un altra che fa dei "congressi" ... che si parli di politica o meno ai non cattolici non deve interessare...
, qui da me se uno non sta zitto e buono a sentire la messa viene invitato al silenzio ;).
toh,va bene dividiamo le chiese (e i luoghi di culto) in due parti:
-sala culto e delle visite:riservata ai fedeli che vogliono andare "a farsi lavare il cervello" e ai visitatori di opere d'arte
-sala bar:risevata a chi vuole parlare,tenere acceso il telefonino,imprecare,leggere gionaletti,giocare a carte....
le due sale devono essere incomunicabili l'una con l'altra con barriere di islamento acustico
tatrat4d
10-06-2005, 19:14
sono favorevole solo agli sms istituzionali (quelli del presdelcons :D ) che spiegano quando e su cosa si vota, per il resto vieterei tutto.
Riguardo alla Chiesa è meglio che io edulcori i rapporti con il locale parroco, tra benedizioni pasquali, lunari e varie pubblicazioni di parrocchia che trovo in buchetta mi tocca andare almeno 3 volte all'anno a diffidarlo dal proseguire, e gli va pure di lusso perchè non le raccoglie mio babbo. Con i testimoni di Geova me ne è bastata una, ugualmente civile (almeno alle prime discussioni avute col parroco, poi ho lasciato prevalere le tradizioni romagnole in tema di religione).
PaTLaBoR
10-06-2005, 19:16
Mah, se avessero telefonato per il "NO" gli avrei attaccato il tel in faccia.
per il "si" avrei accettato di ascoltare la telefonata.
Mah, se avessero telefonato per il "NO" gli avrei attaccato il tel in faccia.
per il "si" avrei accettato di ascoltare la telefonata.
Complimenti.
tatrat4d
11-06-2005, 10:01
http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/politica/dossifeconda5/tentasms/tentasms.html
e non è finita qui :D
http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/politica/dossifeconda5/tentasms/tentasms.html
e non è finita qui :D
Ci devono essere veramente degli interessi notevolissimi dietro a questo "si"! ;)
Ci devono essere veramente degli interessi notevolissimi dietro a questo "si"! ;)
Verrebbe da pensare meno che dietro il "No", data la mobilitazione. Vediamo di non mettere in piazza la bazelletta dell'ultim'ora secondo la quale da una parte ci sono Dio e la vita, dall'altra il vil denaro. Di mistificazioni se ne sono già viste abbastanza a proposito di questo referendum senza dover ricorrere anche a questa.
tatrat4d
11-06-2005, 10:17
Ci devono essere veramente degli interessi notevolissimi dietro a questo "si"! ;)
semplicemente si fa di tutto per migliorare una legge; certo che pure l'astensione non scherza.
teddyfreek79
11-06-2005, 10:46
http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/politica/dossifeconda5/tentasms/tentasms.html
e non è finita qui :D
Niente da fare:
http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/politica/dossifeconda5/nientesms/nientesms.html
PaTLaBoR
11-06-2005, 15:05
Complimenti.
grazie... :D
avrei attaccato dicendo "grazie non mi interessa. Buonasera".
Naturalmente..
L'educazione prima di tutto :O
MarColas
12-06-2005, 10:25
Per la cronaca, oggi durante la messa sia al mio paese che nella parrocchia della mia fidanzata, in città, sono stati fatti espliciti appelli a non andare a votare.
E' una cosa talmente indecente che se io fossi stato per l'astensione per reazione sarei andato a votare.
Purtroppo temo di essere una mosca bianca...
SweetHawk
12-06-2005, 10:45
Pochi minuti fa arrivato un SMS:
"4 Sì per cambiare. Attiva la vita!"
Il vaffanculo è stato un dovere. :rolleyes: :rolleyes:
Che rompicoglioni... (scusate il francesismo) :banned:
Per la cronaca, oggi durante la messa sia al mio paese che nella parrocchia della mia fidanzata, in città, sono stati fatti espliciti appelli a non andare a votare.
E' una cosa talmente indecente che se io fossi stato per l'astensione per reazione sarei andato a votare.
Purtroppo temo di essere una mosca bianca...
Senti,se la dottrina insegna che la vita è sacra e di non amazzare se proprio ti sta sul @]#[ tale cosa non sei obbligato a credere e a mettere piede sul luogo di tale insegnamento.
Non consivido le posizioni dell'islam sulla donna,alcol,salme di maiale,...?Me ne frego e non entro nelle moschee a sentire i loro insegnamenti e se dovessi entrarci non mi metto a fare storie perchè non ero obbligato a metterci piede.
Non condivido le posioni dei testimonmi di geova sulle trasfusioni di sangue?Non vado alle loro riunioni e a visitare i loro luoghi di culto.E se mi invitano ad andarci per vedere e accetto di certo non faccio storie sui loro insegnamenti
non ci vogliono dieci master ad Havard per arrivarci
semplicemente si fa di tutto per migliorare una legge; certo che pure l'astensione non scherza.
Credo che per migliorare una legge non sia sufficiente abolirla.
Per la cronaca, oggi durante la messa sia al mio paese che nella parrocchia della mia fidanzata, in città, sono stati fatti espliciti appelli a non andare a votare.
E' una cosa talmente indecente che se io fossi stato per l'astensione per reazione sarei andato a votare.
Purtroppo temo di essere una mosca bianca...
Mi togli una curiosità? Sei credente o no?
tatrat4d
12-06-2005, 11:22
Credo che per migliorare una legge non sia sufficiente abolirla.
a me sembra molto sensata la descrizione data dal Prof. Ceccanti: la legge contiene X divieti, col referendum si sceglie se ca. 3 di questi vadano espunti.
E poi, per ipotesi, per un liberale la mancanza di legge per un dato comportamento/materia sia la situazione migliore.
MarColas
12-06-2005, 11:51
Senti,se la dottrina insegna che la vita è sacra e di non amazzare se proprio ti sta sul @]#[ tale cosa non sei obbligato a credere e a mettere piede sul luogo di tale insegnamento.
Non consivido le posizioni dell'islam sulla donna,alcol,salme di maiale,...?Me ne frego e non entro nelle moschee a sentire i loro insegnamenti e se dovessi entrarci non mi metto a fare storie perchè non ero obbligato a metterci piede.
Non condivido le posioni dei testimonmi di geova sulle trasfusioni di sangue?Non vado alle loro riunioni e a visitare i loro luoghi di culto.E se mi invitano ad andarci per vedere e accetto di certo non faccio storie sui loro insegnamenti
non ci vogliono dieci master ad Haward per arrivarci
Per la verità anche per capire la mia posizione non è necessario avere particolari titoli di studio o un QI particolarmente elevato.
La campagna elettorale si è chiusa venerdì a mezzanotte, e da allora è illegale farla.
Ho già scritto, e tu e altri fate finta di non leggere, che manderei a quel paese chiunque mi avvicinasse cercando di fare propaganda elettorale, anche (anzi, soprattutto!) se fosse a favore del sì.
Quanto al resto del tuo post, non ho mica detto di non fare la messa e quindi di non diffondere gli "insegnamenti". Io rispetto profondamente i convincimenti di chiunque.
Ma l'appello a non andare a votare non fa parte della messa, trovo molto discutibile, come ho scritto, che venga fatto quando la campagna elettorale è in corso, figuriamoci ora che è chiusa e che per legge sarebbe vietata.
MarColas
12-06-2005, 11:58
Mi togli una curiosità? Sei credente o no?
Non c'entra nulla, continui a non capire che quello che trovo intollerabile è fare campagna elettorale ora che per legge non si potrebbe, e perdipiù in un posto e in un momento a mio parere estremamente discutibili, non un comizio o un incontro a carattere elettorale ma una cerimonia religiosa.
Ti assicuro che per come sono fatto io il fatto di non essere credente attenua il fastidio che provo piuttosto che amplificarlo. Mi darebbe molto più fastidio vedere qualcuno che la pensa come me comportarsi male.
alphacygni
12-06-2005, 12:07
non ci vogliono dieci master ad Haward per arrivarci
nemmeno per sapere che si chiama Harvard, imho
ma tutto e' relativo, evidentemente
a me sembra molto sensata la descrizione data dal Prof. Ceccanti: la legge contiene X divieti, col referendum si sceglie se ca. 3 di questi vadano espunti.
E poi, per ipotesi, per un liberale la mancanza di legge per un dato comportamento/materia sia la situazione migliore.
A me invece pare sensata la descrizione data da tanti altri: non è sufficiente abolire 3 divieti per rendere buona una normativa, soprattutto quando la materia è quasi puramente "morale". Credo che serva una nuova normativa fatta bene da una maggioranza (più o meno trasversale).
Non c'entra nulla, continui a non capire che quello che trovo intollerabile è fare campagna elettorale ora che per legge non si potrebbe, e perdipiù in un posto e in un momento a mio parere estremamente discutibili, non un comizio o un incontro a carattere elettorale ma una cerimonia religiosa.
Ti assicuro che per come sono fatto io il fatto di non essere credente attenua il fastidio che provo piuttosto che amplificarlo. Mi darebbe molto più fastidio vedere qualcuno che la pensa come me comportarsi male.
Ti ho fatto una semplice domanda. L'obiezione che fai te è legittima quanto la mia su Veronesi: ognuno ha le sue idee! ;)
pensa che fin'ora ho ricevuto :
1 sms dal PresDelCons
2 sms della protezione civile
3 sms di un candidato alle regionali
1) anche io
2) anche io
3) anche io
ma non ho ricevuto quello di questo referendum... proprio non sopporto che per le elezioni sia stato inviato l'sms con le date e le ore dell'apertura dei seggi... ma NON per questo referendum...
O meglio.. io non l'avrei voluto neppure per le altre elezioni... ma siccome quella volta è stato mandato.... bisognava mandarlo anche questa... :rolleyes:
Vabbè... lasciamo perdere...
non ci vogliono dieci master ad Havard per arrivarci
ma basta conoscere un gocciolino le leggi per sapere che è ILLEGALE fare propaganda a votazioni iniziate... non ci vogliono certo dieci master ad Harvard...
ma basta conoscere un gocciolino le leggi per sapere che è ILLEGALE fare propaganda a votazioni iniziate... non ci vogliono certo dieci master ad Harvard...
Proprio stasera noi del MPV siamo stati invtati all marcia del Santo con tanto di esibizione del nostro stendardo in chiesa.E nei due culti che oggi ho patecipato (uno della mia comunità (protesdtante) e quello cattolico) entrambi i pastori/preti hanno fatto i loro sermoni sul della diritto alla via e del vero amore madre e figlio.Siamo tutti da arrestare per questo?Bene,allora vengano pure a prenderci se hanno corraggio.
ma basta conoscere un gocciolino le leggi per sapere che è ILLEGALE fare propaganda a votazioni iniziate... non ci vogliono certo dieci master ad Harvard...
In chiesa il prete porta avanti da sempre le battaglie proprie e della chiesa: non è un comizio elettorale, ne propaganda. E' sempre stato così, non solo adesso che ci sono i referendum. O vieti le messe o ti adatti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.