PDA

View Full Version : Hard-disk che non viene riconosciuto.


ShadowMan
10-06-2005, 15:32
Un mio amico ha comprato da poco un nuovo hd IBM da 80Gb che però dopo alcuni giorni non viene più riconosciuto dal bios e il pc si blocca prima di caricare windows.
L'hard disk però sul mio pc funziona.
Abbiamo provato anche con un altro cavo ma nulla da fare.

Perchè?
Colpa della scheda madre?

ShadowMan
11-06-2005, 20:43
UP!

Morax74
11-06-2005, 21:27
Non sono un 'esperto, però aggiornando il bios?....

CRL
11-06-2005, 22:14
Potrebbe essere colpa della scheda madre, prova a montarlo sull'altro canale.
Provalo da solo sul cavo.
Il Bios non dovrebbe risolvere, se prima funzionava.

- CRL -

ShadowMan
12-06-2005, 10:59
Potrebbe essere colpa della scheda madre, prova a montarlo sull'altro canale.
Provalo da solo sul cavo.
Il Bios non dovrebbe risolvere, se prima funzionava.

- CRL -


Da solo sul cavo già lo provato. devo provare sull'altro canale.

per quanto riguarda il bios dovrei aggiornarlo con un floppy di awio dos...ma il pc si blocca prima di tentare l'awio su floppy o su HD. :mbe:
Appena compare la scritta SMART Enable il tutto si blocca e scompaiono alcune lettere. :confused: :mbe:

swarm
12-06-2005, 12:51
ma ce la fai a entrare nel bios?

se si, prova a disabilitare la tecnologia S.M.A.R.T

byez

ShadowMan
12-06-2005, 13:10
ma ce la fai a entrare nel bios?

se si, prova a disabilitare la tecnologia S.M.A.R.T

byez

Si nel bios riesco ad entrarci tranquillamente, ho anche provato a disabilitare lo SMART ma non cambia niente. :muro:

swarm
12-06-2005, 15:18
boh....

l'unico consiglio che posso darti è che, visto che un hdd è un componente dal quale si richiede max affidabilità, e visto che e nuovo, se queste sono le premesse, io me lo farei cambiare di corsa, senza pensarci + di tanto...

cmq attendo anche io che qualcun altro abbia qualche idea, è capitata una cosa simile pure a me (ma risolsi con il fatto dello smart)

byez

ShadowMan
13-06-2005, 12:15
Sono riuscito a far riconoscere correttamente l'HD ma il PC continua a bloccarsi appena prima di fare il boot del sistema[sia da floppy, che da cd che hd].

In poche parole, appena dopo la schermata con la tabella riassuntiva delle periferiche hawdware del pc il sistema si blocca e la luce dell'hd resta accesa.

Cosa può essere?
la mobo è morta?
:muro: :muro:

swarm
13-06-2005, 14:19
non direi che la mobo sia morta, se riesce almeno ad accendersi...

hai provato, che so, a impostare boot da floppy e metterci dentro un disco di ripristino x win98, ad es?

ShadowMan
13-06-2005, 15:59
non direi che la mobo sia morta, se riesce almeno ad accendersi...

hai provato, che so, a impostare boot da floppy e metterci dentro un disco di ripristino x win98, ad es?

Il problema è proprio questo : non riesce a fare nessun tipo di boot. Appena deve fare il boot sia esso da floppy che da hd si blocca tutto. :muro:

CRL
13-06-2005, 16:12
Sono riuscito a far riconoscere correttamente l'HD ma il PC continua a bloccarsi appena prima di fare il boot del sistema[sia da floppy, che da cd che hd].

In poche parole, appena dopo la schermata con la tabella riassuntiva delle periferiche hawdware del pc il sistema si blocca e la luce dell'hd resta accesa.

Cosa può essere?
la mobo è morta?
:muro: :muro:

La mobo potrebbe avere problemi, ma anche la ram, o il procio. Quando si blocca all'inizio i problemi possono essere vari.
Il problema è hardware, è inutile tentare di bootare da dischetti e similia, dobbiamo risolvere il problema hardware. E' altrettanto inutile aggiornare il bios, o tentare altri pasticci...
Prova a limitare le periferiche collegate, attacca solo un banco di ram, togli scheda audio e altre (lan, modem) e prova a bootare e vedi che dice.
Prova poi con gli eventuali altri banchi di ram, e prova anche a bootare senza dischi collegati, e vedere se va più avanti, magari è l'elettronica del disco ad avere problemi.

- CRL -

swarm
14-06-2005, 12:03
La mobo potrebbe avere problemi, ma anche la ram, o il procio. Quando si blocca all'inizio i problemi possono essere vari.
Il problema è hardware, è inutile tentare di bootare da dischetti e similia, dobbiamo risolvere il problema hardware. E' altrettanto inutile aggiornare il bios, o tentare altri pasticci...
Prova a limitare le periferiche collegate, attacca solo un banco di ram, togli scheda audio e altre (lan, modem) e prova a bootare e vedi che dice.
Prova poi con gli eventuali altri banchi di ram, e prova anche a bootare senza dischi collegati, e vedere se va più avanti, magari è l'elettronica del disco ad avere problemi.

- CRL -
giusto, provarecon la config minima è la prima cosa da fare in un caso del genere...

solo così puoi escludere da chi dipende il probl...

byez

ShadowMan
14-06-2005, 12:37
Visto che il pc gli serviva in fretta, il mio amico l'ha portato da tecnico specializzato e sembra che abbia risolto il problema.

Grazie di tutto. :)

swarm
14-06-2005, 14:28
Visto che il pc gli serviva in fretta, il mio amico l'ha portato da tecnico specializzato e sembra che abbia risolto il problema.

Grazie di tutto. :)

prego :)

l'importante è che tutto sia finito bene

byez