View Full Version : Una shell in Longhorn? bisognerà aspettare Exchange 12
Redazione di Hardware Upg
10-06-2005, 13:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14793.html
Continuano i rumors e le informazioni con il contagocce in merito a Longhorn di Microsoft, alcune fonti ufficiali hanno dichiarato che le versioni client e server saranno prive di MSH, la shell intelligente che dovrebbe assolvere a quanto già disponibile per Unix e Linux.
Click sul link per visualizzare la notizia.
12pippopluto34
10-06-2005, 13:29
CDS,
che c'entra con tutto questo?
Forse vuol dire che la shell te la daranno SOLO con l'installazione del mailserver?
E perche'?
:confused:
"in merito a Lonorn di Microsoft"
:D
Si ma più si va avanti e più tolgono nuove funzionalità, se si continua così fanno prima a fare una patch sp3 :D
Tanto sarà quasi tutto uguale :D
apparte la grafica, sto lonhorn nn avrà niente di diverso.
ErminioF
10-06-2005, 13:59
Sinceramente in ambito desktop del longhorn se ne sente sempre meno il bisogno
In effetti da Windowsaro, devo dire che questo Longhorn non mi sta convincendo più di tanto...
subrahmanyam
10-06-2005, 14:19
passi LONORN ma UN'ALTRO con l'apostrofo???? :fagiano: :cry:
:muro: :rolleyes:
ragazzi dai, state attenti a 'ste cose....
jacopi|!
A volta sembra una gara per vedere chi posta prima la notizia...
Io penso che prima di dare dei giudizi, dovremmo attendere il prodotto finale...
Volete una shell sotto Windows? Ecco la soluzione! :D
http://www.gnustep.org/ e una volta qui, letta la dovuta documentazione, spostatevi su ftp://ftp.gnustep.org/pub/gnustep/binaries/windows/ troverete la sotto directory base-1.10.1-gui-0.9.4.
grendinger
10-06-2005, 14:39
Io penso che prima di dare dei giudizi, dovremmo attendere il prodotto finale...
Giusto, però è innegabile che, a forza di sentire annunciare la non implementazione di features, l'idea che ci si fa di questo "sfuggente" LongHorn è sempre meno quella di una rivoluzione e sempre più di un upgrade rispetto a XP.
Soprattutto per la parte grafica (Avalon in primis).
Se poi MS ci smentisce tutti... tanto meglio, ma al momento non sembra essere così... :(
Ciauz
ronthalas
10-06-2005, 14:42
upgrade verso Longhorn... o upgrade "costretto" da XP a Longhorn?
Già con XP stanno "vivamente consigliando" di abbandonare tutto ciò che veniva prima... prossimamente saremo vivamente invitati a migrare ancora... così da fare sempre più passi verso il Grande Fratello Bill?
Temperance
10-06-2005, 14:58
beh ... per un amministratore di sistema non avere una shell decente e' come lavorare senza un braccio ... se poi contiamo che lavorare su windows e' come lavorare senza l'altro ... andremo avanti a lavorare con i piedi ... LOOOOOOOOOOOOOOOOOL
Ci sono diverse cose che non mi convincono molto anche se, come giustamente detto da molti, è meglio aspettare il prodotto finale:
-stanno continuando a posticipare nuove funzionalità: quindi cosa ci sarà di nuovo? Spero almeno, da quel che ho capito, che stiano riscrivendo TUTTO il codice, altrimenti il miglioramento rispetto ad ora qual è?
Ma a parte questo, la cosa che mi fa storcere il naso è che, stando alle specifiche, il mio computer deve essere completamente buttato, e ne devo comprare uno nuovo solo per fare andare longhorn...
Il miglioramento per me consiste, oltre che nella maggiore sicurezza ed affidabilità, anche in una maggior capacità di sfruttamento delle potenzialità attuali dei dispositivi...non un completo upgrade delle macchine allo scopo di far andare un sistema operativo. Mi sorge anche il dubbio che non implementino tutto perchè la potenza degli attuali cimputer non è sufficiente..ma a questo non voglio credere.
E' comunque un modo di lavorare che non condivido.
Penso che non dobbiate sottovalutare l'importanza di avere un sistema operativo basato su un'architettura interna e su un kernel nuovo. Qua non si parla più di una nuova veste grafica e di un kernel modificato, come nel passaggio dal 2000 a XP. Non bisogna guardare solo alle novità direttamente osservabili su schermo, ma anche a quelle più introspettive. Longhorn avrà un kernel nuovo ed un driver model nuovo, innovazioni non da poco visto che la stabilità e l'efficienza del sistema nel suo complesso dipende da questi fattori. Non nascondo un po di rammarico nel aver appreso che mancheranno cose come il WinFS, però penso che siano soprattutto le innovazioni nell'architettura quelle più importanti.
Penso che non dobbiate sottovalutare l'importanza di avere un sistema operativo basato su un'architettura interna e su un kernel nuovo. Qua non si parla più di una nuova veste grafica e di un kernel modificato, come nel passaggio dal 2000 a XP. Non bisogna guardare solo alle novità direttamente osservabili su schermo, ma anche a quelle più introspettive. Longhorn avrà un kernel nuovo ed un driver model nuovo, innovazioni non da poco visto che la stabilità e l'efficienza del sistema nel suo complesso dipende da questi fattori. Non nascondo un po di rammarico nel aver appreso che mancheranno cose come il WinFS, però penso che siano soprattutto le innovazioni nell'architettura quelle più importanti.
Finalmente qualcuno che con il pc ci lavora e lo usa. Non lo guarda e basta :)
samslaves
10-06-2005, 15:35
Ma non fanno prima a dire cosa metteranno in questo benedetto Longhorn che continuare a dire: "Ocio' qua! Vi piace sta roba (WinFS, MSH ecc...). Bene scordatevela perche' non l'avrete. L'idea ce l'abbiamo ma non siamo capaci di farlo. Cavolo! Mica siamo la Apple!"
Concordo con Vifani, chissenefrega dell'interfaccia. Preferisco avere un sistema bello stabile. Rimangono 2 perplessità però:
1) la compatibilità, spero che rimaga retrocompatibile con xp altrimenti i produttori non svilupperanno più driver per xp e ci costringeranno alla migrazione (cosa di cui sono certo, visto che parliamo di Microsoft)
2) il marketing: che senso ha vantarsi di 2000 features nuove e poi smentirsi a poco a poco? :confused:
Per un client questa MSH é cosa di dubbia utilità , speriamo che riescano a implementarla per la versione server , perché quella di XP/2003 é abbastanza misera rispetto alla concorrenza .
OverCLord
10-06-2005, 15:59
Mai sentito parlare di Cygwin? :D :D :D
grendinger
10-06-2005, 16:11
Penso che non dobbiate sottovalutare l'importanza di avere un sistema operativo basato su un'architettura interna e su un kernel nuovo. Qua non si parla più di una nuova veste grafica e di un kernel modificato, come nel passaggio dal 2000 a XP. Non bisogna guardare solo alle novità direttamente osservabili su schermo, ma anche a quelle più introspettive. Longhorn avrà un kernel nuovo ed un driver model nuovo, innovazioni non da poco visto che la stabilità e l'efficienza del sistema nel suo complesso dipende da questi fattori. Non nascondo un po di rammarico nel aver appreso che mancheranno cose come il WinFS, però penso che siano soprattutto le innovazioni nell'architettura quelle più importanti.
Hai perfettamente ragione.
Solo notavo (e come me altri e credo tu stesso...) che, partiti da N features, man mano che il rilascio di LH viene posticipato queste diventano N-1, N-2, N-3, ecc. ecc.
Non vorrei che alla fine risultasse un "semplice" upgrade di XP con Avalon come motore grafico e le dX sostituite dalle... ( :wtf: azz... non mi ricordo il nome... :muro: ).
Certamente (spero) non sarà così, ma la sensazione che lasciano questi annunci è questa, almeno per quanto mi riguarda.
Poi...
;)
Ciauz
Una cosa che non ho trovato è se hanno capito qual è il vero significato di sistema multiutente, con tanto di permessi sui file, ecc, oppure sarà come ora. No perchè la multiutenza attuale è abbastanza farlocca..
Attenzione poi, che WinFS non è un filesystem, ma si appoggia sempre a NTFS..sembra che serva per organizzare/cercare file..una specie di spotlight a metadati in pratica..correggetemi se sbaglio.
una nuova featuer in meno...
ad ogni modo come diceva Vifani dovremmo guardare cosa cmabierà dentro ;) il kernel passerà dalla versione 5.x attuale (che equipaggia 2000/XP/2003) alla versione 6 quindi se vi ricordate il passo fatto tra NT e 2000 ecco quello tra XP e LH sarà simile (anche se i benefici saranno maggiori, dato che tutto il codice verrà ricompilato e rivisto).
la feature che più mi attirava era WinFS che però pare arriverà solo nel 2007 :( (a metà), anche questa MSH era molto gradita (anche sui client) perchè sinceramente in windows rimpiango una console di sistema decente, equiparabile a quella di linux :) ma anche per questa attenderemo...(come sempre)
per quanto riguarda i requisiti il mio PC dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere molto simile al PC minimo richiesto, ossia CPU 800Mhz (io 1000) e 512MB di RAM, in più aggiungiamo un VGA DX9 compatibile per i nuovi (clamorosi, a quanto sembra) effetti grafici e un altro po' di HW di contorno.
cmq le DX dovrebbero essere rimpiazzate da WGF (Widows Graphic Foundation) e ad ogni modo DX9.0C= WGF1.0 le prime release di WGF non avranno niente in più delle ottime DX9.0C
si hai perfettamente ragione WinFS non sarà un FS ma si appoggerà a NTFS (nella nuova versione, dovrebbe essere la 6). Sarà un database relazionale che permetterà di velocizzare gli accessi hai file su disco per mezzo dell'indicizzazione dei metadati...
molto simile a spotlight come hai detto tu ;)
e per la multiutenza come sarà? come ora o qualcosa di meglio?
tommy781
10-06-2005, 16:45
personalmente della grafica non me ne frega più che tanto, preferirei un os che prediliga la leggerezza e la stabilità ad uno bello e pesante quindi dal mio punto di vista più fronzoli tolgono e più contento sarò. inutile avere un os bellissimo da vedere ma che per girare ha bisogno di un pc super potente.
Attenzione poi, che WinFS non è un filesystem, ma si appoggia sempre a NTFS..sembra che serva per organizzare/cercare file..una specie di spotlight a metadati in pratica..correggetemi se sbaglio.
Nope è più avanzato, ma rimarrà a mio modo di vedere, un mastodontico succhia risorse. Le build che girano adesso, oltre che non funzionare bene, rendono le nostre piccole workstation lente all'inverosimile. Stanno buttando milioni di dollari. Quasi quasi era meglio se l'affidavano alla comunità open source, tanto sono solo 6 anni che ci lavorano.. e sarà pronto sempre se non ci sono ulteriori slittamenti solo fra un paio :rolleyes: :D
12pippopluto34
10-06-2005, 16:56
e per la multiutenza come sarà? come ora o qualcosa di meglio?
In meglio, dicono...!
:read:
http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/dnlong/html/leastprivlh.asp
E ci saranno anche altre features interessanti per la sicurezza in rete, come il NAP ad es., solo che ora non ho links sottomano.
:(
Staremo a vedere!
:sperem:
personalmente della grafica non me ne frega più che tanto, preferirei un os che prediliga la leggerezza e la stabilità ad uno bello e pesante quindi dal mio punto di vista più fronzoli tolgono e più contento sarò. inutile avere un os bellissimo da vedere ma che per girare ha bisogno di un pc super potente.
Se vuoi queste cose allora non scegliere un so microsoft...
ma in MS hanno voglia di scherzare?!?!
a parte il fatto che non credo ci sia questa grande esigenza di un nuovo OS (sia per la crisi che per novità hardware, fatta eccezione per i 64bit) se poi questo nuovo OS è anche una ciofega meglio lasciare stare!
la rivoluzione di Longhorn doveva essere il nuovo file system che è stato anche la prima cosa ad essere stralciata dalla prima release. tanto varrebbe prendere più tempo e farlo uscire come doveva essere, anche perchè viste le richieste minime di sistema non sarebbe affatto male apsettare qualche annetto in più e trovare un parco macchine installato all'altezza del sistema operativo.
atomo37 ricordi il cambio di prestazioni da NT a 2000??? ecco cosa produrrà il cambio da XP a LH ;) quindi anche se non ci dovessero essere novità ma il sistema è più veloce (mettendo la stessa grafica) più stabile ecc...io sono ben contento che esca.
una nuova featuer in meno...
ad ogni modo come diceva Vifani dovremmo guardare cosa cmabierà dentro ;) il kernel passerà dalla versione 5.x attuale (che equipaggia 2000/XP/2003) alla versione 6 quindi se vi ricordate il passo fatto tra NT e 2000 ecco quello tra XP e LH sarà simile (anche se i benefici saranno maggiori, dato che tutto il codice verrà ricompilato e rivisto).
la feature che più mi attirava era WinFS che però pare arriverà solo nel 2007 :( (a metà), anche questa MSH era molto gradita (anche sui client) perchè sinceramente in windows rimpiango una console di sistema decente, equiparabile a quella di linux :) ma anche per questa attenderemo...(come sempre)
per quanto riguarda i requisiti il mio PC dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere molto simile al PC minimo richiesto, ossia CPU 800Mhz (io 1000) e 512MB di RAM, in più aggiungiamo un VGA DX9 compatibile per i nuovi (clamorosi, a quanto sembra) effetti grafici e un altro po' di HW di contorno.
cmq le DX dovrebbero essere rimpiazzate da WGF (Widows Graphic Foundation) e ad ogni modo DX9.0C= WGF1.0 le prime release di WGF non avranno niente in più delle ottime DX9.0C
veramente per i requisiti microsoft ha parlato di "una moderna cpu" che a parer mio dovrebbe significare qualcosa in più di 800Mhz.
tra le altre cose sono requisiti incredibilmente ridotti a quelli di cui si parlava l'anno scorso.
Considerando che per win xp si consigliano 128MB credo che installare Longhorn su una macchina con meno di un giga di ram e che non abbia un processore molto potente sarà un follia :)
atomo37 ricordi il cambio di prestazioni da NT a 2000??? ecco cosa produrrà il cambio da XP a LH ;) quindi anche se non ci dovessero essere novità ma il sistema è più veloce (mettendo la stessa grafica) più stabile ecc...io sono ben contento che esca.
guarda secondo me l'deale sarebbe stato lanciare nel 2006 un win xp debuggato e ottimizzato alla grande, magari con pieno supporto 64bit e poi nel 2008 un Longhorn senza stupide "castrazioni".
Swarionato
10-06-2005, 17:32
e già sto Longhorn sarà proprio una schifezza....
Comunque appena lo avrò fra le mani aggiornerò il mio Xp....
So già che nn riuscirò a trattenermi, sono schiavo degli aggiornamenti!!!
:sofico:
atomo37 ricordi il cambio di prestazioni da NT a 2000???
Io non lo ricordo affatto, anzi ti assicuro che XP è più pesante in virtù delle modifiche e degli apporti [feature, driver, tecnologie].
ecco cosa produrrà il cambio da XP a LH ;)
Quindi quasi nulla visto che Avalon e WinFS saranno implementabili anche in WinXP? :D
quindi anche se non ci dovessero essere novità ma il sistema è più veloce
Utopia.
Quindi quasi nulla visto che Avalon e WinFS saranno implementabili anche in WinXP? :D
Non nativamente e non interamente.
Avalon per le funzioni avanzate si appoggiera su WGF 2.0 che non verra' portato su WinXP visto che si appoggia a sua volta sul nuovo driver model.
Utopia.
Stai giudicando le prestazioni di un software non ancora uscito? In base a quali parametri?
Ed intanto stiamo invecchiando...
Qui tra un'attesa e l'altra, un rilancio ed un altro, una castrazione ed un'altra, il tempo passa...
Magari un giorno i nostri figli vedranno un S.O. perfetto! ^_^
bah, tutte chiacchiere quelle che fate!
visto che stanno riscrivendo tutto il codice, che LH avrà un kernel nuovo, una nuova indicizzazione di file ecc ecc, sapere ora che tipo di prestazioni potrà offrire mi sembra un po imppossibile.. quando si vedrà qualcosa allora potrete\potremo sparare a zero su quanto hanno fatto schifo o quanto sono stati bravi alla microsoft...
saluti e baci a tutti :D
Il S.O. perfetto non esiste... Anzi... Nulla è perfetto...
JohnPetrucci
10-06-2005, 20:34
Penso che non dobbiate sottovalutare l'importanza di avere un sistema operativo basato su un'architettura interna e su un kernel nuovo. Qua non si parla più di una nuova veste grafica e di un kernel modificato, come nel passaggio dal 2000 a XP. Non bisogna guardare solo alle novità direttamente osservabili su schermo, ma anche a quelle più introspettive. Longhorn avrà un kernel nuovo ed un driver model nuovo, innovazioni non da poco visto che la stabilità e l'efficienza del sistema nel suo complesso dipende da questi fattori. Non nascondo un po di rammarico nel aver appreso che mancheranno cose come il WinFS, però penso che siano soprattutto le innovazioni nell'architettura quelle più importanti.
Straquoto. ;)
Spidernik84
10-06-2005, 21:16
Penso che non dobbiate sottovalutare l'importanza di avere un sistema operativo basato su un'architettura interna e su un kernel nuovo. Qua non si parla più di una nuova veste grafica e di un kernel modificato, come nel passaggio dal 2000 a XP. Non bisogna guardare solo alle novità direttamente osservabili su schermo, ma anche a quelle più introspettive. Longhorn avrà un kernel nuovo ed un driver model nuovo, innovazioni non da poco visto che la stabilità e l'efficienza del sistema nel suo complesso dipende da questi fattori. Non nascondo un po di rammarico nel aver appreso che mancheranno cose come il WinFS, però penso che siano soprattutto le innovazioni nell'architettura quelle più importanti.
Effettivamente "dovrebbe" esser così.
Ms però ha giocato per anni solo ed esclusivamente sul fattore "look&feel". Non a caso all'atto di promuovere winxp s'è parlato + della nuova grafica e del menù start ridisegnato che altro. All'uscita dell'me si parlava del media player e del Movie Maker...
Fortunatamente, poggiando su basi win2k, XP s'è dimostrato stabile come non mai rispetto a quegli aborti (passatemi il termine) di pseudo-os quali win98 e win95.
Vik Viper
10-06-2005, 21:38
Non nascondo un po di rammarico nel aver appreso che mancheranno cose come il WinFS, però penso che siano soprattutto le innovazioni nell'architettura quelle più importanti.
mmmh a me non alletta poi tanto un FS che utilizza SQLServer come DB...
Diventa immediatamente chiaro che ci vuole un computer MOOOLTO potente (leggi costoso) per farlo girare decentemente già solo con le feature base.
Ovviamente questo impatto sulle richieste minime è molto più assorbibile se posticipato a quando sistemi del genere saranno entry-level o quasi...
dico una fesseria?
Vik Viper
10-06-2005, 21:49
quindi anche se non ci dovessero essere novità ma il sistema è più veloce (mettendo la stessa grafica) più stabile ecc...io sono ben contento che esca.
Più stabile forse, ma quando mai è successo che questo non sia andato a scapito delle prestazioni?
Ricordo che per vedere windows 2000 server "scheggiare" ho dovuto aspettare che dove lavoravo prendessero un biprocessore Athlon MP con 1 giga di ram coi dischi SCSI da 10k rpm in RAID 5...
Allora per la prima volta ho rivisto le prestazioni della macchina che ha sostituito con Windows NT4 Server, ma su una macchina ESTREMAMENTE costosa (ovviamente al tempo) che all'uscita di 2000 manco esisteva!!
Il caso è quello estremo, ma il passaggio da un windows all'altro è stato sempre segnato da un peggioramento NOTEVOLE (nel senso letterale del termine) delle prestazioni.
Vik Viper
10-06-2005, 21:52
Magari un giorno i nostri figli vedranno un S.O. perfetto! ^_^
Questa è una chimera... mi parrebbe anche superfluo rimarcarlo... :rolleyes:
non so'.. non mi convince..
forse si sta' prendendo un'altra volta la strada sbagliata..
credo che nel giro di 3-4 anni le esigenze personali, per quanto riguarda l'uso del PC, saranno ben diverse da oggi, ed ancora no ho visto un sistema (non specificatamente un OS, ma un sistema, un'architettura software, composto da piu' apparecchi integrati ed interagenti) che potrebbe avere un utilizzo pratico per il futuro, sia in ambito home-SOHO, che in ambito aziendale..
continuano a proporre OS che possono gestire il mondo, quando alle persone servono mezzi semplici ed efficenti.
RaouL_BennetH
11-06-2005, 11:51
personalmente della grafica non me ne frega più che tanto, preferirei un os che prediliga la leggerezza e la stabilità ad uno bello e pesante quindi dal mio punto di vista più fronzoli tolgono e più contento sarò. inutile avere un os bellissimo da vedere ma che per girare ha bisogno di un pc super potente.
uhm..e che c'entra la grafica con questa news?
si sta parlando della shell, o conosciuta da molti come prompt, o anche console, o riga di comando.
Personalmente, ritengo che molti commenti siano superflui dato che si parla di un prodotto che ancora non c'è. Dare giudizi mi sembra alquanto affrettato.
Stephan86
11-06-2005, 12:10
io nel prossimo pc credo mi farò un mac, se microsoft continua su questa strada :)
RaouL_BennetH
11-06-2005, 12:25
io nel prossimo pc credo mi farò un mac, se microsoft continua su questa strada :)
quale strada?
12pippopluto34
11-06-2005, 15:09
io nel prossimo pc credo mi farò un mac
[cut]
...invece io speriamo che me la cavo!
:doh: :muro: :rotfl:
Concordo con Vifani, chissenefrega dell'interfaccia. Preferisco avere un sistema bello stabile. Rimangono 2 perplessità però:
1) la compatibilità, spero che rimaga retrocompatibile con xp altrimenti i produttori non svilupperanno più driver per xp e ci costringeranno alla migrazione (cosa di cui sono certo, visto che parliamo di Microsoft)
2) il marketing: che senso ha vantarsi di 2000 features nuove e poi smentirsi a poco a poco? :confused:
1) Da alcuni articoli che ho letto Longhorn dovrebbe essere compatibile con il driver model WDM attualmente usato in Windows 2000/XP, ma ovviamente non è una modalità nativa e, come tale, non è quella che offre le migliori prestazioni.
2) Guarda, Microsoft si era prefissa degli obiettivi in termini di features e di tempi. Da quanto ne so hanno preferito fissare i tempi (lancio nel 2006) e di sacrificare gli obiettivi che per quel periodo non saranno ancora funzionanti al 100%. Del resto l'alternativa sarebbe stata rimandare di continuo il lancio di Longhorn pur di implementare tutte le features il che sarebbe stato nuovamente criticato. Diciamo che se uno vuole criticare, in un modo o nell'altro può sempre farlo. Personalmente mi trovo bene con Windows XP e non ho tutta questa esigenza di cambiarlo, però penso che Microsoft si sia accorta che XP ormai ha un po di anni sulle spalle e non vuole dare l'impressione di essere ferma in ambito OS.
Hai perfettamente ragione.
Solo notavo (e come me altri e credo tu stesso...) che, partiti da N features, man mano che il rilascio di LH viene posticipato queste diventano N-1, N-2, N-3, ecc. ecc.
Non vorrei che alla fine risultasse un "semplice" upgrade di XP con Avalon come motore grafico e le dX sostituite dalle... ( :wtf: azz... non mi ricordo il nome... :muro: ).
Certamente (spero) non sarà così, ma la sensazione che lasciano questi annunci è questa, almeno per quanto mi riguarda.
Poi...
;)
Ciauz
Non avere paura che sia un semplice upgrade, perché non lo sarà. Possono evitare di mettere qualche funzionalità, ma resta un sistema operativo con un kernel ed un driver model nuovo (non migliorato o revisionato) e questo lo rende automaticamente ben più di un upgrade da Windows XP.
una nuova featuer in meno...
ad ogni modo come diceva Vifani dovremmo guardare cosa cmabierà dentro ;) il kernel passerà dalla versione 5.x attuale (che equipaggia 2000/XP/2003) alla versione 6 quindi se vi ricordate il passo fatto tra NT e 2000 ecco quello tra XP e LH sarà simile (anche se i benefici saranno maggiori, dato che tutto il codice verrà ricompilato e rivisto).
la feature che più mi attirava era WinFS che però pare arriverà solo nel 2007 :( (a metà), anche questa MSH era molto gradita (anche sui client) perchè sinceramente in windows rimpiango una console di sistema decente, equiparabile a quella di linux :) ma anche per questa attenderemo...(come sempre)
per quanto riguarda i requisiti il mio PC dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere molto simile al PC minimo richiesto, ossia CPU 800Mhz (io 1000) e 512MB di RAM, in più aggiungiamo un VGA DX9 compatibile per i nuovi (clamorosi, a quanto sembra) effetti grafici e un altro po' di HW di contorno.
cmq le DX dovrebbero essere rimpiazzate da WGF (Widows Graphic Foundation) e ad ogni modo DX9.0C= WGF1.0 le prime release di WGF non avranno niente in più delle ottime DX9.0C
Io penso che richiedere funzionalità sempre più spinte ed innovative, un'interfaccia usabile ed una grafica accattivante vada in completa antitesi con la richiesta di volere un sistema operativo semplice e che funzioni alla perfezione anche con macchine obsolete. Sono le maggiori risorse hardware a consentire l'implementazione di funzionalità innovative. E' inutile che si continua a dire "questi non ottimizzano più niente". L'ottimizzazione è un processo realizzabile nel limite del possibile, di certo non si possono mettere a scrivere il sistema operativo tutto in ASM. Le risorse hardware aumentano nel tempo ed è giusto che il sistema operativo le sfrutti il più possibile.
Effettivamente "dovrebbe" esser così.
Ms però ha giocato per anni solo ed esclusivamente sul fattore "look&feel". Non a caso all'atto di promuovere winxp s'è parlato + della nuova grafica e del menù start ridisegnato che altro. All'uscita dell'me si parlava del media player e del Movie Maker...
Fortunatamente, poggiando su basi win2k, XP s'è dimostrato stabile come non mai rispetto a quegli aborti (passatemi il termine) di pseudo-os quali win98 e win95.
Il fattore look&feel è necessario per un discorso di marketing. Mi spiego: all'utente newbie secondo te è più semplice dire "passa a Longhorn perché la grafica è più bella, è più facile da usare, ecc..." o dire "passa a Longhorn perché ha un kernel ed un driver model innovativi...".
Non mi far pensare a Win9x/ME che mi viene il mal di testa :muro:
ms si getta anche nel mercato della grafica?
http://slashdot.org/article.pl?sid=05/06/11/1851231&from=rss
considerando avalon e tutta la parte di vettorializzazione della gui sembra un passo evolutivo
succedera quello che e successo coi browser, con i media player, forse ci sara' con gli antivirus? poco importa, fin quando c'e liberta di scelta, non molta a dire il vero vista l'alto livello raggiunto nella produzione software, si esercita, almeno personalmente.
trovo pero fastidioso che una software house, o almeno in quanto tale come core business, possa influenzare in modo marcato il mercato hw.
Naturalmente questi costi di sviluppo ricadono sui consumatori, che penso nel settore ufficio cad media-creation non abbiano notato sostanziali differenze nei sistemi di 2/3 anni fa, per la maggioranza della gente visto che si parla di un so di massa.
tornando it, spero facciano qualcosa al pari della concorrenza, oggi come oggi per la shell non ci son storie, dovuto sopratutto a politiche di gestione e di utilizzo differenti.
per il discorso lh, si vedra a tempo debito per win, sicuramente ricerca su metadati e grafica vettoriale son delle innovazioni sensate per un avvicinamento alla naturalezza nell'usabilita'.
cdimauro
13-06-2005, 10:08
mmmh a me non alletta poi tanto un FS che utilizza SQLServer come DB...
Diventa immediatamente chiaro che ci vuole un computer MOOOLTO potente (leggi costoso) per farlo girare decentemente già solo con le feature base.
Ovviamente questo impatto sulle richieste minime è molto più assorbibile se posticipato a quando sistemi del genere saranno entry-level o quasi...
dico una fesseria?
Francamente non sono così scettico: alla fine un file system ha parecchi punti in comune con un database server.
Quel che si prefigge WinFS è di permettere di organizzare e ricercare informazioni in maniera più flessibile, e addirittura più efficiente (usando metadati e indicizzandoli).
Faccio un esempio: se adesso devo cercare tutti i file che iniziano per "pippo", come procede l'applicazione (di ricerca)? Richiede al filesystem TUTTI i file di una cartella, li spulcia uno per uno, e filtra quelli che interessano. Con WinFS verrebbero ritornati dal filesystem soltanto quelli realmente richiesti.
In realtà WinFS permette molto di più, ma spero che serva a far capire che è uno strumento molto utile e che, SULLA CARTA, dovrebbe anche essere efficiente.
Poi è chiaro che preferisco giudicare quando dopo che lo avrò provato... ;)
Vik Viper
13-06-2005, 14:23
In realtà WinFS permette molto di più, ma spero che serva a far capire che è uno strumento molto utile e che, SULLA CARTA, dovrebbe anche essere efficiente.
Poi è chiaro che preferisco giudicare quando dopo che lo avrò provato... ;)
L'utilità secondo me va commisurata alla richiesta di risorse per ottenere la "comodità".
D'accordo che interrogare un db è molto più efficiente che spulciare una FAT (per dire), ma richiede una sovrastruttura Mooolto differente.
In alcuni ambiti sarà anche utile, ma non credo proprio in tutti.
Io, per inciso, sono di quelli che il find lo usa solo per cercare file di libreria che (di solito programmi scritti nell'osceno VB) applicativi del piffero non riescono a trovare di loro, o che (più spesso) mancano sul serio perché non vengono forniti con l'installazione (!!!) e non si capisce per quale motivo si presume che ce li abbiano tutti!! (oibò!).
Le richieste di sistema, a prescindere dall'utilità, temo che invece cresceranno e basta.
Ovviamente solo provandolo si potrà dire qcosa di fondato... perfettamente d'accordo con te.
cdimauro
14-06-2005, 10:21
Ma infatti non è che per forza di cose si dovranno usare le funzionalità che WinFS mette a disposizione.
Sarebbe inutile indicizzare indifferentemente tutti i metadata disponibili, ma sarebbe molto utile farlo soltanto per particolari metadata molto soggetti a delle ricerche, ad esempio.
E' chiaro che tutto ha un costo: indicizzare un metadata vuol dire perdere qualcosa in velocità per gli inserimenti, le modifiche e le cancellazioni. Meglio farlo soltanto quando è realmente utile.
E niente nuovo filesystem, e niente nuova interfaccia 3D, adesso niente shell... Fanno prima a chiamarlo Windows XP NG (Next Generation) Service Pack 3
chicco.cattivo
24-10-2005, 12:32
Finalmente qualcuno che con il pc ci lavora e lo usa. Non lo guarda e basta :)
mi sembra ke tu sia ironico ?!?
Penso che non dobbiate sottovalutare l'importanza di avere un sistema operativo basato su un'architettura interna e su un KERNEL NUOVO. Qua non si parla più di una nuova veste grafica e di un kernel modificato, come nel passaggio dal 2000 a XP. Non bisogna guardare solo alle novità direttamente osservabili su schermo, ma anche a quelle più introspettive. Longhorn avrà un kernel nuovo ed un driver model nuovo, innovazioni non da poco visto che la stabilità e l'efficienza del sistema nel suo complesso dipende da questi fattori. Non nascondo un po di rammarico nel aver appreso che mancheranno cose come il WinFS, però penso che siano soprattutto le innovazioni nell'architettura quelle più importanti.
:mbe: hai xfettamente ragione guarda! :eek::eek::eek: :banned:
non ce dubbio siamo davanti a un grade Espèèèrto (nota la"e" !) di informatica.....grAAAnde !
invece di scriver ca**ate documentatevi prima!
mi sembra ke tu sia ironico ?!?
Quando commento Raffaele faccio di tutto tranne che essere ironico.
non ce dubbio siamo davanti a un grade Espèèèrto (nota la"e" !) di informatica.....grAAAnde !
Raffaele infatti e' un grande esperto di informatica.
chicco.cattivo
24-10-2005, 12:59
Raffaele infatti e' un grande esperto di informatica. :gluglu: :sofico: :blah:
xfettamente d'accordo !...in pieno! :fiufiu: :ops:
chicco.cattivo
24-10-2005, 13:51
Ma a parte questo, la cosa che mi fa storcere il naso è che, stando alle specifiche, il mio computer deve essere completamente buttato, e ne devo comprare uno nuovo solo per fare andare longhorn...
Il miglioramento per me consiste, oltre che nella maggiore sicurezza ed affidabilità, anche in una maggior capacità di sfruttamento delle potenzialità attuali dei dispositivi...non un completo upgrade delle macchine allo scopo di far andare un sistema operativo. Mi sorge anche il dubbio che non implementino tutto perchè la potenza degli attuali cimputer non è sufficiente..ma a questo non voglio credere.
E' comunque un modo di lavorare che non condivido.
giusto, esatto...un ehm...sistema operativo ke ha delle "PRETESE HARDWARE" ? :rotfl: ma dove siamo arrivati...Linux non è così
GrAAAAAnde Microsoz-sz-tz !
Lo slogan Microzoz dice: Dove vuoi andare oggi ?
Risposta: .....a comprare un nuovo computer!
jappilas
24-10-2005, 14:00
Penso che non dobbiate sottovalutare l'importanza di avere un sistema operativo basato su un'architettura interna e su un kernel nuovo. Qua non si parla più di una nuova veste grafica e di un kernel modificato, come nel passaggio dal 2000 a XP. Non bisogna guardare solo alle novità direttamente osservabili su schermo, ma anche a quelle più introspettive. Longhorn avrà un kernel nuovo ed un driver model nuovo, innovazioni non da poco visto che la stabilità e l'efficienza del sistema nel suo complesso dipende da questi fattori. Non nascondo un po di rammarico nel aver appreso che mancheranno cose come il WinFS, però penso che siano soprattutto le innovazioni nell'architettura quelle più importanti.
giusto :)
inoltre questo avrà l' interessante effetto collaterale di rendere necessario un minimo riadattamento degli utenti, a cui dopo un periodo di tranquillità toccherà ricominciare a prestare attenzione che i driver prelevati dal sito di ati o nvidia, siano effettivamente "for Windows Vista"...
giusto, esatto...un ehm...sistema operativo ke ha delle "PRETESE HARDWARE" ? :rotfl: ma dove siamo arrivati...Linux non è così
su un pc con meno di 128 MB, la knoppix non poteva avviare KDE... però i requisiti minimi sotto linux non esistono...
probabilmente ti chockerò ma in effetti, qualsiasi SW ha dei requisiti minimi :rolleyes:
PS: le mie retine ringraziano per l' arancione su azzurro ...
PPS: in ogni caso, praticamente tutto quello si è detto nelle ultime pagine riguardo come sarà LH, se più veloce, meno veloce, più pesante, un mero "upgrade" o qualcosa di più innovativo, è effettivamente off topic
qui si parlava della shell, quindi discorsi da fare avrebbero dovuto al limite, vertere sul perchè a Windows manchi ancora una shell alla pari di quella dei sistemi unix
chicco.cattivo
24-10-2005, 16:14
giusto :)
su un pc con meno di 128 MB, la knoppix non poteva avviare KDE... però i requisiti minimi sotto linux non esistono...
probabilmente ti chockerò ma in effetti, qualsiasi SW ha dei requisiti minimi :rolleyes:
kde è un pachiderma...cmq lo si puo aggiustare in vari modi (ricompilazione, eliminazione librerie inutili) occuperà meno memoria!
io, ho parlato di "pretese" (il sistema "pretende"), capito?
PS: le mie retine ringraziano per l' arancione su azzurro...
ok cattivone...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.