View Full Version : raffreddamento a liquido scheda video
Dreamland63
10-06-2005, 13:11
secondo voi mi conviene passare al raffreddamento a liquido x la mia 6800 GT, dato che gia possiedo un thermaltake big water? lo so non è il massimo x questo che ve lo chiedo.
un altra cosa x migliorare le prestazioni del mio sistema di raffredamento conviene di piu cambiare il radiatore o la pompa?
agathodaimon
12-06-2005, 12:41
Non credo che il big water riesca a tenere a bada una CPU e una GPU come la tua overclokkate...
come temperature come sei messo? quant'è il delta tra temperatura ambiente e temperatura dell'acqua?
Dreamland63
12-06-2005, 15:13
quale componente mi consigli di cambiare x migliorare un po il mio sistema a liquido
The_EclipseZ
13-06-2005, 16:30
quale componente mi consigli di cambiare x migliorare un po il mio sistema a liquido
1),se cambi raddy (almeno x-force v2) la pompa è troppo poco potente x spingere l'acqua.
2)se cambi solo la pompa non risolvi niente
3) se il waterblock CPU è in alluminio, devi cambiare tutto perchè non puoi mettere il rame del raddy, insieme all'alluminio del waterblock........... :fagiano:
Dreamland63
13-06-2005, 17:24
vedo che monti il lunasio lo stavo valutando molto attentamente.
dici che cambiando solo la pompa non risolvo niente?
ma con un radiatore più grosso la mia pompa non è suff
[OCW]Xenomorpho
13-06-2005, 21:02
secondo voi mi conviene passare al raffreddamento a liquido x la mia 6800 GT, dato che gia possiedo un thermaltake big water? lo so non è il massimo x questo che ve lo chiedo.
un altra cosa x migliorare le prestazioni del mio sistema di raffredamento conviene di piu cambiare il radiatore o la pompa?
Cambiare il radiatore sicuramente , altrimenti visto le temperature alte di una 6800GT ti sale inevitabilmente anche il processore , se passi al liquido sicuramente guadagni in overclock , ma ci vuole un raffreddamento a liquido artigianale , quindi non credo che il thermaltake va bene
Ecco la mia 6800GT sotto liquido
http://predalien.altervista.org/6800gt2.jpg
Cambia il radiatore, quello non basta mai....la pompa è totalmente irrilevante nei sistemi a liquido, è sufficente che riesca a far girare l'acqua, null'altro.
Dreamland63
13-06-2005, 22:59
se io cambio il radiatore e stavo pensando a un bel Alphacool Radiator NexXxoS Xtreme II (cosa ne pensi?) la pompa ce la fa a far girare il liquido. oggi ho montato un controllo x il flusso e devo dire che non mi sembra girare a questa grande velocità.
Tra le caratteristiche di una pompa, c'è il dislivello massimo a cui può portare l'acqua, tu misuri l'altezza tra la pompa ed il punto + alto del circuito e vedi....se la pompa fa 120cm puoi stare tranquillo fino a 80cm....la velocità dell'acqua non è rilevante, e se hai un rad piccolo o 3-4 grandi non ci sono ugualmente problemi. Io sto usando una pompetta da acquario (muta come un pesce) da 400 l/h e non vedo nessuna differenza con una sicce idra (o qualcosa del genere) da 1300 l/h.
Come ti hanno detto, controlla la differenza tra la temperatura dell'acqua e quella ambiente, io ho meno di 3° raffreddando cpu e una 9600xt, ed ho un rad mi pare black ice da 120x120. Se superi i 6-8° di deltaT un rad + grosso ti aiuta, e considera che con 2 belle ventole 120x120 avrai silenzio quasi assoluto.
Bye!
Dreamland63
13-06-2005, 23:39
non so come fare a misurare la temp dell acqua comunque toccando i tubi sono tiepiducci. stavo pensando ma se metto dei tubi da 10/12 mm guadagno qualcosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.