View Full Version : fecondazione eterologa: precisamente?
ciao volevo fare una domanda su un punto importante del referendum
con la fecondazione eterologa una coppia sterile o in cui uno dei due sia sterile può ricevere sperma o ovociti
quello che mi chiedevo è
se per una coppia gay non c'è problema (mi viene difficile pensare a dove impiantare l'embrione) una coppia lesbo può o non può ricorrervi?
cioè votando si in questo punto non c'è il rischio che una coppia lesbo possa pensare di fare un figlio con dello sperma preso da donatori ignoti?
jumpermax
10-06-2005, 11:00
ciao volevo fare una domanda su un punto importante del referendum
con la fecondazione eterologa una coppia sterile o in cui uno dei due sia sterile può ricevere sperma o ovociti
quello che mi chiedevo è
se per una coppia gay non c'è problema (mi viene difficile pensare a dove impiantare l'embrione) una coppia lesbo può o non può ricorrervi?
cioè votando si in questo punto non c'è il rischio che una coppia lesbo possa pensare di fare un figlio con dello sperma preso da donatori ignoti?
No! Solo coppie etero possono accedervi. I punti in questione nella legge non vengono toccati dal referendum.
ciao volevo fare una domanda su un punto importante del referendum
con la fecondazione eterologa una coppia sterile o in cui uno dei due sia sterile può ricevere sperma o ovociti
quello che mi chiedevo è
se per una coppia gay non c'è problema (mi viene difficile pensare a dove impiantare l'embrione) una coppia lesbo può o non può ricorrervi?
cioè votando si in questo punto non c'è il rischio che una coppia lesbo possa pensare di fare un figlio con dello sperma preso da donatori ignoti?
io nel 3d che mi avete chiuso l'avevo scritto :O
i punti della legge sono 18, di cui questo rimane:
ART. 5.
(Requisiti soggettivi).
1. Fermo restando quanto stabilito dall'articolo 4, comma 1, possono accedere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita coppie di maggiorenni di sesso diverso, coniugate o conviventi, in età potenzialmente fertile, entrambi viventi.
Mentre
ART. 4.
(Accesso alle tecniche).
1. Il ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita è consentito solo quando sia accertata l'impossibilità di rimuovere altrimenti le cause impeditive della procreazione ed è comunque circoscritto ai casi di sterilità o di infertilità inspiegate documentate da atto medico nonché ai casi di sterilità o di infertilità da causa accertata e certificata da atto medico.
questo sarebbe da abrogare insieme all'art. 1 comma 2, in quanto non consente a coppie malate ad esempio di beta talassemia (in sicilia i poratori sani sono più del 20%) di accedere alla fecondazione assistita.
eterologa non significa avree bambini alti biondi con gli occhi azzurri (come credeva la mia disinformata coinquiina) ma significa dare ai propri figi una vita perlomeno dignitosa
RiccardoS
10-06-2005, 11:19
ciao volevo fare una domanda su un punto importante del referendum
con la fecondazione eterologa una coppia sterile o in cui uno dei due sia sterile può ricevere sperma o ovociti
quello che mi chiedevo è
se per una coppia gay non c'è problema (mi viene difficile pensare a dove impiantare l'embrione) una coppia lesbo può o non può ricorrervi?
cioè votando si in questo punto non c'è il rischio che una coppia lesbo possa pensare di fare un figlio con dello sperma preso da donatori ignoti?
io sì invece che lo saprei dove impianterglielo, e non è detto che gli dispiacerebbe! :asd:
scherzi a parte, questo non c'entra nulla con i punti di legge che si vogliono abrogare col referendum: la legge che vieta a coppie gay (o lesbo) che siano di avere (ed adottare) figli è un altra.
jumpermax
10-06-2005, 11:22
io sì invece che lo saprei dove impianterglielo, e non è detto che gli dispiacerebbe! :asd:
scherzi a parte, questo non c'entra nulla con i punti di legge che si vogliono abrogare col referendum: la legge che vieta a coppie gay (o lesbo) che siano di avere (ed adottare) figli è un altra.
aggiungo nemmeno i single... ;)
RiccardoS
10-06-2005, 11:26
aggiungo nemmeno i single... ;)
aggiungo: fortunatamente
in tutti e tre i casi.
se avessero accettato il quesito dell'abolizione totale della legge ci sarebbe stato pure quel rischio...
RiccardoS
10-06-2005, 11:57
se avessero accettato il quesito dell'abolizione totale della legge ci sarebbe stato pure quel rischio...
è quella legge lì che vieta a coppie gay e single di avere bambini? che io sappia questo divieto esisteva anche prima. :mbe:
se per una coppia gay non c'è problema (mi viene difficile pensare a dove impiantare l'embrione) una coppia lesbo può o non può ricorrervi?è solo una questione di tempo , oggi ancora no
cioè votando si in questo punto non c'è il rischio che una coppia lesbo possa pensare di fare un figlio con dello sperma preso da donatori ignoti?si fa tutto ciò che è materialmente possibile fare, se è vietato allora lo si fa con discrezione.:)
E poi ci sono sempre i metodi naturali :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.