PDA

View Full Version : Che differenza tra proc Box o proc cache?


cletopolonia
10-06-2005, 00:05
Ciao a tutti.
che differenza c'è tra qst 2 prodotti:
1. BX.54 PROCESSORE INTEL 540 P4 3.2GHZ S775 1MB BOX
2. BX.33 PROCESSORE INTEL P4 3.2MHZ FSB 800 1MB CACHE

Anche perchè il loro prezzoè uguale!!
Aiutatemi voi

OverClocK79®
10-06-2005, 00:23
apparentemente sembra uguali
però credo che il primo sia per 775
mentre il secondo per 478

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

DUDICO
10-06-2005, 01:29
Ciao a tutti.
che differenza c'è tra qst 2 prodotti:
1. BX.54 PROCESSORE INTEL 540 P4 3.2GHZ S775 1MB BOX
2. BX.33 PROCESSORE INTEL P4 3.2MHZ FSB 800 1MB CACHE

Anche perchè il loro prezzoè uguale!!
Aiutatemi voi

Il primo è di sicuro comprensivo di dissipatore certificato intel (da cui la sigla BOX - PS il dissipatore fornito da intel è da evitare per overclock, specialmente se si tratta di prescott)

La sigla CACHE è la memoria di secondo livello (L2) del processore...in genere vanno da 256Kb fino a 1Mb

Il secondo è quasi sicuramente un socket 478...

Quindi stai attento alla scheda madre che gli abbini...devono essere compatibili (entrambi socket 775 oppure 478)...

NB evita possibilmente i prescott (scaldano troppo!!!)
da preferire quelli con step D0 oppure E0

piottocentino
10-06-2005, 10:22
se prendi 775 ormai ti conviene prendere un 6xx :)

canturio
10-06-2005, 10:35
se prendi 775 ormai ti conviene prendere un 6xx :)

Quoto, almeno è già pronto per i 64bit

OverClocK79®
10-06-2005, 10:36
La sigla CACHE è la memoria di secondo livello (L2) del processore...in genere vanno da 256Kb fino a 1Mb


fai anke 2Mb :)

bYEZZZZZZZZZZ

DUDICO
10-06-2005, 18:04
fai anke 2Mb :)

bYEZZZZZZZZZZ

si, ma io dicevo IN GENERE.... ;)

flasher
20-06-2005, 15:00
Il primo è di sicuro comprensivo di dissipatore certificato intel (da cui la sigla BOX - PS il dissipatore fornito da intel è da evitare per overclock, specialmente se si tratta di prescott)

La sigla CACHE è la memoria di secondo livello (L2) del processore...in genere vanno da 256Kb fino a 1Mb

Il secondo è quasi sicuramente un socket 478...

Quindi stai attento alla scheda madre che gli abbini...devono essere compatibili (entrambi socket 775 oppure 478)...

NB evita possibilmente i prescott (scaldano troppo!!!)
da preferire quelli con step D0 oppure E0


Ciao.
Approfitto della discussione sperando che possiate chiarirmi alcuni dubbi su CPU-scheda madre.
Leggo testualmente sulla guida della mia motherboard-Asus: The motherboard socket is designed for the Intel Pentium 4 processor in the 478-pin package with 512KB L2 cache...
Ho intenzione di upgradare la CPU da 1.6GHz a 3.0 GHz. Ho una offerta per un P4 3.0 GHz ma L2 1 MB invece di 512 KB. Può
essere un problema? Perchè la guida della scheda madre specifica
la capacità della cache 512 KB come se fosse consigliabile solo quella?
Inoltre, questo P4 3.0 GHz L2 1 MB sembra essere un Prescott, è
proprio da evitare?
Grazie

piottocentino
20-06-2005, 15:05
dubito, comunque qual'è il nome preciso della mobo? :)

OverClocK79®
20-06-2005, 15:09
mmmmmmm
dicci il nome della mobo
da li capiamo se supporta il prescott o meno
dalla cpu credo sia una P4B533 (ipotizzo a fortuna :D)

BYEZZZZZZZZZZZ

piottocentino
20-06-2005, 15:20
pure io ho ipotizzato p4b...ce l'ho sul pc di mia mamma con un willy1,5...
ho provato a metterci un nw3ghz ma nn lo riconosce...nn so forse con un agg bios... :confused:

OverClocK79®
20-06-2005, 15:22
3Ghz FSB 800 nn va
ma un 3.06 HT si...... (previo agg del BIOS)

ma la tua è SDR o DDR

BYEZZZZZZZZZZ

flasher
20-06-2005, 15:46
Grazie per l'immediata assistenza.
mobo ASUS P4P800 S SE, me l'hanno installata un anno fa in
seguito a guasto della precedente. Supporta tecnologia HT e DDR400
eccetto combinazione double side/databus 16bit.
Sempre dalla guida:
"... also support the Intel Prescott CPU when available..."
Presumo non debbano esserci problemi di compatibilità.
Quello che mi lascia perplesso è l'indicazione della cache L2 a 512 KB
come se fosse un limite della mobo. Può essere? Non sono ferrato in materia.
L'unico P4 a 3 Ghz con L2 1MB che vedo in Intel è Prescott. Ma
se questa CPU è così sconsigliata rinuncio all'affare.

[Excalibur]Quello_Vero
20-06-2005, 16:31
P4-3E GHz (800 FSB, L2 cache:1MB, HT, 90nm), socket 478

Questa CPU e' supportata sulla Asus P4P800S SE a patto di aggiornare il bios a versione 1006 o successiva.
Controlla qui per sicurezza:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us

OverClocK79®
20-06-2005, 16:56
hanno sbagliato a scrivere come ha detto exalibur è tutto ok

BYEZZZZZZZZZZZZ

flasher
21-06-2005, 09:00
Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao