PDA

View Full Version : Raffredamento a liquido fatto in casa


devil005
09-06-2005, 21:47
salve a tutti volevo mostrarvi il mio lavoretto di un raffredamento a liquido efficace e molto poco costoso in tutto ho speso 18€,
e la temperatura del processore e' scesa motlo e il rumore e' praticamente a zero.
Ho usato un vecchio disipatore di un celeron 400 un pezzo di plexiglass e dei ritagli di un tubo di rame usato da chi monta condizionatori.
ho comprato un pompa ad immersione 12€ un po di tubi 3€ ed un recipiente in plastica 3€

per il radiatore ho usato sempre del tubo di rame e l'ho girato ed infilato dentro un vecchio alimentatore rotto dopo aver tolto i circuti bruciati

scusate ma le foto le ho fatte con la web al piu' presto faro' le foto del sitema montato

http://img149.echo.cx/img149/2860/immagine0049cm.th.jpg (http://img149.echo.cx/my.php?image=immagine0049cm.jpg)

http://img81.echo.cx/img81/3265/immagine0034qj.th.jpg (http://img81.echo.cx/my.php?image=immagine0034qj.jpg)

http://img81.echo.cx/img81/747/immagine0059gb.th.jpg (http://img81.echo.cx/my.php?image=immagine0059gb.jpg)

Digit@l
10-06-2005, 08:39
Non ho ben capito come hai costruito il radiatore, hai qualche immagine?

In pratica è quello che avrebbe fatto Mac Gyver! :D

devil005
10-06-2005, 08:40
ecco nuove foto sempre fatte con la web :cry:
il radiatore l'ho fatto con un tubo di rame piegato molto semplice e funzionale
http://img97.echo.cx/img97/1917/immagine0088vl.th.jpg (http://img97.echo.cx/my.php?image=immagine0088vl.jpg)http://img236.echo.cx/img236/2225/immagine0102ve.th.jpg (http://img236.echo.cx/my.php?image=immagine0102ve.jpg)http://img236.echo.cx/img236/8776/immagine0125oe.th.jpg (http://img236.echo.cx/my.php?image=immagine0125oe.jpg)http://img236.echo.cx/img236/5024/immagine0111ec.th.jpg (http://img236.echo.cx/my.php?image=immagine0111ec.jpg)http://img236.echo.cx/img236/9793/immagine0096aw.th.jpg (http://img236.echo.cx/my.php?image=immagine0096aw.jpg)

questo era il vecchio dissi fatto in rame col vecchi case le metto per far capire com'e' fatto il tubo per il radiatore

http://img137.echo.cx/img137/7751/dscn06409ht.th.jpg (http://img137.echo.cx/my.php?image=dscn06409ht.jpg)http://img294.echo.cx/img294/4769/dscn06359ne.th.jpg (http://img294.echo.cx/my.php?image=dscn06359ne.jpg)

Digit@l
10-06-2005, 08:53
ma senza lamelle raffredda comunque? pensavo fossero fondamentali le lamelle nei rad :confused:

Zannawhite
10-06-2005, 09:11
Attenzione alle tenute idrauliche, è facile ritrovarsi qulache imprevisto. :O
Ti consiglio di tenerlo ben monitorato, comunque complimenti veramente :D
Per rispondere a Digit@l , ritengo che le lamelle siano indispensabili per un radiatore per un buon scambio termico ( E' il primo che vedo senza ).
Il rischio è che il liquido acquisti sempre più inerzia termica e alla fine faccia l'effetto termosifone e non condizionatore.

devil005
10-06-2005, 09:23
come temperature sono a 25° ed il pc e' acceso da circa 3 giorni sotto sforzo mi arriva al massimo ai 34°.
sono di roma quindi qua il caldo si fa sentire :D

Zannawhite
10-06-2005, 09:29
come temperature sono a 25° ed il pc e' acceso da circa 3 giorni sotto sforzo mi arriva al massimo ai 34°.
sono di roma quindi qua il caldo si fa sentire :D
Che processore hai ?
Un saluto a quella splendida città e soprattutto hai suoi abitanti ( fantastici ! )

devil005
10-06-2005, 10:03
su questo pc ho un pentium 4 2600@3000 e valiscio come l'olio
la scheda madre e' una gigabyte 8IPE1000-G

Shinkaz
10-06-2005, 10:28
bel lavoro, cerca di rifinirlo meglio come disposizione di cavi e tubi ;)

Gioz
10-06-2005, 10:28
rischi al corrosione della base essendo quella di alluminio e i tubi di raccordo in rame.
per il resto ottimo lavoro,la soddisfazione deve essere grande e i risultati pure

Gioz
10-06-2005, 10:30
ma senza lamelle raffredda comunque? pensavo fossero fondamentali le lamelle nei rad :confused:
le lamelle fanno il meno,il + viene smaltito dalle celle piatte o tubi,se si supersasse una certa soglia di carico,allora ci sarebbe + scambio tra corpo e lamelle,allora si che queste influirebbero particolarmente

stesio54
10-06-2005, 10:41
già...il fatto di usare rame + alluminio può dare qualche problema?
io per via di tubi di rame e raccordi di ferro ho dovuto rifare parte del riscaldamento di casa(lì'elettrolisi aveva distrutto i raccordi :muro: casa annacquata....)..
però hai avuto una trovata geniale ;)

devil005
10-06-2005, 10:42
se si rovina il dissipatore lo rifaccio nn ci vuole nulla :D
per i cavi e' inutile che li sistemo tanto lo smonto in continuazione il pc per provare schede e drive o hd ecc....
e' il pc muletto :D
ora sto crendo il raff a liquido per il p4 530 usando il dissipatore originale essendo cavo sotto la ventola poi appena fatto lo posto.

stesio54
10-06-2005, 10:44
se si rovina il dissipatore lo rifaccio nn ci vuole nulla :D
per i cavi e' inutile che li sistemo tanto lo smonto in continuazione il pc per provare schede e drive o hd ecc....
e' il pc muletto :D
ora sto crendo il raff a liquido per il p4 530 usando il dissipatore originale essendo cavo sotto la ventola poi appena fatto lo posto.
lo rifai..ok...ma se ti si buca che fotti tutto il sistema?:D

Gioz
10-06-2005, 10:49
efettivamente potrebbe danneggiarsi molto,cmq il lavoro è degno di nota

netsky3
10-06-2005, 11:28
perche non disponi i tubi del radiatore dentro qualcosa, tipo un radiatore appunto.
Non so se ho reso l'idea :D

Digit@l
10-06-2005, 13:02
le lamelle fanno il meno,il + viene smaltito dalle celle piatte o tubi,se si supersasse una certa soglia di carico,allora ci sarebbe + scambio tra corpo e lamelle,allora si che queste influirebbero particolarmente
Quindi anzichè comprare un rad da 60/70 euro basta arrotolare un tubo di rame per avere le stesse prestazioni?

Zannawhite
10-06-2005, 13:10
Quindi anzichè comprare un rad da 60/70 euro basta arrotolare un tubo di rame per avere le stesse prestazioni?
Stesse prestazioni non direi propiro. Il radiatore fà da scambiatore di calore come un dissipatore.
Più superficie hai "all'aria" più scambi calore ( la ventola ruota più lentamente ).
:)

_The Jocker_
10-06-2005, 13:27
scusa un attimo ma nn ho capito cm hai fatto a fare il wb in quel modo evitando le perdite... mi pare strano.. nn puoi fare foto piu dettagliate x caso?

devil005
10-06-2005, 14:11
il wb e' saldato usando una pasta saldatrice per tutti i materiali a freddo.
unico neo che purtroppo per aprilo devo togliere le saldature e rifarle :D .
il risultato del radiatore nn lo metto in dubbio ma pure i soldi so soldi io nn ho speso nulla :D

BelloFrescoFresco
10-06-2005, 15:02
io intanto ti faccio i complimenti!
poi sono anche io per il tutto in rame.

:D :D

Gioz
10-06-2005, 15:34
Quindi anzichè comprare un rad da 60/70 euro basta arrotolare un tubo di rame per avere le stesse prestazioni?
no no non intendevo affatto dire questo
sol oche per uan prestazione già decente può anche bastare,dipende dalla collocazione e da tutto i lresto del sistema.un radiatore da 60/70 € solitamente rende indipendentemente dalle circostanze,è studiato ad hoc e chiaramente vale di +,ciò non toglie che una soluzione molto + semplice rtigianale non possa fare meglio di un dissipatore ad aria stock,e magari quasi equivalere un buon dissi o +

medievalspawn
10-06-2005, 20:12
Ma la tanica dell'acqua da quant'è???

Io con un rad come il tuo (+ o meno) con o senza facevo la stessa temperatura. Con circa 30 litri d'acqua (naturalmente demineralizzata).

Cmq bravo, mi piace il wb ;) ;)

devil005
11-06-2005, 00:04
la quantita' d'acqua demineralizzata loggicamente sarà circa un litro o poco meno

FENZ
11-06-2005, 00:07
ti consiglio (se ti capita di smontarlo di nuovo) di togliere la vernice dal dissi e di abbassare ulteriormente (penso basti un 3mm) le alette di raffreddamento in corrispondenza dei tubi (naturalmente non farlo sulle due al centro del dissipatore altrimenti comprometti tutto il flusso dell'acqua) poiche nelle condizioni attuali la quantità d'acqua che scorre nelle singole alette è differente e quindi il dissipatore non viene sfruttato al massimo (anzi mi pare che nelle due centrali non scorra affatto a quanto vedo dalle foto e quindi si crea un ristagno d'acqua calda).
Se proprio vuoi fare una cosa fatta bene nella parte in cui hai limato gli angoli per permettere all'acqua di girare lima di più gli angoli interni in modo tale che l'acqua si distribuisca equamente anche nel giro di ritorno.

Se non sono stato molto chiaro chiedi pure.

FENZ
11-06-2005, 00:10
con queste modifiche penso che riusciresti a recuperare qualche grado, "radiatore" permettendo.

devil005
11-06-2005, 00:24
sui controlli che ho fatto il flusso dell'acqua e' abbastanza regolare e le temperature mi vanno bene cosi' grazie comunque per la dritta.

vi posto le foto le foto del mio prossimo lavoro che e' in proggettasione.
usero il dissipatore origginale del pentium 530 toglindo la ventola troviamo una cavita conica e da li' fato gli ingressi e cosi' il dissi e' fatto per contenitore d'acqua barattolo della nutella lavorato :D

http://img232.echo.cx/img232/4489/immagine0138gc.th.jpg (http://img232.echo.cx/my.php?image=immagine0138gc.jpg)http://img137.echo.cx/img137/1847/immagine0158az.th.jpg (http://img137.echo.cx/my.php?image=immagine0158az.jpg)http://img137.echo.cx/img137/9090/immagine0174rl.th.jpg (http://img137.echo.cx/my.php?image=immagine0174rl.jpg)http://img137.echo.cx/img137/9571/immagine0180lv.th.jpg (http://img137.echo.cx/my.php?image=immagine0180lv.jpg)

stesio54
11-06-2005, 08:57
sui controlli che ho fatto il flusso dell'acqua e' abbastanza regolare e le temperature mi vanno bene cosi' grazie comunque per la dritta.

vi posto le foto le foto del mio prossimo lavoro che e' in proggettasione.
usero il dissipatore origginale del pentium 530 toglindo la ventola troviamo una cavita conica e da li' fato gli ingressi e cosi' il dissi e' fatto per contenitore d'acqua barattolo della nutella lavorato :D

http://img232.echo.cx/img232/4489/immagine0138gc.th.jpg (http://img232.echo.cx/my.php?image=immagine0138gc.jpg)http://img137.echo.cx/img137/1847/immagine0158az.th.jpg (http://img137.echo.cx/my.php?image=immagine0158az.jpg)http://img137.echo.cx/img137/9090/immagine0174rl.th.jpg (http://img137.echo.cx/my.php?image=immagine0174rl.jpg)http://img137.echo.cx/img137/9571/immagine0180lv.th.jpg (http://img137.echo.cx/my.php?image=immagine0180lv.jpg)
:mano:;)

TerrorSwing
14-06-2005, 16:01
Hai fatto davvero un ottimo lavoro ma io non lo monterei mai una cosa così.
Non per fare il pessimista però secondo me ti dura poco... al di là delle possibili perdita il binomio rame/alluminio nel giro di pochi mesi o ti blocca o ti buca l'impianto.
Ne ho avuta esperienza diretta in passato purtroppo.

_The Jocker_
14-06-2005, 18:30
...mmhh... io nn monterei mai un impianto così x il fatto che è TROPPO artigianale.. le perdite mi preoccuperebbero... :D

devil005
14-06-2005, 19:12
ma per ora va bene i test che ho fatto nn mi davano dubbi sul efficacia per quello ora gira dentro al pc. se avevo qualche dubbio o qualcosa che nn andava non lo mantavostatene certi e poi faccio dei controlli periodici quindi no problem

_The Jocker_
15-06-2005, 00:51
a beh se ne sei sicuro.. ;)

Zannawhite
15-06-2005, 06:18
ma per ora va bene i test che ho fatto
Ehi Devil005 stai andando a fuoco! :eekk:
Usa un pò d'acqua :D :D :D :D :D

devil005
15-06-2005, 08:35
Ehi Devil005 stai andando a fuoco! :eekk:
Usa un pò d'acqua :D :D :D :D :D


:cry: :cry: :cry: questa basterà di acqua ahahahahahahahahahahaha

thegiox
15-06-2005, 21:18
:cry: :cry: :cry: questa basterà di acqua ahahahahahahahahahahaha

devil hai una sign che dire irregolare è dire pochissimo...

aleraimondi
15-06-2005, 21:20
devil hai una sign che dire irregolare è dire pochissimo...
:asd:

F1R3BL4D3
15-06-2005, 21:23
devil hai una sign che dire irregolare è dire pochissimo...

Perchè :mbe: :mbe: Sarà la scritta :stordita:

Comunque ottimo lavoro, adesso aspetto le foto di quello col nuovo dissy....

aleraimondi
15-06-2005, 21:27
Perchè :mbe: :mbe: Sarà la scritta :stordita:

Comunque ottimo lavoro, adesso aspetto le foto di quello col nuovo dissy....
come perchè? le dimensioni sono leggermente, e dico leggermente enormi rispetto a quanto concesso, e se non bastasse il regolamento prevede un immagine con il testo di seguito, non a capo.

:read: regolamento rulez :read:

F1R3BL4D3
15-06-2005, 21:30
come perchè? le dimensioni sono leggermente, e dico leggermente enormi rispetto a quanto concesso, e se non bastasse il regolamento prevede un immagine con il testo di seguito, non a capo.

:read: regolamento rulez :read:

Ma stavo scherzando...... :cry: :( :) :D :Prrr:

devil005
16-06-2005, 00:21
levata la firma cosi' sono piu' regolare per il prossimo dissi a presto appena ho un po di tempo lo faccio e soprattutto rimedio il rame hahahha

Necromachine
17-06-2005, 21:21
L'idea di usare il boxed del prescott come waterblock non è nuova, recentemente un utente di xtremesystems lo aveva fatto in questo modo:

http://necrobutcher.altervista.org/Cartella/cacca.JPG

Dove la parte grigia sono le lamelle di alluminio, la parte arancione il tronco cavo di rame, le frecce blu rappresentano l'acqua fredda in entrata e quelle rosse l'acqua scaldata in uscita.

Comunque le prestazioni erano inferiori ad un normale waterblock.

devil005
18-06-2005, 14:25
tanto per ora i lavori sono fermi perche sto aspettando il nuvo pc con amd.
e poi anche se le temperature sono leggermete piu' alte dei normali wb a me non interessa basta che il rumore e temperature siano accettabili nn estreme, quando la cpu sta fissa sui 27-28 a me va piu' che bene.

thegiox
18-06-2005, 14:34
tanto per ora i lavori sono fermi perche sto aspettando il nuvo pc con amd.
e poi anche se le temperature sono leggermete piu' alte dei normali wb a me non interessa basta che il rumore e temperature siano accettabili nn estreme, quando la cpu sta fissa sui 27-28 a me va piu' che bene.

perdonami, ma con il caldo di questi giorni mi spieghi come caspita fai ad avere la cpu a 28? significherebbe aver creato un impianto che ha un delta Tamb-CPU di 3-4°... il che è impossibile.

devil005
19-06-2005, 01:41
queste sono le temperature che ho adesso che sono le 2:40

http://img97.echo.cx/img97/5008/clip7lf.th.jpg (http://img97.echo.cx/my.php?image=clip7lf.jpg)


spero ti piaccia le temperature sono giuste poiche ho un sensore sulla cpu che mi segna la stessa del programma

Gioz
19-06-2005, 01:57
cpu 63 non 28

Gioz
19-06-2005, 01:57
27-28 sarà il chip della mobo e non il processore

Gioz
19-06-2005, 01:59
per avere 28 ° a t amb di circa 30 dovresti avere sui 10° l'acqua,la refrigeri?

devil005
19-06-2005, 09:09
la temperatura e' giusta ho una sonda direttamente sul processore quindi nn e' il chip che sta a 27 ma il processore.
l'acqua nn e' rifriggerata.
a 63 e' la scheda video ho una fx5900 e scalda un bel po' infatti sto studiando qualcosa per abbassare le temperature che al minimo mi sta 55 e nn vuole scendere.

p.s. siete proprio senza fiducia nn volete credere nemmeno all'evidenza. :mc:

p.p.s. temperature misurate ora alle 10.12
http://img97.echo.cx/img97/9219/clip29dd.th.jpg (http://img97.echo.cx/my.php?image=clip29dd.jpg)

voglioilmondo
19-06-2005, 09:21
:sofico: :sofico: :sofico:

Complimenti

Gioz
19-06-2005, 09:54
non è mancanza di fiducia,anzi.....ti rinnovo i miei complimenti per il lavoro.
è che sembra un po' strana cone temp se la t ambiente sta sui 30°.
cmq se è così buon per te

_The Jocker_
19-06-2005, 14:53
si, la cosa è alquanto strana... è vero, la temperatura dell' acqua dovrebbe essere + bassa x avere quelle temperature.....

thegiox
19-06-2005, 18:56
la temperatura e' giusta ho una sonda direttamente sul processore quindi nn e' il chip che sta a 27 ma il processore.
l'acqua nn e' rifriggerata.
a 63 e' la scheda video ho una fx5900 e scalda un bel po' infatti sto studiando qualcosa per abbassare le temperature che al minimo mi sta 55 e nn vuole scendere.

p.s. siete proprio senza fiducia nn volete credere nemmeno all'evidenza

non è un discorso di sfiducia, è che:

1) i sensori della mobo possono essere sballati, ovvero indicare temperature diverse dal reale

2) il delta Tamb/Tacqua non può essere 0, come il delta Tamb/Tcpu non può essere 2-3°

3) se tu facendo un wb partendo da un dissy in alluminio del cavolo riesci ad avere una cpu in load a 28°, allora significa che decine di produttori di wb italiani e stranieri non hanno capito nulla e sono incompetenti, ma dubito...


p.s. tenere gli hd a 48° è da criminali :D

netsky3
19-06-2005, 20:59
p.s. tenere gli hd a 48° è da criminali :D

No è da Maxtor :D

thegiox
19-06-2005, 21:31
No è da Maxtor :D

che è da criminali :D :asd:

devil005
20-06-2005, 10:20
ripeto che ho un sensore sulla cpu della thermaltake e le temperature sono uguali a quelle dei programmi (sui quali ho sempre avuto dubbi ma segnano giusto).
quindi nn so se e' merito del mio dissi o no so solo che sto a queste temperature per i dischi e la scheda video sto studiando qualcosa appena ho inventato qualcosa ve la posto.
:read: