View Full Version : Apple: imminente l'aggiornamento a Mac OS X 10.4.2
Redazione di Hardware Upg
09-06-2005, 16:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/14788.html
La compagnia di Cupertino è ormai prossima a rilasciare il secondo maintenance update di Tiger. In questa versione inseriti alcuni strumenti che migliorano la gestione dei widget
Click sul link per visualizzare la notizia.
cazzarola.. ben felice che ci siano gli update.. ma sembra un cantiere aperto questo tiger!!
Xadhoomx
09-06-2005, 16:56
Semplicemente era troppo gionave meno male che alla Apple muovon il cu**..non come altrove..
ArticMan
09-06-2005, 17:58
non troppo giovane, ma mantengono gli utenti.
Non risolvono le cose soltanto dopo qualche mese come fanno invece altri...
marcowave
09-06-2005, 18:11
ma sembra un cantiere aperto questo tiger!!
non ho mai avuto una sensazione di stabilità, bellezza ed efficenza come con macosX tiger.. ne con windows ne con linux.
E' gia ottimo, se lo aggiornano, meglio:D
diabolik1981
09-06-2005, 18:31
Non è che la mossa di farlo uscire ancora acerbo (visti i continui aggiornamenti) non servisse per annunciare la mossa del passaggio ad Intel?
ShinjiIkari
09-06-2005, 20:21
>Non è che la mossa di farlo uscire ancora acerbo (visti i continui aggiornamenti) non servisse per annunciare la mossa del passaggio ad Intel?
E' probabile che sia uscito un po' acerbo proprio perché gli ultimi mesi invece di dedicarli a correggere gli ultimi bug li hanno dedicati renderlo pronto per la doppia versione x86/ppc
Credo che si possa parlare di mossa dovuta per tutti coloro che si sono sentiti "abbandonati" dall'annuncio del passaggio a sistemi x86.
Fino al 2007 Apple deve comunque cercare di tenere i propri clienti e quindi credo che sia scontato il fatto che nei prossimi mesi Apple moltiplicherà gli sforzi per fornire un OS sicuro e affidabile ai propri clienti.
E' probabile che sia uscito un po' acerbo proprio perché gli ultimi mesi invece di dedicarli a correggere gli ultimi bug li hanno dedicati renderlo pronto per la doppia versione x86/ppc
condivido, non mi spiego altrimenti cosa possa essere successo perchè tra mac os x 10.3 e 10.4 non c'è stato questo gran salto, mentre reputo di maggior rilievo il salto tra mac os x 10.2 e 10.3... a questo aggiungici che:
- per tiger i tempi di sviluppo sono stati decisamente più lunghi di phanter
- tiger è uscito per tutta una serie di cose molto immaturo, cosa che mi ha stupito perchè per alcuni versi sembra essere stato un passo indietro rispetto a phanter
pertanto, come dicevo condivido in toto la tua ipotesi: in questo periodo hanno lavorato molto per mettere a posto e sviluppare la versione x86 (ricordiamoci che ci sono anche nuove tecnologie, ad esempio rosetta immagino che un po' di tempo di sviluppo l'abbia richiesto)...
samslaves
09-06-2005, 22:42
Installato Tiger ieri dopo un lento ed accurato backup e clone del 10.3.9. Effettuato tutti gli aggiornamenti da System Update, ora sono 10.4.1 e non ho notato alcun problema, tranne in mail dove c'e' un baco (non aggiusta l'altezza dell campo per la visualizzazione multi riga) in To: mentre mail di Panther non l'aveva.
samslaves
09-06-2005, 22:45
>tra mac os x 10.3 e 10.4 non c'è stato questo gran salto
WOW. Il Finder e' diventato quasi inutile con Spotlight!
azz, ho appena installato il Security Update alla mia 10.3.9 e questo mi ha cambiato PHP, così adesso lo devo ricompilare perché a me serve il supporto PostgreSQL che di default la Apple non ti dà... anzi, adesso spero non mi abbia segato le personalizzazioni di Apache... però quando fanno gli update alla Apple potrebbero pensare al fatto che la gente potrebbe modificare i componenti di origine Unix...
mi correggo: è chi fa i software Unix che potrebbe pensare al fatto che la gente non ha voglia di ricompilare e reinstallare tutto ogni volta che deve cambiare qualcosa...
cdimauro
10-06-2005, 08:23
>tra mac os x 10.3 e 10.4 non c'è stato questo gran salto
WOW. Il Finder e' diventato quasi inutile con Spotlight!
Non bestemmiare: finder e Spotlight sono due cose diverse.
Personalmente sono d'accordo con quanto ha scritto John Siracusa di ArsTechnica...
Bè, io da poco sto utilizzando Mac Os X 10.4 accanto al mio Pc Win XP e devo dire che sono rimasto impressionato dalle performance di Tiger. Utilizzandolo con i classici programmi di Web, E-mail ed il pacchetto Macromedia MX 2004 non ho MAI avuto alcun problema.
Originariamente inviato da ShinjiIkari
>Non è che la mossa di farlo uscire ancora acerbo (visti i continui aggiornamenti) non servisse per annunciare la mossa del passaggio ad Intel?
E' probabile che sia uscito un po' acerbo proprio perché gli ultimi mesi invece di dedicarli a correggere gli ultimi bug li hanno dedicati renderlo pronto per la doppia versione x86/ppc
Condivido, anche se do un'interpretazione un po' diversa.
Credo che la doppia versione sia stata pensata e realizzata da subito, con uno sviluppo parallelo che le avrà viste entrambe complete pressoché contemporaneamente; del resto, gli ultimissimi mesi (dopo il rilascio) sono stati dedicati proprio alla risoluzione dei bug "residui": francamente penso che si sia trattato di un rilascio anticipato più che di un "posticipo" della correzione degli ultimi bug a favore della messa a punto della versione x86 (la differenza tra le due cose è sottile).
In questo modo sono stati prodotti due effetti: in primo luogo (si tratta dell'effetto "secondario", minore), la mela ha sfruttato, in una certa misura (anche se, data l'esplosività della notizia, di per sè, non si è praticamente notato), il concretizzarsi, alla data del rilascio, del clima di attesa che si era creato attorno a Tiger quasi per dare maggior enfasi, come se ve ne fosse bisogno, alla notizia della "svolta epocale" (arriva Tiger, con le sue "piccole" rivoluzioni, e si trascina dietro, a breve distanza, una vera e propria "rivoluzione Copernicana" in casa Apple: il cambio di piattaforma, e il progetto per il prossimo OS, il primo che verrà rilasciato nella nuova era); in secondo luogo (e questo è il fulcro della strategia) è stato presentato un sistema, "prototipo" del nuovo corso, perfettamente funzionante e con OS già pronto, per di più l'ultimo nato, come a sottolineare che la transizione sarà perssoché indolore ;)
Se avessero fatto l'annuncio mostrando un "mac x86 prototipale" con Panther, per quanto, si è detto, fosse già pronto da tempo, con Tiger ancora in "rodaggio", per quanto ormai in dirittura di arrivo, sarebbero sorti inevitabilmente sospetti, dubbi e malumori circa la facilità del passaggio dall'una all'altra piattaforma; invece, con Tiger già in commercio e pronto per il "salto" si ha un impatto migliore a livello di immagine. Allo stesso modo, se Tiger fosse stato rilasciato adesso, privo dei bug risolti con i due update successivi (uno dei quali imminente), e l'annuncio del passaggio a processori Intel fosse giunto in autunno, o addirittura all'inizio del 2006, ovvero pochi mesi prima dell'inizio della transizione, come avrebbe voluto qualcuno, onde evitare un contraccolpi sulle vendite, ciò avrebbe potuto insinuare il dubbio che il cambio di piattaforma non sarebbe stato proprio indolore (poi bisognerebbe considerare la necessità di dare agli sviluppatori il tempo per approntare le modifche al sw, anche se nella maggior parte dei casi, probabilmente, basterà una ricompilazione e un breve testing, e la trasnizione non sarà repentina).
Bye.
GREZZO16
12-06-2005, 14:34
secondo me la versione x86 l'hanno sviluppata solo per la presentazione su una macchina con p4.
nella "nuova era" al 90% ci sarà una nuova cpu molto probabilmente ppc (io penso ad un itanium2 modificato radicalmente) perchè apple non può abbassarsi alle prestazioni di comuni p4.
ma il nuovo OS sarà mac os 11 o 10.5?
booh
Originariamente inviato da GREZZO16
secondo me la versione x86 l'hanno sviluppata solo per la presentazione su una macchina con p4.
Certo, alla Apple sono dei pazzi scatenati che buttano via i soldi come se portassero sfortuna... :rolleyes:
Jobs ha dichiarato che TUTTE le precedenti versioni di OS X erano state compilate per le due piattaforme, per tenersi pronti all'eventuale salto, ma guarda un po'...
Inoltre è stato approntato un compilatore che produce "fat binaries" per entrambe le piattaforme, con il quale è stato dimostrato, mediante la ricompilazione di Mathematica, che il passaggio da ppc a P4 (o quelli che saranno i prossimi processori x86) sarà semplice: se fosse come dici tu dovrebbero preparare un altro compilatore da consegnare IN TEMPO UTILE agli sviluppatori, e quello fatto per la sola presentazione sarebbe lavoro (e denaro) SPRECATO!
Inoltre è stato presentato un emulatore, Rosetta, per poter utilizzare i programmi in versione ppc sui p4: come sopra...
nella "nuova era" al 90% ci sarà una nuova cpu molto probabilmente ppc (io penso ad un itanium2 modificato radicalmente)
Guarda che IBM possiede una parte dei diritti sui ppc, mica Apple può licenziarla e chiedere a Intel di produrli, anche modificati, come se nulla fosse! Passare a Intel significa dire addio ai ppc...
Inoltre, i PPC sono UNA cosa, Itanium è UN'ALTRA cosa, non hanno nulla a che spartire (se non l'origine RISC/VLIW di Itanium). Itanium modificato non sarebbe più Itanium, né diventerebbe un PPC. Per darti un termine di paragone, pensa alla pubblicità sull'energia, con le persone che disegnano tre buchi e, come per magia, ottengono una presa di corrente: ecco, tu vorresti fare la stessa cosa!
Inoltre, Itanium è una cpu per server, è costosissima, non è adatta né ai desktop, né tantomeno ai portatili (sai com'è, tutti quei transistor scaldano un tantino...), è lentuccia nei calcoli su interi e non ha una logica per l'out-of-order execution, ovvero non può riordinare il codice da eseguire a seconda delle esigenze (in questo sia i processori x86 che tu disprezzi, sia Itanium, si comportano meglio...). Insomma, a meno che Apple non abbia intenzione di vendere solo xserve moooolto costosi, Itanium sarebbe la scelta peggiore.
perchè apple non può abbassarsi alle prestazioni di comuni p4.
:doh: Ma perchè l'hai fatto?!?!?!?! Le discussioni sull'argomento, alla fine, avevano preso una piega così "tranquilla"!!!! Discussioni, si, ma senza toni troppo aspri... Ci mancava proprio una sparata da troll... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Comunque, mi spiace deluderti, ma è proprio quello che ha intenzione di fare. Poi, ti suggerirei un giretto su anandtech, potresti restare scioccato... I PPC sono ottimi processori, ma gli x86 non hanno nulla da invidiare, anzi...
Caspita, un aggiornamento davvero celere! Quanto tempo e' passato dall'ultimo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.