View Full Version : Windows XP N: data di nascita 15 Giugno
Redazione di Hardware Upg
09-06-2005, 16:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14783.html
Microsoft ha annunciato la data ufficiale per il rilascio di Microsoft WIndows XP N, ovvero la versione di XP che privata di Windows Media Player ottempera agli accordi presi con la Commissione Antitrust Europea
Click sul link per visualizzare la notizia.
F1R3BL4D3
09-06-2005, 16:30
Con questa versione "moddata" di Windows non si risolve niente.....Non è solo WMP a dar problemi a livello di Antitrust, e che il prezzo sia uguale alla versione "completa" non favorisce le cose......bah....
12pippopluto34
09-06-2005, 16:34
[cut]
Una soluzione futura potrebbe prevedere la realizzazione di sistemi customizzati con l'utilizzo di WIndows XP N Edition in abbinamento a suite di software multimediali di terze parti...anche se ovviamente la strade pare molto in salita!
Ma gia' su alcuni notebook di Dell e HP mi pare accada questo, dato che c'ho trovato RP10 e iTunes, oltre chiaramente a WMP10.
Il problema invece e' un altro: che tali sw non possono accedere ad alcune API di Win, cosa che invece MS puo' ovviamente fare, e fa, coi suoi sw.
E mi pare proprio che la sentenza dell'antitrust preveda un obbligo anche in tal senso; staremo a vedere!
:sperem:
rikixx88
09-06-2005, 18:05
se IE, WMP e tutti i programmi Microsoft installati di default con windows fossero disinstallabili con facilità (e per disinstallazione intendo una vera cancellazione e non un eliminazione del link sul desktop e nel menu),non ci sarebbe neanche un problema di dominazione forzata e costretta del mercato.
invece IE e WMP sono così integrati nel SO che la loro rimozione è difficile e essendo parte del SO causano problemi a manetta: del tipo a me capitava un blocco del sistema quando utilizzavo wmp (ora ho risolto con n-lite che rulla alla grande).
non condivido, perciò, chi dice che il sistema operativo non debba contenere di default programmi come browser o player, a patto però di poterli disinstallare.
in questo modo i meno esperti (ovvero quelli che il computer lo utilizzano poco e per utililizzi come scrivere e-mail e aprire word) continueranno ad utilizzare i programmi default tanto a loro non interessa nulla se si utilizza firefox al posto di IE o VLC a l posto di WMP.
chi invece vuole avere i programmi migliori avrebbe solo da installarli senza avere problemi.
quindi se un utente non appassionato deve scegliere se comprare windows con o senza il wmp secondo voi cosa comprerarà? ( il prezzo nei due casi è uguale)
JohnPetrucci
09-06-2005, 18:09
se IE, WMP e tutti i programmi Microsoft installati di default con windows fossero disinstallabili con facilità (e per disinstallazione intendo una vera cancellazione e non un eliminazione del link sul desktop e nel menu),non ci sarebbe neanche un problema di dominazione forzata e costretta del mercato.
invece IE e WMP sono così integrati nel SO che la loro rimozione è difficile e essendo parte del SO causano problemi a manetta: del tipo a me capitava un blocco del sistema quando utilizzavo wmp (ora ho risolto con n-lite che rulla alla grande).
non condivido, perciò, chi dice che il sistema operativo non debba contenere di default programmi come browser o player, a patto però di poterli disinstallare.
in questo modo i meno esperti (ovvero quelli che il computer lo utilizzano poco e per utililizzi come scrivere e-mail e aprire word) continueranno ad utilizzare i programmi default tanto a loro non interessa nulla se si utilizza firefox al posto di IE o VLC a l posto di WMP.
chi invece vuole avere i programmi migliori avrebbe solo da installarli senza avere problemi.
quindi se un utente non appassionato deve scegliere se comprare windows con o senza il wmp secondo voi cosa comprerarà? ( il prezzo nei due casi è uguale)
Sono perfettamente daccordo con te.
Secondo me, anche solo per la rilevanza mediatica della maximulta (che, ricordo, è maxi per noi ma per MS è poco + che un fastidio) e della modifica a Windows, l'intervento dell'antitrust UE è stato utile.
Adesso quasi tutti sanno che MS è stata giudicata aver abusato della propria posizione dominante per danneggiare il mercato. Secondo me è un danno di immagine rilevante e può aiutare a ridurre o a far sanzionare altri comportamenti simili, di MS o di altri (es. se iTunes + iPod dovessero acquisire una posizione dominante, secondo me certe politiche commerciali di Apple sono poco aperte al mercato).
La risoluzione della UE imponeva a Microsoft di rendere utilizzabili anche da terzi le api utilizzate da wmp e altri software multimediali e non solo.
Gli assemblatori continueranno comunque a installare le versioni complete di windows, perché, bene o male, la maggior parte degli utenti continuerà a utilizzare IE per navigare e WMP per visualizzare i filmati.
SE la sentenza ha definito "illegale" che windows media player fosse integrato in windows, perchè esistono due versioni allo stesso prezzo ? Per logica una sentenza seria avrebbe dovuto obbligare la microsoft a ritirare le copie "illegali" in vendita e sostituirle con la nuova versione senza media player o mi sbaglio ? Cos' si evitava anche il paradosso di avere due copie di windows allo stesso prezzo con un programma in meno.
Breakthru
09-06-2005, 23:49
hai ragione runfox... sarebbe stata un'ottima sentenza.
comunque considerando che non si può disinstallare windows senza media player è PIU' utile di quello con la schifezza.
è come il panettone senza canditi, a me che i canditi non piacciono... :)
a prescindere, non darò mai un centesimo dei miei soldi a microsoft, che vende il software peggiore del mondo (anzi no, non lo vende, ne concede l'utilizzo... 300 euro per avere il permesso di usare sto coso... mmm)
i 300 si riducono a 50 se chi vende il computer fa un contratto che lo obbliga a vendere windows su ogni computer.
cdimauro
10-06-2005, 08:26
se IE, WMP e tutti i programmi Microsoft installati di default con windows fossero disinstallabili con facilità (e per disinstallazione intendo una vera cancellazione e non un eliminazione del link sul desktop e nel menu),non ci sarebbe neanche un problema di dominazione forzata e costretta del mercato.
invece IE e WMP sono così integrati nel SO che la loro rimozione è difficile e essendo parte del SO causano problemi a manetta: del tipo a me capitava un blocco del sistema quando utilizzavo wmp (ora ho risolto con n-lite che rulla alla grande).
non condivido, perciò, chi dice che il sistema operativo non debba contenere di default programmi come browser o player, a patto però di poterli disinstallare.
in questo modo i meno esperti (ovvero quelli che il computer lo utilizzano poco e per utililizzi come scrivere e-mail e aprire word) continueranno ad utilizzare i programmi default tanto a loro non interessa nulla se si utilizza firefox al posto di IE o VLC a l posto di WMP.
chi invece vuole avere i programmi migliori avrebbe solo da installarli senza avere problemi.
quindi se un utente non appassionato deve scegliere se comprare windows con o senza il wmp secondo voi cosa comprerarà? ( il prezzo nei due casi è uguale)
Non sono assolutamente d'accordo con te, visto che Windows è un prodotto di MS e decide lei le modalità dell'offerta. Se a te non piace, puoi benissimo farne a meno e rivolgerti ad altro.
cdimauro
10-06-2005, 08:29
SE la sentenza ha definito "illegale" che windows media player fosse integrato in windows, perchè esistono due versioni allo stesso prezzo ? Per logica una sentenza seria avrebbe dovuto obbligare la microsoft a ritirare le copie "illegali" in vendita e sostituirle con la nuova versione senza media player o mi sbaglio ? Cos' si evitava anche il paradosso di avere due copie di windows allo stesso prezzo con un programma in meno.
Non lo avrebbe comunque evitato, perché l'anti-trust ha punito MS per il fatto di non aver fornirto ANCHE una versione del s.o. senza WMP (oltre che per altre cose), che è una cosa diversa da ciò che dici.
ultimate_sayan
10-06-2005, 08:45
Rpeto quello che avevo già postato in un'altra news riguardo a Win XP N edition... perchè non fare semplicemente un installazione personalizzata dove poter scegliere i componenti?
Boh, a volte non capisco...
Nevermind
10-06-2005, 09:37
...
a prescindere, non darò mai un centesimo dei miei soldi a microsoft, che vende il software peggiore del mondo (anzi no, non lo vende, ne concede l'utilizzo... 300 euro per avere il permesso di usare sto coso... mmm)
...
Allora nessuno vende il software tutti ne concedono l'utilizzo.
Inoltre dire che vende il peggior software del mondo è un pochetto grossa come affermazione...
Sapete cos'è il bello che mi fa ridere? che se microsoft rilascia una patch tutti a criticare winzoz perchè ha bug ecc.. se qualsiasi altra SH rilascia una patch sono dei grandi che sanno fare il proprio mestiere....
Vorrei proprio vdere se fosse stata MS a far usicre la prima versione di osx (una compilation di bug) che commenti ci sarebbero stati....
Saluti.
Nevermind
10-06-2005, 09:43
Rpeto quello che avevo già postato in un'altra news riguardo a Win XP N edition... perchè non fare semplicemente un installazione personalizzata dove poter scegliere i componenti?
Boh, a volte non capisco...
Si era la soluzione + ovvia e semplice da fare fin dall'inizio ma evidentemente i capoccia di MS hanno preferito creare una modalità di installazione con la quale fosse obligatorio installare tutti i loro software...
Saluti.
Visto che WMP si può scaricare gratuitamente, mi sembra chiaro che il prezzo di XP-N sia lo stesso di XP...
Non lo avrebbe comunque evitato, perché l'anti-trust ha punito MS per il fatto di non aver fornirto ANCHE una versione del s.o. senza WMP (oltre che per altre cose), che è una cosa diversa da ciò che dici.
Ho capito, quindi la sentenza non condannava il fatto di avere windows media player integrato in windows, ma il fatto che non esisteva in commercio ANCHE una versione di windows senza media player.
Quindi in teoria microsoft potrebbe fare uscire una versione di windows senza alcun componente aggiuntivo (allo stesso prezzo delle altre), per pararsi il culo nel caso in cui la UE decida che anche la calcolatrice (o paint, o il browser, o il gestore di posta, ecc) non debba essere integrata ?
Nevermind
10-06-2005, 12:22
Ma la cosa che mi fa ridere è che windows semmai sarebbe da denunciare perchè non offre praticamnete nulla a corredo...cioè se pigliamo qualche distro commerciale di Linux o macosx sono pieni di software (sopratutto linux) e pure la apple solitamnete "regala" la sua suite office (orribile ok ma sempre meglio di worpad)...eppure va bene :muro: .
Così invece stanno obbligando MS a non include un caiser...vabbè a me par na stronzata. :O
Saluti.
Spectrum7glr
10-06-2005, 12:37
bah io sinceramente preferirei che mettessero nella procedura di installazione la possibilità di scegliere cosa installare e cosa no senza dover ricorrere a nLite...ma siccome questa strada mi pare che non sia nelle intenzioni di MS mi accontenterei (e sarei disposto anche a pagare la stessa cifra se è per questo) di un Windows N senza i vari componenti aggiuntivi (non solo WMP ma anche IE, Messenger, outlook express etc) direttemente dalla fabbrica: sistema snello e con la possibilità di configurarlo dopo con le componenti che si preferisce...e se proprio voglio IE (con cui per inciso mi trovo bene) ed altre cazzatine me le scarico dopo dal sito di mamma MS (e gratis visto che si tratta di componenti disponibili per il download quindi il problema dello stesso prezzo per due versioni con differenti "optional" è più di principio che di sostanza).
si e che me ne faccio??? se dovessi comprare una nuova copia di XP prenderei comunque quella completa. il problema è cosa faranno gli OEM? saranno solo versioni N e continueranno a prendere le versioni full?
tutto dipende dai rivenditori, se non lo adottano sarà stata solo una gran fesseria :(
12pippopluto34
10-06-2005, 13:16
si e che me ne faccio??? se dovessi comprare una nuova copia di XP prenderei comunque quella completa.
Per chi non lo usa mai, volendo, potrebbe essere utile.
il problema è cosa faranno gli OEM? saranno solo versioni N e continueranno a prendere le versioni full?
tutto dipende dai rivenditori, se non lo adottano sarà stata solo una gran fesseria :(
Difatti Dell ha gia' detto che non lo usera'; per gli altri non so!
:help:
Miki-San
10-06-2005, 13:46
'ciao a tutti :D
ma sul prezzo del prodotto non si sa nulla? :p
nel senso: davvero costerà come Xp "normale"? :mc:
Nevermind
10-06-2005, 14:16
'..
nel senso: davvero costerà come Xp "normale"? :mc:
Alcuni dicono che addirittura costerà di più perchè i tecnici MS hanno dovuto studiare nlite per riuscire a farlo :D :D
Saluti.
Miki-San
10-06-2005, 15:43
Alcuni dicono che addirittura costerà di più perchè i tecnici MS hanno dovuto studiare nlite per riuscire a farlo :D :D
Saluti.
maddai certo che :mad: per la serie..."le pensano tutte" :sofico:
:asd:
no...sia XP Full che XP N avranno il medesimo costo ;)
Spectrum7glr
11-06-2005, 12:17
si e che me ne faccio??? se dovessi comprare una nuova copia di XP prenderei comunque quella completa.
io ad esempio no...un sistema realmente pulito e senza fronzoli secondo me può valere la setssa cifra sporattutto condsiderando il fatto che i componenti aggiuntivi sono scaricabili gratuitamente. Certo, sarebbe più semplice inserire nella procedura di installazione la possibilità di scegliere cosa installare e cosa no ma in mancanza potrei accontentarmi di una versione Light di XP (ovvio che nella fatttispecie un windows senza il solo media player sia troppo poco ma se in futuro dovesse uscire ua versione senza IE, MSN, OE etc etc sarei tra gli acquirenti)
io ad esempio no...un sistema realmente pulito e senza fronzoli secondo me può valere la setssa cifra sporattutto condsiderando il fatto che i componenti aggiuntivi sono scaricabili gratuitamente. Certo, sarebbe più semplice inserire nella procedura di installazione la possibilità di scegliere cosa installare e cosa no ma in mancanza potrei accontentarmi di una versione Light di XP (ovvio che nella fatttispecie un windows senza il solo media player sia troppo poco ma se in futuro dovesse uscire ua versione senza IE, MSN, OE etc etc sarei tra gli acquirenti)
quoto il mio concittadino :)
cdimauro
13-06-2005, 09:57
Ho capito, quindi la sentenza non condannava il fatto di avere windows media player integrato in windows, ma il fatto che non esisteva in commercio ANCHE una versione di windows senza media player.
Sì: perché secondo l'anti-trust ciò non ha dato la possibilità ai concorrenti di sviluppare e commercializzare le loro soluzioni.
Quindi in teoria microsoft potrebbe fare uscire una versione di windows senza alcun componente aggiuntivo (allo stesso prezzo delle altre), per pararsi il culo nel caso in cui la UE decida che anche la calcolatrice (o paint, o il browser, o il gestore di posta, ecc) non debba essere integrata ?
Esattamente. Perfino il notepad. E questo fa capire quanto poco sensato possa essere questo principio: chi e su quale principio può stabilire se un'applicazione fa parte del s.o. e quale no? Peggio ancora: come si fa a stabilire quale pezzo di codice fa parte del s.o. e quale no?
In teoria MS potrebbe essere costretta a rilasciare soltanto il kernel, e per giunta soltanto con alcune API e nient'altro: semplicemente assurdo.
cdimauro
13-06-2005, 09:58
Ma la cosa che mi fa ridere è che windows semmai sarebbe da denunciare perchè non offre praticamnete nulla a corredo...cioè se pigliamo qualche distro commerciale di Linux o macosx sono pieni di software (sopratutto linux) e pure la apple solitamnete "regala" la sua suite office (orribile ok ma sempre meglio di worpad)...eppure va bene :muro:.
Infatti il problema è che, per colpa dell'anti-trust, gli altri sono liberi di fare ciò che vogliono coi loro prodotti, mentre MS no.
Così invece stanno obbligando MS a non include un caiser...vabbè a me par na stronzata. :O
Saluti.
Quoto. E' una palese assurdità.
Infatti il problema è che, per colpa dell'anti-trust, gli altri sono liberi di fare ciò che vogliono coi loro prodotti, mentre MS no.
Quoto. E' una palese assurdità.
Credo che la cosa migliore sarebbe stata quella di obbligare Microsoft a consentire agli utenti di scegliere che cosa installare e che cosa no in maniera un po' più libera rispetto a quanto accade adesso.
Obbligare M$ a sfornare versioni purgate del suo os significa soltanto mettere in difficoltà quella marea di utenti che sanno a malapena accendere il pc e leggere la posta, che potrebbero trovarsi con un sistema privo di browser e di media player. Ciò consentirebbe a molti installatori di arrotondare non poco proponendo, ovviamente a pagamento, software alternativi a quelli di mamma Microsoft con in più le spese di installazione.
Per chi invece il proprio computer lo gestisce è invece sufficiente ignorare l'esistenza di IE e di WMP ed installare software alternativi.
cdimauro
13-06-2005, 10:46
Non si può obbligare una società, qualunque essa sia, a commercializzare dei prodotti in un modo piuttosto che in un altro.
Non si può obbligare una società, qualunque essa sia, a commercializzare dei prodotti in un modo piuttosto che in un altro.
E quello che sta facendo l'antitrust che cos è?
cdimauro
14-06-2005, 07:33
E' diverso: ha obbligato a commercializzare una versione di Windows senza WMP integrato (non è possibile installarlo neppure in un secondo momento dal CD: bisogna per forza scaricarlo dal sito di MS).
Comunque sto soltanto esponendo le mie idee in merito: non sono d'accordo con questa parte della legislazione anti-trust.
Accordi? Ma non era una imposizione?
cdimauro
21-06-2005, 09:06
Esatto. Sono IO che ho detto che non sono d'accordo... :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.