Bautzen
09-06-2005, 15:29
Salve a tutti, vado subito a descrivere il problema:
SITUAZIONE ATTUALE:
SEDE PRINCIPALE
- (1) SERVER Win2000 SP4 come PDC con 2 schede di rete (10.1.0.X rete interna e 192.168.0.X verso firewall). Offre: File Server, Exchange 2000, ISA 2000, Fax Server, DNS, WINS, DHCP e RAS per VPN
- (1) FIREWALL Linux con RH 8.0 che usa uno script per iptables con 2 schede di rete (192.168.0.X dal Server WIN2000 e 192.168.254.x verso il router)
- (9) Clients che partecipano al dominio con OS misti: Windows 2000 SP4, Windows XP Pro SP1 e 2 e Windows 98SE full updated) e che funzionano regolarmente.
- Alcuni sono in Wireless altri Wired con uno Switch 3Com da 16 porte tutto a 100Mbit e senza problemi di cavi.
- ADSL 1.2 ip dinamico (ma registrato con no-ip.com quindi raggiungibile comunque)
SEDE ASSOCIATA in Germania
- (5) Clients Windows 98SE full updated con IP statici (10.2.0.x) e gruppo di lavoro identico al dominio
- Router Zyxel 660H ADSL 1.2 con ip dinamico
SEDE ASSOCIATA in Austria
- (3) Clients Windows 98SE full updated con ip statici (10.3.0.x) e gruppo di lavoro identico al dominio
Dunque ho configurato le cose con l'idea che tutti fossero visibili in rete nello stesso momento. Quindi ad ogni avvio dei client "esteri" parte una connessione (silenziosa) VPN automaticamente al Server WIN2000 in Italia, vengono autenticati correttamente e quindi possono girare per il Server come se fossero qui in Italia, usare Exchange, Instant Messenger, Fax Server, etc... Quindi loro vedono tutti i PC in risorse di rete e qui in Italia io vedo i loro PC listati in rete. Tutto sembra funzionare bene. Il problema però è questo: i clients stranieri vedono tutti i PC (se stessi e quelli Italiani) sfogliando "risorse di rete" mentre qui in Italia li vedo tutti (Italiani e stranieri) SOLO sulle risorse di rete del Server WIN2000. Dai client qui in Italia o vedo il/i PC stranieri o quelli Italiani oppure nulla, MA NON TUTTI INSIEME. Se però io li cerco o digito \\pc-client\shared-folder\ tutto funziona correttamente. Il visualizzatore eventi di Windows 2000 server è privo di errori e per lui tutto è OK. Talvolta succede che anche quando gli altri uffici non sono connessi, non riesco a sfogliare la rete nel senso che non vedo PC in lista ma sono tutti raggiungibili. Questo vale sia per i PC in Wireless che per quelli Wired. Il Server è DHCP e distribuisce l'IP, il DNS ed il WINS. Il protocollo in uso è solo quello TCP/IP e non IPX/SPX o NetBEUI. Per disperazione ho installato anche quello NetBEUI sui client (non sul server) ma la cosa non è cambiata (anzi peggiorata). Sulle impostazioni del WINS dei client ho spunciato anche "Abilita netbios sul protocollo TCP/IP", ma nulla è cambiato. Il DNS Server è di inoltro, ed il WINS è naturalmente attivato. Ho trovato alcune notizie circa il ruolo di master browser di Windows 98SE ed ho seguito le indicazioni per disabilitarlo sia con Regedit che dalle proprietà di "condivisione File e stampanti". Dove stò sbagliando?? I Clients in Italia sul visualizzatore eventi mi segnano solo errori di timeout "Perflib". Ho seguito le indicazioni di Microsoft per correggerlo ma non è cambiato nulla. A volte vedo i PC nelle risorse di rete, altre volte niente anche senza che i PC stranieri facciano il Logon via VPN. Siccome però sul Server vedo le cose correttamente cioè tutti insieme quando sono connessi oppure solo quelli in Italia quando ci sono solo quelli in Italia. E' un problema di master browser? di DNS o di routing?? Ho forse sbagliato ad assegnare gli IP per le sedi straniere? Non so cosa pensare. Per qualsiasi Guru che sia interessato, è pregato di cercare di spiegarsi nel modo più elementare possibile, visto che io non sono un maestro e tutto quel poco che so o che ho fatto è frutto di lunghi tentativi e notti in bianco (se mia morosa avrà o ha già un amante .... non la biasimo!!!!)
Un grazie a tutti
SITUAZIONE ATTUALE:
SEDE PRINCIPALE
- (1) SERVER Win2000 SP4 come PDC con 2 schede di rete (10.1.0.X rete interna e 192.168.0.X verso firewall). Offre: File Server, Exchange 2000, ISA 2000, Fax Server, DNS, WINS, DHCP e RAS per VPN
- (1) FIREWALL Linux con RH 8.0 che usa uno script per iptables con 2 schede di rete (192.168.0.X dal Server WIN2000 e 192.168.254.x verso il router)
- (9) Clients che partecipano al dominio con OS misti: Windows 2000 SP4, Windows XP Pro SP1 e 2 e Windows 98SE full updated) e che funzionano regolarmente.
- Alcuni sono in Wireless altri Wired con uno Switch 3Com da 16 porte tutto a 100Mbit e senza problemi di cavi.
- ADSL 1.2 ip dinamico (ma registrato con no-ip.com quindi raggiungibile comunque)
SEDE ASSOCIATA in Germania
- (5) Clients Windows 98SE full updated con IP statici (10.2.0.x) e gruppo di lavoro identico al dominio
- Router Zyxel 660H ADSL 1.2 con ip dinamico
SEDE ASSOCIATA in Austria
- (3) Clients Windows 98SE full updated con ip statici (10.3.0.x) e gruppo di lavoro identico al dominio
Dunque ho configurato le cose con l'idea che tutti fossero visibili in rete nello stesso momento. Quindi ad ogni avvio dei client "esteri" parte una connessione (silenziosa) VPN automaticamente al Server WIN2000 in Italia, vengono autenticati correttamente e quindi possono girare per il Server come se fossero qui in Italia, usare Exchange, Instant Messenger, Fax Server, etc... Quindi loro vedono tutti i PC in risorse di rete e qui in Italia io vedo i loro PC listati in rete. Tutto sembra funzionare bene. Il problema però è questo: i clients stranieri vedono tutti i PC (se stessi e quelli Italiani) sfogliando "risorse di rete" mentre qui in Italia li vedo tutti (Italiani e stranieri) SOLO sulle risorse di rete del Server WIN2000. Dai client qui in Italia o vedo il/i PC stranieri o quelli Italiani oppure nulla, MA NON TUTTI INSIEME. Se però io li cerco o digito \\pc-client\shared-folder\ tutto funziona correttamente. Il visualizzatore eventi di Windows 2000 server è privo di errori e per lui tutto è OK. Talvolta succede che anche quando gli altri uffici non sono connessi, non riesco a sfogliare la rete nel senso che non vedo PC in lista ma sono tutti raggiungibili. Questo vale sia per i PC in Wireless che per quelli Wired. Il Server è DHCP e distribuisce l'IP, il DNS ed il WINS. Il protocollo in uso è solo quello TCP/IP e non IPX/SPX o NetBEUI. Per disperazione ho installato anche quello NetBEUI sui client (non sul server) ma la cosa non è cambiata (anzi peggiorata). Sulle impostazioni del WINS dei client ho spunciato anche "Abilita netbios sul protocollo TCP/IP", ma nulla è cambiato. Il DNS Server è di inoltro, ed il WINS è naturalmente attivato. Ho trovato alcune notizie circa il ruolo di master browser di Windows 98SE ed ho seguito le indicazioni per disabilitarlo sia con Regedit che dalle proprietà di "condivisione File e stampanti". Dove stò sbagliando?? I Clients in Italia sul visualizzatore eventi mi segnano solo errori di timeout "Perflib". Ho seguito le indicazioni di Microsoft per correggerlo ma non è cambiato nulla. A volte vedo i PC nelle risorse di rete, altre volte niente anche senza che i PC stranieri facciano il Logon via VPN. Siccome però sul Server vedo le cose correttamente cioè tutti insieme quando sono connessi oppure solo quelli in Italia quando ci sono solo quelli in Italia. E' un problema di master browser? di DNS o di routing?? Ho forse sbagliato ad assegnare gli IP per le sedi straniere? Non so cosa pensare. Per qualsiasi Guru che sia interessato, è pregato di cercare di spiegarsi nel modo più elementare possibile, visto che io non sono un maestro e tutto quel poco che so o che ho fatto è frutto di lunghi tentativi e notti in bianco (se mia morosa avrà o ha già un amante .... non la biasimo!!!!)
Un grazie a tutti