PDA

View Full Version : I processori Mac Intel. Primi rumors


*sasha ITALIA*
09-06-2005, 11:41
Il Pentium M sarà il processore dei Mac Intel?
giovedì 09 giugno ore 10:25
Molto probabilmente sarà il Pentium M "Yonah" ad equipaggiare i Mac mini, gli iBook e i PowerBook del 2006. Non si tratta di un processore veloce quanto il Pentium 4 o il PowerPC 970FX (in dotazione agli attuali Power Mac) ma ha un ridottissimo consumo energetico quindi "ad hoc" per i portatili e per un computer dalle caratteristiche come quelle del Mac mini. Alla fine di quest'anno Intel rilascerà il Pentium M "Yonah" dual-core (fonte: eWeek).

aggiungo che il supporto dovrebbe avvenire fino al 2009 per i G4 e al 2010 per i G5

Cambierà il filesystem :rolleyes:

Inoltre questi sono alcuni rumors sui nuovi processori intel


Intel Dempsey Dual Core
Intel anticipates that when Dempsey is released in the first quarter of the next year, the Xeon will have a front side bus of 1066MHz and start life at 3.80GHz, with other flavours clocking at 3.60GHz, 3.40GHz and 3.20GHz.

Dempsey, a dual core 65 nanometre Xeon, will have two times 2MB of cache, but Intel will also create an MV Dempsey with TBD less than 105 watts, according to the most recent roadmaps the firm has shown its partners.

During the third quarter of this year, Intel will cut prices on its Xeon range, with the 3.6GHz dropping, for example, from its current $850 to stand at $691. These price cuts presage the introduction of an 800MHz bus 3.8GHz 2MB cache Xeon at $850, prompting the customary domino affect across the range.

There will be no price cuts on the recently announced large cache Xeon MPs this quarter, however.

Intel has now set a price for its E7230 Mukilteo chipset which is expected to be about $50 at launch. Its other server chipset prices stay stable during this quarter.

FAM
09-06-2005, 12:22
Cambierà il filesystem :rolleyes:

Cosa centra il filesystem con i processori? :wtf:

Molto probabilmente sarà il Pentium M "Yonah" ad equipaggiare i Mac mini, gli iBook e i PowerBook del 2006. Non si tratta di un processore veloce quanto il Pentium 4 o il PowerPC 970FX

Giusto, infatti è molto più veloce, frequenza effettiva a parte, ma già oggi un singlo Pentium M batte un Dual G5 in molti campi :muro:


Certo che i PowerMac con Pentium D :doh:
Altro che reffreddamento a liquido :cry: :cry: :cry:

KVL
09-06-2005, 13:21
Cosa centra il filesystem con i processori? :wtf:

Questioni di big-endian / little-endian, allineamento a 4 bytes...


Giusto, infatti è molto più veloce, frequenza effettiva a parte, ma già oggi un singlo Pentium M batte un Dual G5 in molti campi :muro:

Eh già.


Certo che i PowerMac con Pentium D :doh:
Altro che reffreddamento a liquido :cry: :cry: :cry:

Azoto liquido.

Vapochill di serie :D

ultimate_sayan
09-06-2005, 13:39
In effetti il Pentium M è quanto di meglio ha "creato" Intel negli ultimi 5 anni... sarebbe una follia pensare che Apple non adotti queste CPU sulle sue macchine. Il dubbio rimane per il PowerMac... quale processore sarebbe adatto a rimpiazzare il G5? Jobs vorrebbe più ghz... Intel però sta puntando sul dual-core,vuole abbandonare net-burst e mettere (finalmente) da parte la corsa ai ghz per migliorare l'architettura (e qui, se mi permettete, AMD è un buon passo avanti) e i consumi... può ess che per il prossimo anno, per il debutto delle CPU Intel nella macchine Apple, diverse cose siano già cambiate...

FAM
09-06-2005, 13:52
Cominciamo a parlare sul serio :ciapet:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14786.html :sbav:

alexmaz
09-06-2005, 21:01
Quella del filesystem è una boiata almeno con le motivazioni date qui, visto che Darwin su x86 si installa su hfs+ :fagiano:

matteos
09-06-2005, 21:41
Quella del filesystem è una boiata almeno con le motivazioni date qui, visto che Darwin su x86 si installa su hfs+ :fagiano:
gira voce che ci sia un possibile cambio visto che l'hfs+ avrebbe una decina di anni di vita e vorrebbero sosituirlo con qualcosa di efficiente :stordita:

alexmaz
10-06-2005, 02:27
gira voce che ci sia un possibile cambio visto che l'hfs+ avrebbe una decina di anni di vita e vorrebbero sosituirlo con qualcosa di efficiente :stordita:

Questo può anche darsi, ma non c'è nessuna motivazione di "difficoltà di porting" visto che una version ex86 gia esiste.

iCasty2005
10-06-2005, 08:19
gira voce che ci sia un possibile cambio visto che l'hfs+ avrebbe una decina di anni di vita e vorrebbero sosituirlo con qualcosa di efficiente :stordita:

a me andrebbe bene qualsiasi cosa di più efficiente... anche se per adesso l'attuale file system non mi sembra per niente male... :D

L'importante che non arrivi un NTFS 2 o peggio il tanto decantato (e mai visto...) WINFS.... ;)

R0b1
10-06-2005, 09:03
In pratica succederà tutto quello che ho previsto nel thread ufficiale del passaggio da power pc a intel: si adotteranno processori con core yonah.
La piattaforma Napa che sostituirà Centrino è interessantissima anche per il chipset che adotterà e per il modulo wireless; forse a Cupertino difficilmente rinunceranno alla denominazione airport ma se integrassero il modulo wireless del Napa male non farebbero :)
Per powermac e imac...prepariamoci a dual core su tutta la linea, magari sul powermac le extreme edition o direttamente gli xeon (da quella notizia sembrerebbe certa l'adozione degli xeon, ma sull'imac la vedo improbabile).
Attualmente come calore dissipato il G5 non è secondo a nessuno :p quindi alla Apple sono preparati a risolvere problemi di tdp :D

*sasha ITALIA*
10-06-2005, 09:54
http://news.com.com/Unfazed%2C+IBM+pumps+Power+chip+program/2100-1006_3-5739479.html?tag=st.prev

Unfazed, IBM pumps Power chip program


Fresh after getting publicly dumped by Apple Computer, IBM is taking new measures to spread its Power processors and make them a stronger competitor to Intel chips.

marcowave
10-06-2005, 10:36
http://news.com.com/Unfazed%2C+IBM+pumps+Power+chip+program/2100-1006_3-5739479.html?tag=st.prev

Unfazed, IBM pumps Power chip program


Fresh after getting publicly dumped by Apple Computer, IBM is taking new measures to spread its Power processors and make them a stronger competitor to Intel chips.

forse steve con questo annuncio voleva solo dare una strigliata a IBM, che ora si sta muovendo più velocemente:D

chissà.. vedremo che nuovi modelli di PowerPC verranno fuori nel frattempo! Non dovrebbero essere niente male!

alexmaz
10-06-2005, 12:59
a me andrebbe bene qualsiasi cosa di più efficiente... anche se per adesso l'attuale file system non mi sembra per niente male... :D

L'importante che non arrivi un NTFS 2 o peggio il tanto decantato (e mai visto...) WINFS.... ;)

WINFS anche se il nome è infelice, in realtà non è un filesystem, ma un'infrastruttura costruita su NTFS e alcune tecnologie di SQL Server per ottenere qualcosa tipo Spotlight ma un po' più complesso.

Comunque, bisognerebbe smettere di fare l'associazione processori intel --> windows. Che c'entra NTFS con i processori intel? Ci sono millemila filesystem linux e unix su x86 e non è comunque un problema il porting di un qualunque filesystem su una qualunque architettura.

Xile
10-06-2005, 18:28
forse steve con questo annuncio voleva solo dare una strigliata a IBM, che ora si sta muovendo più velocemente:D

chissà.. vedremo che nuovi modelli di PowerPC verranno fuori nel frattempo! Non dovrebbero essere niente male!

Beh ormai c'é l'accordo quindi dubito che Apple voglia tornare a IBM, certo è che se veramente sforna chip nuovi suonerebbe come beffa.