View Full Version : consiglio su acquisto primo portatile per programmatore
danny-36
09-06-2005, 09:32
Salve,
questo è il mio primo post su questo forum e sono subito a chiedere consigli.
Vorrei acquistare il mio primo portatile, essendo un programmatore web avrei bisogno di un portatile con buone prestazioni su cui far girare sia programmi di grafica (photoshop, fireworks) sia programmi di web development (dreamweaver) per cui meglio sarebbe se avesse una risuluzione piuttosto alta per via delle palette. Inoltre lo userei come ambiente portatile di test quindi ci farei girare alcuni web server, php, java ecc.
Sapete consigliarmi qualche marca e la componentistica più adatta alle mie esigenze considerando un badget di 1400€.
danny-36
09-06-2005, 11:51
nessun programmatore che può darmi una dritta! :D
ciao anch'io faccio il webmaster, e sto meditando anch'io l'acquisto di un notebook: partirei subito dalla ram, 1 gb sarebbe l'ideale, ma questo in tutti i casi credo... piuttosto vedo che stanno uscendo molti modelli con i nuovi processori centrino sonoma e ddr2, chissà se vale la pena soprattutto in cista del prossimo futuro??
Per la sezione video la grafica 2d sembra non richiedere risorse estreme, ho trovato molte occasioni ma con schede integrate, tutti le sconsigliano, nel nostro caso non so. (nel mio caso poi l' agenzia per cui lavoro sta acquistando un maxischermo per pubblicità quindi forse avrei da fare un po' di editing video e grafica 3d, quindi una bella schedina ci vuole, devo vedere).
Il processore credo che se ti butti su un centrino (magari quelli nuovi) non fai male, poi trovi una scelta di modelli + ampia.
MA il mio dubbbio piu' grande riguarda il DISPLAY!!!!!! coi 15'4 si lavora stupendamente tra le palette di flash e photoshop, ma a me per navigare in internet proprio non piacciono: come fai a testare le pagine web che realizzi ad una risoluzione di 1280*800???? io devo avere un riscontro reale quando progetto di quello che puoi vedere ad una risoluzione video standard di un pc fisso (800x600, 1024x768.....). Se un 15'4 lo metti a 1024 ti distorce tutto, è inservibile. quindi stavo cercando dal mio fornitore dei notebook con schermo 15 pollici con una risoluzione + convenzionale, a discapito purtroppo dei vantaggi nell'uso dei software di grafica-web: ti diro' che la scelta è molto minore, avrei visto dei toshiba, un ibm, un asus e degli hp , poi ti dico i modelli.
danny-36
09-06-2005, 14:07
devo dire che hai colto il problema in pieno!
penso che la risoluzione è il nodo più spinoso nel nostro caso.
Il processore vorrei prendere il centrino principalmente perchè oramai non sono più così costosi, sono prestazionali, hanno il wi-fi integrato cosa che voglio assolutamente, consumano meno e soprattutto scaldando meno la ventola presumo si accenda con minore frequenza quindi meno rumore ecc.
La ram minimo 512mb, ovviamente 1gb sarebbe meglio ma quello è eventualmente da decidere in base all'offerta oppure al limite un upgrade in un secondo momento.
Il masterizzatore, che per me non è così indispensabile, ma visto che oramai il mast. dvd dual layer lo mettono un pò dappertutto non mi preoccupa più.
Restano gli altri aspetti, non ultimo l'aspetto esteriore che non mi dispiacerebbe fosse gradevole e stiloso.
Io sto guardando con interesse i sony vaio, gli asus, gli acer e i dell, ma mi parlano molto bene anche degli hp e toshiba ma ovviamente tutto dipende dai modelli.
visto che anche tu conforti i miei dubbi andro' sicuramente su un 15 pollici, pazienza, i 17" che girano sono tutti wide... piuttosto anche tra i 15" se ne trovano con risoluzione xga (max 1024 nativa) o sxga(1400x1050), che fare??
ho scartato i sony per il prezzo troppo alto, gli acer perchè ci devo lavorare e mi serve una macchina affidabile e robusta, e i dell perchè il mio fornitore nn li vende. ci sono gli asus, in particolare il v6800 mi pare, ottimo notebook (centrino,ddr2, x600,sxga), ma sono titubante sulla qualità e sull'assistenza della marca, ho sentito pareri discordi. ho visto con interesse un thinkpad r51 della ibm e il toshiba a80 108 o 131 oltre ad alcuni tecra. In casa hp compaq avrei belle macchine ma tutte con schede video integrate.
danny-36
09-06-2005, 20:39
io ci ho pensato un pò riguardo al problema risoluzione, in fondo io lo userei come secondo pc e quindi non sarebbe quello su cui lavoro principalmente e su cui faccio i test e poi per me non è così importante testare a risoluzioni di 800 o 1024 reali perchè orami uso layout e fogli di stile ultratestati che potrei andare a occhi chiusi. Quindi direi che a me piacerebbe prenderne uno con un monitor da 15,4' wide con risoluzione di 1280x800.
I sony vaio non ti credere costino molto di più degli altri, su eprice ne ho visti un paio a 1300 1400 € e raffrontati con altre marche a pari componentistica hanno più o meno lo stesso prezzo.
Però certo se posso risparmiare 100 200 € meglio sarebbe.
Un'altro punto cruciale è il disco, a me 40 gb non bastano, l'ideale sarebbe 80 però ho visto che molti montano il 60 da 4200 rpm oppure il massimo sarebbe con un disco a 7200 rpm e 8mb di buffer ma il prezzo aumenta.
Comunque grazie dei nomi adesso me li guardo tutti e vedo un pò!
ciao ragazzi... non so se vi posso essere utile, ma ho visto in giro dei programmini (o utility... come vi pare :D ) che permettono di ridimensionare la finestra del browser alla risoluzione che volete, tipo 1024 o a 800.. insomma quella che volete... ora non ricordo il nome e neanche dove l'ho visto, m magari se chiedete in giro sicuramente qualcosa trovate... e così risolvete il problema della risoluzione
:O
Ag. Smith
25-06-2005, 08:35
Buongiorno, credo che un programma che possa fare al caso Vostro sia certamente il famosissimo Powerstrip, con quello si possono settare a piacimento anche le versioni "mobile" di tutte le schede video in commercio, o quasi....
cioè
i notebook da 15,4 ti fanno mettere la risoluzione a 1024 x 768 ma il risultato è indecente, distorce le scritte le immagini, con powerstrip posso mettere a 1024 e visualizzare correttamente i siti a quella risoluzione come su uno schermo nativo a 1024?????
alla fine anchio uso layout testati ma quando dico provare intendo anche la dimensione dei font, delle immagini vedere a 1280 è diverso
certo con photoshop e flash me farebbe comodo assai un display cosi' largo!!!!! in tal caso saprei già cosa comprare, con poko piu' di 1100 euro porteri a casa un hp nx8220, x600, hd da 80gb 5400, 1024mb ddr2, centrino 1,73 ghz, uno dei + completi e costa puree poco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.