View Full Version : alfa gt vs bmw serie 1
premetto che non è per me...visto che non ho 30k euro da spendere cosi!! :stordita:
quale delle due?
l'amico in questione al momento punta sul bmw, pensando al valore probabile di rivendita tra 3-4 anni, alle finiture superiori (dice lui), alla trazione posteriore (mah...), al fatto che al concessionario alfa la parola sconto è sconosciuta...
Come motori, siamo sul TD 1.9 da 150cv per alfa, sul 2.0 da 163 per bmw
come budget siamo sui 30k euro, come scritto sopra
IcEMaN666
09-06-2005, 09:20
l'alfa gt è stupenda...però io ci farei un pensierino ad una trazione posteriore :oink:
Topomoto
09-06-2005, 09:23
Appartengono a 2 segmenti diversi, difficile fare un paragone :boh:
Per la stessa cifra, indubbiamente prenderei l'Alfa.
-kurgan-
09-06-2005, 09:30
qualcuno ha letto per caso un confronto tra le due su qualche rivista?
sono interessato in particolare al confronto sull'assetto, quello dell'alfa è ottimo ma quello della serie 1 mi è sconosciuto.
la tenuta laterale delle due qual è? (mi sembra che quattroruote la riporta)
e la stabilità come è valutata?
Appartengono a 2 segmenti diversi, difficile fare un paragone :boh:
.
lo so ma...
cmq la serie 1 alla fin fine è una golf/147 ecc come segmento e dimensioni...a mio parere costa un'esagerazione...
se però facciamo un confronto sul listino, allora siamo sulla stessa categoria...
io sono innamorato della serie 1 quindi sai cosa ti consiglierei..
però devo ammettere che la alfa gt è l'unica alfa in produzione che mi aggrada
R|kHunter
09-06-2005, 09:50
Dì al tuo amico che se vuole spendere 60 milioni di lire per una vettura segmento C piccola, strettina e con poco bagagliaio solo perchè ha il logo BMW appiccicato è libero di farlo. L'ignoranza dell'italiota medio non ha limiti, pur di poter dire "C'ho il BMW" è disposto a farsi inculare a sangue. Che tristezza :nono:
Proprio l'altro giorno in un mio post facevo notare che:
Appunto, capisco spendere i soldi su una sportiva a trazione posteriore, ma insomma, la 120D ha 163 cv, non è che sia sta gran sportiva. In ogni caso spendere 60 milioni di lire per una macchina BASE del segmento C è ridicolo a priori, non me ne frega un cazzo anche se avesse la tailandese che ti fa i pompini mentre guidi, punto e stop.
La serie 1 avanti come materiali? Insomma, a me sembra un'auto rifinita nella media e, visto il prezzo, potevano certamente fare di meglio, inoltre come abitabilità è piuttosto stretta, un po' claustrofobica direi.
Faccio un esempio banale: il mio vicino di casa la scorsa settimana ha portato a casa la Focus 2.0 TDcI 136 cv 3 porte nero metal con
- clima automatico bizona
- interni in pelle
- radio sony con lettore mp3
- fari allo xeno
- sedili riscaldabili
- comandi radio al volante
Totale: 23 mila euro, scontata 20 mila euro...
Prendere una serie 1 con gli stessi optionals costa 32 mila euro da scontare... In BMW ti fanno l'8% di sconto quindi... 29.600 euro quindi! Ma ti pare che devo pagare 9600 euro in più cioè DICIANNOVE MILIONI DI LIRE di differenza per avere la trazione posteriore, 27 cavalli in più e gli interni e il bagagliaio + piccoli???? Ma per quanto mi riguarda se la possono ficcare su per il culo la serie 1...
Con 32 mila euro di listino da scontare ci prendi la Golf 5 GTI da 200 cavalli con pelle, xeno e cambio dsg e sticazzi eh, con 32 mila euro ti compri una Astra GTC 150 cv mjet con dentro tutti gli optionals possibili e immaginabili inclusi pelle, bixeno, cerchi, assetto, pack inverno, pack comfort, pack sport, navigatore e tv e avanzi ancora soldi...
Con questo per far capire che la trazione posteriore su una macchina con 163 cavalli non ha molto senso, dal momento che le trazioni anteriori fino a 200 cavalli scaricano a terra comunque bene, la trazione posteriore ha senso quando si comincia ad andare dai 230-250 cavalli in su... In ogni caso è ridicolo il costo della serie 1, poi vorrei far presente che nelle recensioni delle varie riviste automobilistiche ha sempre preso voti mediocri alla voci assemblaggio/finiture/materiali per gli interni ed in effetti è vero. La mia Golf 4 obbiettivamente dentro è fatta con materiali migliori.
Poi, il design è una cosa soggettiva, ma a livello carrozzeria IMHO la GT è un capolavoro, infatti è stata eletta auto più bella del mondo nella sua categoria, mentre la serie 1 è un aborto.
Dì al tuo amico che se vuole spendere 60 milioni di lire per una vettura segmento C piccola, strettina e con poco bagagliaio solo perchè ha il logo BMW appiccicato è libero di farlo. L'ignoranza dell'italiota medio non ha limiti, pur di poter dire "C'ho il BMW" è disposto a farsi inculare a sangue. Che tristezza :nono:
Proprio l'altro giorno in un mio post facevo notare che:
Appunto, capisco spendere i soldi su una sportiva a trazione posteriore, ma insomma, la 120D ha 163 cv, non è che sia sta gran sportiva. In ogni caso spendere 60 milioni di lire per una macchina BASE del segmento C è ridicolo a priori, non me ne frega un cazzo anche se avesse la tailandese che ti fa i pompini mentre guidi, punto e stop.
La serie 1 avanti come materiali? Insomma, a me sembra un'auto rifinita nella media e, visto il prezzo, potevano certamente fare di meglio, inoltre come abitabilità è piuttosto stretta, un po' claustrofobica direi.
Faccio un esempio banale: il mio vicino di casa la scorsa settimana ha portato a casa la Focus 2.0 TDcI 136 cv 3 porte nero metal con
- clima automatico bizona
- interni in pelle
- radio sony con lettore mp3
- fari allo xeno
- sedili riscaldabili
- comandi radio al volante
Totale: 23 mila euro, scontata 20 mila euro...
Prendere una serie 1 con gli stessi optionals costa 32 mila euro da scontare... In BMW ti fanno l'8% di sconto quindi... 29.600 euro quindi! Ma ti pare che devo pagare 9600 euro in più cioè DICIANNOVE MILIONI DI LIRE di differenza per avere la trazione posteriore, 27 cavalli in più e gli interni e il bagagliaio + piccoli???? Ma per quanto mi riguarda se la possono ficcare su per il culo la serie 1...
Con 32 mila euro di listino da scontare ci prendi la Golf 5 GTI da 200 cavalli con pelle, xeno e cambio dsg e sticazzi eh, con 32 mila euro ti compri una Astra GTC 150 cv mjet con dentro tutti gli optionals possibili e immaginabili inclusi pelle, bixeno, cerchi, assetto, pack inverno, pack comfort, pack sport, navigatore e tv e avanzi ancora soldi...
infatti, per me la serie1 è la più grande inculata della storia, almeno la Mini e la NewBeetle hanno un loro perchè ma la serie1 è proprio mediocre; se proprio si vuole andare sul tedesco è molto meglio una A3.
slipknot2002
09-06-2005, 10:11
premetto che non è per me...visto che non ho 30k euro da spendere cosi!! :stordita:
quale delle due?
l'amico in questione al momento punta sul bmw, pensando al valore probabile di rivendita tra 3-4 anni, alle finiture superiori (dice lui), alla trazione posteriore (mah...), al fatto che al concessionario alfa la parola sconto è sconosciuta...
Come motori, siamo sul TD 1.9 da 150cv per alfa, sul 2.0 da 163 per bmw
come budget siamo sui 30k euro, come scritto sopra
Affermazione quanto mai falsa.
Mio papà ha preso l'alfa GT 1.9 mjet, Rosso Alfa, Cerchi da 16, interni in pelle e impianto bose a 28.000 € scontata anzichè 31.000 €. La versione base, cioè senza interni in pelle ed impianto bose veniva 26.000 € , considerando che di listino veniva 29.000 € direi che lo sconto è + che buono.
Io sono di parte. :D :D quindi non posso dirti altro, da quello che mi dicono la serie 1 non è poi così bella dentro, non mi si venga a dire che è più affidabile perchè non è vero, l'unico vantaggio che ha la serie 1 rispetto ad alfa GT è quel marchietto davanti al cofano, la trazione posteriore (che non è poi sto gran vantaggio almeno su strada) e un motore leggermente + potente.
andreasperelli
09-06-2005, 10:15
Dì al tuo amico che se vuole spendere 60 milioni di lire per una vettura segmento C piccola, strettina e con poco bagagliaio solo perchè ha il logo BMW appiccicato è libero di farlo. L'ignoranza dell'italiota medio non ha limiti, pur di poter dire "C'ho il BMW" è disposto a farsi inculare a sangue. Che tristezza :nono:
....
beh... anche spendere 30k euro per una trazione anteriore pseudo-sportiva con solo 150 cv è un bel furto... diciamo che sono due bei furti tutti e due ;)
allora se devi andare sulla trazione anteriore fatti una bella Golf o un Astra ;)
Brigante
09-06-2005, 10:17
Sono due ottime auto, sono tutti i punti di vista, personalmente andrei dritto dritto sull'Alfa GT.
R|kHunter
09-06-2005, 10:20
beh... anche spendere 30k euro per una trazione anteriore pseudo-sportiva con solo 150 cv è un bel furto... diciamo che sono due bei furti tutti e due ;)
allora se devi andare sulla trazione anteriore fatti una bella Golf o un Astra ;)
Se permetti se prendo l'Alfa GT spendo 30 mila ma ho una macchina del segmento D con 4 posti veri e un bagagliaio vero. Faccio inoltre presente che il costo medio di una auto segmento D diesel base si aggira sui 28-32 mila euro quindi prezzo giustissimo.
Se prendo la serie 1 spendo 30 mila e ho una macchina del segmento C con 2 posti davanti due posti striminziti dietro e un bagagliaio piccolo. Faccio inoltre presente che il costo medio di una auto segmento C diesel base si aggira sui 18-22 mila euro quindi la serie 1 ha unprezzo RIDICOLO per il suo segmento. :read:
andreasperelli
09-06-2005, 10:25
Se permetti se prendo l'Alfa GT spendo 30 mila ma ho una macchina del segmento D con 4 posti veri e un bagagliaio vero. Faccio inoltre presente che il costo medio di una auto segmento D diesel base si aggira sui 28-32 mila euro quindi prezzo giustissimo.
Se prendo la serie 1 spendo 30 mila e ho una macchina del segmento C con 2 posti davanti due posti striminziti dietro e un bagagliaio piccolo. Faccio inoltre presente che il costo medio di una auto segmento C diesel base si aggira sui 18-22 mila euro quindi la serie 1 ha unprezzo RIDICOLO per il suo segmento. :read:
l'Alfa GT è del segmento D?? :confused: quello del 330cd per intenderci...
se me lo dici ci credo e chiedo venia per l'errore ;)
a me sinceramente risulta difficile vederla come qualcosa di più di una 147,senza offesa però... evidentemente mi sbaglio :rolleyes:
matteo171717
09-06-2005, 10:30
Inoltre la serie 1 sarà pure trazione posteriore....ma non ho sentito parlare poi granchè bene della stabilità del mezzo soprattutto in manovre brusche...
dicono abbia il retrotreno un pò nervosetto in rilascio e nei cambi di direzione!
A differenza della gt...che sarà anche trazione anteriore..ma ha un handling da paura!
L'unica segmento c tedesca per cui sarei disposto a fare una pazzia è l'audi a3....
ho avuto modo di viaggiarci e guidarla per un pò, a livello di guida, bè..come tante altre...ma, l'assemblaggio....mamma mia...non una sbavatura su quella macchina..perfetta perfetta e ancora perfetta!!! :eek:
altra cosa: (riferisco, non prendetevela con me...non conosco nulla o quasi delle due auto tra l'altro..)
la bmw è "meglio accessoriata" e + personalizzabile della gt...
vero? falso?
per la lista degli optional, bmw in generale è bravissima a svuotare il conto in banca...però per es. ci sono accessori utili come il vivavoce bluetooth che l'alfa non offre...
matteo171717
09-06-2005, 10:33
L'errore dell'alfa con la gt è stato ricopiare paro paro gli interni della 147...
Tanta gente a cui piace fuori, mi ha detto che per quella cifra avrebbe voluto qualcosa di + esclusivo...e a ragione!
http://www.bikarnews.it/allegati/ALFA%20GT.jpg
http://www.bmw.nl/special_1serie/img/wp_800x600_03.jpg
:stordita:
slipknot2002
09-06-2005, 11:50
Vero, gli interni lasciano un pò l'amaro in bocca, sembra di salire su una 147, certo leggermente più larghi, ma mi ha lasciato perplesso. :confused: Però se poi la guardo fuori mi passa tutto. :D :D
slipknot2002
09-06-2005, 11:52
beh... anche spendere 30k euro per una trazione anteriore pseudo-sportiva con solo 150 cv è un bel furto... diciamo che sono due bei furti tutti e due ;)
allora se devi andare sulla trazione anteriore fatti una bella Golf o un Astra ;)
stai parlando di un diesel e comunque per la sportività hanno messo il 3.2 V6, il 1.9 mica è pensato per correre. :D :D
E poi non vedo tutto questo astio nei confronti della TA, tanto per strada non la sfrutti e poi la GT nella tenuta di strada è eccellente, quindi. :D
andreasperelli
09-06-2005, 12:17
stai parlando di un diesel e comunque per la sportività hanno messo il 3.2 V6, il 1.9 mica è pensato per correre. :D :D
E poi non vedo tutto questo astio nei confronti della TA, tanto per strada non la sfrutti e poi la GT nella tenuta di strada è eccellente, quindi. :D
ma nessun astio per TA... dico solo che piuttosto che un'Alfa GT spenderei di MENO e mi farei una Golf GTD o un'Astra GTC. Tra l'altro il diesel dell'Astra penso sia lo stesso della GT :), sono due TA, esteticamente buone, forse la GT ha le sospensioni più sofisticare ma come dici tu per strada non le si sfrutta ;)
Poi mi dicono che in realtà la GT è del segmento D... e probabilmente sarà così però mi risulta difficile vederla su quel segmento.
matteo171717
09-06-2005, 12:32
ma nessun astio per TA... dico solo che piuttosto che un'Alfa GT spenderei di MENO e mi farei una Golf GTD o un'Astra GTC. Tra l'altro il diesel dell'Astra penso sia lo stesso della GT :), sono due TA, esteticamente buone, forse la GT ha le sospensioni più sofisticare ma come dici tu per strada non le si sfrutta ;)
Poi mi dicono che in realtà la GT è del segmento D... e probabilmente sarà così però mi risulta difficile vederla su quel segmento.
bè..il ponte rigido dell'astra al posteriore è qualcosa di orripilante almeno per i miei gusti...come lo era anche la golf 4....e si sente eccome appena spingi un pò!
cmq sull'astra è abbastanza ben tarato!
Anthonello
09-06-2005, 12:46
per me 30k euri se li prendono nei denti....d'ora in avanti solo auto usate.
Anche io consiglio sicuramente Alfa GT, ha una linea stupenda, la BMW serie 1 mi sembra deformata, troppo muso, e niente culo..... sembra che abbiano preso il tetto e spostato tutto sul retro....
Ciao
Anche io consiglio sicuramente Alfa GT, ha una linea stupenda, la BMW serie 1 mi sembra deformata, troppo muso, e niente culo..... sembra che abbiano preso il tetto e spostato tutto sul retro....
Ciao
lasciate fuori i commenti estetici plz ;) (a lui piacciono sia l'una che l'altra..)
slipknot2002
09-06-2005, 12:49
ma nessun astio per TA... dico solo che piuttosto che un'Alfa GT spenderei di MENO e mi farei una Golf GTD o un'Astra GTC. Tra l'altro il diesel dell'Astra penso sia lo stesso della GT :), sono due TA, esteticamente buone, forse la GT ha le sospensioni più sofisticare ma come dici tu per strada non le si sfrutta ;)
Poi mi dicono che in realtà la GT è del segmento D... e probabilmente sarà così però mi risulta difficile vederla su quel segmento.
Si, l'Astra usa i motori fiat, quindi le prestazioni sono le stesse, l'unico difetto che reputo all'alfa è quello di non fare nessun benzina turbo, che comunque venderebbe poco, ma una versione turbo mi stimolerebbe assai. Poi è questione di gusti certo, a me la golf non piace, certo chi cerca le prestazioni e non vuole spendere una cifra allora l'Alfa non è certo la soluzione ideale.
Sul fatto di TA, TP o 4x4, su strada non vedo tutte queste differenze, certo se scambiate le strade come piste allora la differenze si nota, ma nell'uso quotidiano non cambia na mazza, li è solo una questione di gusti e preferenze. :)
serbring
09-06-2005, 12:50
L'errore dell'alfa con la gt è stato ricopiare paro paro gli interni della 147...
Tanta gente a cui piace fuori, mi ha detto che per quella cifra avrebbe voluto qualcosa di + esclusivo...e a ragione!
http://www.bikarnews.it/allegati/ALFA%20GT.jpg
http://www.bmw.nl/special_1serie/img/wp_800x600_03.jpg
:stordita:
confermo interni fatti benino, ma non per un'auto da 30000euro. Poi quegli interni hanno 4 anni, e' mai possibile che non avevano un nuovo disegno?
Dan Dylan
09-06-2005, 13:03
Ho guidato sia la BMW 120 da 150cv che la AR 147 1.6 da 120 cv, IHMO preferisco nettamente la guidabilità della 147 (inoltre è anche moltoooo più spaziosa).
Senza dubbi comprarei una GT e godarmela tutta.
IcEMaN666
09-06-2005, 13:08
Si, l'Astra usa i motori fiat, quindi le prestazioni sono le stesse, l'unico difetto che reputo all'alfa è quello di non fare nessun benzina turbo, che comunque venderebbe poco, ma una versione turbo mi stimolerebbe assai. Poi è questione di gusti certo, a me la golf non piace, certo chi cerca le prestazioni e non vuole spendere una cifra allora l'Alfa non è certo la soluzione ideale.
Sul fatto di TA, TP o 4x4, su strada non vedo tutte queste differenze, certo se scambiate le strade come piste allora la differenze si nota, ma nell'uso quotidiano non cambia na mazza, li è solo una questione di gusti e preferenze. :)
i benzina turbo con 200+hp non servono ad una mazza su queste alfa con trazione anteriore. già fa ridere la 147gta con 240hp e trazione anteriore o la gt con lo stesso motore sempre TA. 240cv o + non vanno bene con un TA, figuriamoci un turbo benza più spinto
slipknot2002
09-06-2005, 13:12
i benzina turbo con 200+hp non servono ad una mazza su queste alfa con trazione anteriore. già fa ridere la 147gta con 240hp e trazione anteriore o la gt con lo stesso motore sempre TA. 240cv o + non vanno bene con un TA, figuriamoci un turbo benza più spinto
mica c'è bisogno di tutti quei cavalli, guarda che ne bastano anche 175 o 185 ... la 164 aveva un 2.0 TB da 175 cv ed era già una belva, altri cavalli non ne servivano, a me il turbo piace, ma ne ho i maroni pieni di tirarlo fino a 3500 giri, caxxo voglio arrivare a 6500 con il turbo che mi chiede pietà e poi il rombo di un benzina turbo è un qualcosa di unico :D :D
Lascia stare la 147, non è all'altezza di 156 o GT come telaio / sospensioni.
Anthonello
09-06-2005, 13:13
i benzina turbo con 200+hp non servono ad una mazza su queste alfa con trazione anteriore. già fa ridere la 147gta con 240hp e trazione anteriore o la gt con lo stesso motore sempre TA. 240cv o + non vanno bene con un TA, figuriamoci un turbo benza più spinto
:confused: perchè???
IcEMaN666
09-06-2005, 13:29
:confused: perchè???
perchè al semaforo tu sgasi e stacchi la frizione, il tipo dietro di te con 200cv ma tp o T4x4 ti svernicia, tu sei lì fermo con leruote davanti che fumano...
IcEMaN666
09-06-2005, 13:31
mica c'è bisogno di tutti quei cavalli, guarda che ne bastano anche 175 o 185 ... la 164 aveva un 2.0 TB da 175 cv ed era già una belva, altri cavalli non ne servivano, a me il turbo piace, ma ne ho i maroni pieni di tirarlo fino a 3500 giri, caxxo voglio arrivare a 6500 con il turbo che mi chiede pietà e poi il rombo di un benzina turbo è un qualcosa di unico :D :D
Lascia stare la 147, non è all'altezza di 156 o GT come telaio / sospensioni.
c'è un ottimo 1.6 benza da 120cv e un pietoso 3.2 aspirato da 240cv...non vedo il senso di un 2000 da 180/200cv sinceramente...non con le auto che ha alfa adesso. la situazione cambia se esce una ipotetica GT/147/159 con trazione posteriore...ma tanto non succederà alfa ha deciso che le sue macchine sono TA...bha.
Coyote74
09-06-2005, 14:11
Prenderei tutta la vita la GT... nonostante sia possessore di una BMW, la serie 1 proprio non la digerisco, mentre l'Alfa GT mi fa sbavare e non poco. Poi dal punto di vista del comportamento dinamico l'Alfa è sempre Alfa, una garanzia.
Adalberto
09-06-2005, 14:35
Il mio sogno :cry: :cry: :cry:
http://www.nxhack.tarumi.kobe.jp/DSC00326.JPG
La configurerei così
Motore 2.0 JTS PROGRESSION 165 cv 0-100 8.7s
Rossa metallizata
cerchi lega 18''
allestimento pelle cuoio
Impianto Hi-Fi Bose
EUR 32.000
slipknot2002
09-06-2005, 14:40
c'è un ottimo 1.6 benza da 120cv e un pietoso 3.2 aspirato da 240cv...non vedo il senso di un 2000 da 180/200cv sinceramente...non con le auto che ha alfa adesso. la situazione cambia se esce una ipotetica GT/147/159 con trazione posteriore...ma tanto non succederà alfa ha deciso che le sue macchine sono TA...bha.
Alfa GT o 156 possono tranquillamente competere, ti posso dar ragione per quanto riguarda la 147, essendo piccolina e + leggera il 3.2 non è certamente il motore + adatto. Non dar per sconfitte le TA, 156 le suona a BMW o compagnia bella di pari cilindrata.
slipknot2002
09-06-2005, 14:41
Il mio sogno :cry: :cry: :cry:
http://www.nxhack.tarumi.kobe.jp/DSC00326.JPG
La configurerei così
Motore 2.0 JTS PROGRESSION 165 cv 0-100 8.7s
Rossa metallizata
cerchi lega 18''
allestimento pelle cuoio
Impianto Hi-Fi Bose
EUR 32.000
Quella che abbiamo in famiglia è identica, tranne per i cerchi che sono da 16 e il 1.9 mjet. :D :D
c'è un ottimo 1.6 benza da 120cv e un pietoso 3.2 aspirato da 240cv...non vedo il senso di un 2000 da 180/200cv sinceramente...non con le auto che ha alfa adesso. la situazione cambia se esce una ipotetica GT/147/159 con trazione posteriore...ma tanto non succederà alfa ha deciso che le sue macchine sono TA...bha.
guarda che sono previste versioni 4x4 per tutti i modelli Alfa.
perchè al semaforo tu sgasi e stacchi la frizione, il tipo dietro di te con 200cv ma tp o T4x4 ti svernicia, tu sei lì fermo con leruote davanti che fumano...
Peccato che le strade non siano delle piste e che solo un delinquente, con i pericoli che ci sono in una città, si mette a fare certe cose.
Ma io dico, cosa ve ne frega se la vostra macchina accelera più di un'altra al semaforo? tanto ci si trova davanti sempre il furgoncino di turno che va a 30 all'ora.
Adalberto
09-06-2005, 14:50
Quella che abbiamo in famiglia è identica, tranne per i cerchi che sono da 16 e il 1.9 mjet. :D :D
Ecco mi hai dato la mazzata finale!!! :invidia: :( :stordita: Troppo bella rossa :sbav:
Quella che abbiamo in famiglia è identica, tranne per i cerchi che sono da 16 e il 1.9 mjet. :D :D
eh ma i cerchi da 18 fanno la loro porca figura :stordita:
slipknot2002
09-06-2005, 14:55
Ecco mi hai dato la mazzata finale!!! :invidia: :( :stordita: Troppo bella rossa :sbav:
Entrati in concessionario la prima cosa che ha detto è stata "La voglio rossa"...E' una gran macchina, ma anche lei ha i suoi difettucci, interni non propriamente bellissimi, spazio risicato (ma da un coupe cosa ci si aspetta? :D ) e visibilità posteriore scarsa, oltre che avere delle portiere immense e scendere dai parcheggi stretti è difficile. Ma poi quando sali in macchina e la guidi sparisce tutto magicamente. :sofico:
matteo171717
09-06-2005, 15:05
Lascia stare la 147, non è all'altezza di 156 o GT come telaio / sospensioni.
Bè...
le sospensioni sono precise identiche per 156/147/gt...
cambia la taratura eventualmente!
Il telaio derivano tutti dallo stesso ceppo, cambia il passo per ovvie ragioni!
matteo171717
09-06-2005, 15:06
Quella che abbiamo in famiglia è identica, tranne per i cerchi che sono da 16 e il 1.9 mjet. :D :D
Sulla gt minimo da 18 i cerchi devono essere! :O
:Prrr: :D
Adalberto
09-06-2005, 15:08
Entrati in concessionario la prima cosa che ha detto è stata "La voglio rossa"...E' una gran macchina, ma anche lei ha i suoi difettucci, interni non propriamente bellissimi, spazio risicato (ma da un coupe cosa ci si aspetta? :D ) e visibilità posteriore scarsa, oltre che avere delle portiere immense e scendere dai parcheggi stretti è difficile. Ma poi quando sali in macchina e la guidi sparisce tutto magicamente. :sofico:
Anch'io sono rimasto un po' deluso dagli interni, ma se vuoi un'auto sportiva come dici tu, te li fai piacere! Attualmente Alfa non riesce a competere a pari livello con le tedesche proprio a causa di interni un po' monotoni e gamma motori troppo limitata. Ma ho fiducia che le cose stiano cambiando ...
matteo171717
09-06-2005, 15:08
Confermo che cmq la gt ha un assetto migliore della 147!
La gt 3200 240cv in pista rifila quasi 2 secondi alla 147 gta 250cv a vairano se non sbaglio!
Sta quindi al pari di una 4wd espressamente sportiveggiante come la golf r32
slipknot2002
09-06-2005, 15:10
Bè...
le sospensioni sono precise identiche per 156/147/gt...
cambia la taratura eventualmente!
Il telaio derivano tutti dallo stesso ceppo, cambia il passo per ovvie ragioni!
Quello che volevo dire che 147 è forse leggermente meno prestante in curva rispetto a 156 o Gt, per quello che il bussone 3.2 forse è troppo per questa macchina. Va che sono alfista anch'io, mica volevo offenderti. :D :D
Io ho da una settimana la BMW serie 1 120d
mi sta dando diverse soddisfazioni... ho già fatto quasi 1300 Km
Si guida benissimo assetto stupendo (ho l'attiva che è ribassata di 15 mm ed è più rigida)
Silenziosissima
Sinceramente la riprenderei anche subito :)
matteo171717
09-06-2005, 15:12
Quello che volevo dire che 147 è forse leggermente meno prestante in curva rispetto a 156 o Gt, per quello che il bussone 3.2 forse è troppo per questa macchina. Va che sono alfista anch'io, mica volevo offenderti. :D :D
Mica mi sono offeso....
precisavo
:D
slipknot2002
09-06-2005, 15:12
Sulla gt minimo da 18 i cerchi devono essere! :O
:Prrr: :D
e poi le paghi te le gomme quando è ora di cambiarle. :Prrr: :Prrr:
slipknot2002
09-06-2005, 15:16
Mica mi sono offeso....
precisavo
:D
oooooooooooooooooookkkkkkkkkk :O
Entrati in concessionario la prima cosa che ha detto è stata "La voglio rossa"...
E ti hanno dato una Stilo Schumacher.
R|kHunter
09-06-2005, 15:18
Io ho da una settimana la BMW serie 1 120d
mi sta dando diverse soddisfazioni... ho già fatto quasi 1300 Km
Si guida benissimo assetto stupendo (ho l'attiva che è ribassata di 15 mm ed è più rigida)
Silenziosissima
Sinceramente la riprenderei anche subito :)
Nessuno ha mai detto che è una cattiva macchina, nemmeno io che la odio, quello che mettiamo tutti in dubbio è il fatto che non vale i soldi che costa, amen. 30 mila euro NON LI VALE. Con 30 mila euro puoi avere macchine più grandi e più potenti a parità di optionals, oppure puoi avere un'auto dello stesso segmento più potente e con più optionals (vedi Golf 5 GTI DSG oppure Opel Astra GTC Turbo 200 cv) Insomma, il prezzo è alto in modo ridicolo. Amen.
:read:
slipknot2002
09-06-2005, 15:20
E ti hanno dato una Stilo Schumacher.
No, la 600. :eek:
Nessuno ha mai detto che è una cattiva macchina, nemmeno io che la odio, quello che mettiamo tutti in dubbio è il fatto che non vale i soldi che costa, amen. 30 mila euro NON LI VALE. Con 30 mila euro puoi avere macchine più grandi e più potenti a parità di optionals, oppure puoi avere un'auto dello stesso segmento più potente e con più optionals (vedi Golf 5 GTI DSG oppure Opel Astra GTC Turbo 200 cv) Insomma, il prezzo è alto in modo ridicolo. Amen.
:read:
Quando ho valutato l'acquisto era in ballo 147 e serie 1 praticamente...
Cercavo un diesel prestante... sportiva ma non troppo... con un bagagliaio discreto...
La golf non mi è mai piaciuta... l'astra bella... ma preferivo sicuramente al 147
Macchiene più grosse... poche mi piacevano e comunque cercavo una segmento C
E comunque non condivido pienamente il modi di valutare una macchina solo dal segmento optional prezzo... ci sono da aggiungere le esigenze, le più disparate, che ognuno può avere e che vanno ad incidere pesantemente sulla scelta dell'auto da acquistare...
No, la 600. :eek:
Allora ti è andata bene :asd:
Anthonello
09-06-2005, 15:46
perchè al semaforo tu sgasi e stacchi la frizione, il tipo dietro di te con 200cv ma tp o T4x4 ti svernicia, tu sei lì fermo con leruote davanti che fumano...
ma scusa con 30k € non mi danno nemmeno il controllo della trazione??? :rolleyes:
R|kHunter
09-06-2005, 15:50
E comunque non condivido pienamente il modi di valutare una macchina solo dal segmento optional prezzo... ci sono da aggiungere le esigenze, le più disparate, che ognuno può avere e che vanno ad incidere pesantemente sulla scelta dell'auto da acquistare...
Spiegami allora che tipo di tue esigenze soddisfa la Serie 1 che non possano essere soddisfatte a parità di prezzo da un'altra segmento C tipo Astra, Golf, Stilo, 147, Focus, Civic, Mazda 3, ecc, ecc, ecc... Non venirmi a dire la trazione posteriore però perchè non la considero un'esigenza, ma solo uno sfizio, peraltro inutile considerando le potenze ridotte in gioco.
IcEMaN666
09-06-2005, 16:02
cerchiamo di rispondere a tutti:
slipknot: non ho detto cilindrata, ho detto cavalli e non ho messo immezzo ne bmw ne audi ne mercedes. a parità di tutto, una tA bekka e di brutto da una posteriore, figuriamoci da una 4x4.
Marci: è una vita che si parla della nuova 147 4x4 con il 3.2 e 100cv in +..l'hai vista tu? a listino oracome ora non c'è NIENTE 4x4 o Tp.
per la questione semaforo, è il solito qualunquismo. stavo solo rispondendo ad anthonello che mi chiedeva come mai non servono 240hp su una ta... chiaramente sopra non hai letto era una metafora per far capire il motivo.
le strade non sono piste ok, allora compriamoci tutte le panda tanto abbiamo il furgoncino davanti a 30 all'ora.
Si sta parlando di prestazioni, solo prestazioni non cominciamo con la solita paternale sulla velocità pericolo etc. solo prestazioni.
Anthonello: non è che il controllo della trazione fa miracoli eh. anche se ce l'avesse (non sono manco sicuro), diminuirebbe solo l'accelerazione. quando acceleri, il peso si sposta all'indietro e il davanti si scarica...se le ruote motrici sono solo quelle davanti, è OVVIO che pattineranno molto facilmente. oltre i 200cv questa cosa limita molto le prestazioni di un'auto soprattutto in caso di forti accelerazioni.
o Astra, Golf, Stilo, 147, Focus, Civic, Mazda 3, ecc, ecc, ecc...
tenuta dell'usato?
facilità di rivendita tra 3-4 anni?
Spiegami allora che tipo di tue esigenze soddisfa la Serie 1 che non possano essere soddisfatte a parità di prezzo da un'altra segmento C tipo Astra, Golf, Stilo, 147, Focus, Civic, Mazda 3, ecc, ecc, ecc... Non venirmi a dire la trazione posteriore però perchè non la considero un'esigenza, ma solo uno sfizio, peraltro inutile considerando le potenze ridotte in gioco.
Invece ti dico anche la TP visto che è una caratteristica che la differenzia dalle altre, come dici tu non influisce sulle qualità di guida in modo evidente, ma sicuramente è un modo diverso di guidare la macchina, ti assicuro che lo è, almeno a me mi ha spiazzato, l'unico mezzo a TP che avevo guidato è il go-kart :D
Poi bisogna partire dal presupposto che l'auto che si acquista debba piace, a prescidere da altri paramentri quali prezzo, optionalse potenza
Delle auto che hai elencato quelle che avevo valutato sono:
147: scartata perchè non euro 4, bagagliaio più piccolo e con una forma meno sfruttabile (quello della serie 1 ha una forma più regolare),e troppi feedback negativi in merito a problemi vari (feedback avuti da internet, e conoscenze)
Mazda 3, carina, ma il motore diesel visto cosa cercavo non è all'altezza siceramente
Astra, GTC doveva ancora uscire, la 5 porte non mi piaceva, poi preferivo assolutamente la 147
Focus non mi piace la nuova e neanche la vecchia
Civic non mi piaceva quella forma che ha
Serie 1, bagagliaio adeguato alle mie esigenze, mi piaceva motore uguale o superiore all'mJet ed euro 4, asseto sportivo (ho preso la versione Attiva), buona valutazione dell'usato, e poi a forza di vederla mi è piacita fondamentalmente...
cerchiamo di rispondere a tutti:
[cut]
Marci: è una vita che si parla della nuova 147 4x4 con il 3.2 e 100cv in +..l'hai vista tu? a listino oracome ora non c'è NIENTE 4x4 o Tp.
[cut]
Dalle informazioni che ho, intene al gruppo FIAT, pare che la 147 4x4 non uscirà mai... :mad:
slipknot2002
09-06-2005, 16:18
cerchiamo di rispondere a tutti:
slipknot: non ho detto cilindrata, ho detto cavalli e non ho messo immezzo ne bmw ne audi ne mercedes. a parità di tutto, una tA bekka e di brutto da una posteriore, figuriamoci da una 4x4.
Marci: è una vita che si parla della nuova 147 4x4 con il 3.2 e 100cv in +..l'hai vista tu? a listino oracome ora non c'è NIENTE 4x4 o Tp.
per la questione semaforo, è il solito qualunquismo. stavo solo rispondendo ad anthonello che mi chiedeva come mai non servono 240hp su una ta... chiaramente sopra non hai letto era una metafora per far capire il motivo.
le strade non sono piste ok, allora compriamoci tutte le panda tanto abbiamo il furgoncino davanti a 30 all'ora.
Si sta parlando di prestazioni, solo prestazioni non cominciamo con la solita paternale sulla velocità pericolo etc. solo prestazioni.
Anthonello: non è che il controllo della trazione fa miracoli eh. anche se ce l'avesse (non sono manco sicuro), diminuirebbe solo l'accelerazione. quando acceleri, il peso si sposta all'indietro e il davanti si scarica...se le ruote motrici sono solo quelle davanti, è OVVIO che pattineranno molto facilmente. oltre i 200cv questa cosa limita molto le prestazioni di un'auto soprattutto in caso di forti accelerazioni.
Va bene, ma la sportività di una vettura mica si misura solo con l'accelerazione, li una TA pecca, su questo siamo d'accoro, ma aspetta che inizino le curve e vediamo se una 156 le becca da altre macchine. :D :D.
Poi d'accordo sulle prestazioni, ma io non sono il tipo che ad ogni semaforo sgommo o imposto ogni curva al limite, va bene non andare ai 30 km/h, ma in genere nell'uso quotidiano una TP non ha nessun vantaggio su una TA, solo in pista si possono fare raffronti. Oppure tu sei il tipo che viaggia ai 130 su limite dei 50? fammi un pò capire, che vantaggio potrebbe avere una TP su una TA nell'uso normale? mettiamo anche se andiamo più forte del normale, che vantaggi ha?
andreasperelli
09-06-2005, 16:37
...che vantaggio potrebbe avere una TP su una TA nell'uso normale? mettiamo anche se andiamo più forte del normale, che vantaggi ha?
posso rispondere io:
PIACERE DI GUIDA
sono in una strada di montagna... affronto un tornante con tranquillità, accelero in uscita per arrivare non a 190kmh ma ai 90 kmh del codice della strada. In quei secondi che apro il gas e la TP e i cavalli mi proiettano fuori dalla curva ho provato quello che si chiama piacere di guida senza infrangere nessuna legge o mettere il pericolo la mia vita o quella altrui.
Vuoi altri esempi ;)
IcEMaN666
09-06-2005, 16:41
Va bene, ma la sportività di una vettura mica si misura solo con l'accelerazione, li una TA pecca, su questo siamo d'accoro, ma aspetta che inizino le curve e vediamo se una 156 le becca da altre macchine. :D :D.
Poi d'accordo sulle prestazioni, ma io non sono il tipo che ad ogni semaforo sgommo o imposto ogni curva al limite, va bene non andare ai 30 km/h, ma in genere nell'uso quotidiano una TP non ha nessun vantaggio su una TA, solo in pista si possono fare raffronti. Oppure tu sei il tipo che viaggia ai 130 su limite dei 50? fammi un pò capire, che vantaggio potrebbe avere una TP su una TA nell'uso normale? mettiamo anche se andiamo più forte del normale, che vantaggi ha?
io non sono uno che va a 130 con limite 50 chiariamolo subito.
la gt costa 30000€, la bellezza di 60milioni, la spacciano per una macchina sportiva e, pagando 60milioni, io PRETENDO una macchina sportiva.
ora una macchina sportiva NON è a trazione anteriore. l'accelerazione non va bene, la tenuta a parità di tutte le condizioni è cmq minore di una 4x4 o una TP. NON Sto dicendo che la TA non va mai bene, dico solo che se la TA ha dei limiti, i limiti di una TP o 4x4 sono al dilà, e in certi casi neanche di poco.
vedere quel 3.2 dentro ste auto STUPENDE come nessun altra casa automobilistica sa fare che slitta in accelerazione come il mio cane quando io tiro il guinzaglio e lui scava nel terreno con le zampe mi fa rabbrividire.
mio personalissimo punto di vista.
con 30k€, ci sono parecchie buone macchine e second ome fossilizzarsi a gt e serie1 non conviene.
slipknot2002
09-06-2005, 16:44
posso rispondere io:
PIACERE DI GUIDA
sono in una strada di montagna... affronto un tornante con tranquillità, accelero in uscita per arrivare non a 190kmh ma ai 90 kmh del codice della strada. In quei secondi che apro il gas e la TP e i cavalli mi proiettano fuori dalla curva ho provato quello che si chiama piacere di guida senza infrangere nessuna legge o mettere il pericolo la mia vita o quella altrui.
Vuoi altri esempi ;)
Beh non mi sembra un'esempio così ecclatante, che manifesta la superiorità di una TP, comunque se continuiamo così non ne veniamo più fuori. Guidiamo ciò che più ci piace e siamo felici. :D :D :D
Hai il cane a trazione posteriore? :fagiano:
slipknot2002
09-06-2005, 16:48
io non sono uno che va a 130 con limite 50 chiariamolo subito.
la gt costa 30000€, la bellezza di 60milioni, la spacciano per una macchina sportiva e, pagando 60milioni, io PRETENDO una macchina sportiva.
ora una macchina sportiva NON è a trazione anteriore. l'accelerazione non va bene, la tenuta a parità di tutte le condizioni è cmq minore di una 4x4 o una TP. NON Sto dicendo che la TA non va mai bene, dico solo che se la TA ha dei limiti, i limiti di una TP o 4x4 sono al dilà, e in certi casi neanche di poco.
vedere quel 3.2 dentro ste auto STUPENDE come nessun altra casa automobilistica sa fare che slitta in accelerazione come il mio cane quando io tiro il guinzaglio e lui scava nel terreno con le zampe mi fa rabbrividire.
mio personalissimo punto di vista.
con 30k€, ci sono parecchie buone macchine e second ome fossilizzarsi a gt e serie1 non conviene.
Io non sto parlando di TA in generale, io sto parlando di Alfa, che quanto a tenuta non ha rivali. :D :D
IcEMaN666
09-06-2005, 16:53
Hai il cane a trazione posteriore? :fagiano:
perchè tu quando corri spingi con le braccia o con le gambe?
IcEMaN666
09-06-2005, 16:55
Io non sto parlando di TA in generale, io sto parlando di Alfa, che quanto a tenuta non ha rivali. :D :D
vogliamo provare la 156 gta (240cv) contro una subaru impreza (265hp)...vediamo chi vince in qualsiasi condizione di curve? non dritto, curve?
non è che alfa fa i miracoli, una TA è una TA con tutti i suoi limiti...poi vabbè basta altrimenti continuiamo all'infinito :D
perchè tu quando corri spingi con le braccia o con le gambe?
Micca vado a 4 zampe :)
andreasperelli
09-06-2005, 17:09
Beh non mi sembra un'esempio così ecclatante, che manifesta la superiorità di una TP, comunque se continuiamo così non ne veniamo più fuori. Guidiamo ciò che più ci piace e siamo felici. :D :D :D
sì hai ragione:mano:
senno qui non se ne esce più :)
IcEMaN666
09-06-2005, 17:25
Micca vado a 4 zampe :)
l'hai mai visto un quadrupede almeno allo Zoo??
ti sei mai accorto che i muscoli degli arti posteriori sono 3 volte quelli degli arti anteriori! :mbe:
l'hai mai visto un quadrupede almeno allo Zoo??
ti sei mai accorto che i muscoli degli arti posteriori sono 3 volte quelli degli arti anteriori! :mbe:
4x4 on demand, solo che non ripartisce la potenza con un rapporto 50:50 agli assali. Diciamo che fa un 30:70.
vogliamo provare la 156 gta (240cv) contro una subaru impreza (265hp)...vediamo chi vince in qualsiasi condizione di curve? non dritto, curve?
non è che alfa fa i miracoli, una TA è una TA con tutti i suoi limiti...poi vabbè basta altrimenti continuiamo all'infinito :D
adesso non paragoniamo una macchina sportiva con una bestia!
per stare appresso a una impreza ci vuole almeno una 575 maranello (si parla di curve eh..)
IcEMaN666
09-06-2005, 23:34
4x4 on demand, solo che non ripartisce la potenza con un rapporto 50:50 agli assali. Diciamo che fa un 30:70.
il mio cane (quello che vedi in foto) era una tp a tutti gli effetti..
io 90kg di peso che tiravo a morte il collare, lui che con le zampe di dietro spingeva lui e me senza che io riuscissi a fermarlo, le zampe davanti che praticamente sfioravano solo la terra... :sofico:
Alfa Gt senza pensarci..con i mille razze è PAUROSA!!Davvero..sbavo ogni volta che la vedo..stratosferica..perfetta,nn ha un particolare che nn mi piaccia..la voglio... :cry: :cry: :cry:
il mio cane (quello che vedi in foto) era una tp a tutti gli effetti..
io 90kg di peso che tiravo a morte il collare, lui che con le zampe di dietro spingeva lui e me senza che io riuscissi a fermarlo, le zampe davanti che praticamente sfioravano solo la terra... :sofico:
Praticamente uno di quei trattori che usano nel campionato di traino :)
Non so come si chiama quello sport, ho visto ieri per tv sti trattori enormi che trainano cose impensabili :)
slipknot2002
10-06-2005, 08:46
vogliamo provare la 156 gta (240cv) contro una subaru impreza (265hp)...vediamo chi vince in qualsiasi condizione di curve? non dritto, curve?
non è che alfa fa i miracoli, una TA è una TA con tutti i suoi limiti...poi vabbè basta altrimenti continuiamo all'infinito :D
Ma la impreza è disumana, è un'auto da corsa al 100%, così non vale. :D :D
E poi i miei riferimenti erano solo per le strade di tutti i giorni, su pista poi ho già ribadito che una TP o 4x4 fanno valere il loro peso, tutto qua.
Comunque meglio che ci fermiamo, altrimenti continuiamo all'infinito. :D :D
Coyote74
10-06-2005, 10:32
Come già detto in precedenza, tra una Serie 1 e una Alfa GT, non ci penserei su due volte e preferirei a occhi chiusi l'Alfa GT, per svariati motivi, primo tra tutti la bellezza estetica (una GT vale 1000 Serie1)... Sul discorso della trazione, invece, devo dare ragione a chi sostiene la TP... non c'è paragone, provate a guidare un'auto sportiveggiante con TP e capirete la vera essenza della guida. Lasciando stare i vantaggi, vi assicuro che lo stile di guida cambia radicalmente e soprattutto è di un divertimento incredibile a confronto di una TA.
torniamo in topic :O
1.estetica: all'amico in questione piacciono tutt'e due
2.trazione: la TP è "migliore" ma nell'uso quotidiano non viene sfruttata, richiede (in teoria) una tecnica diversa di guida) che può portare all'errore ch è abituato alla TA...
3.finiture: alla fine non ho capito quali sono migliori...
4.motore/meccanica: a parte il discorso trazione, mi pare di capire che siano equivalenti (leggi: entrambe di alto livello)
5.valore probabile di rivendita: nessuno si è espresso
6.prezzo: a pari dotazione quale costa meno???
7.valore intrinseco > per bmw: molti accessori che alfa non offre (uno su tutti: il BT integrato, richiesto dal mio amico)
Come già detto in precedenza, tra una Serie 1 e una Alfa GT, non ci penserei su due volte e preferirei a occhi chiusi l'Alfa GT, per svariati motivi, primo tra tutti la bellezza estetica (una GT vale 1000 Serie1)... Sul discorso della trazione, invece, devo dare ragione a chi sostiene la TP... non c'è paragone, provate a guidare un'auto sportiveggiante con TP e capirete la vera essenza della guida. Lasciando stare i vantaggi, vi assicuro che lo stile di guida cambia radicalmente e soprattutto è di un divertimento incredibile a confronto di una TA.
Confermo come già scritto che è molto spiazzante, ma anche esaltante guidare una TP
Per le considerazioni estetiche... beh sono personali (GT comunque rimane stupenda)
Coyote74
10-06-2005, 10:46
torniamo in topic :O
1.estetica: all'amico in questione piacciono tutt'e due
2.trazione: la TP è "migliore" ma nell'uso quotidiano non viene sfruttata, richiede (in teoria) una tecnica diversa di guida) che può portare all'errore ch è abituato alla TA...
3.finiture: alla fine non ho capito quali sono migliori...
4.motore/meccanica: a parte il discorso trazione, mi pare di capire che siano equivalenti (leggi: entrambe di alto livello)
5.valore probabile di rivendita: nessuno si è espresso
6.prezzo: a pari dotazione quale costa meno???
7.valore intrinseco > per bmw: molti accessori che alfa non offre (uno su tutti: il BT integrato, richiesto dal mio amico)
Beh, dal punto di vista meccanico non credo proprio siano alla pari... già solo il comparto sospensioni della GT è un altro pianeta rispetto a quello della BMW.
Beh, dal punto di vista meccanico non credo proprio siano alla pari... già solo il comparto sospensioni della GT è un altro pianeta rispetto a quello della BMW.
spiegati meglio... :)
Coyote74
10-06-2005, 10:56
spiegati meglio... :)
Vorrai mica paragonare un sistema a quadrilateri (Alfa) con il McPerson (BMW)? Ci passa il mondo intero di mezzo.
Vorrai mica paragonare un sistema a quadrilateri (Alfa) con il McPerson (BMW)? Ci passa il mondo intero di mezzo.
non conosco le due vetture ;)
non conosco le due vetture ;)
Mettiamola così..
Le sospensioni posteriori sono abbastanza simili come schema per le 2 macchine.. o cmq diciamo che entrambi hanno buoni schemi.
Davanti invece la BMW opta per un sistema più semplice, il Mchpherson (quello usato x intenderci dalla maggior parte delle piccole e delle medie), rispetto alo schema a quadrilateri dell'Alfa, che garantisce una migliore gestione del Camber nelle diverse situazioni.. Ovviamente c'è da dire che lo schema delle sospensioni davanti per l'alfa è decisivo x il comprtamento dinamico, mentre per la BMW le ruote davanti devono solo girare, quindi il "peso" di avere una sospensione meno sofisticata non è molto elevato.
macphaerson e quadrilateri è chiaro ;)
ma non sapevo cosa montano le due vetture ;)
IcEMaN666
10-06-2005, 11:33
torniamo in topic :O
1.estetica: all'amico in questione piacciono tutt'e due
2.trazione: la TP è "migliore" ma nell'uso quotidiano non viene sfruttata, richiede (in teoria) una tecnica diversa di guida) che può portare all'errore ch è abituato alla TA...
3.finiture: alla fine non ho capito quali sono migliori...
4.motore/meccanica: a parte il discorso trazione, mi pare di capire che siano equivalenti (leggi: entrambe di alto livello)
5.valore probabile di rivendita: nessuno si è espresso
6.prezzo: a pari dotazione quale costa meno???
7.valore intrinseco > per bmw: molti accessori che alfa non offre (uno su tutti: il BT integrato, richiesto dal mio amico)
1) Estetica 1000 volte alfa.
2)Trazione 1000 volte BMW (i 150cv per entrambi i motori ogni tanto li vorrai usare no? )
3) L'alfa ha gli interni della 147 mi pare di capire, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti. Per la BMW, di solito sforna interni spettacolari in linea con la fama che ha, ma alcune persone su questo forum dicono che all'interno è un plasticone e che sono all'altezza delle altre auto bavaresi.
4) Motore uguale, forse il BMW è ancora più lineare e fluido nell'erogazione
5) Secondo me bmw terrà di più il prezzo, così a "naso"
6/7) Fai un giro sui due concessionari e vedi che ti dicono ;)
slipknot2002
10-06-2005, 11:45
Ecco una bella descrizione del "McPherson"
Sospensione "McPherson Evoluto"
Nel corso della sua storia l’Alfa Romeo è sempre stata all’avanguardia nel settore delle sospensioni, sia per gli schemi adottati, sia per l’efficacia del loro funzionamento che ha permesso di rendere celebri le caratteristiche di tenuta e guidabilità delle vetture del Biscione.
I modelli di maggior successo dell’attuale gamma Alfa Romeo, cioè la 147, la 156, la 166 e la GT adottano all’avantreno uno schema a quadrilateri deformabili. 147, 156 e GT, poi, al retrotreno adottano uno schema definito dai tecnici stessi della casa del Biscione di tipo “McPherson evoluto”. Proprio di questa particolare sospensione verranno di seguito analizzate le caratteristiche.
Lo schema a ruote indipendenti di tipo McPherson viene ormai universalmente adottato, anche in vetture alto di gamma, all’avantreno; al retrotreno prevalgono le soluzioni più disparate e sovente più complesse, come il multilink (schema sospensivo a cinque bracci), adottato per esempio sulla 166. Questo perché nel percorrere una curva, il compito più gravoso lo deve svolgere proprio il retrotreno della vettura.
Infatti, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le sospensioni anteriori devono garantire una elevata precisione nel transitorio iniziale della curva (in pratica, devono far sì che il volante sia preciso e pronto nel momento di iscrizione della vettura nella traiettoria desiderata), ma durante la fase di percorrenza è il retrotreno che deve garantire una aderenza costante con una buona capacità di recupero dei valori di campanatura e convergenza. Quindi, il compito relativamente più semplice è affidato all’asse anteriore ed è per questo motivo che si è assistito ad una massiccia diffusione dello schema McPherson sull'avantreno (fig. 1). Questa sospensione è essenzialmente costituita da un triangolo inferiore oscillante (generalmente ancorato ad un telaio) e da un montante telescopico (collegato al fuso a snodo e, tramite una boccola, al duomo della carrozzeria); coassiali al montante sono l’ammortizzatore e la molla elicoidale.
http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/Materiale%20Tecnica/McPherson/1.PNG
http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/Materiale%20Tecnica/McPherson/2.PNG
Infatti, una buona sospensione posteriore deve impedire alle ruote di assumere, a causa dello schiacciamento provocato dalla forza centrifuga, una variazione positiva del camber (campanatura) che provocherebbe una perdita di aderenza; anzi, le ruote devono assumere un camber negativo che permette di avere un maggiore controllo del retrotreno scongiurando possibili fenomeni di sovrasterzo. Inoltre la sospensione posteriore deve impedire variazioni della carreggiata e del passo. Il McPherson non consente molte possibilità di controllo della cinematica rendendo di difficile attuazione quanto detto sopra.
Ma allora come mai i tecnici dell’Alfa Romeo hanno scelto il McPherson per lo schema sospensivo del retrotreno? Perché tramite l’ausilio di simulazioni al computer è possibile progettare boccole con elasticità diversa nelle varie direzioni, studiare la flessibilità dei bracci e il comportamento finale dell’auto. Questo ha permesso di realizzare una sospensione semplice ma che si comporta, sovente, meglio di molti multilink (schema sospensivo molto diffuso nei segmenti di mercato di 147 e 156).
Il McPherson evoluto Alfa Romeo (fig. 3) si compone di due bracci trasversali di lunghezza differenziata (costruiti in acciaio ad alta resistenza e collegati ad un telaio in alluminio), un puntone guida longitudinale, un montante telescopico con incorporato l’ammortizzatore e la molla disassata, una barra antirollio con la biella di collegamento al montante.
http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/Materiale%20Tecnica/McPherson/3.PNG
La scelta di disassare la molla è avvenuta per ridurre gli attriti; infatti, uno dei punti deboli del McPherson è l’attrito che si viene a creare durante lo scorrimento dello stelo dell’ammortizzatore, questo perché quest’ultimo è soggetto alle spinte laterali. Disassando la molla rispetto all’ammortizzatore si ottiene che la risultante delle forze sul mozzo (verticale dal terreno, orizzontale dai bracci inferiori e obliqua dalla molla) sia il più possibile allineata con l’asse dell’ammortizzatore stesso.
Un’altra importante caratteristica di questa sospensione è l’effetto autosterzante indotto per effetto elastocinematico. In inserimento di curva la sterzatura delle ruote posteriori avviene in controfase rispetto alle ruote anteriori, si ha quindi una convergenza per la ruota interna ed una divergenza per la ruota esterna alla curva: in questo modo viene esaltata la prontezza di inserimento in curva. Per ottenere questo effetto si sfrutta la prima aderenza laterale indotta alle ruote posteriori. Durante la percorrenza della traiettoria in curva, invece, le ruote posteriori, per effetto della forza centrifuga, sterzano in fase con le ruote anteriori. L’effetto autosterzante sopra descritto è stato ottenuto posizionando il mozzo ruota A, con i relativi elementi collegati, non ad uguale distanza rispetto ai due bracci B e C, ma più vicino a quest’ultimo, con le boccole di collegamento caratterizzate da una certa cedevolezza e, non ultima, con la differente lunghezza delle due aste trasversali, C più corta di B (vedi fig. 4).
http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/Materiale%20Tecnica/McPherson/4.PNG
Questa sospensione permette la regolazione della convergenza come nelle sospensioni anteriori. Da ricordare che questa sospensione Alfa è esente da indesiderate reazioni del retrotreno, che invece affliggono alcuni multilink, nelle manovre di emergenza.
Materiale tratto da "AUTO"
Coyote74
10-06-2005, 11:47
macphaerson e quadrilateri è chiaro ;)
ma non sapevo cosa montano le due vetture ;)
OK
Cmq se volete approfondire su Al Volante di questo mese c'è il confronto ALFA 147 1.6 120cv (strutturalmente e qualitativamente molto simile alla GT) e BMW serie 1 116i.....
La Serie 1 ne esce sconfitta per :
1)Qualità
2)Motore
3)Tenuta di strada
4)Optional
5)Comodità
6)PREZZO
Praticamente è superiore solo nel bagagliaio piu' capiente rispetto alla 147.
:D :) :p ;)
Coyote74
10-06-2005, 12:33
Cmq se volete approfondire su Al Volate di questo mese c'è il confronto ALFA 147 1.6 120cv (strutturalmente e qualitativamente molto simile alla GT) e BMW serie 1 116i.....
La Serie 1 ne esce sconfitta per :
1)Qualità
2)Motore
3)Tenuta di strada
4)Optional
5)Comodità
6)PREZZO
Praticamente è superiore solo nel bagagliaio piu' capiente rispetto alla 147.
:D :) :p ;)
Insomma, un cappotto colossale... sono proprio contento che finalmente le auto italiane siano tornate a competere con le tedesche come si conviene.
Anthonello
10-06-2005, 13:00
aspetta a dire cappotto....quello che contano sono le vendite. la maggior
parte delle gente compra BMW perchè è BMW senza pensarci su.
aspetta a dire cappotto....quello che contano sono le vendite. la maggior
parte delle gente compra BMW perchè è BMW senza pensarci su.
ehhh già
cmq a mio parere resta un fatto non trascurabile questo, sempre nell'ottica della tenuta dell'usato (certo non vale se tieni l'auto 10 anni..)
Prenderei tutta la vita la GT... nonostante sia possessore di una BMW, la serie 1 proprio non la digerisco, mentre l'Alfa GT mi fa sbavare e non poco. Poi dal punto di vista del comportamento dinamico l'Alfa è sempre Alfa, una garanzia.
Un ragazzo che conosco mi ha riportato questo.
Un suo amico, alla guida di una Subaru Sti percorre una curva sempre a 70 km/h.
Un altro suo amico, venuto a saperlo, decide di percorrere la stessa curva alla medesima velocità con una 147 1.9 Multijet, basandosi su "tradizione sportiva, cuore sportivo, le alfa sono sportive".
Quest ultimo quella curva l'ha percorsa una sola volta ai 70 km/h, finendo (praticamente dritto) in un campo.
Va bene fidarsi del nome, ma entro certi limiti ;) .
Specificamente sul topic, io aspetterei la Brera :cool: .
vogliamo provare la 156 gta (240cv) contro una subaru impreza (265hp)...vediamo chi vince in qualsiasi condizione di curve? non dritto, curve?
non è che alfa fa i miracoli, una TA è una TA con tutti i suoi limiti...poi vabbè basta altrimenti continuiamo all'infinito :D
A proposito, anche io mi riferivo alla Subaru Impreza nel mio post precedente.
slipknot2002
10-06-2005, 13:27
Un ragazzo che conosco mi ha riportato questo.
Un suo amico, alla guida di una Subaru Sti percorre una curva sempre a 70 km/h.
Un altro suo amico, venuto a saperlo, decide di percorrere la stessa curva alla medesima velocità con una 147 1.9 Multijet, basandosi su "tradizione sportiva, cuore sportivo, le alfa sono sportive".
Quest ultimo quella curva l'ha percorsa una sola volta ai 70 km/h, finendo (praticamente dritto) in un campo.
Va bene fidarsi del nome, ma entro certi limiti ;) .
Specificamente sul topic, io aspetterei la Brera :cool: .
Gran Furbone questo. :D :D
Un ragazzo che conosco mi ha riportato questo.
Un suo amico, alla guida di una Subaru Sti percorre una curva sempre a 70 km/h.
Un altro suo amico, venuto a saperlo, decide di percorrere la stessa curva alla medesima velocità con una 147 1.9 Multijet, basandosi su "tradizione sportiva, cuore sportivo, le alfa sono sportive".
Quest ultimo quella curva l'ha percorsa una sola volta ai 70 km/h, finendo (praticamente dritto) in un campo.
Va bene fidarsi del nome, ma entro certi limiti ;) .
Specificamente sul topic, io aspetterei la Brera :cool: .
Non è che salendo su una Alfa guadagni intelligenza. Se quella persona è un pirla non è colpa della 147.
lupandre
10-06-2005, 13:42
ebbè, all'alfa mancavano giusto quel po' di differenziali e semiassi per poter immaginare di fare una curva come una subaru... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Un ragazzo che conosco mi ha riportato questo.
Un suo amico, alla guida di una Subaru Sti percorre una curva sempre a 70 km/h.
Un altro suo amico, venuto a saperlo, decide di percorrere la stessa curva alla medesima velocità con una 147 1.9 Multijet, basandosi su "tradizione sportiva, cuore sportivo, le alfa sono sportive".
Quest ultimo quella curva l'ha percorsa una sola volta ai 70 km/h, finendo (praticamente dritto) in un campo.
Va bene fidarsi del nome, ma entro certi limiti ;) .
Specificamente sul topic, io aspetterei la Brera :cool: .
ok, ma la 147 è un'auto media con un tocco sportiveggiante, l'Impreza è una bestia da Rally omologata per uso stradale che costa un fottio di soldi.
Pensa che se compri una sTI ti fanno firmare una liberatoria perchè le gomme sul bagnato non possono superare una certa velocità dato che sonos emi-slick.
-kurgan-
10-06-2005, 13:56
Un ragazzo che conosco mi ha riportato questo.
Un suo amico, alla guida di una Subaru Sti percorre una curva sempre a 70 km/h.
Un altro suo amico, venuto a saperlo, decide di percorrere la stessa curva alla medesima velocità con una 147 1.9 Multijet, basandosi su "tradizione sportiva, cuore sportivo, le alfa sono sportive".
Quest ultimo quella curva l'ha percorsa una sola volta ai 70 km/h, finendo (praticamente dritto) in un campo.
Va bene fidarsi del nome, ma entro certi limiti ;) .
Specificamente sul topic, io aspetterei la Brera :cool: .
bel pirla il tuo amico a tentare di imitare una subaru impreza con una 147 (diesel, neanche una gta.. quindi con un assetto sicuramente più "turistico").
cmq per quanto riguarda il topic, avendo letto degli schemi delle sospensioni delle due auto, sicuramente sulla carta rispetto a bmw appare molto migliore alfa.
se poi il confronto con la 147 ha visto la serie 1 battuta, non fatico a credere che possa succedere lo stesso con una gt.
bel pirla il tuo amico a tentare di imitare una subaru impreza con una 147 (diesel, neanche una gta.. quindi con un assetto sicuramente più "turistico").
cmq per quanto riguarda il topic, avendo letto degli schemi delle sospensioni delle due auto, sicuramente sulla carta rispetto a bmw appare molto migliore alfa.
se poi il confronto con la 147 ha visto la serie 1 battuta, non fatico a credere che possa succedere lo stesso con una gt.
Il mio amico ha solo riportato l'accaduto, quindi non è un pirla.
-kurgan-
10-06-2005, 14:02
Il mio amico ha solo riportato l'accaduto, quindi non è un pirla.
mi riferivo a quello che guidava la 147 :asd:
slipknot2002
10-06-2005, 14:04
Il mio amico ha solo riportato l'accaduto, quindi non è un pirla.
Non il tuo amico, pirla quello con il 147. :D :D .. è come se mi mettessi con il mio naftone a battere l'1' e 22'' di schumi a imola. :D :D
mi riferivo a quello che guidava la 147 :asd:
Si capiva, era giusto per puntualizzare, qualcuno potrebbe rimanerci offeso :D .
3) L'alfa ha gli interni della 147 mi pare di capire, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti. Per la BMW, di solito sforna interni spettacolari in linea con la fama che ha, ma alcune persone su questo forum dicono che all'interno è un plasticone e che sono all'altezza delle altre auto bavaresi.
Gli interni della Serie 1 non mi paiono nulla di trascendentale. Plancia scarna e plastiche "normali", considerando il prezzo.
Mettiamola così..
Le sospensioni posteriori sono abbastanza simili come schema per le 2 macchine..............
EEEEEEEEE ???????????
L'alfa al posteriore usa il mc pherson (che diminuisce anche la capacità del bagagliaio ), la bmw un multilink a 5 bracci.
Visto che l'alfa è TA è ovvio che abbiano messo un sistema migliore sull'avantreno, mentre sulla bmw l'hanno messo al posteriore.
Ciao
Coyote74
15-06-2005, 15:19
EEEEEEEEE ???????????
L'alfa al posteriore usa il mc pherson (che diminuisce anche la capacità del bagagliaio ), la bmw un multilink a 5 bracci.
Visto che l'alfa è TA è ovvio che abbiano messo un sistema migliore sull'avantreno, mentre sulla bmw l'hanno messo al posteriore.
Ciao
Le sospensioni posteriori dell'Alfa non sono i classici McPherson... oltretutto il multilink usato dalla BMW non è che sia proprio il massimo della vita.
slipknot2002
15-06-2005, 15:25
EEEEEEEEE ???????????
L'alfa al posteriore usa il mc pherson (che diminuisce anche la capacità del bagagliaio ), la bmw un multilink a 5 bracci.
Visto che l'alfa è TA è ovvio che abbiano messo un sistema migliore sull'avantreno, mentre sulla bmw l'hanno messo al posteriore.
Ciao
Alfa al posteriore usa un McPherson Evoluto, deverso dal classico,se guardi la pagina più indietro trovi una descrizione. ;)
Scusate qualcuno a detto che non si può definire sportiva una TA...ma perchè si può definire sportiva una macchina diesel??? :mbe: :doh:
Coyote74
15-06-2005, 17:07
Scusate qualcuno a detto che non si può definire sportiva una TA...ma perchè si può definire sportiva una macchina diesel??? :mbe: :doh:
Non posso far altro che quotarti... hai detto una santa verità :p
Le sospensioni posteriori dell'Alfa non sono i classici McPherson... oltretutto il multilink usato dalla BMW non è che sia proprio il massimo della vita.
Diffatti sulla pista di quattroruote la 120d ha dato 2 sec alla 147 mjet, e ha girato in un secondo in più rispetto alla 147 gta, forse che la tp e il multilink abbiano aiutato?
ciao
Coyote74
15-06-2005, 17:17
Diffatti sulla pista di quattroruote la 120d ha dato 2 sec alla 147 mjet, e ha girato in un secondo in più rispetto alla 147 gta, forse che la tp e il multilink abbiano aiutato?
ciao
Ma io non metto in discussione che la TP sia una soluzione più sportiva e in pista renda meglio... ho solo detto che il multilink posteriore che usa attualmente BMW non è tutto sto gran che.
............che usa attualmente BMW .........
Lo sai che il sistema è nuovo e per adesso lo hanno solo la serie 1 e la nuova serie 3?
Un disegno del multilink a 5 bracci bmw.
http://www.germancarfans.com/photos/3040518.001/1110.jpg
Diffatti sulla pista di quattroruote la 120d ha dato 2 sec alla 147 mjet, e ha girato in un secondo in più rispetto alla 147 gta, forse che la tp e il multilink abbiano aiutato?
ciao
-la pista di quattoruote (Vairano) è particolarmente favorevole alle TP a causa del suo tracciato un pò atipico (alias toboga) che privilegia la motricità, infatti ad esempio la F430 F1 gira in 1:19,307 contro 1:18,992 della 996GT2 che però viene battuta in molte altre piste
-diverse persone che hanno provato la Serie 1 hanno detto che la tenuta dietro se non tiri è buona ma quando vai un pochino più forte ha pochissima progressività e ogni tanto parte per i fatti suoi senza dare un minimo di preavviso, quindi non mi sembra poi così buono
beh... anche spendere 30k euro per una trazione anteriore pseudo-sportiva con solo 150 cv è un bel furto... diciamo che sono due bei furti tutti e due ;)
allora se devi andare sulla trazione anteriore fatti una bella Golf o un Astra ;)
Io con 30000 euro mi prenderei una mini cooper S col set JCW da 210CV!! Così è come avere un gocart ultra potente! poi abbatto i sedili posteriori e ho una due posti con un baule grosso :D
Coyote74
15-06-2005, 21:51
Io con 30000 euro mi prenderei una mini cooper S col set JCW da 210CV!! Così è come avere un gocart ultra potente! poi abbatto i sedili posteriori e ho una due posti con un baule grosso :D
Bah, me pare na strunzata.
In realtà anche a me lo sembrava, ma dopo averla provata capisci cosa sono più di 200 cavalli su una macchina lunga 3 metri e mezzo... in accelerazione sciogli i copertoni sull'asfalto :sofico:
Io con 30000 euro mi prenderei una mini cooper S col set JCW da 210CV!! Così è come avere un gocart ultra potente! poi abbatto i sedili posteriori e ho una due posti con un baule grosso :D
Bella...ma 30k€ sono 30k €...:D
Coyote74
15-06-2005, 23:25
In realtà anche a me lo sembrava, ma dopo averla provata capisci cosa sono più di 200 cavalli su una macchina lunga 3 metri e mezzo... in accelerazione sciogli i copertoni sull'asfalto :sofico:
Visto che quello che cerchi è bruciare le gomme in accelerazione, con 30000€ o poco più mi prendo altro che una Mini da 200CV, mi ci prendo una Lotus Elise o una RX8, che se permetti sono tutto un altro mondo.
Visto che quello che cerchi è bruciare le gomme in accelerazione, con 30000€ o poco più mi prendo altro che una Mini da 200CV, mi ci prendo una Lotus Elise o una RX8, che se permetti sono tutto un altro mondo.
La elise..molto bella anche la speedster..con il nuovo motore turbo..va davvero forte..
andreasperelli
16-06-2005, 06:51
Io con 30000 euro mi prenderei una mini cooper S col set JCW da 210CV!! Così è come avere un gocart ultra potente! poi abbatto i sedili posteriori e ho una due posti con un baule grosso :D
la mini è una scatoletta claustrofobica... qui mi sembra si parlasse invece di auto :D
Visto che quello che cerchi è bruciare le gomme in accelerazione, con 30000€ o poco più mi prendo altro che una Mini da 200CV, mi ci prendo una Lotus Elise o una RX8, che se permetti sono tutto un altro mondo.
si peccatoc he la Elise costa quasi il doppio.
si peccatoc he la Elise costa quasi il doppio.
Parliamo di elise..nn di exige..:D
Coyote74
17-06-2005, 11:21
Parliamo di elise..nn di exige..:D
Già ;)
Parliamo di elise..nn di exige..:D
il modello base costa comunque 37.000€ ed ha 121CV e nemmeno la radio.
Almeno con una mini in giro ci puoi andare senza pensare di essere su una Panda 30
Topomoto
17-06-2005, 11:34
il modello base costa comunque 37.000€ ed ha 121CV e nemmeno la radio.
Almeno con una mini in giro ci puoi andare senza pensare di essere su una Panda 30
Perchè, 120 cv ti sembrano pochi su quella auto (770 kg)?
Se vogliamo dire che è scomoda, piccola, ecc. va bene....ma non tiriamo fuori la Panda 30....
Coyote74
17-06-2005, 11:44
il modello base costa comunque 37.000€ ed ha 121CV e nemmeno la radio.
Almeno con una mini in giro ci puoi andare senza pensare di essere su una Panda 30
Beh, ma alla Mini S cazzi e mazzi la svernicia in ogni momento e come vuole, anche con i suoi "miseri" 121CV. Daltronde non cercavi esplicitamente una vettura che bruciasse le gomme per terra? Bene, non è la Mini S, ma la Elise che ti permette tanto. 37000€ poi sono di listino, ci metti un buono sconto (che su quelle vetture è facile ottenere) e la forbice di prezzo si chiude di molto. Poi la radio di serie della Mini è meglio proprio non averla.
Perchè, 120 cv ti sembrano pochi su quella auto (770 kg)?
Se vogliamo dire che è scomoda, piccola, ecc. va bene....ma non tiriamo fuori la Panda 30....
ma infatti paragono la elise alla Panda 30 in quanto a comodità e accessori, ovvio che non si può paragonare una amcchina da 30cv con una elise :stordita:
Beh, ma alla Mini S cazzi e mazzi la svernicia in ogni momento e come vuole, anche con i suoi "miseri" 121CV. Daltronde non cercavi esplicitamente una vettura che bruciasse le gomme per terra? Bene, non è la Mini S, ma la Elise che ti permette tanto. 37000€ poi sono di listino, ci metti un buono sconto (che su quelle vetture è facile ottenere) e la forbice di prezzo si chiude di molto. Poi la radio di serie della Mini è meglio proprio non averla.
perchè la radiod ella Elise è migliore? oltretutto non la puoi nemmeno usare se sei solo in macchin :D a
Ma perche' non e' stata considerata la controparte BMW nel segmento D? La 320Cd costa 33k EU, con un po' di sconto, oppure cercandone una a Km Zero si arriva intorno ai 30k disponibili. A quel punto io non avrei dubbi su cosa scegliere, elica rulezzzz!!
*sasha ITALIA*
17-06-2005, 12:18
indubbiamente
http://www.alpha-1.jp/alfa/gt_img/photo_02.jpg
*sasha ITALIA*
17-06-2005, 12:19
anche se così
http://assets.in.gr/auto/news/images/big/am_BMW_1Series_7271_01.jpg
magari nera mi piace molto... l'unica vera pecca (stilisticamente parlando) è il muso
indubbiamente
http://www.alpha-1.jp/alfa/gt_img/photo_02.jpg
vista da dietro, ihmo è orribile. ha un culotto a cassonetto con due miseri faretti. secondo me manca un po' di raffinatezza al posteriore. :)
Topomoto
17-06-2005, 12:24
Ma perche' non e' stata considerata la controparte BMW nel segmento D? La 320Cd costa 33k EU, con un po' di sconto, oppure cercandone una a Km Zero si arriva intorno ai 30k disponibili. A quel punto io non avrei dubbi su cosa scegliere, elica rulezzzz!!
33.000 la versione base però. La serie3 costa 5.000 euro in più della serie1.
Che il paragone sia tra 2 segmenti diversi l'ho detto anch'io all'inizio del thread, ma se la scelta deve essere quella.....che ci possiamo fà? :D
Cmq anche alfa romeo con 159 e brera è passata al multilink al posteriore... non mi ricordo con quanti bracci però :O
libero81
17-06-2005, 13:33
l alfa gt è bella ovunque...
anche il dietro è spettacolare..
Coyote74
17-06-2005, 13:34
l alfa gt è bella ovunque...
anche il dietro è spettacolare..
Si, stupenda in tutto e per tutto ;)
alla fine bmw serie 1 sarà...
con cambio semiautomatico e kit BT (alfa non può montare nè uno nè l'altro sul 1.9), sconto senza trattare dell'8% che suppongo diventerà un 10 al momento della firma
prezzo 30k -10% quindi...
Che versione prende?
Eletta, attiva o Futura?
Motore? 2000 diesel?
2.0 diesel, versione credo sia quella intermedia
L'attiva quindi, ha l'assetto veramente piatto, sembra un kart a me che ero abituato a macchine molto più morbibe... poi con i 17" :)
cmq il criterio si scelta principale è legato alla tenuta del prezzo dell'usato...
Topomoto
17-06-2005, 15:37
2.0 diesel, versione credo sia quella intermedia
Se parli di 30k euro allora mi sa che sia la versione base, visto che deve aggiungere circa 2.000 euro di cambio automatico (+ il BT).
*sasha ITALIA*
17-06-2005, 15:58
il muso della GT non mi convince appieno, sarà che mi sono già abituato al frontale 147 e 159!! Se no è molto slanciata, soprattutto con cerchi da 17"
vista da dietro, ihmo è orribile. ha un culotto a cassonetto con due miseri faretti. secondo me manca un po' di raffinatezza al posteriore. :)
Invece a me quei fanali che prendono tutto l'angoli..nn c'è verso..se avessi i soldi nn avrei NESSUN dubbio..:D
Dragon2002
20-06-2005, 00:44
Oggi sono finalmente riuscito a vedere una bmw serie1,beh dalle foto sembrava meglio,io stesso credevo avesse copiato la 147,ma in realta ha ben poco della 147,perche la serie1 fa letteralmente schifo, ho trovato orrendo sia il davanti ,che il didietro,alla bmw nn le sanno fare le berlina,tornassero ai macchinoni,in quanto a confronti con la 147 che si è appena fatto il ragazzo di mia sorella,lasciamo stare almeno dal punto di vista estetico nn c'è proprio paragone,la 147 è una delle vetture più belle,mentre la serie1 fa a gara con la ka e con la c4 in quanto a brutezza. :sofico: :sofico: :sofico: Ah dimenticavo nn so da quanto è uscita la serie1 ma quella di oggi è la prima che ho visto,io nel weekend vado in giro per tutta la provincia di roma e oggi a latina finalmente sono riuscito a vederne una. Beh mi sembra che vende bene voi che dite :mbe: :mbe:
Vende, e anche tanto, i tempi di attesa per una serie uno si stanno allungando sempre di più, a settembre per averla ti ci voleva un mese e qualche giorno, ora siamo sui 3 mesi, alcuni l'hanno aspettata 4 mesi.
Poi se ti informassi e leggessi i comunicati stampa bmw potresti vedere come siano soddisfatti del modello, visto che hanno un tal numero di ordini che non si aspettavano nemmeno loro.
Ciao
Confermo i 4 mesi di attesa...
ne vendono circa 800 - 900 se non ricordo male...
Sabato mattina ho provato la GT 1.9 Mjet 150 Cv, grigia con cerchi da 17". L'estetica è soggetiva, anche se secondo me la serie 1 ha raggiunto il massimo in quanto a bruttezza in casa BMW, mentre l'alfa avrebbe bisogno solo di qualche ritocchino.
Il td Fiat spinge forte ed è silenzioso, il cambio è perfetto, la posizione di guida e lo sterzo sono ottimi.
Unico neo la visibilità, che però è una nota dolente di quasi tutte le coupè.
La BMW non l'ho mai provata, comunque non avrei sicuramente il minimo dubbio: Alfa GT.
Spledida.
Sabato mattina ho provato la GT 1.9 Mjet 150 Cv, grigia con cerchi da 17". L'estetica è soggetiva, anche se secondo me la serie 1 ha raggiunto il massimo in quanto a bruttezza in casa BMW, mentre l'alfa avrebbe bisogno solo di qualche ritocchino.
Il td Fiat spinge forte ed è silenzioso, il cambio è perfetto, la posizione di guida e lo sterzo sono ottimi.
Unico neo la visibilità, che però è una nota dolente di quasi tutte le coupè.
La BMW non l'ho mai provata, comunque non avrei sicuramente il minimo dubbio: Alfa GT.
Spledida.
LA voglio anche io.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:D
Lustratevi gli occhi...
http://img99.echo.cx/img99/1622/ilmiogt017vc.jpg
http://img277.echo.cx/img277/5021/ilmiogt063sl.jpg
Lustratevi gli occhi...
................
http://img277.echo.cx/img277/5021/ilmiogt063sl.jpg
Potevano proprio evitare di usare gli stessi interni della 147, una volta che ci sali non sai nemmeno più che sei sulla gt........
Lustratevi gli occhi...
http://img99.echo.cx/img99/1622/ilmiogt017vc.jpg
http://img277.echo.cx/img277/5021/ilmiogt063sl.jpg
Bellissima :)
Adalberto
20-06-2005, 17:24
spettacolo !!!!!!! :eek: :eek: :eek: :sbav:
libero81
20-06-2005, 19:19
resoconto:
1foto: sbavo come un bambino davanti alla playstation
2foto: mi consolo... con la mia 147 posso far finta di essere su una gt..
nemorino
20-06-2005, 23:49
Nessuno ha mai detto che è una cattiva macchina, nemmeno io che la odio, quello che mettiamo tutti in dubbio è il fatto che non vale i soldi che costa, amen. 30 mila euro NON LI VALE. Con 30 mila euro puoi avere macchine più grandi e più potenti a parità di optionals, oppure puoi avere un'auto dello stesso segmento più potente e con più optionals (vedi Golf 5 GTI DSG oppure Opel Astra GTC Turbo 200 cv) Insomma, il prezzo è alto in modo ridicolo. Amen.
:read:
bhè il prezzo di un qualsiasi bene non è dato solo dal suo reale valore bensì dal rapporto offerta - domanda
finchè la serie 1 venderà come sta vendendo il prezzo rimarrà quello e, dal punto di vista strettamente economico, quello è il prezzo "giusto"
al di là di questa considerazione è indubbio che quando acquisti un'auto paghi anche il valore aggiunto dato dal blasone, dal fascino, dall'estetica
e credo che il paragone astra - bmw serie 1 sia improponibile... con la seconda ti porti a casa una macchina certo più appetita, elegante, affascinante... che piaccia o meno... un qualsiasi BMW/mercedes è più ammirato di qualsiasi opel/ford/fiat di pari livello
un po' come le ducati... spendi meno e ti compri un cbr o r1 ma chissà perchè quando passa un ducati o si vede un duicati parcheggiato tutti lo guardano.... ;)
personalmente tengo d'occhio la serie 1 e non ho ancora capito se mi piace o meno.... certo non mi dispiacerebbe...
puntualizzo che non sto a giudicare le auto dai 10 cavalli in + o in - visto che 150 cv su un'auto imho sono più che sufficienti per qualsiasi utilizzo (salvo che il proprio passatempo sia il garozzo ai semafori o sfoggiare in compagnia la macchina con più cavalli nel motore... cose che non mi interessano...)
Guarda chi si vede :)
Ciao nemorino :)
Se vuoi chiedere qualcosa sulla serie uno chiedi pure :)
Potevano proprio evitare di usare gli stessi interni della 147, una volta che ci sali non sai nemmeno più che sei sulla gt........
perchè li hai visti gli interni della serie 1?
All'inizio mi sembravano anonimi anche a me, invece ora mi piacciono, ma forse c'ho fatto solo l'occhio ;)
Gli interni della 147 rimangono sicuramente molto più caldi ;)
Anthonello
21-06-2005, 12:20
bhè il prezzo di un qualsiasi bene non è dato solo dal suo reale valore bensì dal rapporto offerta - domanda
finchè la serie 1 venderà come sta vendendo il prezzo rimarrà quello e, dal punto di vista strettamente economico, quello è il prezzo "giusto"
al di là di questa considerazione è indubbio che quando acquisti un'auto paghi anche il valore aggiunto dato dal blasone, dal fascino, dall'estetica
e credo che il paragone astra - bmw serie 1 sia improponibile... con la seconda ti porti a casa una macchina certo più appetita, elegante, affascinante... che piaccia o meno... un qualsiasi BMW/mercedes è più ammirato di qualsiasi opel/ford/fiat di pari livello
un po' come le ducati... spendi meno e ti compri un cbr o r1 ma chissà perchè quando passa un ducati o si vede un duicati parcheggiato tutti lo guardano.... ;)
personalmente tengo d'occhio la serie 1 e non ho ancora capito se mi piace o meno.... certo non mi dispiacerebbe...
puntualizzo che non sto a giudicare le auto dai 10 cavalli in + o in - visto che 150 cv su un'auto imho sono più che sufficienti per qualsiasi utilizzo (salvo che il proprio passatempo sia il garozzo ai semafori o sfoggiare in compagnia la macchina con più cavalli nel motore... cose che non mi interessano...)
il paragone ducati/jap lascialo perdere :mbe:
perchè li hai visti gli interni della serie 1?
si, ne sono un felice possessore :)
ANche te? :)
Che modello hai?
Da quanto?
Io ho 120d attiva
ANche te? :)
Che modello hai?
Da quanto?
Io ho 120d attiva
120d futura, ritirata a fine marzo.
p.s. frequenti il s1vc ?
Ritirata il 1 giugno e sono già a 2900 Km :)
Si frequento anche s1vc e bmwpassion ;)
Ritirata il 1 giugno e sono già a 2900 Km :)
Si frequento anche s1vc e bmwpassion ;)
bene bene, allora ci vedremo di la, qua mi sa che stiamo rompendo le palle :fiufiu:
Ciao
si, ne sono un felice possessore :)
e obiettivamente ti sembrano "di livello"?
A me, sinceramente, sembrano fatti con materiali molto buoni, bella sensazione al tocco e come ho già detto ci avrò fatto l'occhio, ma ora mi piacciono anche parecchio ;)
e obiettivamente ti sembrano "di livello"?
Forse a vista quelli della a3 sono migliori, ma al tocco sono piacevoli, assemblati bene e cosa più importante... totale assenza di scricchiolii e rumorini vari.
Il problema è che bisogna per forza scendere a compromessi quando si acquista un'auto, io ho preferito dare importanza alle doti meccaniche (uno dei migliori diesel in commercio, tenuta di strada eccellente, TP, ecc).
In quella categoria le uniche paragonabili secondo me sono 147, A3 e serie 1.
L'alfa l'ho esclusa per :tenuta del valore pessima, anche in relazione del fatto che ha appena subito un restyling, quindi è a fine carriera. Poi leggendo alcuni forum alfa si vedono un po troppi post su problemi relativi alla 147....
Magari mi sarebbe andata di culo e non ne avrei mai avuto uno, ma ho preferito non rischiare.
Poi l'interno ha i suoi anni e purtroppo si nota.
L'audi è uscita di scena perchè la linea la trovo troppo anonima e il motore non mi ha soddistatto appieno, forse perchè l'ho provata subito dopo aver provato la 120d.... Indubbiamente gli interni sono molto ben fatti e mi piace molto anche la linea.
Quindi non rimaneva che la 120d, che appena entrato non mi ha entusiasmato per gli interni, ma dopo poco ci si fa l'abitudine a questo stile minimalista inizia a piacere.
E poi la sensazione che ti dà quando schiacci l'acceleratore in uscita di curva è unica.
Io ho fatto la mia scelta, e per ora sono molto soddisfatto.
Ciao
Topomoto
21-06-2005, 18:29
Forse a vista quelli della a3 sono migliori, ma al tocco sono piacevoli, assemblati bene e cosa più importante... totale assenza di scricchiolii e rumorini vari.
Nella prova di Auto parlano di "rivestimenti economici", testuali parole. Tutto l'opposto di quelli della A3, che risultano invece "di elevata qualità".
Personalmente sulla Serie 1 non sono mai salito, quindi non posso giudicare.
Guarda, io ho smesso di comprare i giornali di auto da un pezzo.....
Un conoscente lavorava alla bmw italia e ora lavora all'autogerma, e lavora nel marketing, a stretto contatto con le testate di quella cartastraccia, Una volta gli ho chiesto : Come mai nella prima prova della serie 1 quattroruote ha svalangato merda e poi a distanza di 2-3 mesi l'ha recensita nuovamente parlandone bene?
La risposta: Dipende tutto dai contratti pubblicitari che ci sono, più pagine di pubblicità gli compri e meglio parlano del tuo prodotto......
E questo purtroppo lo fanno tutti, si salvano in pochi, ad esempio Auto Tecnica che di pubblicità di auto non ne ha......
L'ho detto prima che la a3 internamente è migliore, ma questo non significa che la serie 1 abbia gli interni della vecchia panda come questi giornali fanno intendere.
ciao
Dragon2002
21-06-2005, 23:28
Ma ancora a discutere sulla serie1 è brutissima,fa assolutamente schifo e alcuni matti l'hanno acquistata solo perchè una bmw,un po come la classe a,vuoi mettere è una mercedes,va bene che uno deve parlare male della macchine italiane,ma dobbiamo talmente farci male da soli fino a questo punto,la 147 è la macchina italiana più bella degli ultmi 10-20 anni,superiore in tutto alla serie1 per quanto riguarda l'estetica perchè volete forse dire che la serie1 è più bella,allora in quel caso andate dall'oculista e poi sento che vi state lamentando anche degli interni,ma insomma la linea è brutta gli interni sono pessimi,che rimane il motore ah beh la 147 spara uno dei migliori diesel in senso assoluto il multijeet 150 cv,mi sembra che faccia da 0-100 in 8 sec e che vada come una scheggia. La 147 nn tiene il suo valore a me sembra che per una jtd del 2001 ci vogliono 12000euro per una del 2002 13000-14000,per una del 2003 15-16000 e per un del 2004 beh 18000-19000 ah si è proprio si svaluta una cifra. :sofico: :sofico: Insomma va bene che la serie1 è bmw ma se è brutta è brutta e questo è un dato oggettivo.
Vaaaaaaaaaaaaaaa bene........
L' estetica io preferisco non commentarla, è una cosa troppo soggettiva, quindi lascio perdere, a me piace e a te no. amen.
Per le prestazioni non c'è nemmeno da parlarne, in tutto la 120d batte la 147 mjet, l'acc non è 8 sec come dici tu ma quasi 9, se non ricordo male dovrebbe essere 8.9, vel max nemmeno da parlarne, forse ma forse in ripresa con lo stesso rapporto la 147 dovrebbe spuntarla, ma solo perchè ha i rapporti molto più corti.
Per la valutazione dell'usato non guardare i giornali, vai da un conce e chiedigli una valutazione, poi fai la stessa cosa con una bmw e vedrai la differenza in percentuale.
Ma daltronde è anche ovvio, ci sono i km0 che te le tirano dietro con sconti superiori al 25%, quindi chi è quel pazzo che si compra una 147 usata di un anno quando puoi averla nuova per la stessa cifra ?
Ciao
Per le prestazioni non c'è nemmeno da parlarne, in tutto la 120d batte la 147 mjet, l'acc non è 8 sec come dici tu ma quasi 9, se non ricordo male dovrebbe essere 8.9, vel max nemmeno da parlarne, forse ma forse in ripresa con lo stesso rapporto la 147 dovrebbe spuntarla, ma solo perchè ha i rapporti molto più corti.
ridurre le prestazioni all'accelerazione è parecchio riduttivo ;)
ridurre le prestazioni all'accelerazione è parecchio riduttivo ;)
Ok, allora prendiamo come paragone i tempi sul giro della pista di vairano.
120d: 1'29"003
A3 2.0 tdi: 1'31"540
147 mjet : 1'32"683
Tre secondi e rotti su un giro direi che sono abbastanza per dire che sia superiore.
Comunque era solo pre correggere un errore scritto da un altro, non era una gara a chi piscia più lontano, anche se la 120d avesse fatto 9 sec sullo 0-100 l'avrei comunque scelta, ho trovato un feeling nella guida che le altre non mi hanno dato.
Ribadisco che ognuno deve prendersi quello che preferisce, e non capisco perchè io debba essere "matto" perchè ha scelto una cosa rispetto ad un'altra. Mica vado a dire che quelli che si prendono la 147 o la gt o qualunque altra auto che sono dei cretini per chissà quale motivo.
P.s. Il discorso 147 vs 120d io lo chiudo qua, in fondo il topic è un altro.
Ciao
Silver_1982
22-06-2005, 01:08
....a me veramente confrontare una gt con una serie 1 mi sembra davvero una cosa fuori da ogni logica.....la gt è nettamente di un'altra categoria....nonostante il prezzo sia simile!GT rulez!!!
Ma ancora a discutere sulla serie1 è brutissima,fa assolutamente schifo e alcuni matti l'hanno acquistata solo perchè una bmw,un po come la classe a,vuoi mettere è una mercedes,va bene che uno deve parlare male della macchine italiane,ma dobbiamo talmente farci male da soli fino a questo punto,la 147 è la macchina italiana più bella degli ultmi 10-20 anni,superiore in tutto alla serie1 per quanto riguarda l'estetica perchè volete forse dire che la serie1 è più bella,allora in quel caso andate dall'oculista e poi sento che vi state lamentando anche degli interni,ma insomma la linea è brutta gli interni sono pessimi,che rimane il motore ah beh la 147 spara uno dei migliori diesel in senso assoluto il multijeet 150 cv,mi sembra che faccia da 0-100 in 8 sec e che vada come una scheggia. La 147 nn tiene il suo valore a me sembra che per una jtd del 2001 ci vogliono 12000euro per una del 2002 13000-14000,per una del 2003 15-16000 e per un del 2004 beh 18000-19000 ah si è proprio si svaluta una cifra. :sofico: :sofico: Insomma va bene che la serie1 è bmw ma se è brutta è brutta e questo è un dato oggettivo.
Estetica è soggettiva... anche se la 147 la trovo spendida, prima del restiling... dopo... l'hanno rovinata, il frontale per me è diventato quasi inguardabile... :(
Per gli altri dati contano relativamente, sono due macchine molto sportive entrambe, non penso che per strada si possa realmente sentire la differenza...
Gli interni ho già scritto la mia opinione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.