PDA

View Full Version : Ci vuole un miracolo?


pippokennedy
09-06-2005, 06:22
Stamattina appena alzato dalla finestra di casa ho fotografato un doppio arcobaleno
il problema è che essendo troppo vicino e vasto
in una sola foto non c'è entrato e ho dovuto farlo diciamo a pezzi.........
ora.......
sta cosa non l'ho mai fatta non avevo il cavalletto............
e ho fatto due serie di foto da 2 diversi punti di vista
non c'è verso che incollandole riesca a riunire l'insieme le foto sono queste...... Qui le miniature delle foto (http://utenti.lycos.it/supermancio/nuova_pagina_21.htm) in piccolo
se qualcuno riesce a farne una o sà come fare me lo dica......
oppure.... in caso di esito negativissimo come credo....
non mi dia false speranze così intanto mi metto a :cry: :cry: :cry:

continuiamocosì
09-06-2005, 08:11
il problema è che le foto non sono state scattate tutte sullo stesso asse orrizzontale o verticale quindi i programmi dedicati non funzionano bene.
Si può fare un "patchwork" o collage in manuale e con un po' di pratica e tanta pazienza si dovrebbe ottenere un lavoro accettabile in quanto il cielo uniforme e la medesima esposizione aiuta molto. Cmq l'immagine finale avrebbe un contorno molto irregolare e non so se con il timbro clone si riuscirebbe a mettere una buona pezza.
Se hai del tempo per sperimentare e conosci PS o simili .... provaci perchè il paesaggio fotografato è bello e merita.

La prossima volta (chissà quando ti ricapiterà :sperem: ) allarga l'inquadratura e anche senza cavalletto cerca di fare le foto spostandoti solo orrizzontalmente.

pippokennedy
09-06-2005, 10:01
non credo ricapiterà di recente trovare un arcobaleno doppio........ :cry: :cry:
purtroppo quella è l'inquadratura massima che potevo fare......
era troppo grande......
sarà per la prossima intanto ci provo a farlo

continuiamocosì
09-06-2005, 10:07
se non potevi farle tutte su un'unico asse (orrizzonate) in quanto la scena era troppo grande in rapporto al wide del tuo obiettivo, come tu stesso hai detto, potevi farle su 2 assi paralleli e il risultato era ottimo lo stesso.
Mi sono spiegato??? :confused: :mbe:

pippokennedy
09-06-2005, 10:13
si si ho capito è che pecco d'inesperienza :cry:
chissà quando mi ricapita :cry:

continuiamocosì
09-06-2005, 10:13
queste situazioni capitano anche a me qualche volta quando fotografo cattedrali o edifici molto grandi dove il mio 28mm non riesce a far entrare tutta la scena sia orrizzontalmente che verticalmente in quanto ho già le spalle appoggiate contro la casa che è difronte al soggetto (una situazione classica per me).
Quindi faccio una "stringa" di foto per costruire la panoramica della base e poi un'altra stringa per costruire la panoramica del tetto e cielo. Dopodichè unisco verticalmente le 2 panoramiche.
Alcuni software fanno tutto questo in un'unico passaggio ma è raro che il risultato sia accettabile. Per esperienza personale è preferibile fare prima i 2 (o più) panorami orrizzontali e poi fare l'unione degli stessi verticalmente.

Ci vuole pratica ma alla fine non è difficile.