View Full Version : Nn ho un MAC però ...
... visto ke cè la sezione vi kiedo:
1. Mac os X cosà in più rispetto a Win XP ?? :mc:
2. Mac os X cosà in più rispetto a Linux ?? :sofico:
3. E' facile da usare ?? ;)
The Bear
08-06-2005, 23:56
... visto ke cè la sezione vi kiedo:
1. Mac os X cosà in più rispetto a Win XP ?? :mc:
2. Mac os X cosà in più rispetto a Linux ?? :sofico:
3. E' facile da usare ?? ;)
Anch'io non ho un mac, però penso di conoscere l'italiano un po' meglio di te ( :D )... e penso anche che faresti meglio ad editare la tua sign... dire che è irregolare è un eufemismo... :muro:
Anch'io non ho un mac, però penso di conoscere l'italiano un po' meglio di te ( :D )... e penso anche che faresti meglio ad editare la tua sign... dire che è irregolare è un eufemismo... :muro:
Uso abbreviazioni, mi scoccio a scrivere ... :stordita: :sofico: :sofico:
Per la firma ho già kiesto ad un mod e a Paolo Corsini, aspetto risposta ... :help: :fagiano: Anke perkè sul forum nn so dove creare un topic a riguardo .. :mc:
scorpionkkk
09-06-2005, 11:43
... visto ke cè la sezione vi kiedo:
1. Mac os X cosà in più rispetto a Win XP ?? :mc:
2. Mac os X cosà in più rispetto a Linux ?? :sofico:
3. E' facile da usare ?? ;)
Ti basta la funzione "cerca" per avere sufficienti risposte..
... visto ke cè la sezione vi kiedo:
1. Mac os X cosà in più rispetto a Win XP ?? :mc:
Gli screen saver sono piu' belli.
2. Mac os X cosà in più rispetto a Linux ?? :sofico:
Gli screen saver sono piu' belli.
3. E' facile da usare ?? ;)
No, solo per impostare gli screen saver ci vogliono dai 40 ai 50 minuti.
Oh, volevi risposte serie? Mi spiace, ma le emoticon che hai messo danno l'idea tu sia solo l'ennesimo che passa di qua solo per dimostrare quanto siamo ciucci.
... visto ke cè la sezione vi kiedo:
1. Mac os X cosà in più rispetto a Win XP ?? :mc:
2. Mac os X cosà in più rispetto a Linux ?? :sofico:
3. E' facile da usare ?? ;)
1. Bè, tutto! Semplicità di utilizzo, molto più bello esteticamente, più stabile (non necessita di driver), pieno di numerossime piccole funzioni utili (che scopri piano piano con l'utilizzo), e tante altre cose...
2. Seplicità di utilizzo (a prova di idiota), non devi impazzire per installare un programma o per risolvere una problematica; più bello esteticamente, e più veloce a caricare.
;)
1. Bè, tutto! Semplicità di utilizzo, molto più bello esteticamente, più stabile (non necessita di driver), pieno di numerossime piccole funzioni utili (che scopri piano piano con l'utilizzo), e tante altre cose...
2. Seplicità di utilizzo (a prova di idiota), non devi impazzire per installare un programma o per risolvere una problematica; più bello esteticamente, e più veloce a caricare.
;)
Per 2., effettivamente con Linux nn ho capito subito come si installava il nuovo software ... :stordita: :rolleyes:
naftalina67
09-06-2005, 17:24
1.
2. Seplicità di utilizzo (a prova di idiota), non devi impazzire per installare un programma o per risolvere una problematica; più bello esteticamente, e più veloce a caricare.
;)
+ veloce a caricare... nn penso!dipende da tante cose, dal server grafico, dalla distribuzione, dai servizi attivi! di meglio linux ha la possibilità di personalizzare completamente il s.o.! anche dal lato estetico
+ veloce a caricare... nn penso!dipende da tante cose, dal server grafico, dalla distribuzione, dai servizi attivi! di meglio linux ha la possibilità di personalizzare completamente il s.o.! anche dal lato estetico
Parlo in generale... ;)
Tanto per fare un esempio, il mio iMac G5, appena cronometrato, 17 secondi per arrivare alla schermata di login, 22 secondi in tutto caricando la dock e tutti i programmi nalla tray... :eek:
Parlo in generale... ;)
Tanto per fare un esempio, il mio iMac G5, appena cronometrato, 17 secondi per arrivare alla schermata di login, 22 secondi in tutto caricando la dock e tutti i programmi nalla tray... :eek:
Cosa sono ?? :stordita: :confused: :confused: :rolleyes:
Cosa sono ?? :stordita: :confused: :confused: :rolleyes:
La dock è quella grossa barra semitrasparente con le icone dei programmi (che di solito sta in basso). Per tray intendevo la zona sulla barra superiore dove appaiono alcune iconcine, vicino l'orologio (come in Windows). ;)
La dock è quella grossa barra semitrasparente con le icone dei programmi (che di solito sta in basso). Per tray intendevo la zona sulla barra superiore dove appaiono alcune iconcine, vicino l'orologio (come in Windows). ;)
Un pò ho presente :)
Questo è uno screenshot che ho fatto diversi mesi fa sul Powerbook,
la dock è quella di lato a sinistra, e vedi anche le piccole icone in alto a destra:
http://pnx.interfree.it/hwfiles/mac.jpg
Gli screen saver sono piu' belli.
Gli screen saver sono piu' belli.
No, solo per impostare gli screen saver ci vogliono dai 40 ai 50 minuti.
Oh, volevi risposte serie? Mi spiace, ma le emoticon che hai messo danno l'idea tu sia solo l'ennesimo che passa di qua solo per dimostrare quanto siamo ciucci.
:rotfl: :rotfl:
Sei il primo che sento dire "LA dock" invece che "IL dock" :mbe:
CONFITEOR
10-06-2005, 13:44
... visto ke cè la sezione vi kiedo:
1. Mac os X cosà in più rispetto a Win XP ?? :mc:
Sono due cose diverse,Mac os X è un sistema operativo.
Sono due cose diverse,Mac os X è un sistema operativo.
E Win ?? :sofico: :sofico: :D
Sei il primo che sento dire "LA dock" invece che "IL dock" :mbe:
E' una barra, quindi LA dock... ;)
Dock [dok] s.
1 bacino
2 zona portuale
3 piano caricatore; marciapiede terminale
(fonte: dizionario hazon-garzanti)
Se consideriamo il dock come lo spazio/piano nel quale vengono caricate le applicazioni... è maschile.
E a conferma anche Apple Italia quando parla del dock usa il maschile.
Quote dal sito Apple.it:
Vi sono molte applicazioni che talvolta utilizzate ma che non volete ammassare nel Dock
(avrebbero detto "nella" Dock se fosse femminile)
:ciapet:
CONFITEOR
10-06-2005, 19:37
E Win ?? :sofico: :sofico: :D
un giochino no?
indovina se si avvia?
vediamo se riesci a trovare quello che ti serve?
il programma non funziona, riparalo in 15 minuti...
test di intelligenza: capire quel che dice la giuda.
Dock [dok] s.
1 bacino
2 zona portuale
3 piano caricatore; marciapiede terminale
(fonte: dizionario hazon-garzanti)
Se consideriamo il dock come lo spazio/piano nel quale vengono caricate le applicazioni... è maschile.
E a conferma anche Apple Italia quando parla del dock usa il maschile.
Quote dal sito Apple.it:
Vi sono molte applicazioni che talvolta utilizzate ma che non volete ammassare nel Dock
(avrebbero detto "nella" Dock se fosse femminile)
:ciapet:
Da WordReference:
Dock
nome femminile: darsena
nome femminile: piattaforma per carico e scarico
nome maschile: banco
nome maschile: molo
nome maschile: codino
:D
Dai, è la stessa cosa, visto che è un termine inglese è difficile classificarlo come maschile o come femminile. Probabilmente preferisco il femminile perchè penso a "barra", e perchè mi ricorda il termine "dock-station"... ;)
Comunque confermo che di solito la parola è utilizzata al maschile.
Chiudiamo l'OT. :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.