View Full Version : Amd64 3000+ Venice VS Amd64 3200+ Venice
minutemide87
08-06-2005, 21:07
Sto assemblando un Pc e dato che punto al risparmio, volevo sapere le differenze che ci sono tra questi due processori, il 3200+ Venice e il 3000+ Venice!! La configurazione sarebbe: Dfi lanparty UT nf4; x800xl club3d, ram 512 400mhz; Maxtor 120gb 8mb Sata
Secondo voi la differenza trai due processori la si sente??
Attendo vostri consigli :cry:
La differenza tra i 2 sta nel moltiplicatore: il 3000+ ha il molti a 9x (200x9=1800MHz) mentre il 3200+ lo ha a 10x (200x10=2000MHz).
Io ti consiglierei di spendere 30€ in + e prendere il 3200, visto anke ke in genere il core è + selezionato rispetto al 3000+ (hai + probabilità di trovare 1 core buono in oc) e in media l'oc max del 3200+ è superiore di 50-100Mhz rispetto al 3000+
CiauzZ
Sto assemblando un Pc e dato che punto al risparmio, volevo sapere le differenze che ci sono tra questi due processori, il 3200+ Venice e il 3000+ Venice!! La configurazione sarebbe: Dfi lanparty UT nf4; x800xl club3d, ram 512 400mhz; Maxtor 120gb 8mb Sata
Secondo voi la differenza trai due processori la si sente??
Attendo vostri consigli :cry:
Nella tua config c`e` una incongruenza: solo 512 mb di ram? :mbe:
minutemide87
09-06-2005, 09:29
Nella tua config c`e` una incongruenza: solo 512 mb di ram? :mbe:
Si è una mossa per risparmiare; ora prendo 512mb, ma tra pochissimo ce ne scapperà un'altra. L'ho fatto solo per far tornare i conti :D
Quindi dice che è + consigliato il 3200+?? Dato che un po di OC lo farò!!
Che dite??
Attento alle Ram che prendi, fanno la differenza con l'overclock...
minutemide87
09-06-2005, 09:44
Attento alle Ram che prendi, fanno la differenza con l'overclock...
E se al posto della DFI prendessi questa per risparmiare: Asus A8N-E Sk 939 Rev 2.00??? Che dite è buona oppure rimango sulla DFI?? Io devo solo OC la CPU, la ram nn mi interessa overcloccarla!! Dici che influisce?? :doh:
predator frag
09-06-2005, 10:15
se vuoi overcloccare davvero prendi la dfi,però devi spendere qualcosa sulle ram perchè ti ricordo che la dfi a 4v sulle ram....quindi le comuni ram... prendi il 3200+ venice..
asdfghjkl
09-06-2005, 13:46
Secondo me devi restare sulla dfi perchè non credo che la asus regga bus molto alti, e quindi potrebbe bloccarti l'overclock, e poi la dfi sarà meglio anche come qualità in generale, quindi magari ti aiuterà a far arrivare i componenti a frequenze più alte, ad esempio fornendo voltaggi più stabili, o non guastandosi perchè comunque resta lontana dai suoi massimi voltaggi e dalle sue massime frequenze. Visto che con quella scheda il moltiplicatore non è un problema, perchè puoi raggiungere bus altissimi, io prenderei il 3000+, alla fine 100 mhz non fanno molta differenza. Se invece ripieghi su asus magari il moltiplicatore del 3200+ può servirti. come alternativa ad asus c'è anche la dfi dagf, che costa solo 90 euro. Magari on questa meglio il 3000+, comunque di solito si raggiungono i 300 mhz di bus. Per le ram magari potresti prendere delle ram economiche ma basate su bh5, come le twinmoss pc 3500 speed premium o le corsir (per sapere quali hanno i bh5 puoi guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431&page=1&pp=20) )
minutemide87
09-06-2005, 13:46
se vuoi overcloccare davvero prendi la dfi,però devi spendere qualcosa sulle ram perchè ti ricordo che la dfi a 4v sulle ram....quindi le comuni ram... prendi il 3200+ venice..
Scusa nn ho capito sto fatto delle ram; che significa 4v
asdfghjkl
09-06-2005, 13:53
Che, cambiando i settaggi nel bios, puoi impostare il voltaggio delle ram fino a 4 volts; però non è che devi, puoi anche lasciarlo a valori normali, solo, se hai delle ram adatte a sfruttare voltaggi altissimi, con questa scheda madre puoi sfruttarle a pieno.
minutemide87
09-06-2005, 13:56
Secondo me devi restare sulla dfi perchè non credo che la asus regga bus molto alti, e quindi potrebbe bloccarti l'overclock, e poi la dfi sarà meglio anche come qualità in generale, quindi magari ti aiuterà a far arrivare i componenti a frequenze più alte, ad esempio fornendo voltaggi più stabili, o non guastandosi perchè comunque resta lontana dai suoi massimi voltaggi e dalle sue massime frequenze. Visto che con quella scheda il moltiplicatore non è un problema, perchè puoi raggiungere bus altissimi, io prenderei il 3000+, alla fine 100 mhz non fanno molta differenza. Se invece ripieghi su asus magari il moltiplicatore del 3200+ può servirti. come alternativa ad asus c'è anche la dfi dagf, che costa solo 90 euro. Magari on questa meglio il 3000+, comunque di solito si raggiungono i 300 mhz di bus. Per le ram magari potresti prendere delle ram economiche ma basate su bh5, come le twinmoss pc 3500 speed premium o le corsir (per sapere quali hanno i bh5 puoi guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431&page=1&pp=20) )
Aiuto nn ci sto capendo più niente!!! Dato che sono limitato dalle ram, forse il 3200+ è più indicato?? La ram che ho messo (marca OEM) mi limita l'overclok della cpu, perchè in fin dei conti io alzerò solo quella??? Aiuto nn ci sto capendo più niente!!! Poi questa mobo, la DFI dagf come è rispetto a quella che ho messo, o rispetto all'asus??
help help :cry:
minutemide87
09-06-2005, 13:58
Che, cambiando i settaggi nel bios, puoi impostare il voltaggio delle ram fino a 4 volts; però non è che devi, puoi anche lasciarlo a valori normali, solo, se hai delle ram adatte a sfruttare voltaggi altissimi, con questa scheda madre puoi sfruttarle a pieno.
Ho capito, grazie!! Ora tu che dici, io nn voglio overcloccare le RAM!!!! Mi consigli di prendere il 3000+ o il 3200+?? Poi mi è stato anche consigliata la DFI dagf come è??
predator frag
09-06-2005, 14:09
se non vuoi overcloccare allora prendi una sk madre più tranquilla tipo asus o meglio msi nf4 e vedi se riesci a prendere un 3500 venice o sennò il 3200 venice...ma non prendere il 3000+ che ha solo 1800 mhz e moltiplicatore a 9....secondo me se riesci a prendere il 3500+ fai la migliore cosa ..di default non teme nullae anche in overclock..vedi sign con un winchester..il venice come minimo ci arriva ad aria poi a liquido se ti va bene anche 2900/3000 mhz...
minutemide87
09-06-2005, 14:18
se non vuoi overcloccare allora prendi una sk madre più tranquilla tipo asus o meglio msi nf4 e vedi se riesci a prendere un 3500 venice o sennò il 3200 venice...ma non prendere il 3000+ che ha solo 1800 mhz e moltiplicatore a 9....secondo me se riesci a prendere il 3500+ fai la migliore cosa ..di default non teme nullae anche in overclock..vedi sign con un winchester..il venice come minimo ci arriva ad aria poi a liquido se ti va bene anche 2900/3000 mhz...
Si io voglio Overcloccare, nn però con sistemi a liquido, ma semplicemente con dissipatore ad aria!! Nn farò OC estremo, ma solo per alzare la frequenza di lavoro!! Al 3500+ nn ci arriverò mai! :( Infine la RAM che metterò (la OEM come detto) mi influisce l'overclok della CPU??? :help:
PS.
Secondo voi è tanta la differenza tra DFI LanParty UT NF4-D AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL e DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D (come prezzo 20€ è la differenza)
Facciamo chiarezza:
Se vuoi oc con gli A64 visto che il processore ha il moltiplicatore bloccato verso i numeri superiori, devi agire alzanzo il bus di sistema dai 200mhz originali verso l'alto.
Per fare cio, ti serve della ram che supporti freq. maggiori dei 200mhz, oppure della ram che ufficialmente è certificata a 200mhz, ma in realtà andrebbe molto di più con "adeguate cure".
Detto questo la mobo della dfi, sia la versione con chipset nf4 e nf4 ultra sono quelle che ti danno maggiore libertà di configurazione.
Se prendi questa come ti hanno accennato puoi aumentare sulle ram la tensione dai 2.6 normali fino a 4 volt.
Questo serve con ram che montano chip utt o bh5 che sono famosi per rendere con tensioni nell'ordine dei 3.2 volt, al contrario dei chip tccd, che rendono sotto i 3 volt, che però costano più cari
minutemide87
09-06-2005, 14:54
Facciamo chiarezza:
Se vuoi oc con gli A64 visto che il processore ha il moltiplicatore bloccato verso i numeri superiori, devi agire alzanzo il bus di sistema dai 200mhz originali verso l'alto.
Per fare cio, ti serve della ram che supporti freq. maggiori dei 200mhz, oppure della ram che ufficialmente è certificata a 200mhz, ma in realtà andrebbe molto di più con "adeguate cure".
Detto questo la mobo della dfi, sia la versione con chipset nf4 e nf4 ultra sono quelle che ti danno maggiore libertà di configurazione.
Se prendi questa come ti hanno accennato puoi aumentare sulle ram la tensione dai 2.6 normali fino a 4 volt.
Questo serve con ram che montano chip utt o bh5 che sono famosi per rendere con tensioni nell'ordine dei 3.2 volt, al contrario dei chip tccd, che rendono sotto i 3 volt, che però costano più cari
Cavolo quindi o prendo RAM bh5 o mi attacco al tram, e quindi nn posso Overcloccare nulla!!!! Ascolta ti piace questa mossa: prendo la DFI LANPARTY UT nF4-D, al posto della ULTRA-D così risarmio 20€, e quei 20 li aggiungo ai 36€ della Ram e mi prendo una twimnos bh5!!!! Ti piace?? ;) Attendo
Cavolo quindi o prendo RAM bh5 o mi attacco al tram, e quindi nn posso Overcloccare nulla!!!! Ascolta ti piace questa mossa: prendo la DFI LANPARTY UT nF4-D, al posto della ULTRA-D così risarmio 20€, e quei 20 li aggiungo ai 36€ della Ram e mi prendo una twimnos bh5!!!! Ti piace?? ;) Attendo
La tua mossa è intelligiente, cmq nn è che nn puoi avercloccare del tutto, puoi sempre far andare la freq. della memoria più lenta rispetto a quella del bus di sistema, solo che la cosa migliore sarebbe tenerla uguale.
Se prendi dei bh5 cecali magari su pcb brainpower ;)
Regolati da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431)
minutemide87
09-06-2005, 15:02
La tua mossa è intelligiente, cmq nn è che nn puoi avercloccare del tutto, puoi sempre far andare la freq. della memoria più lenta rispetto a quella del bus di sistema, solo che la cosa migliore sarebbe tenerla uguale.
Se prendi dei bh5 cecali magari su pcb brainpower ;)
Regolati da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431)
ECCOLA la RAM: Twinmos 512Mb DDR433 PC3500 Speed premium (bh5)
Solo che mettendo questa, al posto della suddetta DFI Nf4 ULTRA-D o messo la Nf4-D!!! Anche se ancora nn ho capito bene le differenze tra le due!! :cry: Me le dici tu?? Grazie mille a tutti per la mano!!!
Fammi sapere
edit:
Ho controllato ==>> Speed Premium PC3500 (DDR433) (2,5-3-3-8) --chip--> Winbond New BH-5 :D Come è??
ECCOLA la RAM: Twinmos 512Mb DDR433 PC3500 Speed premium (bh5)
Solo che mettendo questa, al posto della suddetta DFI Nf4 ULTRA-D o messo la Nf4-D!!! Anche se ancora nn ho capito bene le differenze tra le due!! :cry: Me le dici tu?? Grazie mille a tutti per la mano!!!
Fammi sapere
edit:
Ho controllato ==>> Speed Premium PC3500 (DDR433) (2,5-3-3-8) --chip--> Winbond New BH-5 :D Come è??
Gira la tua domanda nella discussione che ho messo il link e vedrai che ti risponderanno meglio di me ;)
minutemide87
09-06-2005, 15:20
Gira la tua domanda nella discussione che ho messo il link e vedrai che ti risponderanno meglio di me ;)
Della scheda madre??
Della scheda madre??
No http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431
qua
minutemide87
09-06-2005, 15:25
No http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431
qua
:) ..............io mi riferivo alla scheda madre. La RAM ho già chiesto!!! :)
:) ..............io mi riferivo alla scheda madre. La RAM ho già chiesto!!! :)
Vai tranquillo per questa (http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_it.jsp?PRODUCT_ID=3529&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=IT)
asdfghjkl
09-06-2005, 20:10
Riguardo la scheda madre la differenza è che la -D monta il chipset nForce 4 mentre la ultra-D monta l' nForce 4 ultra. Le conseguenze di questo sono che la versione ultra supporta gli hard disk serial ata 300, oltre che i più comuni serial ata 150. Inoltre dovrebbe avere un controller raid con più opzioni a disposizione(il chipset, non la scheda madre, solo la sli-DR ha un controller raid sulla scheda in più o uno migliore delle altre, non ricordo). Poi, la ultra comprando un ponticello e facendogli delle modifiche può usare anche lei lo sli. Per il resto, però, credo siano assolutamente uguali, anche in termini di overclock. Mi pare ci fosse anche un topic per discutere delle differenze tra queste due e la dagf. La dagf, invece, è una versione più economica, con un pò tutti i componenti diversi, più economici. E' sicuramente meno overcloccabile, ma resta una scheda molto valida per l'overclock, che a gli unici due di cui ho letto commenti sulla dagf ha raggiunto i 300 mhz di bus, ma che non và oltre se non di pochissimo. Inoltre supporta meno ventole, ha una scheda lan in meno, non ha dei display che ha la lanparty che in caso non parta ti fanno capire quale componente ha dato problemi, ha meno usb, può dare solo voltaggi più bassi(1,85 cpu e 3,2 ram), e presumibilmente è meno stabile, come voltaggi, della lanparty, quindi ti aiuta di meno a mantenere i componenti stabili in overclock. Ed ha un manuale più breve, dimenticavo.
Se compri un 3000+, che ha come massimo moltiplicatore x9, e te ne capita uno fortunato e una dagf sfortunata, la scheda madre potrebbe non fornirti un bus abbastanza alto, e questo per un overclock tranquillo da tenere tutti i giorni, a fare un overclock spinto anche solo per prova non ce la fà di sicuro. Col 3200+ invece ce la farebbe di sicuro, perchè questo ha il moltiplicatore x10. Io comunque mi sentirei più sicuro con la lanparty, perchè mi dà l'idea di avere componenti più resistenti ed essendo più diffusa forse darà meno problemi di compatibilità, però 30 euro di differenza non sono pochi.
Comunque non è vero che se la ram non è buona non puoi overcloccare, ci sono i divisori, opzioni nel bus(sarebbero anche qualcosa di fisico, ma in fondo è questo che vediamo) che fanno andare la ram ad una frazione della frequenza a cui andrà l'htt (che su athlon 64 sostituisce il bus del processore) come 5/6, così se la ram và a 200 mhz il procassore và a 200*6/5=240. Questo rallenta un pò il pc, ed in più avere ram veloci lo accellererebbe, ma di poco, si può anche fare... anche con le twinmos che vuoi comprare se compri un 3000+ alla fine ti converrà farlo, perchè quello dovrebbe arrivare sui 300*9, 290*9 ad essere pessimista, mentre quelle ram a 290 non ci arrivano di certo... ma, anche se resti in asincrono, sono comunque più veloci e quindi il sistema sarà più veloce. Io ti consigliavo le twinmos perchè costano poco, però considera che tra le ram con bh5 sono tra le peggiori, le corsair credo sarebbero un pò meglio. I new bh5 sono più lenti di quelli vecchi, sono più simili ai vecchi Utt. Mettere voltaggi troppo alti alle ram, tipo sopra i 3,2 , potrebbe far male al controller della memoria che stà nel processore, a lungo andare.
minutemide87
10-06-2005, 09:34
Riguardo la scheda madre la differenza è che la -D monta il chipset nForce 4 mentre la ultra-D monta l' nForce 4 ultra. Le conseguenze di questo sono che la versione ultra supporta gli hard disk serial ata 300, oltre che i più comuni serial ata 150. Inoltre dovrebbe avere un controller raid con più opzioni a disposizione(il chipset, non la scheda madre, solo la sli-DR ha un controller raid sulla scheda in più o uno migliore delle altre, non ricordo). Poi, la ultra comprando un ponticello e facendogli delle modifiche può usare anche lei lo sli. Per il resto, però, credo siano assolutamente uguali, anche in termini di overclock. Mi pare ci fosse anche un topic per discutere delle differenze tra queste due e la dagf. La dagf, invece, è una versione più economica, con un pò tutti i componenti diversi, più economici. E' sicuramente meno overcloccabile, ma resta una scheda molto valida per l'overclock, che a gli unici due di cui ho letto commenti sulla dagf ha raggiunto i 300 mhz di bus, ma che non và oltre se non di pochissimo. Inoltre supporta meno ventole, ha una scheda lan in meno, non ha dei display che ha la lanparty che in caso non parta ti fanno capire quale componente ha dato problemi, ha meno usb, può dare solo voltaggi più bassi(1,85 cpu e 3,2 ram), e presumibilmente è meno stabile, come voltaggi, della lanparty, quindi ti aiuta di meno a mantenere i componenti stabili in overclock. Ed ha un manuale più breve, dimenticavo.
Se compri un 3000+, che ha come massimo moltiplicatore x9, e te ne capita uno fortunato e una dagf sfortunata, la scheda madre potrebbe non fornirti un bus abbastanza alto, e questo per un overclock tranquillo da tenere tutti i giorni, a fare un overclock spinto anche solo per prova non ce la fà di sicuro. Col 3200+ invece ce la farebbe di sicuro, perchè questo ha il moltiplicatore x10. Io comunque mi sentirei più sicuro con la lanparty, perchè mi dà l'idea di avere componenti più resistenti ed essendo più diffusa forse darà meno problemi di compatibilità, però 30 euro di differenza non sono pochi.
Comunque non è vero che se la ram non è buona non puoi overcloccare, ci sono i divisori, opzioni nel bus(sarebbero anche qualcosa di fisico, ma in fondo è questo che vediamo) che fanno andare la ram ad una frazione della frequenza a cui andrà l'htt (che su athlon 64 sostituisce il bus del processore) come 5/6, così se la ram và a 200 mhz il procassore và a 200*6/5=240. Questo rallenta un pò il pc, ed in più avere ram veloci lo accellererebbe, ma di poco, si può anche fare... anche con le twinmos che vuoi comprare se compri un 3000+ alla fine ti converrà farlo, perchè quello dovrebbe arrivare sui 300*9, 290*9 ad essere pessimista, mentre quelle ram a 290 non ci arrivano di certo... ma, anche se resti in asincrono, sono comunque più veloci e quindi il sistema sarà più veloce. Io ti consigliavo le twinmos perchè costano poco, però considera che tra le ram con bh5 sono tra le peggiori, le corsair credo sarebbero un pò meglio. I new bh5 sono più lenti di quelli vecchi, sono più simili ai vecchi Utt. Mettere voltaggi troppo alti alle ram, tipo sopra i 3,2 , potrebbe far male al controller della memoria che stà nel processore, a lungo andare.
In definitiva vada per il 3200+ e sopratutto per una LANPARTY (meglio se la UT). Per la RAM vada anche per quella, dato che nn riesco a permettermi le Corsair; la twimnos almeno mi permette un margine di Overvoltaggio!! Ok grazie mille per l'aiuto!!
Ultima cosa, per la dissipazione della CPU, ho ordinato una TR2M6 silent, va bene vero??
In definitiva vada per il 3200+ e sopratutto per una LANPARTY (meglio se la UT). Per la RAM vada anche per quella, dato che nn riesco a permettermi le Corsair; la twimnos almeno mi permette un margine di Overvoltaggio!! Ok grazie mille per l'aiuto!!
Ultima cosa, per la dissipazione della CPU, ho ordinato una TR2M6 silent, va bene vero??
Uhmmm la tr2m6 non è molto adatta all'oc. Ad un prezzo simile è 10 volte meglio una arctic freezer 64 (silenziosa e prestazioni eccellenti).
CiauzZ
^TiGeRShArK^
10-06-2005, 13:54
scusa mi sfugge qualcosa del tuo ragionamento.....
dici ke non vuoi fare overclock estremi e punti su un 3200+ e ram costosissima????
guarda ke con un 3000+ con delle comunissime DDR 400 potresti arrivare a 2700 sfruttando il divisore ke non da assolutamente nessun deficit di prestazioni nell'A64 dato ke sono sempre in sincrono.....
e vedi ke pur essendo un venice non è assolutamente scontato ke ti arrivi a 2700 con dissi boxed e a vcore default...
x conto mio ti consigliavo di prendere direttamente due banchi da 512 anke ddr 400, magari con timings decenti in modo da sfruttare il dual-channel piuttosto ke prendere solamente un banco di memoria buona dato ke effettivamente ti dimezzerà la banda passante verso la memoria.
Cmq io col mio venice 3000+ sto tranquillo col processore @2520 vcore default e dissi boxed con le memorie a 140 mhz e non ho assolutamente nessun problema di prestazioni......
tieni conto ke con un banco solo x raggiungere la banda passante del dual-channel con ddr-400 dovresti usare delle ddr-800....ke ovviamente non esistono.
Cmq alla fine sta a te giudicare se la spesa vale la candela....
secondo me a meno ke non si hanno esigenze particolari la memoria più veloce non da particolari benefici se non in un ristretto ambito di applicazioni e ovviamente nei bench.
OverClocK79®
10-06-2005, 14:02
scusa mi sfugge qualcosa del tuo ragionamento.....
dici ke non vuoi fare overclock estremi e punti su un 3200+ e ram costosissima????
sottoscrivo
se nn fai OC ti bastano delle normalissime ram DDR PC3200 400mhz
BYEZZZZZZZZZZZ
minutemide87
10-06-2005, 14:52
sottoscrivo
se nn fai OC ti bastano delle normalissime ram DDR PC3200 400mhz
BYEZZZZZZZZZZZ
Quindi mi consigliate di rimanere su una Ram generica?? L'OC che farò io sarà abbastanza leggero, nn estremo!!!! Se mi assicurate che la Ram nn mi manderà a puttane tutto, siamo a posto!!
Allora....
^TiGeRShArK^
10-06-2005, 15:19
l'importante è ke la ram sia generica ma non TROPPO scarsa...
si trovano di solito delle buone ddr 400 a prezzi decenti...ma onestamente ora come ora il mercato delle ram non lo sto più seguendo e non ho idea cosa c'è di buono a poco prezzo e cosa evitare invece.....
d'altronde io ancora sono con le ddr 166! :D
asdfghjkl
10-06-2005, 16:45
Con due moduli di normale ddr 400 andresti meglio che con uno solo più costoso, perchè sfrutteresti il dual channel, ma se non mi sbaglio tu dicevi di voler comprare un secondo banco poco dopo.
Secondo me potresti tranquillamente prendere il 3000+ per risparmiare, tanto con quella scheda madre puoi sfruttarlo al massimo. Il 3200+ andra in media 50-100mhz più veloce, la differenza è poca.
Di sicuro prendere delle normali ddr-400 non ti limita l' overclock della cpu, ma con le twinmoss il pc sarebbe un pò più veloce. Visto che costano solo una quindicina di euro in più per banco da 512 mb io prenderei le twinmoss. La differenza trà le twinmoss e delle normali ddr 400 è il doppio di quella che c'è tra 3000+ e 3200+, io preferirei le twinmoss più il 3000+, anche a parità di prezzo. Poi se riesci a farci scappare anche il 3200+ tanto meglio :D
minutemide87
10-06-2005, 16:59
Con due moduli di normale ddr 400 andresti meglio che con uno solo più costoso, perchè sfrutteresti il dual channel, ma se non mi sbaglio tu dicevi di voler comprare un secondo banco poco dopo.
Secondo me potresti tranquillamente prendere il 3000+ per risparmiare, tanto con quella scheda madre puoi sfruttarlo al massimo. Il 3200+ andra in media 50-100mhz più veloce, la differenza è poca.
Di sicuro prendere delle normali ddr-400 non ti limita l' overclock della cpu, ma con le twinmoss il pc sarebbe un pò più veloce. Visto che costano solo una quindicina di euro in più per banco da 512 mb io prenderei le twinmoss. La differenza trà le twinmoss e delle normali ddr 400 è il doppio di quella che c'è tra 3000+ e 3200+, io preferirei le twinmoss più il 3000+, anche a parità di prezzo. Poi se riesci a farci scappare anche il 3200+ tanto meglio :D
Ok vedrò se riuscirò a far scappare il tutto!!
BlueKnight
11-06-2005, 02:11
Ragazzi, ma qui sul Forum mi sa che avete preso una malattia chiamata DFI Mania! :D
Da che mondo è mondo L'ASUS ha sempre prodotto le migliori schede madri in assoluto per overclock su sistemi Intel...
stessa cosa credo che faccia con sistemi AMD. Non è che solo le DFI toccano i 300 MHz in overclock sul BUS....tra l'altro le schede su cui era indeciso l'utente montano entrambe il chipset nForce 4...e per quel che riguarda il supporto BIOS e gestione software ASUS è sempre stata all'avanguardia.
Con questo non nego che DFI non faccia ottimi prodotti, ma ottimi overclock si ottengono anche con altre marche risparmiando anche qualcosa...visto che la cosa importante poi è anche questa! :D
Ragazzi, ma qui sul Forum mi sa che avete preso una malattia chiamata DFI Mania! :D
Da che mondo è mondo L'ASUS ha sempre prodotto le migliori schede madri in assoluto per overclock su sistemi Intel...
stessa cosa credo che faccia con sistemi AMD. Non è che solo le DFI toccano i 300 MHz in overclock sul BUS....tra l'altro le schede su cui era indeciso l'utente montano entrambe il chipset nForce 4...e per quel che riguarda il supporto BIOS e gestione software ASUS è sempre stata all'avanguardia.
Con questo non nego che DFI non faccia ottimi prodotti, ma ottimi overclock si ottengono anche con altre marche risparmiando anche qualcosa...visto che la cosa importante poi è anche questa! :D
Ma per caso sei un rivenditore della asus? :rolleyes:
OverClocK79®
11-06-2005, 11:34
Ragazzi, ma qui sul Forum mi sa che avete preso una malattia chiamata DFI Mania! :D
Da che mondo è mondo L'ASUS ha sempre prodotto le migliori schede madri in assoluto per overclock su sistemi Intel...
stessa cosa credo che faccia con sistemi AMD.
su INTEL posso darti ragione
le sue mobo sono tra le migliori.... (ovviamente in rev 2.0 :D)
su AMD fa buoni prodotti.....ma nn a livelli degli altri....
la NF7-S ha dominato per Socket A rispetto alla A7N8X
e quelle precedenti nn erano dei fulimi.....
le A8N hanno + di qlk problemino e nn salgono ne hanno le feature della DFI.....con la A8N-SLI Premium forse le cose si sistemeranno (classica rev 2.0 in stile ASUS)
ma da qui a dire che sarà la migliore mobo ce ne passa ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
BlueKnight
11-06-2005, 11:38
No...al massimo potrei definirmi ASUS Boy visto che tendo sempre a comprare quella marca perchè per esperienza personale le ritengo le migliori...
in ogni caso non capisco perchè vadano così tanto di moda le schede DFI rispetto le altre quando i risultati non ne provano una "netta" superiorità e i prezzi sono sempre più alti.
Tutto qui il mio ragionamento...
Ciao
^TiGeRShArK^
11-06-2005, 13:46
bhè in questo caso, a quanto ho capito, c'è una netta superiorità in overclock.... avevo letto ke le asus erano piuttosto limitate a salire in fsb.....
x fare un confronto io con la msi k8n neo2 platinum ed nforce3 ultra ho superato i 315 di bus (ma nn m ricordo di preciso a qto sono arrivato), mentre c'era gente ke diceva ke le asus non superano i 250 di bus....
non so se è una kazzata, ma quando lo vedi scritto più di una volta da persone diverse qualke dubbio credo ti venga.....
minutemide87
11-06-2005, 13:57
Ragazzi come prestazioni, quale è il migliore Chip, NFORCE3 ULTRA, NFORCE4, NFORCE 4 ULTRA????? :doh:
OverClocK79®
11-06-2005, 14:04
sono molto allineati.....diciamo che NF3 e 4 differiscono per supp AGP o PCI-E
poi tra ULTRA SLI ecc ecc nn cambia praticamente nulla a livello performance....al limite qlk feature....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
BlueKnight
11-06-2005, 14:32
bhè in questo caso, a quanto ho capito, c'è una netta superiorità in overclock.... avevo letto ke le asus erano piuttosto limitate a salire in fsb.....
x fare un confronto io con la msi k8n neo2 platinum ed nforce3 ultra ho superato i 315 di bus (ma nn m ricordo di preciso a qto sono arrivato), mentre c'era gente ke diceva ke le asus non superano i 250 di bus....
non so se è una kazzata, ma quando lo vedi scritto più di una volta da persone diverse qualke dubbio credo ti venga.....
E' vero il discorso che fai...
c'è però una cosa importante da dire: qui sul Forum quando qualcuno dice qualcosa sto molto al QUALCUNO più a quello che dice...
come dicevo prima, se per esempio un utente come OverClocK79® dice qualcosa la ritengo più che plausibile,...se invece lo sento dire da altri tipi di utenti mi faccio una bella ricerca approfondita prima di crederci. La cosa brutta è che questo discorso lo possiamo fare solo noi che seguiamo il Forum da molto tempo...ma uno nuovo come fa, deve credere a tutto?!
Come ripeto vedi vari post A64 vs P4, dove certa gente dice che un A64 ha rallentamenti con eMule e un game che girano in contemporanea, vedi post VGA Silencer vs Zalman Cu dove sembrava che la ventola del Silencer facesse addirittura più casino di quella di default, vedi LCD vs CRT dove gli LCD facevano venire varie nause dopo 2 ore di utilizzo...
non faccio di tutta l'erba un fascio, ma sinceramente ultimamente mi fido di più dei Siti specializzati (anche se molti accusati di essere di parte) che mi dicono che le Asus nForce4 forse non toccano i 350Mhz ma a 300Mhz ci arrivano di sicuro, piuttosto che di un paio di utenti che non riescono a superare i 250Mhz...che poi hanno mai pensato potrebbero essere i loro processori?! Certo, i produttori sono differenti, ma non credo che schede che montano lo stesso chipset abbiamo un GAP così esagerato fra quelle prodotte da una casa e l'altra.
OverClocK79®
11-06-2005, 15:08
non faccio di tutta l'erba un fascio, ma sinceramente ultimamente mi fido di più dei Siti specializzati (anche se molti accusati di essere di parte) che mi dicono che le Asus nForce4 forse non toccano i 350Mhz ma a 300Mhz ci arrivano di sicuro, piuttosto che di un paio di utenti che non riescono a superare i 250Mhz...che poi hanno mai pensato potrebbero essere i loro processori?! Certo, i produttori sono differenti, ma non credo che schede che montano lo stesso chipset abbiamo un GAP così esagerato fra quelle prodotte da una casa e l'altra.
chiaro....è giustissimo...
occorre spesso selezionare i commenti
ecco perchè magari ci sono persone che possono condividere o meno l'idee degli altri.....o smentirle....
l'importante che quando si parli si parli per cognizione di causa.....e nn per sentito dire....
possibilmente dati alla mano....
spesso accade che nel ormai classico TH AMD VS INTEL arrivi l'esaltato con le frasi.... INTEL va di + perchè ha + MHZ
o AMD DISTRUGGE INTEL nei gioki va IL DOPPIO....
capita...
si legge si quota si smentisce....ecc ecc
poi qlk commentino magari sfugge
o alcune cose vanno sul soggettivo....
è vero anke che ognuno di noi ha una propia testa e se io consiglio un OPTERON al posto di un A64
ci si fa i propri conti..... uno costa 1000€ l'altro 200€.....
penso che opterà per il secondo cmq :)
cmq la tua è un giusta osservazione....
anke se forse ci dai + peso di quello che serve.... :)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
minutemide87
11-06-2005, 19:34
Raga ma queste ram come sono: Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb CL2.5 DDR400
Ho deciso di investire un po di più sulle ram per il dual channel!!!
Per l'OC come sono??? HELP :cry:
^TiGeRShArK^
11-06-2005, 19:38
:mbe:ma alla fine allora le asus vanno bene in overclock o no????
minutemide87
11-06-2005, 19:42
:mbe:ma alla fine allora le asus vanno bene in overclock o no????
Con i Pentium si!!!!
LA ram allora come vàààààà??????????????????? E' buona??
:mbe:ma alla fine allora le asus vanno bene in overclock o no????
Se parli di nforce4, vanno bene per oc normali o moderati, nn puoi cercare frequenze stabili oltre i 250 mhz di clock con le ram in sincrono e impostato 1T.
Con i Pentium si!!!!
LA ram allora come vàààààà??????????????????? E' buona??
Le ram sono delle buone ram value, se vuoi oc e hai la dfi prenditi delle ram con gli utt come chip
CONFITEOR
12-06-2005, 05:17
Si è una mossa per risparmiare; ora prendo 512mb, ma tra pochissimo ce ne scapperà un'altra. L'ho fatto solo per far tornare i conti :D
Quindi dice che è + consigliato il 3200+?? Dato che un po di OC lo farò!!
Che dite??
per far salire i venice, ci voglion ddr 533...
minutemide87
12-06-2005, 10:01
per far salire i venice, ci voglion ddr 533...
Quindi tutto quello che mi hanno detto prima erano chiacchiere!!!! Mi hanno detto che nn c'entra nulla la Ram col processore!!! Mettetevi d'accordo!!!!!!!!! :cry:
OverClocK79®
12-06-2005, 10:42
per far salire i venice, ci voglion ddr 533...
:doh: apposto!!!
ma dove le leggi certe cose????
per salire con HTT e RAM paripasso ci vogliono ram tipo DDR 500/550 ecc ecc
ma puoi benissimo senza dilapidarti....salire "ASINCRONO"
ossia con HTT a 250 e tenere le mem a 200......
la CPU sale cmq in MHZ
(sia esso NewCastle ClawHammer Winchester o Venice oppure SanDiego)
dai un okkio qui....le performance sono abbastanza allineate :)
http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/ocz-ddr600_4.html
BYEZZZZZZZZZZZZZ
CONFITEOR
12-06-2005, 13:23
:doh: apposto!!!
ma dove le leggi certe cose????
per salire con HTT e RAM paripasso ci vogliono ram tipo DDR 500/550 ecc ecc
ma puoi benissimo senza dilapidarti....salire "ASINCRONO"
ossia con HTT a 250 e tenere le mem a 200......
si, ma la soluzione sincrona è migliore, i prezzi delle ram 533 non è poi così alto,
la banda ram è un collo di bottiglia, ottima cosa alzarla.
inoltre su mobo come la mia, le due bande non sono configurabili a piacere, l'unico modo per non far salire tanto la ram è metterla a 166, allora avrei cpu a 230 e ram a 191, mentre potrebbe stare tranquillamente a 220...
^TiGeRShArK^
12-06-2005, 13:25
per far salire i venice, ci voglion ddr 533...
:asd: io sono a 2520 con delle DDR 333! :asd:
e mi sono fermato xkè lo voglio tenere vcore default e col dissi boxed! :p
^TiGeRShArK^
12-06-2005, 13:28
si, ma la soluzione sincrona è migliore, i prezzi delle ram 533 non è poi così alto,
la banda ram è un collo di bottiglia, ottima cosa alzarla
non ha senso dire "la soluzione sincrona".
con l'a64 la ram è sempre in sincrono essendo il controller integrato nel processore.
Al massimo puoi dire ke ovviamente con delle ddr 600 hai più banda passante.
Però non tutte le applicazioni beneficiano di una maggiore banda... e cmq gli incrementi non sono imho tnt marcati da giustificare la spesa in +.
X vedere l'entità degli incrementi basta guardare il link di xbitlabs ke ha postato ora ora OC79.
:asd: io sono a 2520 con delle DDR 333! :asd:
e mi sono fermato xkè lo voglio tenere vcore default e col dissi boxed! :p
Gran colpo di culo :D
CONFITEOR
12-06-2005, 13:30
:asd: io sono a 2520 con delle DDR 333! :asd:
e mi sono fermato xkè lo voglio tenere vcore default e col dissi boxed! :p
io invece adesso porto indietro il banco che ho e con 20€ mi prendo le 533,
così vado a 2330-466 invece che a 2330-386 :fagiano:
mannaggia, se non m'avessero appioppato un NC potevo andare a 2400-533 con le ss3....
OverClocK79®
12-06-2005, 13:40
si, ma la soluzione sincrona è migliore, i prezzi delle ram 533 non è poi così alto,
la banda ram è un collo di bottiglia, ottima cosa alzarla.
inoltre su mobo come la mia, le due bande non sono configurabili a piacere, l'unico modo per non far salire tanto la ram è metterla a 166, allora avrei cpu a 230 e ram a 191, mentre potrebbe stare tranquillamente a 220...
dai un okkio al link
nn mi sembra ci sia un abisso nei game.....
e cmq OC lo stesso da come lo dicevi sembrava nn fosse proprio possibile......
20€ a banco o 20 in tutto????
adesso cosa prendi?
BYEZZZZZZZZZZ
CONFITEOR
12-06-2005, 14:23
dai un okkio al link
nn mi sembra ci sia un abisso nei game.....
e cmq OC lo stesso da come lo dicevi sembrava nn fosse proprio possibile......
20€ a banco o 20 in tutto????
adesso cosa prendi?
BYEZZZZZZZZZZ
un banco da 512 a 266 costa 20€ in + di uno a 200, no brand, il mio negozietto ha prezzi bassi ma a certe cose ancora non ci arriva.
io ho 512mb x ora.
io col pc non gioco, e nel video editing mi serve
minutemide87
12-06-2005, 15:20
un banco da 512 a 266 costa 20€ in + di uno a 200, no brand, il mio negozietto ha prezzi bassi ma a certe cose ancora non ci arriva.
io ho 512mb x ora.
io col pc non gioco, e nel video editing mi serve
Mi date un link dove posso acquistare queste Ram a basso prezzo!!!
Io avevo adocchiato (semrpe sul sito dove sto scegliendo i pezzi) delle V-Data 512MB DDR-II 533!! Secondo voi posso prenderne due e metterele in DUAL CHANNEL??
OverClocK79®
12-06-2005, 15:25
un banco da 512 a 266 costa 20€ in + di uno a 200, no brand, il mio negozietto ha prezzi bassi ma a certe cose ancora non ci arriva.
io ho 512mb x ora.
io col pc non gioco, e nel video editing mi serve
512 sono pokini soprattutto se in single per un AMD
sul P4 che uso per stazioni di videoediting ne ho 2Gb.......
@Minu
DDR2 nn va bene per AMD......
devi andare su DDR1 500/550 ed affini....ma nn mi sembra sia così economica
di solito si passa ad un prezzo X2
certo che 20€ su un banco da 30/35€ fa pensare......
BYEZZZZZZZZZZZ
minutemide87
12-06-2005, 15:46
512 sono pokini soprattutto se in single per un AMD
sul P4 che uso per stazioni di videoediting ne ho 2Gb.......
@Minu
DDR2 nn va bene per AMD......
devi andare su DDR1 500/550 ed affini....ma nn mi sembra sia così economica
di solito si passa ad un prezzo X2
certo che 20€ su un banco da 30/35€ fa pensare......
BYEZZZZZZZZZZZ
Vabbè dai rimango su queste: Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb CL2.5 DDR400
:stordita:
asdfghjkl
13-06-2005, 02:42
Ma le twinmoss pc 3500 speed premium che dicevo prima non ti hanno convinto? Guarda che quelle che stai prendendo tu non sono quelle che ti consigliavo, e non sò che chip montino. Quelle che dicevo dalle recensioni e dal chip montato mi sembravano buone...
non è che siccome sono della stessa marca e sono una 3200 e una 3500 sono simili, se montano chip diversi il comportamento in overclock può variare moltissimo...
minutemide87
13-06-2005, 09:44
Ma le twinmoss pc 3500 speed premium che dicevo prima non ti hanno convinto? Guarda che quelle che stai prendendo tu non sono quelle che ti consigliavo, e non sò che chip montino. Quelle che dicevo dalle recensioni e dal chip montato mi sembravano buone...
non è che siccome sono della stessa marca e sono una 3200 e una 3500 sono simili, se montano chip diversi il comportamento in overclock può variare moltissimo...
NN vorrei salire come prezzo, ecco tutto!!! Io queste le pago 87€ se quelle che mi consigli tu costano lo stesso oppure di meno le prendo!
NN vorrei salire come prezzo, ecco tutto!!! Io queste le pago 87€ se quelle che mi consigli tu costano lo stesso oppure di meno le prendo!
Costano 114€ ;)
minutemide87
13-06-2005, 14:59
Costano 114€ ;)
Il negozio è Tibu***.com?? ;)
Il negozio è Tibu***.com?? ;)
Si` e` quello ;)
minutemide87
14-06-2005, 13:57
Ho due domande da farvi!!!
La prima:
Col dissipatore che è incluso nella versione Boxed, riesco a fare OC???Oppure devo spendere altri 12€ per prendere l'Artic??
La seconda:
Nn è proprio una domanda; dato che devo prendere la DFI, volevo che mi aiutaste in tutto e per tutto a configurarla!!!! Dato che nel Bios nn so mettere mani, e nemmeno per quanto riguarda l'OC!! Quindi vi chiedo se gentilmente (quando avrò ritirato il tutto) di aiutarmi!! :)
Grazie mille
Ho due domande da farvi!!!
La prima:
Col dissipatore che è incluso nella versione Boxed, riesco a fare OC???Oppure devo spendere altri 12€ per prendere l'Artic??
La seconda:
Nn è proprio una domanda; dato che devo prendere la DFI, volevo che mi aiutaste in tutto e per tutto a configurarla!!!! Dato che nel Bios nn so mettere mani, e nemmeno per quanto riguarda l'OC!! Quindi vi chiedo se gentilmente (quando avrò ritirato il tutto) di aiutarmi!! :)
Grazie mille
Per l`oc basta che posti nella discussione ufficiale della mobo ;)
asdfghjkl
14-06-2005, 19:12
Ti conviene chiedere nel topic ufficiale della tua dfi, ci saranno un bel pò di cose utili in prima pagina e un sacco di persone con la stessa scheda madre.
Comunque un pò di oc puoi farlo anche col dissipatore boxed; il solo aumento di frequenza non dovrebbe far scaldare la cpu molto più di prima, ma non sò quanto potresti overvoltare restando a temperature basse. Già cambiare la pasta termica sarebbe un passo avanti.
minutemide87
14-06-2005, 20:15
Per l`oc basta che posti nella discussione ufficiale della mobo ;)
Grazie mille!!!
Che mi dici di queste ram:
G.Skill 2x512Mb 1GBZX PC3200 2-3-3-6 Dual Channel kit
costano 118€
Oppure mi consigli sempre quelle Twinmos 512Mb DDR433 PC3500 Speed premium?? Ricordo che oltre all'overclock mi servono per il DUAL CHANNEL
Attendo
Ciao e grazie
ToXSys_Dwn
14-06-2005, 21:05
non ho letto tutto il tread sennò divento pazzo :D
io ti consiglio:
CPU: amd 64 Venice 3200+
MOBO: dfi Nforce4 ultra-D
RAM: 1gb di oem da 400mhz
E' vero che se aumenti il front side bus per overcloccare la cpu devi per forza tenere conto della frequenza delle ram, ma ricordati anche che si possono usare i divisori sulla loro frequenza. per farti un esempio...
Metti che vuoi portare la cpu a 2500mhz a vcore default, quindi agisci sull'fsb e da 200mhz lo porti a 250mhz, avendo 10x come moltiplicatore, la cpu lavorerà a 250*10=2500mhz.
ora se hai ram da overclock le puoi tenere in sincrono (in rapporto 1:1 con l'fsb del processore) e quindi avrai delle ram che lavorano a 250*2=500mhz.
Se invece hai ram da soli 400mhz (200*2), allora userai i divisori, impostando rapporti diversi tra fsb del processore e frequenza delle ram. Potresti ad esempio mettere le ram @ 166 mhz, facendo una proporzione verrebbe
200:166=250:x --> x= 207mhz che moltiplicato per 2 verranno 414mhz. se le ram non cela fanno, cosa probabile, diminuirai ancora il divisore, in modo da farle lavorare alla loro frequenza nominale.
ad esempio, per trovare un giusto compromesso, farai:
200:166=x:200 --> x= 240 cioè imposterai 240mhz di fsb (avendo cosi la cpu che lavora a 2400mhz) per poter avere le ram @400mhz con divisore @166.
Non è difficile, basta fare un po' di pratica con le diverse proporzioni ;)
altrimenti se hai un po' di disponibilità liquida in +, ti pigli delle vitesta 566 ;)
minutemide87
14-06-2005, 21:22
non ho letto tutto il tread sennò divento pazzo :D
io ti consiglio:
CPU: amd 64 Venice 3200+
MOBO: dfi Nforce4 ultra-D
RAM: 1gb di oem da 400mhz
E' vero che se aumenti il front side bus per overcloccare la cpu devi per forza tenere conto della frequenza delle ram, ma ricordati anche che si possono usare i divisori sulla loro frequenza. per farti un esempio...
Metti che vuoi portare la cpu a 2500mhz a vcore default, quindi agisci sull'fsb e da 200mhz lo porti a 250mhz, avendo 10x come moltiplicatore, la cpu lavorerà a 250*10=2500mhz.
ora se hai ram da overclock le puoi tenere in sincrono (in rapporto 1:1 con l'fsb del processore) e quindi avrai delle ram che lavorano a 250*2=500mhz.
Se invece hai ram da soli 400mhz (200*2), allora userai i divisori, impostando rapporti diversi tra fsb del processore e frequenza delle ram. Potresti ad esempio mettere le ram @ 166 mhz, facendo una proporzione verrebbe
200:166=250:x --> x= 207mhz che moltiplicato per 2 verranno 414mhz. se le ram non cela fanno, cosa probabile, diminuirai ancora il divisore, in modo da farle lavorare alla loro frequenza nominale.
ad esempio, per trovare un giusto compromesso, farai:
200:166=x:200 --> x= 240 cioè imposterai 240mhz di fsb (avendo cosi la cpu che lavora a 2400mhz) per poter avere le ram @400mhz con divisore @166.
Non è difficile, basta fare un po' di pratica con le diverse proporzioni ;)
altrimenti se hai un po' di disponibilità liquida in +, ti pigli delle vitesta 566 ;)
Ma con ciò mi limito notevolmente il Procio!!!!! Perciò avevo optato sulle ram citate sopra, le G.Skill 2x512Mb 1GBZX PC3200 2-3-3-6 Dual Channel kit, che so che vanno piuttosto forte con la DFI ultra-d che devo prendere!!!!!! Penso che queste mi permetteranno un buon margine di OC!!
Una cosa solo nn ho capito...............ma 2-3-3-6 che significa??? Cambia tanto da un 2-3-3-5??? :mbe:
:help:
ToXSys_Dwn
14-06-2005, 21:29
Ma con ciò mi limito notevolmente il Procio!!!!! Perciò avevo optato sulle ram citate sopra, le G.Skill 2x512Mb 1GBZX PC3200 2-3-3-6 Dual Channel kit, che so che vanno piuttosto forte con la DFI ultra-d che devo prendere!!!!!! Penso che queste mi permetteranno un buon margine di OC!!
Una cosa solo nn ho capito...............ma 2-3-3-6 che significa??? Cambia tanto da un 2-3-3-5??? :mbe:
:help:
benissimo se puoi pigliarti quelle ram allora fine del discorso ;)
a livello di prestazioni nei giochi cambia poco nulla dai timings, non tene accorgi neanche
CONFITEOR
14-06-2005, 21:33
io adesso viste le limitazioni del mio hardware posso scegliere fra:
1)cpu 2400 ram 200
2)cpu 2300 ram 230
Quale mi conviene sec voi?
e mi conviene spendere 20€ per cambiare le ram e andare a
cpu 2400 ram 266 ??
Grazie mille!!!
Che mi dici di queste ram:
G.Skill 2x512Mb 1GBZX PC3200 2-3-3-6 Dual Channel kit
costano 118€
Oppure mi consigli sempre quelle Twinmos 512Mb DDR433 PC3500 Speed premium?? Ricordo che oltre all'overclock mi servono per il DUAL CHANNEL
Attendo
Ciao e grazie
Se vuoi oc con la dfi, o prendi delle ram con chip utt o bh5 risparmi qualcosa rispetto le tccd, le metti ad almeno 3.2 volt e arrivi a 250 con timing bassi, altrimenti tccd e arrivi anche a 260 e piu` dipende dal modello di ram, con 2.8 volt massimi e timing piu` rilassati
minutemide87
15-06-2005, 09:34
Se vuoi oc con la dfi, o prendi delle ram con chip utt o bh5 risparmi qualcosa rispetto le tccd, le metti ad almeno 3.2 volt e arrivi a 250 con timing bassi, altrimenti tccd e arrivi anche a 260 e piu` dipende dal modello di ram, con 2.8 volt massimi e timing piu` rilassati
Insomma dimmi tu la Ram che devo prendere, perchè io nn ci sto capendo più niente!!! Se quel pacchetto di g.skill nn và bene, dimmi tu quali!! Semrpe dal sito romano che spedisce!
Attendo
:(
asdfghjkl
15-06-2005, 17:12
io adesso viste le limitazioni del mio hardware posso scegliere fra:
1)cpu 2400 ram 200
2)cpu 2300 ram 230
Quale mi conviene sec voi?
e mi conviene spendere 20€ per cambiare le ram e andare a
cpu 2400 ram 266 ??
La seconda mi sembra migliore,ma non sono sicuro e comunque immagino dipenda da cosa devi fare.
Per 20 euro direi che ti conviene.
CONFITEOR
15-06-2005, 17:33
La seconda mi sembra migliore,ma non sono sicuro e comunque immagino dipenda da cosa devi fare.
Per 20 euro direi che ti conviene.
ho visto adesso che la mia mobo si avvia al max a 260mhz di fsb,anche se si potrebbe settare fino a 300, cioè non credo che stabile possa andare a + di 250, quindi le ram andrebbero a 250...
ma la cpu no, dovrei impostare il molti a 9 e andrebbe a 2250...
Penso di cambiare scheda 754 e newcastle 3000 con scheda 939(75€) e venice 3200,
il 3000 no perchè ha il molti a 9 e le asRock non salgono moltissimo come fsb, spero solo che la 939 salga + della 754...
configurazione presunta:
venice 3200 a 2600(260x10) tengo queste ram a 216...
asdfghjkl
15-06-2005, 17:46
Tra le G.Skill Zx e le twinmoss pc 3500 speed premium non saprei quali scegliere, l'unica cosa di cui sono certo è che le Twinmos hanno prestazioni migliori con voltaggi molto elevati, mentre le G.Skill hanno prestazioni migliori con voltaggi di default. Ti dò il collegamento alle prime due recensioni che ho trovato, vedi se possono esserti utili.
http://www.vr-zone.com/?i=2179
http://www.ap0calypse.com/showthread.php?t=1872
edit: In definitiva direi che dovresti decidere prima di scegliere la ram fino a che voltaggio ritieni sia sicuro portarla per non rovinare il controller di memoria incluso nel processore. Di solito si dice che fino a 3,2 và bene, ma non saprei.
Più che altro deve decidere quanti soldi vuole spendere, infatti nn c'è poca differenza fra delle bh5 e delle tccd.
minutemide87
17-06-2005, 17:26
Alloar vada per le Twinmos 3500 speed premium con bh5!!! Dato che sono due banchi distinti da 512mb posso metterli in dual channel??Oppure devono essere perforza in pacchetti "Dual Channel"??
PS
Mi consigliate il Windows service pack 2, oppure Windows 64bit???
:cry:
Help :help:
Alloar vada per le Twinmos 3500 speed premium con bh5!!! Dato che sono due banchi distinti da 512mb posso metterli in dual channel??Oppure devono essere perforza in pacchetti "Dual Channel"??
PS
Mi consigliate il Windows service pack 2, oppure Windows 64bit???
:cry:
Help :help:
Quelli a pacchetti sono certificate, ma se le compri sciolte insieme vanno cmq.
Per il so metti ancora xp sp2, al massimo a parte fai una prova con xp 64 ;)
minutemide87
17-06-2005, 17:38
Quelli a pacchetti sono certificate, ma se le compri sciolte insieme vanno cmq.
Per il so metti ancora xp sp2, al massimo a parte fai una prova con xp 64 ;)
Hai PVT
minutemide87
19-06-2005, 09:59
Ieri ho fatto la festa e ho ricevuto più soldi di quanto mi aspettavo. :D Ora riesco a prendere il 3500+ dite che è molto meglio del 3200+?? Cioè quei 100€ di differenza conviene metterli?? :help:
Attendo
Ciao
OverClocK79®
19-06-2005, 12:02
IMHO 100€ sono ankora troppi di differenza....
se fai OC poi nn servono....
investili in altro....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
minutemide87
19-06-2005, 13:27
IMHO 100€ sono ankora troppi di differenza....
se fai OC poi nn servono....
investili in altro....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Si son meno di 100€, cmq perchè nn me lo consigli?? Che ha di più il 3500 rispetto al 3200, o viceversa?? Ti prego dammi una mano, l'indecisione mi sta facendo da padrona!!!! :mc:
OverClocK79®
19-06-2005, 14:35
tu fai un calcolo.....ossia quanto costa in + il 3500+ rispetto al 3200
e l'unica differenza sono 200mhz effettivi....
da 2000 a 2200
con un incremento prestazionale nei gioki di qlk FPS a prezzo di una spesa aggiuntiva di credo un 50% in + rispetto al 3200+
IMHO puoi metterlo in memorie
o skede video
o un alimentatore decente ecc ecc rispetto alla cpu nn credi?
(cmq il 3200+ regge TRANQUILLAMENTE le freq del 3500+)
BYEZZZZZZZZZZ
P.S: cmq in sostanza dopo tutti questi post a che config sei arrivano???
minutemide87
19-06-2005, 14:56
tu fai un calcolo.....ossia quanto costa in + il 3500+ rispetto al 3200
e l'unica differenza sono 200mhz effettivi....
da 2000 a 2200
con un incremento prestazionale nei gioki di qlk FPS a prezzo di una spesa aggiuntiva di credo un 50% in + rispetto al 3200+
IMHO puoi metterlo in memorie
o skede video
o un alimentatore decente ecc ecc rispetto alla cpu nn credi?
(cmq il 3200+ regge TRANQUILLAMENTE le freq del 3500+)
BYEZZZZZZZZZZ
P.S: cmq in sostanza dopo tutti questi post a che config sei arrivano???
Amd 64 3200+ o 3500+
DFI lanparty nf4-ultra
1gb Twinmoss 3500 speed premium con windond bh5 (2x512)
Maxtor 200gb 7200 plus10
Peak Ati radeon x800xl
Quindi il tuo consiglio è quello di prendere il 3200+ e quei soldi (100€) di investirli in alimentatore o altro!!! A te si aggiunge qualcun'altro??
OverClocK79®
19-06-2005, 15:13
ma si con quella conf prendere il 3500+ nn serve
lo puoi benissimo OC il 3200+ e cmq anke a default la differenza nn è così marcata
qui 80/100€ li puoi investire in Alimentatore per esempio
un bel enermax o OCZ con supp 24pin e video PCI-E
o un bel case o altro (magari una skeda video + grossa)
insomma.....io nn li metterei sulla CPU
poi senti anke altri pareri :)
BYEZZZZZZZZZZ
asdfghjkl
19-06-2005, 17:13
Anche secondo me non vale la pena di spendere per passare al 3500+, secondo me se vuoi che il pc vada bene nei giochi ti conviene spenderli nella scheda video, che però è un componente che si svaluta in fretta, se invece li spendi nell'alimentatore puoi overcloccare un pò di più ma soprattutto compri una cosa che ti rimane, perchè non credo che un alimentatore possa svalutarsi più di tanto in breve termine, e poi tieni più al sicuro il pc(perchè se un alimentatore difettoso si rompe spesso perdi tutto il pc, l'unica volta che mi è successo ho bruciato praticamente tutto). Anche per il case vale lo stesso discorso dell'alimentatore. Altrimenti se propio vuoi investire sul processore perchè per te è importante puoi investire nel dissipatore per overcloccarlo un pò di più(a proposito, ma a cosa ti serve il pc? ormai ci sono troppi post ma mi sembra che non ce l'hai mai detto). O addirittura passare al liquido(100 euro non bastano, ma se compri cose usate te la cavi con poco di più ed è una cosa che ti resta). Oppure puoi cambiare ram e passare a qualcosa che abbia i tccd o i tcc5, tipo Ocz pc 3200 platinum rev2 o Vitesta 566 o Geil. Se invece vuoi che il pc vada meglio quando ci lavori o ci fai girare molte applicazioni potresti investire nell'hard disk, magari comprando un raptor da 36 Gb da affiancare all'hard disk o più hard disk da mettere in raid. Dipende da cosa devi fare col pc, ma passare al 3500+ mi sembra inutile perchè la differenza è pochissima a default e praticamente nulla in overclock.
minutemide87
19-06-2005, 17:51
Grazie ancora per le risposte!!!! Al pc ci gioco molto e richiedo perciò tanto, e faccio anche 3d!!! Cmq prenderò in considerazione i vostri consigli!! Il dissipatore sarà un Artic Freezer, cmq stavo pensando anche io ad un raptor da 36 per il sistema e altro!! Se volete via PM mi potete mandare il link per delle Ram migliori rispetto alle Twinmos...attendo
Ciao e grazie :)
Grazie ancora per le risposte!!!! Al pc ci gioco molto e richiedo perciò tanto, e faccio anche 3d!!! Cmq prenderò in considerazione i vostri consigli!! Il dissipatore sarà un Artic Freezer, cmq stavo pensando anche io ad un raptor da 36 per il sistema e altro!! Se volete via PM mi potete mandare il link per delle Ram migliori rispetto alle Twinmos...attendo
Ciao e grazie :)
Mandato :p
Ian Hawke
20-06-2005, 12:03
Per quanto riguarda la CPU noi abbiamo testato sia le 3000 che le 3200, entrambe arrivano abbastanza bene a 300x9-10 (a seconda del molti) con Vcore default o poco più alto.
Per le ram meglio di quelle che vuoi e ad un prezzo cosi buono non saprei. Quelle che mi vengono in mente costano tutte di più!
Di sicuro devi prendere la DFI con delle ram così perkè per reggere a frequenze elevate han bisogno di parecchi volts!
Sulla scheda grafica io ti suggerirei una NVidia 6800 perchè, per quanto sostenitore ATI, noto che nelle ultime schede ATI stia un pochino arrancando dietro ad NVidia, ma questa poi dopo sarà una scelta tua, anche perchè si tratta in tutti i casi di prezzi abbastanza elevati.
Ti suggerisco inoltre un case bello grande ed areato, tipo il Coolermaster Stacker, o il Thermaltake Armour, e di montarci qualcosa per il controllo della velocità delle innumerevoli ventole che ci monterai dentro (spero! ;) ), ma quello dopo lo deciderai tu. Conta che quelle schede grafiche scaldano come delle assassine più o meno tutte, e la DFI NF4 ha la maledetta peculiarità di avere la ventola del chipset che quando ci monti sopra una scheda grafica di fascia alta (x800+o 6800) va a SBATTERE contro la scheda grafica, andando quindi a pompare sul chipset aria caldissima, invece che fredda, re capirai anche tu il problemino non irrilevante...
Io mi sono trovato con il chipset a 53 gradi, e non è bello... Ho dovuto declocckare per riportarlo a temp umane...
Adesso pero' ci ho messo un bel po di ventoline, e solo la scheda grafica adesso soffre ancora il caldo,ma temo che lo soffrirà per tutta l 'estate, e non c'è niente da fare, i soldi per il liquido non li ho!
:P
Spero di esserti stato d'aiuto.
CIAO!
minutemide87
20-06-2005, 13:08
Per quanto riguarda la CPU noi abbiamo testato sia le 3000 che le 3200, entrambe arrivano abbastanza bene a 300x9-10 (a seconda del molti) con Vcore default o poco più alto.
Per le ram meglio di quelle che vuoi e ad un prezzo cosi buono non saprei. Quelle che mi vengono in mente costano tutte di più!
Di sicuro devi prendere la DFI con delle ram così perkè per reggere a frequenze elevate han bisogno di parecchi volts!
Sulla scheda grafica io ti suggerirei una NVidia 6800 perchè, per quanto sostenitore ATI, noto che nelle ultime schede ATI stia un pochino arrancando dietro ad NVidia, ma questa poi dopo sarà una scelta tua, anche perchè si tratta in tutti i casi di prezzi abbastanza elevati.
Ti suggerisco inoltre un case bello grande ed areato, tipo il Coolermaster Stacker, o il Thermaltake Armour, e di montarci qualcosa per il controllo della velocità delle innumerevoli ventole che ci monterai dentro (spero! ;) ), ma quello dopo lo deciderai tu. Conta che quelle schede grafiche scaldano come delle assassine più o meno tutte, e la DFI NF4 ha la maledetta peculiarità di avere la ventola del chipset che quando ci monti sopra una scheda grafica di fascia alta (x800+o 6800) va a SBATTERE contro la scheda grafica, andando quindi a pompare sul chipset aria caldissima, invece che fredda, re capirai anche tu il problemino non irrilevante...
Io mi sono trovato con il chipset a 53 gradi, e non è bello... Ho dovuto declocckare per riportarlo a temp umane...
Adesso pero' ci ho messo un bel po di ventoline, e solo la scheda grafica adesso soffre ancora il caldo,ma temo che lo soffrirà per tutta l 'estate, e non c'è niente da fare, i soldi per il liquido non li ho!
:P
Spero di esserti stato d'aiuto.
CIAO!
Si si, grazie mille!!! :) La DFI mi è già arrivata,ora devo prendere gli altri! :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.