View Full Version : Populismi
[editata, copia archiviata]
FastFreddy
08-06-2005, 15:45
Gli italiani si sentono poveri, e intanto i consumi AUMENTANO del 5.6%, oltre che poveri son diventati pure masochisti?
e l'economist ci piazza all'8o posto in una classifica della qualità della vita in 111 Paesi...(UK al 29o..)
Swisström
08-06-2005, 15:51
Nei giorni scorsi la Lega ha cavalcato il malcontento popolare, scagliandosi contro l'euro con la proposta di tornare alla lira.
Gli amici della sinistra forumistica ovviamente hanno espresso sdegno e offesa: "è grave e inaudito!"
Eppure si sono dimenticati che da anni loro per primi cavalcano credenze, mistiche e totem populistici.
Come definire altrimenti quello dei mancati controlli? "Siamo poveri perchè Berlusconi non ha controllato i prezzi!", quando i prezzi sono liberi da 50 e ne' Berlusconi ne' chiunque altro avrebbe potuto (o dovuto, peraltro) controllare alcunchè.
Tra le mille componenti che hanno portato il paese alla crisi in cui sta, non ci sarà forse la ben nota autoconferma delle aspettative, il meccanismo per cui se uno si ripete fino alla nausa che è in crisi (magari perchè c'è Berlusconi e si sveglia già incazzato) consuma di meno, e quindi calano le vendite, e quindi e quindi.. crisi?
E ancora: l'aver puntato tutto su un'Europa CONTRO, CONTRO gli stati uniti, CONTRO il cattivo Berlusconi, CONTRO le radici cristiane, CONTRO tutto quello che non piace a L'Unità a littlelux e a GioFX, non avrà contribuito forse a ingenerare in qualcuno un malcontento verso quell'Europa lì, antiamericana, antiberlusconiana, trinariciuta? E magari quel malcontento si è saldato a chi già ce ne aveva per altre ragioni, e somma qua somma di là.. fai un sondaggio e scopri che il 60% degli italiani voterebbe no.
La morale della favola? Non guardar la pagliuzza nell'occhio del vicino, preoccupati della tua trave.. il populismo è una tecnica potente, ma chi la utilizza rischia l'effetto boomerang: se domani il centrosinistra vincesse le elezioni, come farà a disinnescare tutte le parole d'ordine populiste che ha innescato in questi anni?
Controllerà i prezzi?
Convincerà gli italiani che sono ricchi?
Farà l'Europa antiamericana, antiberlusconiana, anticattolica, contro gli americani, senza i berlusconiani, senza i cattolici?
:ave:
e l'economist ci piazza all'8o posto in una classifica della qualità della vita in 111 Paesi...(UK al 29o..)
in base agli sms inviati quotidianamente ?
Ciaozzz
FastFreddy
08-06-2005, 15:52
:ave:
Ma te sei svizzero, che te frega? :fagiano:
Veramente sulla stampa internazionale si parla di una possibile disintegrazione della zona euro per via della situazione in cui versa l'Italia. Insomma ci potrebbero anche cacciare se diventassimo troppo un peso, per la gioia della lega.
E Samu discute ancora di una campagna di odio verso Silvio Berlusconi, di un populismo di sinistra per gettare il paese nello sconforto, di mezzo mondo che ce l'ha con il nostro Presidente.
Ma ci vuole tanto a capire che affidare il paese a un mariuolo è il miglior modo per bancarottarlo? :rolleyes:
Utenti che in Piazzetta chiedono consigli tra Mini Cabrio e Serie 1, in questa sezione piangono miseria.
nomi ?
Ciaozzz
Swisström
08-06-2005, 15:56
Ma te sei svizzero, che te frega? :fagiano:
OT
son sempre solidale con chi da contro i sinistri :O
/OT
e comunque trovo giusto il discorso di SaMu.. che me ne freghi o no è relativo...
Veramente sulla stampa internazionale si parla di una possibile disintegrazione della zona euro per via della situazione in cui versa l'Italia. Insomma ci potrebbero anche cacciare se diventassimo troppo un peso, per la gioia della lega.
Mi puoi dare un link per sta notizia?
Veramente sulla stampa internazionale si parla di una possibile disintegrazione della zona euro per via della situazione in cui versa l'Italia. Insomma ci potrebbero anche cacciare se diventassimo troppo un peso, per la gioia della lega.
che stampa internazionale leggi?
nomi ?
Ciaozzz
Vado a memoria, Patlabor, ma forse le macchine erano diverse...
in base agli sms inviati quotidianamente ?
tra i parametri considerati: benessere economico, salute, sicurezza, disoccupazione -
Facciamo una cosa, con buona pace anche di CYRANO che chiede pure di fare nomi ('rtacci).
:muro:
Prima editiamo tutti i riferimenti personali, SOPRATTUTTO quelli coperti dal Fight da Faida Act, POI prosegue la discussione.
Oppure non proseguirà affatto.
FastFreddy
08-06-2005, 16:00
Come al solito si finisce in :boxe:
Non penso che Lucio si offenda, se gli ricordo che naviga nell'oro :D
Ne' Patlabor dovrebbe incazzarsi se mi riferisco alla sua nuova cabrio: del resto, chi vuole farsi gli affari suoi non si compra una decappottabile :D ne' chiede consiglio su quale acquistare in piazzetta :stordita:
Non penso che Lucio si offenda, se gli ricordo che naviga nell'oro :D
Ne' Patlabor dovrebbe incazzarsi se mi riferisco alla sua nuova cabrio: del resto, chi vuole farsi gli affari suoi non si compra una decappottabile :D ne' chiede consiglio su quale acquistare in piazzetta :stordita:
La mia casella della posta dice ben altro, quindi...
Lucio Virzì
08-06-2005, 16:12
Non penso che Lucio si offenda, se gli ricordo che naviga nell'oro :D
Ne' Patlabor dovrebbe incazzarsi se mi riferisco alla sua nuova cabrio: del resto, chi vuole farsi gli affari suoi non si compra una decappottabile :D ne' chiede consiglio su quale acquistare in piazzetta :stordita:
Non mi offenderei se fosse vero.
Segui il consiglio di Cerbert, ed edita (e lo stesso vale per lo svizzero)
LuVi
e come volevi arrivarci con tutto questo ben di Dio, sul 3-0 per te?
:rotfl:
Mi ha fatto crepare :D
Il tuo discorso è sensato, però IMHO pecca in una considerazione: è vero che non è vero (scusate il pessimo gioco di parole) che siamo più poveri in senso assoluto ma io distinguerei su quali e quanti sono stati gli aumenti "anomali" rispetto alla crescita inflazionistica.
Ci sono beni (elettronica di consumo, informatica, automobili) che, prezzi alla mano, non sono mai costati così poco rispetto ai salari medi.
Altri, soprattutto beni di prima necessità (tipo frutta e verdura ma anche case ed immobili) che hanno subita una spinta al rialzo notevole.
L'inflazione "percepita" è diversa da quella "reale" e le persone si sentono povere in base a quella "percepita"....salvo poi fare rate a 36 mesi per il televisore al plasma grazie al basso costo del denaro :D
Ti premetto che qualche integralista ti dirà che B. doveva "controllare" i prezzi non si sà come... :D
Non mi offenderei se fosse vero.
Segui il consiglio di Cerbert, ed edita (e lo stesso vale per lo svizzero)
LuVi
Quale parte del discorso "una volta intervenuto il moderatore, è controproducente continuare" hai dimenticato?
:mbe:
SaMu, sono ancora in attesa.
sempreio
08-06-2005, 16:18
Non mi offenderei se fosse vero.
Segui il consiglio di Cerbert, ed edita (e lo stesso vale per lo svizzero)
LuVi
non può dire la verità? non dice nulla di male, riporta solo delle frasi che voi avete detto, nulla di più, non ha senso editare
"Chi non è stato socialista a vent'anni è senza cuore, chi lo è ancora a quaranta è senza cervello"
Oscar Wilde
Swisström
08-06-2005, 16:20
(e lo stesso vale per lo svizzero)
LuVi
intendi il quote?
non può dire la verità? non dice nulla di male, riporta solo delle frasi che voi avete detto, nulla di più, non a senso editare
SE lo chiede il moderatore, che si presume abbia, con tutti i suoi difetti, la capacità di valutare COSA può scatenare flames e cosa NO, ha senso.
Non ha senso, piuttosto, continuare a discutere della cosa.
Ulteriori obiezioni le gradirei in PVT.
Swisström
08-06-2005, 16:20
"Chi non è stato socialista a vent'anni è senza cuore, chi lo è ancora a quaranta è senza cervello"
Oscar Wilde
Sempre detto che non ho cuore :sofico: eppure non ho ancora 20 anni :asd:
intendi il quote?
Penso di sì, ma ci penserò io quando SaMu avrà editato.
Grazie per la collaborazione.
Sempre detto che non ho cuore :sofico: eppure non ho ancora 20 anni :asd:
anche io sono un gretto senza cuore :asd:
Mi puoi dare un link per sta notizia?
By UNITED PRESS INTERNATIONAL
Published June 2, 2005
BERLIN -- Top German finance officials recently discussed abandoning the euro over fears the single currency was doing serious harm to their economy. Germany's Stern magazine reported Finance Minister Hans Eichel called a secret Berlin meeting last week, which included Axel Weber, the Bundesbank chief and began with a briefing by Joachim Fels, Morgan Stanley's eurozone economist.Fells discussed the enveloping budget deficit crisis in southern Europe, notably Italy, and warned of a "meltdown" risk that could break up the euro-zone, the Telegraph said Thursday.He told them high-debt states were unlikely to leave the eurozone by choice, but Germany and a few other nations could save themselves by leaving.Earlier this week Fels repeated his warning, saying Europe was now "on a slippery slope toward disintegration and instability. The risk of a euro wreckage has risen significantly."The anti-euro contingent says lower interest rates have helped Portugal, Greece, Spain and Italy as they enjoy a windfall from Germany's coveted credit rating in the form of low interest rates. But the loss of the Germany's mark six years ago has resulted in a slump for the more fiscally disciplined nation.
http://www.wpherald.com/storyview.php?StoryID=20050602-122350-8996r
Questo è uno, c'erano anche altri articoli che dicevano la stessa cosa, mo' vedo di mettere pure quelli.
Swisström
08-06-2005, 16:22
Penso di sì, ma ci penserò io quando SaMu avrà editato.
Grazie per la collaborazione.
ho gia editato la parte interessata... se ce ne fossero altre edita pure
sempreio
08-06-2005, 16:24
By UNITED PRESS INTERNATIONAL
Published June 2, 2005
BERLIN -- Top German finance officials recently discussed abandoning the euro over fears the single currency was doing serious harm to their economy. Germany's Stern magazine reported Finance Minister Hans Eichel called a secret Berlin meeting last week, which included Axel Weber, the Bundesbank chief and began with a briefing by Joachim Fels, Morgan Stanley's eurozone economist.Fells discussed the enveloping budget deficit crisis in southern Europe, notably Italy, and warned of a "meltdown" risk that could break up the euro-zone, the Telegraph said Thursday.He told them high-debt states were unlikely to leave the eurozone by choice, but Germany and a few other nations could save themselves by leaving.Earlier this week Fels repeated his warning, saying Europe was now "on a slippery slope toward disintegration and instability. The risk of a euro wreckage has risen significantly."The anti-euro contingent says lower interest rates have helped Portugal, Greece, Spain and Italy as they enjoy a windfall from Germany's coveted credit rating in the form of low interest rates. But the loss of the Germany's mark six years ago has resulted in a slump for the more fiscally disciplined nation.
http://www.wpherald.com/storyview.php?StoryID=20050602-122350-8996r
Questo è uno, c'erano anche altri articoli che dicevano la stessa cosa, mo' vedo di mettere pure quelli.
fa paura leggere questi articoli :rolleyes:
:rotfl:
Mi ha fatto crepare :D
Il tuo discorso è sensato, però IMHO pecca in una considerazione: è vero che non è vero (scusate il pessimo gioco di parole) che siamo più poveri in senso assoluto ma io distinguerei su quali e quanti sono stati gli aumenti "anomali" rispetto alla crescita inflazionistica.
Ci sono beni (elettronica di consumo, informatica, automobili) che, prezzi alla mano, non sono mai costati così poco rispetto ai salari medi.
Altri, soprattutto beni di prima necessità (tipo frutta e verdura ma anche case ed immobili) che hanno subita una spinta al rialzo notevole.
L'inflazione "percepita" è diversa da quella "reale" e le persone si sentono povere in base a quella "percepita"....salvo poi fare rate a 36 mesi per il televisore al plasma grazie al basso costo del denaro :D
Ti premetto che qualche integralista ti dirà che B. doveva "controllare" i prezzi non si sà come... :D
mi trovo d'accordo eccetto che sul plasma. :D
comunque e' vero che c'e' un boom di finanziamenti e rateizzazioni in questi ultimi tempi...
Ciaozzz
FastFreddy
08-06-2005, 16:29
mi trovo d'accordo eccetto che sul plasma. :D
comunque e' vero che c'e' un boom di finanziamenti e rateizzazioni in questi ultimi tempi...
A me sembra più che altro che ci sia un boom di PUBBLICITA' su finanziamenti e rateizzazioni.....
P.s.
Se una cosa non me la posso comprare subito non me la compro, salvo la follia di aver comprato 1 volta una macchina nuova ( :muro: ), per il resto non ho mai comprato nulla a rate......
La mia casella della posta dice ben altro, quindi...
Edita tu, cancella quel che non è vero. ;)
p.s.Lucio attento che ti spariscono la macchina e l'appartamento se Cerbert sbaglia :D
Bien, a quanto pare lo sfottò personale interessava PIU' del tema proprio del discorso.
Qui si chiude.
Ammonizione per SaMu e un bel po' di tempo perso da parte mia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.