PDA

View Full Version : Cause corruzione file?!?


ShadowMan
08-06-2005, 14:15
Sul mio nuovo HD[Maxtor 160Gb SATA] che uso come magazzino mi è spesso capitato di trovare file compressi o .exe che non riuscivo più ad utilizzare perché erano corrotti inoltre a delle immagini mancavano dei pezzi o si vedevano strane!
Credevo fosse colpa di qualche settore danneggiato invece HDD Regenerator non ne ha trovato nessuno.

Quindi...quali sono le possibili cause della corruzione dei file? :confused: :muro:

MM
08-06-2005, 14:23
Scarsa alimentazione, alimentazione altalenante, driver controller non aggiornati (se SATA), cavo difettoso, overclock in mancanza di fix per i canali PATA/SATA....

ShadowMan
08-06-2005, 15:53
Scarsa alimentazione, alimentazione altalenante, driver controller non aggiornati (se SATA), cavo difettoso, overclock in mancanza di fix per i canali PATA/SATA....

Allora....cerco di rispondere...

Alimentazione
Ho uno Chieftec 420W con pfc; da cosa vengono alimentati gli HD?dai 12v,5v o 3.3v?

overclock
Nessun overclock del bus

Cavo
Utilizzo il cavo presente nella scatola della mobo [Asus a7n8x deluxe 2.0]. Visto che c'erano 2 cavi l'ho provati entrambi ma non cambia nulla.

driver
credo di averli aggiornati...devo controllare

Riducendo i campi a quelli più probabili:
1]driver
2]cavo

Resto del mio PC:
AthlonXP Barton Mobile [email protected]=2300MHz [email protected]
Asus a7n8x del. 2.0
2x512Mb DDr-400
Ati 9500Pro@303\303
HD IBM\Hitachi PATA 80Gb

ShadowMan
09-06-2005, 13:57
Ho aggiornato i driver del controller SATA [owero il Silicon Image Sil 3112 integrato sulla mobo]. :)

MM
09-06-2005, 17:41
I dischi vengono alimentati da 12 e 5 V, infatti i fili del molex sono 4 ;)
Parte meccanica 12V, circuiteria 5V

MM
09-06-2005, 17:43
Dimenticavo: certe volte il problema nasce da dispositivi collegati allo stesso filo di alimentazione del disco, che provocano picchi di assorbimento
Certe volte anche le ventole rompono, ma soprattutto le lucette tipo neon...o anche i masterizzatori

ShadowMan
09-06-2005, 18:02
Dimenticavo: certe volte il problema nasce da dispositivi collegati allo stesso filo di alimentazione del disco, che provocano picchi di assorbimento
Certe volte anche le ventole rompono, ma soprattutto le lucette tipo neon...o anche i masterizzatori

Devo controllare i cavi.

Per quanto riguarda i valori dei 5V e 12V questi sono i miei[visti con AsusProbe]:
5V @ 4.8 - 4.9
12V @ 12.2

Come sono?

MM
09-06-2005, 22:18
Sono nella norma, se sono stabili

ShadowMan
10-06-2005, 11:51
Ecco spigato [spero] il problema.

SiI3112A: nForce Data Corruption

Data corruption problems can occur with nForce-based motherboards such as the Asus A7N8X when multiple hard drives are attached to the SATA controller. This problem is related to an issue with the PCI controller in the nVidia chipset and can be fixed with a system BIOS update.

:muro: :muro: