PDA

View Full Version : Problemi per ATI?


MaBru
08-06-2005, 10:21
http://www.penstarsys.com/editor/company/ati/r520/index.html

Dark Schneider
08-06-2005, 11:41
Secondo me è attendibile. Prima di queste due notizie, ieri anche sulla news sul G70 di HwUpgrade si accennava a questi problemi.

Non vorrei dirlo, ma sono sicuro che ci sarà una nuova Phantom Edition.

Tra l'altro la 7800GTX se ha 24 Pipeline andrà meno di certo di R520 a 32 Pipeline. Però sicuramente sarà presente. Tempo fa si parlava di un secondo chip nVidia previsto qlc mese dopo. Ripensando che il chip della ps3 ha qlc a che fare con G70 e si parla di 0.09 micron, mi fa venire in mente che può essere che la versione Ultra(stranamente scomparsa) esca più in là e con queste 32 Pipeline( diciamo verso ottobre?). Magari fatta ad HOC proprio per andare quel poco meglio della R520 32 Pipeline.

Un anno fa cmq nVidia era già messa meglio di Ati per la riuscita di produzione dei propri chip video a 16 Pipeline(nonostante NV40 sia una gpu più complessa). Mi riferisco alla 6800GT. Mentre Ati proponeva un chip video a 12 Pipeline sul mercato. Molti hanno criticato Ati per la scelta delle 12 Pipeline sulla Pro. Io dico che Ati non è stupida. Se la resa era migliore, probabilmente la Pro sarebbe stata a 16 Pipeline anche lei.

Staremo a vedere cmq. ;)

zerothehero
08-06-2005, 12:09
in effetti rischia..nvidia fece l'errore con nv30 di presentare troppo in anticipo un prodotto di punta a 130 nanometri, adesso ati rischia con un 90 low-k...la resa tra l'altra è indipendente da ATi, ma dipende da TSMC...produrre un 90nan. low-k con 32 pipeline non è una passeggiata..certo che se dovesse riuscire ad avere rese elevate dovrebbe sbaragliare G70..

Dark Schneider
08-06-2005, 12:35
Ma infatti diciamo che Ati o nVidia possono sbagliare le scelte. nVidia ha sbagliato ad azzardare troppo presto lo 0.13 micron con NV30 (che ritardò di 6 mesi poi). Ati rischia questo con R520.
Che tra l'altro mi sa che il tape out nvidia l'ha fatto pure dopo. Ed esce prima.

Sicuramente tra R520 32 Pipeline e G70 24 Pipeline...vince R520. Ma se poi la scheda non esiste, mentre G70 è presente in quantità...voglio vedere se contano ancora quei 4 numeri migliori dei bench sparati lì rispetto a G70 che un utente può comprare.

Poi davvero comincio a credere che nVidia proprio nel momento in cui Ati avrà risolto i problemi, immetterà sta versione Ultra con 32 Pipeline. Come ipotizzavo, magari sarà una versione fatta ad HOC per andare quel poco meglio di R520 32 Pipeline.

Purtroppo se ci sono problemi di resa del chip non è che si riesce a risolvere in fretta. Passa del tempo.
Nel peggiore dei casi può capitare quello che è accaduto a NV30.

Cmq staremo a vedere.

Dico una cosa: sono contentissimo di aver preso nel Giugno 2004 la 6800GT. :)

zerothehero
08-06-2005, 12:41
Sicuramente tra R520 32 Pipeline e G70 24 Pipeline...vince R520. Ma se poi la scheda non esiste, mentre G70 è presente in quantità...voglio vedere se contano ancora quei 4 numeri migliori dei bench sparati lì rispetto a G70 che un utente può comprare.

Cmq staremo a vedere.

Sulla quantità hai ragione, Dark..ma sai, mi pare difficile per TSMC produrre in rese elevate un processore a 300milioni con low-k (quindi ancora più difficile) e con 32 (!) pipeline..cioè fino ad oggi a 90 nanometri producevano delle schede video di fascia bassissima con 30-40milioni di transistor..
che questa scheda sia un phantom edition e che abbia pure problemi di leakage (che ha avuto intel, non la prima arrivata) non è così folle pensarlo...
mi da l'idea che l'importante è la vittoria morale, sulla carta e sui bench..poi per una disponibilità buona faranno qualche nuova revisione...per ora nvidia la vedo con una straordinaria tranquillità, fanno quello che devono fare..ati è un pò in rincorsa e cerca di ribaltare la situazione con un mostro..R520.. :)
certo, solo supposizioni le mie..però ho questa idea.. :)..inizio ad interessarmi di più di queste scheda dato che la 6800gt mi è partita.. :mad:

halduemilauno
08-06-2005, 12:43
Ma infatti diciamo che Ati o nVidia possono sbagliare le scelte. nVidia ha sbagliato ad azzardare troppo presto lo 0.13 micron con NV30 (che ritardò di 6 mesi poi). Ati rischia questo con R520.
Che tra l'altro mi sa che il tape out nvidia l'ha fatto pure dopo. Ed esce prima.

Sicuramente tra R520 32 Pipeline e G70 24 Pipeline...vince R520. Ma se poi la scheda non esiste, mentre G70 è presente in quantità...voglio vedere se contano ancora quei 4 numeri migliori dei bench sparati lì rispetto a G70 che un utente può comprare.

Poi davvero comincio a credere che nVidia proprio nel momento in cui Ati avrà risolto i problemi, immetterà sta versione Ultra con 32 Pipeline. Come ipotizzavo, magari sarà una versione fatta ad HOC per andare quel poco meglio di R520 32 Pipeline.

Purtroppo se ci sono problemi di resa del chip non è che si riesce a risolvere in fretta. Passa del tempo.
Nel peggiore dei casi può capitare quello che è accaduto a NV30.

Cmq staremo a vedere.

Dico una cosa: sono contentissimo di aver preso nel Giugno 2004 la 6800GT. :)

guardate che la causa del ritardo dell'NV30 non fu il processo produttivo. ci mise anche del suo ma non fu la causa principale che in realtà fu, anzi furono errori tutti legati alla sottovalutazione della concorrenza. dei quali il più grossolano(e quindi il più facilmente evitabile)fu il bus a 128 bit.
per il resto certo staremo a vedere.
ciao.
;)

Dark Schneider
08-06-2005, 12:52
guardate che la causa del ritardo dell'NV30 non fu il processo produttivo. ci mise anche del suo ma non fu la causa principale che in realtà fu, anzi furono errori tutti legati alla sottovalutazione della concorrenza. dei quali il più grossolano(e quindi il più facilmente evitabile)fu il bus a 128 bit.
per il resto certo staremo a vedere.
ciao.
;)


Si vabbè riguardo NV30 era anche una questione prestazionale.

Io parlavo semplicemente dal punto di vista produttivo. R520 sicuramente problemi di prestazioni non ne avrà.

Resta il fatto che se hai problemi di resa, cmq parecchio tempo lo perdi.

Dark Schneider
08-06-2005, 12:55
Sulla quantità hai ragione, Dark..ma sai, mi pare difficile per TSMC produrre in rese elevate un processore a 300milioni con low-k (quindi ancora più difficile) e con 32 (!) pipeline..cioè fino ad oggi a 90 nanometri producevano delle schede video di fascia bassissima con 30-40milioni di transistor..
che questa scheda sia un phantom edition e che abbia pure problemi di leakage (che ha avuto intel, non la prima arrivata) non è così folle pensarlo...
mi da l'idea che l'importante è la vittoria morale, sulla carta e sui bench..poi per una disponibilità buona faranno qualche nuova revisione...per ora nvidia la vedo con una straordinaria tranquillità, fanno quello che devono fare..ati è un pò in rincorsa e cerca di ribaltare la situazione con un mostro..R520.. :)
certo, solo supposizioni le mie..però ho questa idea.. :)..inizio ad interessarmi di più di queste scheda dato che la 6800gt mi è partita.. :mad:


Si esatto. Quello che intendo io. La vittoria "morale" è facile da ottenere. Ma non è quella che conta per l'utente finale.

p.s. che ha fatto la GT? Cmq non è in garanzia? :confused:

zerothehero
08-06-2005, 13:00
Si esatto. Quello che intendo io. La vittoria "morale" è facile da ottenere. Ma non è quella che conta.

p.s. che ha fatto la GT? Cmq non è in garanzia? :confused:


Conta se si vuole far percepire che si è il leader nelle prestazioni..poi anche se si vince sulla carta, l'importante è vincere :)

la mia 6800gt è morta all'improvviso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=955711)
ieri..la sto usando ancora per scrivere sul forum, ma va mandata in rma..sperando che da hwmagic non mi facciano scherzetti.

Dark Schneider
08-06-2005, 13:05
Conta se si vuole far percepire che si è il leader nelle prestazioni..poi anche se si vince sulla carta, l'importante è vincere :)

la mia 6800gt è morta all'improvviso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=955711)
ieri..la sto usando ancora per scrivere sul forum, ma va mandata in rma..sperando che da hwmagic non mi facciano scherzetti.


Si ma poi l'utente deve farsi i suoi conti quando è ora di acquistare. :)

in bocca al lupo per il ritorno della GT. :)

OverClocK79®
08-06-2005, 18:36
può essere che R520 sia in ritardo del resto per Ati è un progetto + ambizioso e difficile rispetto al G70 per nVidia.....

basta che nn ritardi troppo
IMHO il periodo estivo lo può anke saltare
basta che sia disponibile sugli scaffali per Ottobre/Novembre.....
intanto G70 si riprenderà lo scettro di migliore skeda in assoluto per qlk mese :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

zanardi84
08-06-2005, 21:09
Sono un affezionato utente ATI e devo riconoscere che Nvidia ha imparato molto dai propri errori del 2002-2003: sto parlando delle geffo 4 mx e dell'intera serie 5 fx. Da un lato avevamo schede fuffa, cioè delle gf2 ultra overclockate, ottimizzate e rimarchiate. Furono bastonate dalla radeon 9000 e 9200.
Le fx furono una risposta affrettata al progetto r3xx di ATI. La 9700 e derivate furono un colpo duro per Nvidia. Nonostante le fx 5500 5600 e 5700 la scheda migliore rimaneva la ormai gloriosa gf4 ti 4200, unica seria concorrente delle radeon di fascia media. le 5800 furono ridicolizzate da tutto e tutti (scheda video o reattore di un f16?). le 5900 si salvarono.

La serie 6xxx finalmente ha riportato lustro ad Nvidia e ha messo in apprensione ATI. Subito dopo la x800 è arrivata la x850. In pratica sono l'apice del progetto iniziato con r3xx. Ma non basta per rimanere al top dei top.
Ecco quindi la necessità di un nuovo salto (r520). Il precedente è stato positivo (r3xx), questo è una incognita. Se non dovesse essere un progetto positivo, sarebbe una lezione dalla quale imparare, così come ha fatto il concorrente californiano.

DarKilleR
08-06-2005, 22:11
preciso che dalle voci di corridoio etc. e dai test che ci hanno fatto vedere sui siti od al computex...era r520 con 24 pipe...
e il fatto che una r520 con 24 pipe faccia 10K al 3dmark 2003 e G70 sempre con 24 pipe ne faccia "solo" 7800 punti..mi sa rimanere veramente preoccupato..

Spero solo che ati non abbia fatto il passo + lungo della gamba con gli 0.09 low-k....ma se funziona credo che non ci sono storie in alcun modo...

Vifani
09-06-2005, 01:45
Bisogna valutare con attenzione queste informazioni. Il periodo di agosto è del tutto irrilevante. Secondo me bisognerà vedere a settembre chi sarà sul mercato perché gli ultimi quattro mesi dell'anno rappresentano il vero mercato da conquistare. Presentare a giugno o luglio è irrilevante se sono dei paper launch.