PDA

View Full Version : winfast 6600 gt a temperature elevate.


fernyf
08-06-2005, 06:46
Chi riesce a capire che succede? La mia winfast 6600 gt agp mi e' passata dai classici 58 gradi in fase gioco agli 85 costantemente.
La cosa strana e' che me lo fa da quando ho installato un secondo banco di ram.
La mia config e' questa: asus a7v600 con sopra athlon 2600+ 512 mb pny piu' 512 mb k-byte tutte e due pc333 sk video winfast 6600 gt agp non overclocckata. Temperature in idle: case 37 gpu 49; dopo 10 minuti di gioco(nfsu2): case 50 gpu 86.
Un aiutino please.

Demitri75
09-06-2005, 13:33
Provo a ipotizzare... per caso installando il secondo banco di memoria hai smosso un po' il dissipatore delle scheda video allentandolo?
In ogni caso puoi provare a vedere se il dissipatore aderisce bene al core delle GPU e, già che ci sei, ridistribuisci per bene la pasta termoconduttiva...

BlackTormentor
09-06-2005, 19:21
...mmm.
La cosa mi dà da pensare... visto che pur'io ho i medesimi problemi di temperatura. Guardacaso si sono manifestati dopo che hai installato un'altro banco di ram, giusto?
Io effettivamente nella mia A8N ho due banchi non conformi alle specifiche richieste da Asus... vuoi vedere???

Fai un tentativo: rimuovi il banco che hai installato per ultimo e riprova a giocare controllando le temperature. Fammi sapere ;)

fernyf
10-06-2005, 14:21
Grazie anche se una mezza idea me l'ero fatta debbo anche dire che ancora uso un case con una singola ventola di estrazione messo dentro un mobile che come raffreddamento e' quasi un suicidio.
Ma voi pensate che a 87 gradi la sche possa correre pericoli di vita? (per sicurezza ho settato winfox sullo spegnimento automatico gia' a 100 gradi per la scheda e 75 per il case pur avendo il thermalcop sulla mobo).
Comunque appena riesco ad avere qualche ora libera andro' a comprare un ventolone supplementare. Qui in America non si trova moltissimo nei negozi per gli smanettoni che vivono quasi con il case aperto.
Grazie a tutti
:sofico:

zorco
10-06-2005, 15:59
Secondo mè devi creare un ricircolo d'aria nel tuo case una ventola che butta aria dentro e una che la butta fuori, quindi una in entrata ed una in uscita.
Nel tuo case non c'è ricircolo d'aria.
Nel mio case utilizzo 2 ventole da 8x8 in igresso e 2 in uscita e una dedicata agli hard disk
La temperature della mia scheda video 6800le overclokkata e moddata non superano i 48 gradi....sotto stress









Athlon XP 2400+@2175 vcore 1.76 Mobo Asus A7v8X, 1024 MB RAM DDR 333, asus v9999le@12/6 380/800 , 2 hd maxtor 160mb ata-133, win xp pro sp2 dx 9.0c,alimentatore Q-tec 650 watt 3dmark 03:9268

BlackTormentor
10-06-2005, 18:13
certo certo, l'aerazione è fondamentale per poter dissipare al meglio il calore in eccedenza e l'aggiunta di ulteriori ventole può benificiare in tal senso; mi premeva però capire perchè il fenomeno si fosse verificato solamente in seguito all'aggiunta di ram... oppure ho inteso male io?
Hai provato a fare come t'ho consigliato? E' un test rapido ;)
oltretutto mi fai un'immensa cortesia :D

fernyf
11-06-2005, 18:29
Provero' quanto prima credo non piu' tardi di lunedi,.
Purtroppo lavoro full time per tutto il fine settimana ma lunedi' provo a togliere il banco aggiuntivo di ram e montarew una nuova ventola ne case magari una su slot pci che butti aria intorno alla sk video mi pare una buona idea no?
a presto ragazzi.
:sofico:

BlackTormentor
11-06-2005, 18:45
bene bene, aspetto il test allora :D

camus77
11-06-2005, 19:04
Io ho un problema simile con la mia Gainward, anzi un problema ancora maggiore.
A case chiuso, non molto ventilato, la temperatura è di 72° in 2D e oltre 90° quando gioco, a case aperto 62° e 82° (circa). La cosa che mi sembra strano è che al "tatto" la scheda non mi sembra per nulla calda (e neanche il dissipatore) anzi mi sembra più fredda dell'HD che Everest mi da a 45°... è solo un'impressione o il sensore della GPU potrebbe non essere ben tarato?

p.s. anche a case chiuso non ho mai avuto problemi anche con giochi...

Demitri75
12-06-2005, 07:37
Io ho un problema simile con la mia Gainward, anzi un problema ancora maggiore.
A case chiuso, non molto ventilato, la temperatura è di 72° in 2D e oltre 90° quando gioco, a case aperto 62° e 82° (circa). La cosa che mi sembra strano è che al "tatto" la scheda non mi sembra per nulla calda (e neanche il dissipatore) anzi mi sembra più fredda dell'HD che Everest mi da a 45°... è solo un'impressione o il sensore della GPU potrebbe non essere ben tarato?

p.s. anche a case chiuso non ho mai avuto problemi anche con giochi...

La temperatura rilevata dal sensore è quella interna al core, quindi il dissipatore dovrebbe trovarsi ad una temperatura inferiore, relativamente inferiore... 82 °C in full load dovrebbero significare almeno 75 °C per il dissipatore, logica conseguenza toccando quest'ultimo si dovrebbe sentire molto "caldo"...
Le possibili spiegazioni che mi vengono in mente sono due:
1) il core della GPU aderisce male al dissipatore quindi non riesce a trasmettere calore in modo efficace, questo spiegherebbe le elevate temperature del chip grafico e le "basse" temperature del dissipatore di calore.
2) Il sensore della temperatura è tarato male o malfunzionante, quindi registra temperature fittizie non reali.

camus77
12-06-2005, 07:56
Le possibili spiegazioni che mi vengono in mente sono due:
1) il core della GPU aderisce male al dissipatore quindi non riesce a trasmettere calore in modo efficace, questo spiegherebbe le elevate temperature del chip grafico e le "basse" temperature del dissipatore di calore.
2) Il sensore della temperatura è tarato male o malfunzionante, quindi registra temperature fittizie non reali.

Sto propendendo per la seconda ipotesi xché se fosse vera la prima si dovrebbe surriscaldare tutta la scheda, avevo una 4200ti a cui si ruppe la ventola e non si poteva toccare da quanto scottava mentre questa è tiepida, inizia a sentirsi un po di calore solo quando si gioca e cmq mi sembra più fredda di un'HD...

si può vedere se il dissipatore aderisce bene senza smontarlo?

fernyf
13-06-2005, 14:47
Bene ho fatto la prova (tanto per scrupolo di togliere il secondo banco di ram e nulla e' cambiato; si e' trattato di pura coincidenza. Piuttosto mi ero dimenticato di un'altra situazione: quando ho comprato la scheda qui (vicino a New York) faceva un freddo inusuale per questa stagione e da pochi giorni e' arrivata la vera estate con un caldo bestia e questo potrebbe aver influito molto sulla cosa ma considerando che ho il condizionatore acceso 24 ore anche se non a palla la differenza dovrebbe essere giuto di pochi gradi o no?
Smontando il case mi sono comunque accorto che l'alimentatore della scheda e' attaccato con quello del disco rigido (sata) e ventola di estrazione quindi non e' certo l'ideale.Purtroppo il mio cabinet e' dotato di pochissime prese di alimentazione e qualcosa dovro' inventarmi.
Il mio dubbio pero' rimane: perche' prima stava 20 gradi sotto in ogni situazione? Bo' comunque grazie a tutti per la partecipazione e se volete continuare a postare sull'argomento con nuove idee ne sarei contento magari si riesce a capire qualcosa.

Demitri75
13-06-2005, 16:43
X fernyf:
Se ti può essere di aiuto per capire, almeno in modo indicativo, quanto la temperatura ambientale possa influire sulla scheda video considera che nel mio caso le due Geforce 6600GT con temperatura esterna a 20 °C stanno a circa 46 °C, mentre con temperatura esterna a 26 °C stanno a circa 51 °C...
in effetti 20 °C in più, almeno che l'aumento della temperatura non sia stato estremamente elevato, sono un po' troppi...

Demitri75
13-06-2005, 17:02
N.B.
Per temperatura esterna/ambiente intendo quella dello studio dove tengo il computer, non quella dell'aria all'interno del case...

BlackTormentor
13-06-2005, 18:30
Grazie per aver effettuato il test, sarebbe stato utile anche per me se l'esito fosse stato positivo.
Onestamente non ho idee a tal proposito :(

fernyf
13-06-2005, 19:00
x demitri
ma tu stai parlando di idle o di temperature a pieno carico di lavoro?
Comunque ho appena overclocckato la scheda con soli 512 mb di ram e lavorando a 550 / 1000 non va mai oltre gli 88 gradi con nfsu2 anche se ancora ogni tanto si vede il maledetto scatticchio.
Voglio provare a tenerla cosi' anche prima di installare la ventola aggiuntiva visto che sono passato da 3088 a 3378 con 3dmark05.
Chi mi sa dire se vanno bene le ventole che spingono l'aria dentro messe su slot pci vicino all'agp? Dovrebbero andare bene no?
Grazie a tutti
:sofico:

Demitri75
13-06-2005, 20:50
X fernyf:
Le temperature che ho postato sono quelle in idle (cioè quando la scheda opera nel 2d a 300 Mhz)... a pieno carico (cioè quando il core va a 500 Mhz) le temperature che ho rilevato oscillano tra i 62 e i 67 gradi in dipendenza delle condizione ambientali.
Le ventole che immettono aria dall'esterno del case sono meglio di nulla, tuttavia se hai modo è preferibile utilizzare una ventola in estrazione...