View Full Version : Dario Argento
DjSolidSnake86
07-06-2005, 21:29
Uno dei grandi registi italiani, secondo voi quali sono i suoi film migliori? io posso solo consigliare Profondo Rosso che è l'unico che ho visto!
mysteryman
07-06-2005, 22:52
Uno dei grandi registi italiani, secondo voi quali sono i suoi film migliori? io posso solo consigliare Profondo Rosso che è l'unico che ho visto!
certamente non gli ultimi, di una bruttezza imbarazzante
4 mosche di velluto grigio
il gatto a nove code
l'uccello dalle piume di cristallo
suspiria
profondo rosso
Allora innanzittutto io li definirei thriller e non horror...poi questi sono i migliori, ma non sono niente di eccezionale.
Tutti gli altri me li ricordo parecchio bruttarelli..
Suspiria!
L'anno scorso poi è uscita un'edizione speciale in due dvd,molto bella!
Film che sancisce il passaggio dal giallo/thriller all'horror a sfondo esoterico.Una delle chicche di Suspiria è la grandiosa fotografia ad opera di Luciano Tovoli,che uso' per l'ultima volta nella sua storia il sistema technicolor prima di essere abbandonato definitivamente.Caratteristica del film sono i colori (il rosso soprattutto) purissimi e vividissimi,nonché l'uso di colori quali appunto rosso,blu,verde,giallo in modo quasi monocromatico a dare l'idea di mondo surreale,da fiaba.
Il tutto su pellica a bassissima sensibilità,25 ASA!Utilizzarono lampade ad arco potentissime,ma il risultato fu una definizione e plasticità notevoli!Ancora oggi,nonostante il film sia del 1977,da la paga ai film di ora!
DjSolidSnake86
17-06-2005, 10:23
up
4 mosche di velluto grigio
il gatto a nove code
l'uccello dalle piume di cristallo
suspiria
profondo rosso
Allora innanzittutto io li definirei thriller e non horror...poi questi sono i migliori, ma non sono niente di eccezionale.
Tutti gli altri me li ricordo parecchio bruttarelli..
A me sono piaciuti anche Phenomena e Inferno. Qualcosa di buono c'era anche in Opera. Poi il buio... :(
Dall'inizio degli anni '70 alla metà degli anni '80, Dario Argento è stato il più grande regista thriller/horror. Sfido chiunque, inclusi i tanto blasonati Carpenter, Romero, Craven, a riuscire a piazzare uno dopo l'altro capolavori assoluti come "L'uccello dalla piume di cristallo", "Il gatto a nove code", "Quattro mosche di velluto grigio", "Profondo Rosso", "Suspiria", "Inferno", "Tenebre" e "Phenomena".
Gli intrecci dei primi tre film gialli e di Tenebre, le atmosfere surreali di Suspiria e Inferno, i grandi assassinii di Profondo Rosso (anche se qui è necessario ringraziare il maestro Mario Bava), le terrorizzanti musiche dei Goblin sono qualcosa di irripetibile. Purtroppo il regista si è perso alla fine degli anni '80, ma non mi risulta ci siano stati tanti registi in grado di sfornare più di 8 filmoni durante la propria carriera.
Il mio preferito è Suspiria, di cui si attende il terzo atto che andrà a chiudere la "trilogia delle madri" (Suspiria = Mater Suspiriorum, Inferno = Mater Tenebrarum, mentre il prossimo sarà caratterizzato dalla Mater Lachrimarum).
Da segnalare che Dario Argento è stato fortemente influenzato da Mario Bava (regista preferito di Quentin Tarantino), e ciò lo si nota soprattutto in Profondo Rosso, che rispecchia il superbo "Sei donne per l'assassino" di Bava (il guanto nero del killer, gli omicidi praticamente identici).
DjSolidSnake86
17-06-2005, 18:57
Dall'inizio degli anni '70 alla metà degli anni '80, Dario Argento è stato il più grande regista thriller/horror. Sfido chiunque, inclusi i tanto blasonati Carpenter, Romero, Craven, a riuscire a piazzare uno dopo l'altro capolavori assoluti come "L'uccello dalla piume di cristallo", "Il gatto a nove code", "Quattro mosche di velluto grigio", "Profondo Rosso", "Suspiria", "Inferno", "Tenebre" e "Phenomena".
Gli intrecci dei primi tre film gialli e di Tenebre, le atmosfere surreali di Suspiria e Inferno, i grandi assassinii di Profondo Rosso (anche se qui è necessario ringraziare il maestro Mario Bava), le terrorizzanti musiche dei Goblin sono qualcosa di irripetibile. Purtroppo il regista si è perso alla fine degli anni '80, ma non mi risulta ci siano stati tanti registi in grado di sfornare più di 8 filmoni durante la propria carriera.
Il mio preferito è Suspiria, di cui si attende il terzo atto che andrà a chiudere la "trilogia delle madri" (Suspiria = Mater Suspiriorum, Inferno = Mater Tenebrarum, mentre il prossimo sarà caratterizzato dalla Mater Lachrimarum).
Da segnalare che Dario Argento è stato fortemente influenzato da Mario Bava (regista preferito di Quentin Tarantino), e ciò lo si nota soprattutto in Profondo Rosso, che rispecchia il superbo "Sei donne per l'assassino" di Bava (il guanto nero del killer, gli omicidi praticamente identici).
quindi secondo te i films veramente da vedere di argento e a questo punto anche di bava quali sono?
Di Argento gli otto che ho citato, ma se devo fare solo tre o quattro nomi preferisco variare un pò con il genere e dico Suspiria (thriller/horror), Profondo Rosso (giallo/thriller), Phenomena (horror puro) e Quattro mosche di velluto grigio (giallo puro).
Di Bava consiglio "Sei donne per l'assassino", secondo me il miglior thriller del cinema italiano insieme a "Profondo rosso" di Argento e "La casa dalle finestre che ridono" di Avati, ma anche "Reazione a catena", spudoramente scopiazzato dai vari slasher come "Venerdì 13" e "Halloween", "Cani arrabbiati", film che più di ogni altro ha influenzato Tarantino, per sua stessa ammissione, nello sviluppare "Le iene" e "Pulp fiction", e "La maschera del demonio", grande film gotico in bianco e nero, forse il migliore in assoluto nel suo genere.
Attenzione a non confondere Mario Bava con il figlio Lamberto, mediocre regista di horror.
DjSolidSnake86
17-06-2005, 20:36
Di Argento gli otto che ho citato, ma se devo fare solo tre o quattro nomi preferisco variare un pò con il genere e dico Suspiria (thriller/horror), Profondo Rosso (giallo/thriller), Phenomena (horror puro) e Quattro mosche di velluto grigio (giallo puro).
Di Bava consiglio "Sei donne per l'assassino", secondo me il miglior thriller del cinema italiano insieme a "Profondo rosso" di Argento e "La casa dalle finestre che ridono" di Avati, ma anche "Reazione a catena", spudoramente scopiazzato dai vari slasher come "Venerdì 13" e "Halloween", "Cani arrabbiati", film che più di ogni altro ha influenzato Tarantino, per sua stessa ammissione, nello sviluppare "Le iene" e "Pulp fiction", e "La maschera del demonio", grande film gotico in bianco e nero, forse il migliore in assoluto nel suo genere.
Attenzione a non confondere Mario Bava con il figlio Lamberto, mediocre regista di horror.
invece com'è L'Uccello dalle Piume di Cristallo? e non ho sonno?
I primi tre film di Argento prendono il nome di "trilogia degli animali", e sono forse gli unici gialli puri del regista. La maggior parte della gente, me compreso, considera "Il gatto a nove code" il meno bello della trilogia, mentre "L'uccello dalle piume di cristallo" è dai più considerato il migliore.
Dei film post-phenomena non te ne consiglio nessuno, forse solo "Il fantasma dell'opera" raggiunge la suffiecienza piena, e direi che proprio "Non ho sonno" è uno dei film più brutti del regista.
DjSolidSnake86
17-06-2005, 21:51
I primi tre film di Argento prendono il nome di "trilogia degli animali", e sono forse gli unici gialli puri del regista. La maggior parte della gente, me compreso, considera "Il gatto a nove code" il meno bello della trilogia, mentre "L'uccello dalle piume di cristallo" è dai più considerato il migliore.
Dei film post-phenomena non te ne consiglio nessuno, forse solo "Il fantasma dell'opera" raggiunge la suffiecienza piena, e direi che proprio "Non ho sonno" è uno dei film più brutti del regista.
quindi l'uccello... me lo consiglieresti? :D
invece di quelli che hai nominato nel post precedente? tipo la casa delle finestre che ridono, 6 donne per l'assassino, reazione a catena, cani arrabbiati sono tutti da vedere?
Sì, uccello ottima scelta :Prrr:
Gli altri film sono tutti "vecchio stampo", se non ti piacciono i vecchi film lascia perdere. In caso contrario, te li straconsiglio tutti. "Cani arrabbiati" ad esempio è una sorta di road-movie thriller, lo consiglio anche a chi non interessano i gialli/thriller (il film è conosciuto anche col nome di "Semaforo rosso"). "Sei donne per l'assassino" ha un intreccio talmente complesso da far sudare il miglior Hitchcock. "La casa dalle finestre che ridono" secondo molti è addirittura superiore a "Profondo rosso", e sotto certi aspetti secondo me lo è (alla sceneggiatura ha collaborato Maurizio Costanzo, ma forse questo dettaglio potevo risparmiarlo :D ). Magari come ultimo della lista metti "Reazioni a catena", che personalmente trovo mezzo gradino sotto agli altri.
Thriller all'italiana anni '70 :ave:
[QUOTE=Nicky]4 mosche di velluto grigio
il gatto a nove code
l'uccello dalle piume di cristallo
suspiria
profondo rosso
mettiamoci anche Inferno e phenomena dai....
cmunque suspiria è quello che mi ha intrippato di piu insieme a inferno..
http://filmup.leonardo.it/personaggi/darioargento/
hikari84
24-06-2005, 16:22
Ne ho visti pochissimi di Argento, ma quello che più mi è piaciuto è Non ho sonno.
Serious Sandro
25-06-2005, 19:08
per me i più belli sono suspiria e profondo rosso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.