PDA

View Full Version : BH5 vs TCCD


lovsky
07-06-2005, 20:46
Salve ragazzi scusate la domanda x molti retorica,sono meglio i tccd o i bh5??o delle tccd e m trovo benissimo salgono tantissimo fino a 260@2.8v ma sto per prendere dei bh5 e volevo sapere se sn altrettanto validi.grassie ciau :D :D

wacko
07-06-2005, 21:12
Guarda io ti consiglio di nn cambiare assolutamente. X il daily use i TCCD nn temono confronti. Infatti i BH5 sono + performanti ma devi dargli + di 3.2-3.4Volt e quelli nn sn voltaggi da daily use IMHO. Io i BH5 li vedo + come chip per fare dei test. Anch'io ho un winchester e a breve passerò a TCCD. ;)

Abit@HHC-001
07-06-2005, 21:29
Guarda io ti consiglio di nn cambiare assolutamente. X il daily use i TCCD nn temono confronti. Infatti i BH5 sono + performanti ma devi dargli + di 3.2-3.4Volt e quelli nn sn voltaggi da daily use IMHO. Io i BH5 li vedo + come chip per fare dei test. Anch'io ho un winchester e a breve passerò a TCCD. ;)

Quoto :cool:

I BH5 vanno molto bene su intel, su amd64 vanno molto meglio i TCCD ;)

lovsky
07-06-2005, 22:39
A 2.8V quanto posso fare?ho una av8 3rd eye

lovsky
07-06-2005, 22:45
secondo voi sn buone le corsair xms 3200 LL 2.2.2.5?sto per prenderne un kit da 2x512?
p.s:montano i bh5

XP2200
07-06-2005, 22:52
Quoto :cool:

I BH5 vanno molto bene su intel, su amd64 vanno molto meglio i TCCD ;)

A livello assoluto secondo me i bh-5 non hanno niente da perdere in confronto ai Tccd, sopratutto su piattaforme Amd dove i timings contano molto piu che su intel.

lovsky
07-06-2005, 23:01
quindi mi consigliate di prenderlo il kit da due banchi??

asdfghjkl
08-06-2005, 00:16
Se è per sostituire le ram basate su tccd che hai già e se vuoi tenerle a 2,8 volts direi propio di nò. Se invece vuoi (e puoi) portarli sui 3,2 volts direi comunque di nò perchè comunque non andresti più in sincrono col processore(anche se su athlon 64 è meno importante), e poi non credo avresti un miglioramento. Se vuoi portarli a 3,4 volts o addirittura oltre direi di nò perchè rischi di rovinare il controller della memoria integrato nel processore. Tra l'altro quelle che oggi chiamano new bh5 sono più simili alle vecchie Utt che alle vecchie bh5... sul topic in rilievo lista ram con relativi chip ho trovato questa tabellina indicativa:
UTT BH5 = UTT CH5 (+~0,1V)
Timing: 2-2-2-8 (5 se BH5, ma anche molti UTT CH5 si comportano bene col 5)
200 @ 2,6V (2,7V)
220 @ 2,8V (2,9V)
240 @ 3,1V (3,2V)
250 @ 3,2V (3,3V)

270 @ 3,6V (3,7V)

280 @ 3,8V (3,9V)

Questi valori sono da riferirsi a banchi buoni.

Perciò direi che sono peggio di quelle che hai già, anche se in generale non sono male se, come molte ram basate su bh5, hanno un costo contenuto(ma non credo, dovrei controllare). Tra l'altro non ho capito se le ram che hai sono un solo blocco da 512, 2 da 256, o 2 da 512. Se vuoi passare ad un giga di ram magari cerca delle soluzioni economiche tra quelle con tccd o tcc5(praticamente uguali), come le Corsair XMS-PC3200XL, le Mushkin PC3200 Level II V2 (2-2-2), le ocz pc 3200 platinum rev 2 , o le vitesta 566(ce ne sono alcune che non montano tccd ma Hynix, sarebbe meglio essere sicuri di comprare dei tccd). Un giga di queste ram dovrebbe costare sui 220 euro, se le corsair 3200 ll costano più o meno uguali secondo me ti conviene scartarle. Ci sono ram con chip new bh5 che costano solo 60 euro ogni 512 mb, le twinmoss pc 3500 speed premium, quelle magari possono convenire per il prezzo, ma le prestazioni non sono certo quelle delle corsair 3200 ll.

lovsky
08-06-2005, 00:42
alla fine credo ke prendero' un altro banco di memoria come quella che ora,xm2 3200 xl 512 x fare un giga...ke dici conviene?
P.S: 6 gentilissimo :D

wacko
08-06-2005, 09:35
Secondo me un giga di TCCD è la miglior cosa da fare nel tuo caso. A 2.8V cmq i TCCD dovrebbero fare fino 280/290Mhz 2.5-3-3-5 e sopra i 300Mhz 3-4-4-5.
Ovviamente dipende se il tuo sistema ce la fa ad arrivare a quel bus. :D

Dante1982
08-06-2005, 17:52
ciao ragazzi stavo seguendo la discussione e dato che mi sembrate ferrati vorrei chiedervi una cosa che nessuna guida mi ha fatto capire.

A CHE SERVE AVERE DELLE RAM AD ALTI MHZ E BASSI TIMINGS?
cosa ne beneficia? Perchè? il gioco vale la candela o serve solo a chi ha già un procio ultraspinto a guadagnare qlcs in +?
vorrei sapere inoltre che benefici avrei a montare memorie spinte sul mio procio (300*9 vdef) e se mi conviene di + a livello prezzo/prestazioni delle UTT a 250 2225 a 130€ o le famose gskill a 300 2.5 3 3 7 da oltre 300 pezzi

grazie in anticipo!

pilota
08-06-2005, 18:10
come vedi dalla mia signa uso le g,skill e sono molto soddisfatto
pero ora sto rispolverando la mia amatissima coppia di corsair xms 3200ll rev1,1, sono delle ram veramente eccezzonali 250-2-2-2-5 a3.2v
non le cambierei mai con nessuna altra marca e cips
tino :)

pilota
08-06-2005, 18:18
altra considerazione: qui la maggior parte crede che sia l alto voltaggio delle ram a fottere i proci....... niente di + sbagliaro
a fotterli nel 90% dei casi e l fsb troppo alto che rovina il controller interno del procio
tino :)

sirus
08-06-2005, 18:25
beh se vuoi prendere i 250/260 di bus e la mobo ti sostiene (per quanto riguarda i voltagi delle ram) i bh5 sono fenomenali, 3.3V (che per i bh5 sono normalissimi, i chip rimangono freddi anche a 3.6) 250 2-2-2-5 ;) e poi mi dici con che tccd li batti... i tccd a 250 fanno 2.5-3-36 sicuramente non meno :) quindi bh5 for ever :sofico: però ci vogliono i volt :doh:

pilota
08-06-2005, 18:29
beh se vuoi prendere i 250/260 di bus e la mobo ti sostiene (per quanto riguarda i voltagi delle ram) i bh5 sono fenomenali, 3.3V (che per i bh5 sono normalissimi, i chip rimangono freddi anche a 3.6) 250 2-2-2-5 ;) e poi mi dici con che tccd li batti... i tccd a 250 fanno 2.5-3-36 sicuramente non meno :) quindi bh5 for ever :sofico: però ci vogliono i volt :doh:
quotone :D :D :D
tino :)

sirus
08-06-2005, 18:35
quotone :D :D :D
tino :)
beh però le tue GSKill sono ottime direi :sofico: anzi diciamo che tutto il sistema è OK...puoi quasi comprete con il mio :ciapet:

pilota
08-06-2005, 18:40
beh però le tue GSKill sono ottime direi :sofico: anzi diciamo che tutto il sistema è OK...puoi quasi comprete con il mio :ciapet:
tutti soldi buttati via x niente dammi retta a me
mi sono accorto dopo .......quando lo sfrutti un sistema del genere?
tino :)

Dante1982
08-06-2005, 18:55
si ma la mia domanda è:
cosa ne beneficia? e in che percentuale?

sirus
08-06-2005, 19:32
si ma la mia domanda è:
cosa ne beneficia? e in che percentuale?
i bench ne beneficiano ;) ma in generale non è che senti la differenza :) è che avere un sistema tiratissimo è sempre bello imho :p
comunque con i tccd è d'obbligo raggiungere i 275/283 di bus :sofico: magari anche i 300...

sirus
08-06-2005, 19:39
tutti soldi buttati via x niente dammi retta a me
mi sono accorto dopo .......quando lo sfrutti un sistema del genere?
tino :)
beh a me qualche cosa di più farebbe comodo :( ieri stavo codificando un dvd, ascoltando una play list (2 gb) scaricando con il mulo, chattando e intanto tentavo (perchè concentrarsi era difficile) di scrivere un programma (vc++ 6.0 pro) e ogni volta che aprivo una cartella oppure compilavo il pc si perdeva un attimo... :cry: poi riprendeva :doh: senza crashare ma diventava lentissimo :oink:

pilota
08-06-2005, 19:52
beh a me qualche cosa di più farebbe comodo :( ieri stavo codificando un dvd, ascoltando una play list (2 gb) scaricando con il mulo, chattando e intanto tentavo (perchè concentrarsi era difficile) di scrivere un programma (vc++ 6.0 pro) e ogni volta che aprivo una cartella oppure compilavo il pc si perdeva un attimo... :cry: poi riprendeva :doh: senza crashare ma diventava lentissimo :oink:
daccordo, il tuo sara vecchiotto, pero spendere 3000 eurini
x un pc e stata una sciocchezza........quando con una meta cresce e avanza
tino :)

Dante1982
08-06-2005, 20:00
cmq c'è pieno di figa tra gli avatar di questo thread! :D :D :D

dai ragass sul serio non posso credere che c'è gente con un 3000 winchester e le gskill da 300 pezzi perchè fa figo.

COSA MIGLIORA??? COSA ? NON POSSO CREDERE CHE SI CACCINO STI SOLDI PER 5 SECONDI IN MENO AL SUPERPI!!!!! AHH! AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!









:D

sirus
08-06-2005, 20:04
daccordo, il tuo sara vecchiotto, pero spendere 3000 eurini
x un pc e stata una sciocchezza........quando con una meta cresce e avanza
tino :)
già...se prendo un cp nuovo non spendo più di 1500€ ;) (però lo voglio dual core)

Dante1982
08-06-2005, 20:07
x pilota mi dai il link per l'immagine del tuo avatar?

predator frag
08-06-2005, 20:16
io con le miei corsair con tccd sono arrivato a 275 mhz a 2.5-3-3-6 a 2.85v...il massimo della mia mobo....ho una voglia a provare queste ram a almeno 3.00/3.10 v ma dovrei comprare l'ocz booster...

sirus
08-06-2005, 20:34
cmq c'è pieno di figa tra gli avatar di questo thread! :D :D :D

dai ragass sul serio non posso credere che c'è gente con un 3000 winchester e le gskill da 300 pezzi perchè fa figo.

COSA MIGLIORA??? COSA ? NON POSSO CREDERE CHE SI CACCINO STI SOLDI PER 5 SECONDI IN MENO AL SUPERPI!!!!! AHH! AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!
:D

beh se scrivi con word non l avedi la differenza, con i giochi qualche cosa cambia se con il pc fai quello che ho detto di fare io qualche posto sopra allora la differenza diventa disarmante ;)
(a parte che per quello che ho fatto io con un misero p4 ht andavo meglio del winch3500 ;) )

nel mio (se non si riconosce) c'è Natalie Portman (STAR WARS) che figa

sirus
08-06-2005, 20:37
io con le miei corsair con tccd sono arrivato a 275 mhz a 2.5-3-3-6 a 2.85v...il massimo della mia mobo....ho una voglia a provare queste ram a almeno 3.00/3.10 v ma dovrei comprare l'ocz booster...
i tccd oltre i 2.9 volt iniziano a scaldare da matti e perdono prestazioni...e diventano instabilissime senza contare che non salgono più di frequenza ;)

cmq le tue corsair di solito a 2.9 (su mobo ottime) fanno i 290 ;) forse forse i 300 ma solo se le metti a 2.5-4-48 oppure 3-4-4-8

sono proprio ottime ram, non come le gskill che fanno 333 e passa a 2.5-4-4-8 o 7 :read:

per esempio al computex di taipei adata ha presentato ddr700 ossia 350 che fanno 2.5-4-4-7 certificati ;)

Dante1982
08-06-2005, 22:06
x a64fx

grazie, in verità passerò alla inflazionata dfi nf4 ultra per cui nada problema x utt e bh5. la mia domanda è ne vale la pena di spendere 50, 100, 200€ oltre la norma per avere le memorie così spinte? che si guadagna oltre a 5sec al superpi? non è meglio spenderli per un processore migliore o una scheda grafica?

Dante1982
08-06-2005, 22:58
capisco perfettamente il discorso che fai, ma senza andare sul piano filosociologico, da bravo ingegnere gestionale la mia domanda è più semplice di quello che si pensi:

un winchester 3000 portato a 2700 reali ha dei vantaggi nell'encoding, nel calcolo puro e in modo anche se marginale nei giochi tali da giustificare il costo, l'overclock e soprattutto lo sbattimento (chi encoda divx sa di che parlo da 1800 a 2700 ci metto due terzi del tempo) e fa figo dire ho un procio pagato 150 che vale 600

una 6800le da 8,4 e 300core e 700mem a 16,6 400core e 800mem quasi raddoppia d prestazioni (splinter cell chaos theory da 1024 senza filtri a 1280 con filtri) e fa figo dire ho una sk che da 200 ne vale quasi 400 (ormai 300 ma tant'è :D )

che vantaggi porta l'avere memorie così estreme? cosa giustifica pagare 2 o 4 volte la cifra che paga l'utente medio? cosa ci si guadagna in termini di prestazioni?
l'encoding? i giochi? office? :D
ci sarà un motivo per cui serve avere ste memorie!

Dante1982
08-06-2005, 23:20
finalmente una risposta!
ora ho capito.
l'ultima domanda e poi a nanna.
passare dalle mie s3+ 2.5 3 3 7 a delle utt a 250 2 2 2 5 si potrebbe tradurre in un equivalente di che ne so 300mhz sulla cpu e 200 punti in più sul 3dmark?
per uno come me molto pragmatico la differenza vendendo le mie e comprando delle utt (diciamo 80€) non sarebbe meglio investita che so in un kit a liquido usato che migliori l'overclock sia cpu che scheda video prima di buttarmi sulle memorie?
grazie ancora a64fx saranno mesi che nessuno me lo spiegava!

Dante1982
08-06-2005, 23:45
anchio ho 1gb di s3+ a 220mhz 2,5336 che vanno benissimo ;)
ma il cambio con 1gb di twinmos utt (immagino che vuoi comprare queste... :) ) anche se impostate a 220 2225 sono sicuro che il primo a dire che nell'uso quotidiano non nota differenze saresti tu. questo non vuole dire ripeto che in effetti non vadano piu veloci, ma solo che lo sono in misura non apprezzabile nel lavoro.

quindi chi spende i soldi per le memorie lo fa come ciliegina sulla torta? l'andare in sincrono, i timings bassi, 1T e robaccia simile sono per chi ha già spremuto tutto e vuole spremere le ultime gocce perchè SANTO**O DEVO AVERE IL COMPUTER NINJA CHE FA I BUCHI NEL CEMENTO ARMATO!

senza menate ma 360€ carte per le gskill le dovrebbero spendere quindi solo chi ha fx55 e compagnia bella per il motivo di cui sopra, e le UTT uguale, l'utente poco più che medio meglio che si compri un kit liquido, una scheda video più performante o un bel case.

ps: passo a dfi nf4!!!!!

asdfghjkl
09-06-2005, 01:34
beh a me qualche cosa di più farebbe comodo :( ieri stavo codificando un dvd, ascoltando una play list (2 gb) scaricando con il mulo, chattando e intanto tentavo (perchè concentrarsi era difficile) di scrivere un programma (vc++ 6.0 pro) e ogni volta che aprivo una cartella oppure compilavo il pc si perdeva un attimo... :cry: poi riprendeva :doh: senza crashare ma diventava lentissimo :oink:

Guarda che quelo che descrivi tù è comunque un multitasking legero, infatti c'è un solo compito davvero pesante per la cpu, la codifica dvd, e tanti leggeri. In queste situazioni l' hyper threading non dà grossi vantaggi(comunque aiuta), e amd mantiene prestazioni elevatissime, ciò che fà rallentare il pc è probabilmente la velocità del disco fisso, che non ce la fà ad esaudire in fretta le richieste di tutti i programmi aperti. Forse cambiando la priorità delle varie applicazioni saresti riuscito a mantenere il pc un pò più reattivo(rallentando la codifica dvd), comunque un processore più veloce avrebbe reso più veloce la codifica, ma avrebe dato solo un picolo aiuto a rendere reattivo il sistema. Il multi tasking pesante, quello in cui l' hyper threading di intell dà dei grossi vantaggi, è quando fai parecchie cose che sforzano tanto il processore contemporaneamente, tipo due codifiche dvd e magari un render o un'altra codifica di qualche tipo. Per avere un pc veloce nel navigare tra le cartelle mentre svolge dei compiti in back ground è importante anche come sono partizionati e che prestazioni hanno gli hard disks.
P.S. in effetti anche compilare è un compito pesante, ma suppongo duri poco... credo che un processore migliore, e soprattutto l'hyper threading o meglio il dual core, avrebbero reso la compilazione molto più veloce.

asdfghjkl
09-06-2005, 02:04
quindi chi spende i soldi per le memorie lo fa come ciliegina sulla torta? l'andare in sincrono, i timings bassi, 1T e robaccia simile sono per chi ha già spremuto tutto e vuole spremere le ultime gocce perchè SANTO**O DEVO AVERE IL COMPUTER NINJA CHE FA I BUCHI NEL CEMENTO ARMATO!

senza menate ma 360€ carte per le gskill le dovrebbero spendere quindi solo chi ha fx55 e compagnia bella per il motivo di cui sopra, e le UTT uguale, l'utente poco più che medio meglio che si compri un kit liquido, una scheda video più performante o un bel case.

ps: passo a dfi nf4!!!!!
360 e per le g.Skill migliori sono davvero tanti, ma ci sono anche memorie da 220 euro coi tccd (o tcc5 che hanno prestazioni analoghe), che rispetto alle memorie che vanno a 200 mhz coi timings con cui loro vanno a 300 danno un vantaggio non indifferente... tra queste e le peggiori ram oem ci saranno circa 140 euro di differenza, mentre tra un athlon 3200+ venice e un 3800+ venice ce ne saranno 170, nomostante una volta overcloccati la differenza tra i due sia davvero infima, perciò una volta che uno ha i soldi per una dfi da 120 euro e un 3200+ se vuole migliorare le prestazioni, (lasciando da parte la scheda video per semplicità, che per i videogiochi dà un incremento notevolissimo finchè non sei a livelli altissimi, ma per il resto serve a poco) può pensare a compare una di queste memorie invece che il venice 3800+. Poi ultimamente sono uscite le twinmoss speed premium che montano new bh5 e costano circa 60 euro per banco da 512 mb, quindi su un giga la differenza sarà trenta euro abbondanti, e anche se sono tra le peggiori con bh5 si presume vadano meglio delle ram oem(magari non tanto delle s3+ che hanno un buon rapporto qualità prezzo, ma rispetto ad altre oem che costano uguale e vanno a 2.5-4-4-8 di default il miglioramento dovrebbe sentirsi almeno un pò), per cui per trenta euro uno ci fà un pensierino. Infondo ogni qualvolta esegui un programma che viene prima caricato sulle ram la velocità della ram è influente, perciò il miglioramento lo hai praticamente in tutto ciò che fai.
Comunque per molte cose anche l'xp 2500+ proposto sopra mi sembra eccessivo, a me il mio lo sembra per tutto tranne i videogiochi, in cui comunque la scheda video, pur essendo una 9800 pro, fà da collo di bottiglia. Magari un sempron di fascia bassa, o uno dei primi xp, ma giusto per la codifica e l'uso di windows xp, altrimenti per file sharing e multimedia basterebbe anche meno. Prova ne è che ora, per tenerlo fresco con la ventola al minimo, lo stò tenendo a 190x5, anche se faccio file sharing, ascolto una lunga playlist, e uso perfino un programma di computazione distribuita(che devessere programmato davvero bene, perchè sembra sempre che usi solo le risorse che andrebbero sprecate, non noto nessuna differenza se lo levo).

sirus
09-06-2005, 08:36
Guarda che quelo che descrivi tù è comunque un multitasking legero, infatti c'è un solo compito davvero pesante per la cpu, la codifica dvd, e tanti leggeri. In queste situazioni l' hyper threading non dà grossi vantaggi(comunque aiuta), e amd mantiene prestazioni elevatissime, ciò che fà rallentare il pc è probabilmente la velocità del disco fisso, che non ce la fà ad esaudire in fretta le richieste di tutti i programmi aperti. Forse cambiando la priorità delle varie applicazioni saresti riuscito a mantenere il pc un pò più reattivo(rallentando la codifica dvd), comunque un processore più veloce avrebbe reso più veloce la codifica, ma avrebe dato solo un picolo aiuto a rendere reattivo il sistema. Il multi tasking pesante, quello in cui l' hyper threading di intell dà dei grossi vantaggi, è quando fai parecchie cose che sforzano tanto il processore contemporaneamente, tipo due codifiche dvd e magari un render o un'altra codifica di qualche tipo. Per avere un pc veloce nel navigare tra le cartelle mentre svolge dei compiti in back ground è importante anche come sono partizionati e che prestazioni hanno gli hard disks.
P.S. in effetti anche compilare è un compito pesante, ma suppongo duri poco... credo che un processore migliore, e soprattutto l'hyper threading o meglio il dual core, avrebbero reso la compilazione molto più veloce.
sicuramente hai ragione però un sistema più pimpante avrebbe dato una mano ;) un po' in tutto...
hd è quello che è, WD 40GB 7200giri con 2MB di cache ovviamente partizionato. :mc:

Dante1982
09-06-2005, 09:05
grazie a tutti! :)

Chavez_amd
09-06-2005, 09:54
Cmq il problema delle ram è legato principalmente a quello che si fa, come in molti hanno detto.

Io ad esempio considero ottimo l'OC nn tanto per fare bench, ma per poter "spendere meno" e avere un sistema superiore.
A cosa serve ? bhè a nulla :D

Concordo in pieno con il discorso che abbiamo una sovrabbondanza di potenza x quello che facciamo.
Io il pc lo uso principalmente per giocare e x fotoritocco (e x tutte quelle cose che tutti usiamo, vedere film zozzi, le foto delle vacanze, office etc !!) e poter avere un pc in OC e guadagnare qualcosa in termini di FPS mi appaga.

Quindi nel mio caso le ram di buona qualità (escluse xò quelle da 300 e passa eurozzi) servono solo per poter aumentare le capacità del sistema a salire di frequenza, ovviamente avendo un daily alto e stabile.
Di avere timings bassi nn me ne frega proprio nulla visto che nelle applicazioni di tutti i giorni manco te ne rendi conto se sono a 2225 o a 3448.
Tomshardware (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040119) docet.
A ognuno il suo sistema quindi e poco importa che siano TCCD o BH5 dipende dal sistema.
Se uno lo deve adeguare con una scheda che nn sale di voltaggio nelle ram, allora meglio TCCD se ha una DFI che può salire di brutto o avere un DDRBooster allora BH5.

Il motto deve essere : divertitevi gente !!!! :D

GMcomp1
09-06-2005, 11:22
magari qui qualcuno mi risponde :p

attualmente ho un paio di A-Data 3200 2 x 512 normalissime , -5b ,che tengo in sincrono col processore a 166 e vanno a 2-2-2-x-x 1T .il mio problema era questo su una scheda Gigabyte ga 7v880 con dual channel i due banchi non vanno in dual channel.percio' volevo cambiare ram.

piu in la (ottobre-novembre) volevo cambiare mobo e cpu e passare a una scheda (DFI nf4?) e Venice 3200+ o 3500+ a seconda del prezzo e mantwenre le ram ..io ora volevo sapere questo ho letto molto bene delle Gskill-A-Data Vitesta e Hyper X,tenendo conto che

A- Non sono un cloker estremo quidni posso si clokkare un poco il procio ma non tantissimo per intenderci non portero' mai un procio a 300 fsb (mai dire mai)

b -mi paice avere latenze basse :p

c-ci sono ram certificate 1t?

d-non vorrei spendere piu di 200€

mi sapreste consigliare delle buone ram??

che cambia tra TCCD e gli altri?

asdfghjkl
09-06-2005, 11:54
Può darsi che le a-data che hai vadano in ual channel se alzi i voltagi e/o abassi i timings... comunque, se le vuoi cambiare, sui 220 euro si trovano un pò di ram interessati basate su tccd o tcc5 (che dovrebbero avere le stasse prestazioni), come vitesta 566, ocz pc 3200 platinum rev2, corsair(non ricordo quali) mushskin lv 2 v2, patriot(quelle costose delle due, non ricordo il nome). Alcune sono più adatte a mantenere timings bassi a frequenze moderate(mushskin), altre a raggiungere frequenze elevate(ocz), altre sono più equilibrate(Corsair). in questo topic in rilievo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431) c,è anche una classifica. I tccd rispetto ad altri chip richiedono voltaggi molto bassi(2,85 , un pò di più gli ultimi usciti) per rendere al massimo, e raggiungono frequenze molto elevate, al prezzo di timings alti. Sono però molto flessibili, infatti se li si fà funzionare a frequenze minori sono stabili anche con timings bassi. Alle basse frequenze, però, le memorie basate su bh5 e Utt, se alimentate con voltaggi altissimi, vanno meglio(mantengono timings più spinti fino a frequenze più alte), pur costando in genere di meno.

GMcomp1
09-06-2005, 13:24
grazie mille siete stati di grande aiuto entrambi. :)

dite che alzando un poco la Vram posso dualchannare..provo oggi va' :p non mi dispiacerebbe risparmiare 200€ visto che queste ram mi paicciono molto.

mettendo sulla stessa mobo 2 banchi da 512 di Hyper X PC 2700 CAS 2 va' tranquillamente :\

UN altro dubbio atroce...se ho attivo il 2 channel con le Hyper X vedo scritto nel Post

1024k DUAL CHANNEL,128 Bit


altrimenti con le mie A-Data vedo

1024 Single Channel ,64 Bit

e' normale avere solo 64 bit in single? :confused:

lovsky
09-06-2005, 14:10
si certo che e' normale...il doppio canale sfrutta 2 controller di memoria da 64 bit

GMcomp1
09-06-2005, 14:54
praticamente avere il dual channel con 2 banchi da 512 ,equivale ad avere 1 solo banco di memoria da 1024 ma con bus da 128 Bit giusto'? :p

lovsky
09-06-2005, 15:20
praticamente si :D

GMcomp1
10-06-2005, 07:19
:p e' bastato dare un +0,2V e ora le ho in dual channel funzionanti a cas 2 in sincrono a 333 :p grazie mille mi hai risparmiato 200 euro minimo :D

GMcomp1
13-06-2005, 09:16
oggi provo :p pero' visto che non ho il molti della cpu sbloccato preferivo tenere in sinc a 166

Mister_Satan
13-06-2005, 10:51
piacevole questo 3d ha portato alla luce le solite "verità nascoste" che nessuno ammette mai volentieri.... almeno mia opinione....

tutti, nella vita, hanno una passione più o meno insana per qualcosa, nella quale buttano soldi che un'altra persona, fredda e dall'esterno, non spenderebbe mai, e in questo forum siamo tanti con mega-pc dei quali, alla domanda dell'amico che dice " scusa, maperchè hai una cpu che costa come il mio xp2800, mobo e ram?" rispondono con dimostrazioni poco convincenti.
Il pc è una passione per gli iscritti quì, e quindi piace averlo personalizzato, poterci s,manettare, sentirlo portato al limite con soddisfazione e numerosi tentativi, una creatura da plasmare, per la quale si vuole sempre il meglio.
è chiaro che gli aumenti prestazionali derivanti da una ram decente, magari 2gb, e un giga di super ram da 200€, non sono poi tanto giustificabili, se non in sporadiche occasioni. Giusto quelle ram discrete, stabilità al top ma magari 2.5-3-3-7.
sulla vga invece posso capirlo, giocare piace a tutti e lì veramente il sistena è spremuto e una bella vga fa la differenza.
spesso invece si sottovaluta il vero collo di bottiglia del sys: l'hd. un pc tale per andare come dovrebbe deve avere un sottosistema disco adeguato, e se uno ha 600e di vga, dovrebbe avevre una coppia di raptor in raid0 o degli scsi, un hd standard da 7200rpm è poco giustificabile se si spendono poi centinaia di € in altri componenti

tornando OT, se la cpu sale oltre i 250 in asincrono, vai sui tccd, ma se devi stare sui 230-240, bh-5 tutta la vita, se puoi impostare 3.2 volt, chiaro. 240 2-2-2-5 i tccd col binocolo.... però bh-5 vecchi, "originali", che a 3.2v stanno daily use senza una piega.....:D

asdfghjkl
14-06-2005, 00:16
Non sò, io l'hard disk performante lo vedo più come una cosa utile per lavorare o fare multimedia. Mentre si usa un videogioco i dati necessari a ram e cpu dovrebbero essere tutti caricati nella ram, no ? :confused: Dici che, al di là dei tempi di caricamento a gioco fermo, un hard disk veloce influisce sulle prestazioni del pc nei videogiochi? A parte il caso in cui si abbia poca ram... tipo 512 mb per giocare ad half life con dettagli e risoluzioni alti.
Comunque 240 2-2-2-5 credevo che i tccd ci potessero arrivare... inoltre stando a 3,2 V daily use mi preoccuperei più del controller del processore che dei bh5(almeno quelli vecchi sembra che a 3,2 V ci potessero stare...magari col case ventilato). Alcuni dicono che sia portare fuori specifica i voltaggi sia la frequenza delle ram lo danneggerebbe a lungo andare.

Mister_Satan
14-06-2005, 00:22
Non sò, io l'hard disk performante lo vedo più come una cosa utile per lavorare o fare multimedia. Mentre si usa un videogioco i dati necessari a ram e cpu dovrebbero essere tutti caricati nella ram, no ? :confused: Dici che, al di là dei tempi di caricamento a gioco fermo, un hard disk veloce influisce sulle prestazioni del pc nei videogiochi? A parte il caso in cui si abbia poca ram... tipo 512 mb per giocare ad half life con dettagli e risoluzioni alti.
Comunque 240 2-2-2-5 credevo che i tccd ci potessero arrivare... inoltre stando a 3,2 V daily use mi preoccuperei più del controller del processore che dei bh5(almeno quelli vecchi sembra che a 3,2 V ci potessero stare...magari col case ventilato). Alcuni dicono che sia portare fuori specifica i voltaggi sia la frequenza delle ram lo danneggerebbe a lungo andare.


beh indubbiamnete a lungo termine bene non fa, ma si parla di anni e il tempo medio di vita dei componenti di un pc sono inferiori al guasto, inoltre parecchi sono garantiti a vita
le tccd in genere 2-2-2-5 fino a max 225-230, le più fortunate, maggior parte mollano già a 220 tali timings, certo a 2.8-2.9v
solo nel gioco, tempi di caricamento a parte, prob. l'hd influisce poco, ma intutto il resto sì, volevo dire che spesso è una componente di gran lunga delle altre e viene trascurata a scapito di spese per avere cas2 anzichè 2.5, e non sempre è giusto fare così, l'hd conta nel daily use forse più di un timings tiratissimo o di 200mhz in più sulla cpu

GMcomp1
14-06-2005, 07:33
comunque coi giochi il raptorino rullezza...carica la maggior parte dei game sin un attimo :p e poi vuoi mettere la risposta secca e decisa che ti da'..

appena ho 2 soldi mi compro il 74 gb