View Full Version : overclockare P4 Northwood 2.4
Salve ragazzi..premetto che non l'ho mai fatto e tanti termini non li conosco..spero abbiate un po' di pazienza.
allora: ho un P4 Northwood 2.4
se non ho interpretato male questi i miei timing: 2.5 - 3 - 3 - 7 (frequency 134 MHz)
Ho acquistato ma non ancora in mano: XP-90 C con Papst 92x92 GL Silent. (cio' dovrebbe aiutarmi con la temperatura)
scheda madre: ASP4B533
non so se serve altro...
non so davvero da dove partire !! :muro:
Ora che vi ho detto qualche dato...posso overclockarlo?a quanto potrei arrivare?
non riesco ad allegare il file del CPU-Z (non riesco a rendrlo piu' piccolo di 40k), lo metto qui: http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/daygo/cpu-z.JPG
eheheheh tu hai uno dei piu bei proci mai esisti... da una marea di soddisfazioni con uno sforzo minuscolo...
io piazzato su una p4p800 dlx lo avevo portato senza fatica a 3,2 solo alzando l'fsb e lasciando tutto di default... pero' tu hai una scheda a 533 mhz quindi le prestazioni sono minori... prova ad alzare un pochino l'fsb penso che fino a 150 ci puoi arrivare senza troppi problemi... se mai qualcun altro dei friggi processori che vagano per questo forum ha qualche consiglio migliore si faccia avanti che forse ne ho trovata un altra anche io di queste cpu :D
eheheheh tu hai uno dei piu bei proci mai esisti... da una marea di soddisfazioni con uno sforzo minuscolo...
io piazzato su una p4p800 dlx lo avevo portato senza fatica a 3,2 solo alzando l'fsb e lasciando tutto di default... pero' tu hai una scheda a 533 mhz quindi le prestazioni sono minori... prova ad alzare un pochino l'fsb penso che fino a 150 ci puoi arrivare senza troppi problemi... se mai qualcun altro dei friggi processori che vagano per questo forum ha qualche consiglio migliore si faccia avanti che forse ne ho trovata un altra anche io di queste cpu :D
mi fai ben sperare :D
io pero' davvero non so da dove partire..va bene questa procedura: Avvia il pc ed entra nel bios, vai nella sezione advanced poi in cpu configurqation o cose che all'interno abbiano voci come CPU frequency DRAM frequency cpu voltage ecc..
Alza di un mhz alla volta il bus (cpu frequency o fsb) e riavvia ad ogni cambiamento (ogni MHz un riavvio) e vedi se parte il bios (questo per vedere se le ram tengono la frequenza almeno all'avvio...). Arrivato a 10MHz in più di bus entra in windows e testa la stabilità con prime95 scaricabile da http://www.computerbase.de/download...achung/prime95/ e vedi se regge il torture test per almeno un'ora...
posso iniziare cosi'?
ripeto...non so davvero nulla a proposito..spero abbiate un po' di pazienza
si la procedura funzioan bene... considera che quel procio li viaggiava (sul mio) fino a 240 mhz senza toccare voltaggi e con ram di bassissimo livello... cmq dovresti andare abb. sul sicuro... al max sarebbe intelligente trovare una mobo che supporta l'fsb a 800 mhz... (200x4)
io intanto ci provo, tanto male che vada torno indietro con l'fps.certo che aumentare di 1 alla volta ce ne vogliono di riavvii anche solo per arrivare a 150 :mbe:
Ippo 2001
08-06-2005, 08:54
io avevo la tua stessa mobo solo la versione E con il raid ... e un procio 2GHz con FSB a 400MHz ... con il dissi originale intel ... sono arrivato fino a 2.66GHz alzando il vcore di un pelo ... (tutto rock solid) con il tuo penso non avrai prob ... soprattutto per le temp visto che hai preso un ottimo dissi ...
sono arrivato quasi alla soglia di 2.8GHz ma poi le temp erano troppo alte e le ram non erano molto buone per cui ho dovuto rilasciare ...
buon divertimento ...
benone, allora appena monto il dissi inizio a provare (forse domani vado a prenderlo). poi vi posto che succede visto che saro' immerso in mille dubbi :doh:
intanto grazie ragazzi
Ciao,
dovresti dirci che procio è.....
Mi spiego: di p4 2.4 ne sono state fatte 4 versioni.... nw 2,4 fsb 400, nw 2.4 fsb 533 e nw2.4 fsb 800...inolte un prescot 2.4 fsb 800 (ed un mega di cache).
Di queste 4 versioni trovi parecchie serie produttive non tutte buone per l'oc.
La tua mobo penso sia la asus p4b533 (intel 845e) quindi non puoi montare i p4 fsb 800 ma limitarti a a quelli fsb 400 e 533....in ogni caso solo alzando l'fsb progressivamente dovresti superare con entrambi i 2,8 giga e per un procio così non è poi male.
Attenzione all'impostazione della ram che deve supportare l'aumento di frequenza (ti conviene con una ddr400 e timing rilassati, almeno inizialmente).
Buon divertimento.
Tita
ps. in ogni caso il mio arriva tranquillo a 3,3 giga ma è una delle serie fortunate e a fsb800 (tra l'altro con l'ht) ed una mobo con il chipset 875p che è la soluzione + performante per p4 socket 478.
Ciao,
dovresti dirci che procio è.....
Mi spiego: di p4 2.4 ne sono state fatte 4 versioni.... nw 2,4 fsb 400, nw 2.4 fsb 533 e nw2.4 fsb 800...inolte un prescot 2.4 fsb 800 (ed un mega di cache).
Di queste 4 versioni trovi parecchie serie produttive non tutte buone per l'oc.
La tua mobo penso sia la asus p4b533 (intel 845e) quindi non puoi montare i p4 fsb 800 ma limitarti a a quelli fsb 400 e 533....in ogni caso solo alzando l'fsb progressivamente dovresti superare con entrambi i 2,8 giga e per un procio così non è poi male.
Attenzione all'impostazione della ram che deve supportare l'aumento di frequenza (ti conviene con una ddr400 e timing rilassati, almeno inizialmente).
Buon divertimento.
Tita
ps. in ogni caso il mio arriva tranquillo a 3,3 giga ma è una delle serie fortunate e a fsb800 (tra l'altro con l'ht) ed una mobo con il chipset 875p che è la soluzione + performante per p4 socket 478.
umh...come faccio a sapere che versione ho?le mie RAM non sono il massimo...non ricordo cosa sono..non sono certo siano 400.
Cmq provo pian piano a salire l'fps...intanto provo quello che non ce' nulla di apparentemente difficile e strano :)
di cambiare scheda madre non cio' voglia...piu' che altro a fine anno cambio pc,spendere altri soldi dietro a questo (ne ho gia' spesi troppi) non mi gusta molto. Ora ho dei buoni dissipatori (Zalman per VGA, XP-90 C per CPU), una ASUS 9999LE , mi piaceva appunto overclockare la CPU e poi mi ritengo ok per esto pc.
Cmq vi tengo aggiornai, domani penso di avere il XP-90 C cosi' inizio a overclockare.
Grazie gente per gli aiuti...non saprei neppure da dove iniziare
*per Titave: mi potresti dire il modello e marca della tua mobo. grazie
*per all: nel caso dovessi cambiar scheda madre e rimanere massimo massimo sui 50 euro...cosa mi consiglereste? se cio' potrebbe portare ad un buon aumento delle prestazioni, altrimenti tengo la mia che va benone. grassie
edit: ho trovato questa a 42 euro (IVA inclusa) --> P4U800-X M1683 S478 FSB800 ...come vi sembra?
Ippo 2001
09-06-2005, 08:03
sulla mobo non so cosa consigliarti ...
per riconoscere il procio basta che usi CPU-z versione 1.28 ...
Per verificare il tipo di cpu basta che scariche cpu-z come ti ha suggerito Ippo 2001.
Per quanto riguarda la cpu, se parli di un Northwood 2.4c come quello che ho in sign, tanti auguri! Con dissi Intel ho chiuso un s-pi 1M in 41s @3.4 con vcore default e con delle ram piuttoso schifose.
Boota a 3,6 Ghz e probabilmente con un buon impianto di raffreddamento raggiungerebbe i 3.8-4 Ghz.
Per verificare il tipo di cpu basta che scariche cpu-z come ti ha suggerito Ippo 2001.
Per quanto riguarda la cpu, se parli di un Northwood 2.4c come quello che ho in sign, tanti auguri! Con dissi Intel ho chiuso un s-pi 1M in 41s @3.4 con vcore default e con delle ram piuttoso schifose.
Boota a 3,6 Ghz e probabilmente con un buon impianto di raffreddamento raggiungerebbe i 3.8-4 Ghz.
potrei mettermi a piangere da tutte queste belle notizie :sofico:
nel primo post ho messo la screen di CPU-Z provate a vedere se ce' l'info che mi chiedete..perke' io non lo capisco :stordita:
un consiglio: devo salire con gli fps di un Mhz alla volta , ed ogni 10MHz faccio un'ora con prime95, oppure posso salire piu' in fretta di 1MHz alla volta?
se pero' corro rischi salendo piu' in fretta non importa..avro' un po' di pazienza.
edit: potrebbe esser un Nothwood 2.4f
Ippo 2001
09-06-2005, 11:20
è un northwood con FSB a 533MHz lo vedi dall'ultima voce nel riquadro clocks alla voce bus speed ....
per aumentare il bus della CPU puoi aumentare a step di 10 MHz, invece di fare test con prime, io farei un ciclo di super_pi da 1M, (intorno ai 2 minuti di test) se il prog conclude il test senza errori, passi ad una frequenza superiore, e così via se il prog ti da errore, ritorni allo step precedente stabile, e aumenti di 1MHz alla volta ripetendo il super_pi nel momento in cui vedi che è dinuovo instabile, passi ad aumentare di uno step il VCORE della CPU ... se è stabile riprendi ad aumentare l'FSB ... tieni sempre docchio con CPU-Z la freq a cui stanno andando le RAM ...
grassi grassie...ho qualche perplessita' sul da farsi ma mi applichero'.
per sicurezza mi sa che iniziero' martedi'..ho la revisione della tesi :read: ..meglio che non rimango a piedi :p
Ippo 2001
09-06-2005, 12:13
grassi grassie...ho qualche perplessita' sul da farsi ma mi applichero'.
per sicurezza mi sa che iniziero' martedi'..ho la revisione della tesi :read: ..meglio che non rimango a piedi :p
ma che sei matto a fare overclock con il pc su cui stai lavorando ??? io quando ho fatto la mia tesi ci mancava che lo mettessi in cassaforte ,,, back up a non finire ...
in bocca al lupo per la revisione ...
ps in cosa ti laurei ???
mi avete dato tante certezze che io andavo tranquillo :p
Dovrei laurearmi il 22 luglio (ultimi esami permettendo) ma non mi va di aspettare tanto, martedi' provo..dopo aver fatto un bel backup :D
mi laureo in Disegno Industriale ( = design )
p.s.: tanto il procio non dovrebbe bruciarsi vero?? male che vada mi si incasina un attimo ... formatto e torna come nuovo
oggi pensavo...vediamo di trovare una mobo da poki soldi. Ne trovo una e leggo: supporta P4 fino a 3.4+ Ghz...al che, immerso nella mia ignoranza, penso:ah....aspetta che controllo la mia mobo fino a quanto regge visto che voglio overclockare il procio. vado sul sito ASUS..."P4B533 supporta tutti i processori P4 con socket 478 inclusi Willamette e Northwood fino a 2.2GHz+. ".
Allora..prima domanduccia: io ho un 2.4GHz...come puo' reggerlo? forse per quel "+"..ma che vuol dire?
altra domanduccia: se io voglio overclockarlo , e mi e' stato detto che arrivo tranquillo a 2.8 - 3.0 GHz.....sono obbligato a cambiar mobo?
grazie ragazzi
Ippo 2001
13-06-2005, 14:44
come giustamente hai detto il + indica che supporta anche proci superiori ...
ora l'overclock dipende principalemte dalle FSB che può dare alla CPU, a te ora sta andando a 135MHz l'FSB del procio, vedi se da BIOS puoi andare a frequenza superiore, per fare un 3.0GHz con il moltiplicatore a 18 ti basta andare a 166 oppure a 167MHz ... vedi che voci hai nel bios ...certo io prima proverei con 140 poi 145 e così via ...
Intanto dici che posso provare con la mia mobo?
non mi e' chiaro se quel "+" indica infinito (per esagerazione) oppure se ce' un limite.
Ippo 2001
13-06-2005, 15:43
il limite superiore è dato soltanto dall'FSB che la mobo riesce a dare al procio e al VCORE che può erogare ...
utente222223434556
13-06-2005, 15:50
Prova, non ti costa niente!
Al massimo il pc si blocca e basta un riavvio e reset del bios.
Sali di poco alla volta.
Io ho praticamente lo stesso processore che hai tu.
L'ho portato senza problemi a 2700, poi con i programmi di test ha cominciato a darmi problemi e allora mi sono fermato.
Mi sa tanto che non è il processore che non ce la fa, ma la scheda madre che non regge!
Siccome sono molto inesperto anche io, mi dite se la mia scheda madre (in sign) dovrebbe riuscire a farmi superare i 2700 o fa proprio schifo?
Le temperature, sono praticamente di 2-3 gradi maggiori se overclokko e anche sotto stress non supero i 50gradi.
Grazie ippo....appena ho tempo e faccio backup del pc inizio i test. Male che vada spendo 50 euri e compro una mobo da 800fsb, visto che la mia e' da 533
Ippo 2001
13-06-2005, 18:27
di nulla, mi raccomando con il back Up dei dati, in quanto se vai troppo su con i valori dell'FSB e non ci sono i Fix rischi di avere perdite di dati sugli HD ...
comunque mi pare ch la mia vecchia ASUS P4B533-E raid avesse i fix ... ottimo da impostare a 33/66
ragazzi sto per cambiare mobo ( Abit IC7 (http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IS7&fMTYPE=Socket%20478) o Asus P4P800S-X/SE (http://www.asus.it/products/mb/socket478/p4p800s/overview.htm) ) , mi hanno detto che l'Abit e' una bomba in overclock ma non digerisce molto i divisori , dal canto suo la asus non è malaccio in overclock, e piglia tutti i divisori che si vogliono.
Io non so l'influenza che abbiano i divisori, mi e' stato detto di alzare fsb, ma i divisori non so quanto influiscano.Mi sapete dare una delucidazione?
e per favore se sapete consigliarmi una delle 2 schede magari.
grazie mille
Ippo 2001
30-06-2005, 11:08
beh l'ideale è una scheda che ti permetta di scegliere i divisori che vuoi tu, la ASUS lo permette se non ricordo male, in modo che li imposti tu senza rischi ... in pratica vanno messi a 33/66 in questo modo anche alzando l'FSB del procio e ram non rischi di fottere la scheda video e le PCI ... alcune schede come la GIGABYTE che ho io sul muletto gestisce i divisori in automatico, così alzando troppo il valore dell'FSB del procio mi sballa tutti gli altri valori con il rischio di fregare la scheda video ...
io opterei per una scheda con i divisori selezionabili da te ... io avevo la p4b 533E-raid che te li faceva selezionare manualmente ... e anche andando su con l'FSB mai avuto un problema ...
quindi mi consigli l'Asus...ma l'Abit che tu sappia non permette di modificarli o non lo sai?
Ippo 2001
30-06-2005, 12:27
per la ABIT non saprei dirti ...
nel link che ho messo della Abit, ho dato una letta ed ho trovato questa cosa:
ABIT SoftMenuTM Overclocking
La funzione overclocking per regolare la frequenza della CPU, il voltaggio core, i fattori di moltiplicazione e voltaggi memoria per potenziare le prestazioni del sistema.
puo' voler dire che anche la Abit va bene e permette i divisori?
Ippo 2001
30-06-2005, 12:55
ci vorrebbe la conferma da qualcuno che ce l'ha ... magari te li setta come rapporto e quindi non puoi intervenire come vuoi tu ,,,
capito, gentilissimo come al solito
Ippo 2001
01-07-2005, 08:03
di nulla ... mi viene in mente una cosa per verificare se la ABIT ha i FIX ... vai sul sito scaricati il manuale (formato pdf) dai un occhiata in genere alla fine riportano voce per voce cosa c'è nel BIOS e forse sei fortunato e ci sono le info che vuoi ...
ps come è andata la tesi?
ma avendo un Northwood 533 anche se piglio una mobo che va a 800 non me ne faccio nulla ... :(
io pensavo che fosse segnato 533 perke' era il massimo che la mobo gli permetteva di andare...invece e' proprio il massimo a cui riesce ad andare lui giusto?
tomahawk
01-07-2005, 19:32
Salve ragazzi anche io vorrei iniziare con l'overclock,premetto che la mia scheda madre attuale non me lo permette,ma sto provvedendo ad un nuovo acquisto orientato verso le Asus...Io ho un Northwood 3.06 Ghz con fsb a 533,è overcloccabile?? :confused: :confused: :confused:
P.S.:Chiedo scusa a daygo per l'invasione,ma mi sembrava inutile aprire un altro post... :)
Ippo 2001
01-07-2005, 20:49
ma avendo un Northwood 533 anche se piglio una mobo che va a 800 non me ne faccio nulla ... :(
io pensavo che fosse segnato 533 perke' era il massimo che la mobo gli permetteva di andare...invece e' proprio il massimo a cui riesce ad andare lui giusto?
533 è la freq a cui viene venduto ma nessuno ti vieta di andare oltre ... certo non è detto che la fa il procio a salire oltre una data frequenza ...
tomahawk
02-07-2005, 14:52
Chi mi aiuta? :help: :help:
Ippo 2001
02-07-2005, 17:18
Salve ragazzi anche io vorrei iniziare con l'overclock,premetto che la mia scheda madre attuale non me lo permette,ma sto provvedendo ad un nuovo acquisto orientato verso le Asus...Io ho un Northwood 3.06 Ghz con fsb a 533,è overcloccabile?? :confused: :confused: :confused:
P.S.:Chiedo scusa a daygo per l'invasione,ma mi sembrava inutile aprire un altro post... :)
scusami a mente di risponderti ... poi mi sono dimenticato ... comunque perchè la tua mobo non ti permette di overcloccare ???
tomahawk
04-07-2005, 13:24
Perchè non c'è nessuna opzione selezionabile dal bios,riguardo all'fsb,ecc...Cmq la cosa che mi preme di piu sapere è se il processore si fa overcloccare...Per la mobo,la cambio... :D
Ippo 2001
04-07-2005, 13:35
Perchè non c'è nessuna opzione selezionabile dal bios,riguardo all'fsb,ecc...Cmq la cosa che mi preme di piu sapere è se il processore si fa overcloccare...Per la mobo,la cambio... :D
qualsiasi procio è overcloccabile ... ci sono quelli + o - fortunati ... nel senso che prendendo due proci uguali come il tuo magari uno arriva con un niente 4GHz di frequenza mentre il tuo si ferma a 3,4GHz ... a parità di tutto ...
i settaggi della mobo forse sono disabilitati in quanto impostato tutto in automatico ... ora non ricordo bene il bios INTEL su ASUS ma da qualche partye alla voce CPU devi impostare su manual e magicamente compaiono tutte le voci ...
tomahawk
04-07-2005, 13:47
Si ma la mobo che acquisterò sarà asus,ma ora ancora non ce l'ho... :cry:
Grazie
Ippo 2001
04-07-2005, 14:08
Si ma la mobo che acquisterò sarà asus,ma ora ancora non ce l'ho... :cry:
Grazie
scusa ma ora non hai il procio montato su qualche mobo ?
Mi intrometto anch'io nella discussione... :D
Ho lo stesso identico procio, un northwood 2.4 a 533..
http://www.wd-records.com/cpuz
Ho provato a rovistare nel BIOS, ma non ho trovato da nessuna parte l'opzione per modificare l'FSB...Mi sa che devo cambiare MoBo vero? la mia è una scrausissima Jetway p4x400daz con uno schifo di chipset via... :cry:
Ippo 2001
04-07-2005, 15:17
Mi intrometto anch'io nella discussione... :D
Ho lo stesso identico procio, un northwood 2.4 a 533..
http://www.wd-records.com/cpuz
Ho provato a rovistare nel BIOS, ma non ho trovato da nessuna parte l'opzione per modificare l'FSB...Mi sa che devo cambiare MoBo vero? la mia è una scrausissima Jetway p4x400daz con uno schifo di chipset via... :cry:
che mobo hai ?
tomahawk
04-07-2005, 15:18
anche io ho il chipset Via,in particolare il p4x333,e non vedo l'ora di cambiare mobo,nel bios non c'è niente relativo all'overclock... :cry:La mia mobo è una sconosciuta Matsonic :cry: :cry: :cry:
che mobo hai ?
sta schifezza (http://www.jetway.com.tw/evisn/product/p-4/p4x400dbp/p4x400dbp.htm) qui :cry: :muro:
Ippo 2001
04-07-2005, 15:25
sta schifezza (http://www.jetway.com.tw/evisn/product/p-4/p4x400dbp/p4x400dbp.htm) qui :cry: :muro:
purtroppo qui dall'ufficio non posso scaricare il manuale da server FTP ... e non posso vedere le varie impostazioni dal bios ... mi pare comunque strano che non ci sia modo di accedere all'FSB della CPU ...
purtroppo qui dall'ufficio non posso scaricare il manuale da server FTP ... e non posso vedere le varie impostazioni dal bios ... mi pare comunque strano che non ci sia modo di accedere all'FSB della CPU ...
Mi sa che è una mobo molto castrata, ho perlustrato tutti i menu e sottomenu del bios eppure non ho trovato niente :muro:
Ippo 2001
04-07-2005, 15:35
Mi sa che è una mobo molto castrata, ho perlustrato tutti i menu e sottomenu del bios eppure non ho trovato niente :muro:
controlla che non ci sia qualcosa in auto ... dove c'è auto prova a mettere manual ...
controlla che non ci sia qualcosa in auto ... dove c'è auto prova a mettere manual ...
Ok, guardo anche meglio il manuale, che magari m'è sfuggita qualche pagina
Ippo 2001
04-07-2005, 15:40
Ok, guardo anche meglio il manuale, che magari m'è sfuggita qualche pagina
hai pvt ;)
finalmente mi sono laureato ed ora posso overclockare il mio pc con qualche problema in meno :O
gia' pero' ho dei dubbi :muro:
sono andato nel bios e ho trovato troppe cose che non conosco :doh:
cosa fondamentale...devo aumentare di 10Mhz alla volta e poi fare 1 minuto di super-pi...questo valore si riferisce alla: CPU External Frequency (MHz) che ora ho a 100 (default)?
p.s.: ho settato super-pi a 1M...ma come setto i secondi? mi e' stato consigliato di arrivare circa a 2 minuti, ma non so settarli, mi arriva a 1min30sec dopo 19 step.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.