PDA

View Full Version : Credete sia positivo il passaggio di Apple a processori Intel?


Silver_1982
07-06-2005, 17:17
Credete sia positivo il passaggio di Apple a processori Intel?

marcowave
07-06-2005, 18:10
io ho votato SI

meglio pensare positivo :D i mac saranno sempre delle macchine stupende, indipendentemente dal processore di turno :D

noor83
07-06-2005, 22:35
si perchè come già detto non me ne pò fregà di meno di chi produce il pezzettino di silicio...

la differenza la fà la qualità dell'insieme (dalla qualità componenti elettronici alle plastiche del case) e OS X ovviamente

anche la possibilità di avere winzoz su mac non è da sottovalutare (invece di dover usare virtual pc)

e poi intel non li vede neanche motorola e ibm...

jiadin
07-06-2005, 23:23
anche io penso di si...! :D In fondo forse ci si scandalizza tanto per il produttore, ma quel che conta è il risultato finale...! :)

*sasha ITALIA*
07-06-2005, 23:54
solo il tempo.. non stimo molto i processori intel a parte centrino... e mi pare che in realtà IBM ultimamenet sforni CPU molto più potenti ed innovative, mentre intel è purtroppo FERMA.

*sasha ITALIA*
08-06-2005, 00:08
Diciamola, attualmente tranne Centrino, intel ha fatto un fiasco dopo l'altro... ha abbandonato l'architettura netburst dopo anni di studio perchè scaldava troppo e non era prestazionalmente adeguato, ha abbandonato lo sviluppo del 4GHz (e nonosante l'altissimo clock le performance erano sempre le stesse....), i Presscott sono delle stufette, i P4 stanno dietro in quasi tutti i campi agli AMD con clock molto inferiore, e già i primi bench dual core mostrano la superiorità AMD. Toh il centrino è un ottimo processore, ma da quanto sembra pare quasi sia nato "per sbaglio" tant'è che hanno deciso che i futuri desktop useranno un'evoluzione di Centrino.. e ce ne vuole per cambiare rotta dop otutti i milioni spesi in netburst...

IBM invece SA creare processori, SA cosa vuole dal futuro... CELL e il tricore di XBOX 360 ne sono la prova, incredibili sotto ogni punto di vista e non scaldano neanche troppo, dato che quel trial 3,2 GHz sta in una console spessa 7 CM e non in un cassone come il PowerMac...

Diciamo che nell'ambito alla IBM sapevano già del cambio di rotta (non stai a creare 5 OS compatibili intel se non hai la quasi certezza del cambio architettura...) e IBM vedendo Apple stringere accordi con intel avrà sicuramente preferito buttarsi principalmente nel settore console...

BISOGNAVA INSISTERE CON IBM!!! E poi per ultimo la faccenda che non sono riusciti a fare un PowerBook G5 in tempi brevi... bella roba, prima che potremmo vedere il successore del PB G4 dovremo aspettare un anno :rolleyes:

pokestudio
08-06-2005, 00:17
Perchè se IBM le CPU a basso consumo o (al contrario) più performanti non le fà...non le fà! Non è che ce le possiamo inventare, non ci sono... presumibilmente non ci saranno (almeno quelle a basso consumo) dunque, pace, evidentemente doveva andare così, evidentemente, viste le tecnologie sviluppate in parallelo, non sembra essere un problema.

Sono probabilmente stato colto dal Reality Distorsion Field di Steve Jobs, però prende benissimo... altro che Nuvenia Pocket! :)

matteos
08-06-2005, 08:51
Diciamola, attualmente tranne Centrino, intel ha fatto un fiasco dopo l'altro... ha abbandonato l'architettura netburst dopo anni di studio perchè scaldava troppo e non era prestazionalmente adeguato, ha abbandonato lo sviluppo del 4GHz (e nonosante l'altissimo clock le performance erano sempre le stesse....), i Presscott sono delle stufette, i P4 stanno dietro in quasi tutti i campi agli AMD con clock molto inferiore, e già i primi bench dual core mostrano la superiorità AMD. Toh il centrino è un ottimo processore, ma da quanto sembra pare quasi sia nato "per sbaglio" tant'è che hanno deciso che i futuri desktop useranno un'evoluzione di Centrino.. e ce ne vuole per cambiare rotta dop otutti i milioni spesi in netburst...

IBM invece SA creare processori, SA cosa vuole dal futuro... CELL e il tricore di XBOX 360 ne sono la prova, incredibili sotto ogni punto di vista e non scaldano neanche troppo, dato che quel trial 3,2 GHz sta in una console spessa 7 CM e non in un cassone come il PowerMac...

Diciamo che nell'ambito alla IBM sapevano già del cambio di rotta (non stai a creare 5 OS compatibili intel se non hai la quasi certezza del cambio architettura...) e IBM vedendo Apple stringere accordi con intel avrà sicuramente preferito buttarsi principalmente nel settore console...

BISOGNAVA INSISTERE CON IBM!!! E poi per ultimo la faccenda che non sono riusciti a fare un PowerBook G5 in tempi brevi... bella roba, prima che potremmo vedere il successore del PB G4 dovremo aspettare un anno :rolleyes:

imho sembra tutto il contrario di quello che dici tu.
freescale (a suo tempo parte di motorola)e IBM in questi anni non si sono spezzate la schiena per sviluppare nuovi processori hanno un pò latito.
gli speed bump del G4 facevano ridere e non portavano incrementi mostruosi delle prestazioni,l'unico motivo perchè hanno continuato ad utilizzarli era giusto il basso consumo e la sicurezza di averli disponibili;IBM invece offriva un processore si performante ma consumava molto,scaldava con una piastra da bistecche ,scarso approvigionamento dovuto al processo produttivo a 90nm(con ritardi delle consegna clamorosi per apple) e da non dimenticare uno sviluppo peggiore di motorola(credo si siano messi d'impegno per riuscirci:D).
A Jobs come ho già detto gli giravano soprattutto per il fatto che lui prometteva due anni fa 3GHz in un anno e così non è stato,l'uso del G5 nei portatili(settore per apple molto redditizio) ma non si è visto neanche l'ombra ne le voci el progetto.
a quel punto bisognava andare con una azienda che offrisse il miglior processore per portatili e un buon supporto in forniture e sviluppo e la risposta al momento è intel.
per i desktop non credo che ci sia da lamentarsi tra un anno ci saranno già i nuovi processori di derivazione pentium M quindi le prestazioni non dovrebbero essere così disastrose come alcuni dicono,basta vedere il keynote il pentium a 3.6GHz era molto reattivoe anche con rosetta se la cavava bene.
Per quanto riguarda Cell,Xbox360 posso solo dire due cose:
-nella nuova console M$ non ci sono tre core del G5 ma tre core customizzati di derivazione power perciò non posssiamo dire a cosa saranno uguali di preciso.
-i processori delle console (Cell ,tricore Xbox) sono fortemente sviluppati per lavorare in ambito vettoriale,videogiochi in primis,mentre nel general purpose sono abbastanza mediocri,infatti i numeri snocciolati da sony e M$ tengono conto anche dle reparto video che è all'avanguardia nelle due console.
imho la scelta + sensata è stata questa per apple,assicurarsi il miglior processore per portatili e la collaborazione di un azienda dominatrice nel settore die processori in fatto di sviluppo e fornitura poi in un futuro potrebbero anche passare ad AMD se questa offrirà processori per i portatili e desktop all'altezza ma al momento non è così.

znick
08-06-2005, 09:07
Ho votato SI.
è evidente che IBM non aveva interesse ad accelerare la propria ricerca per vendere ad apple 5 milioni di cpu all'anno, quando nei prossimi anni ne venderà oltre 20 milioni all'anno a Microsoft, Nintendo e Sony per la loro prossima generazione di console.

Intel invece deve mantenersi leader di fronte ad una AMD che va sempre più forte, e deve produrre cpu sempre più innovative e potenti.

Alla fine a noi mac-utenti non interessa cosa c'è scritto sul silicio della cpu... l'importante è che apple mantenga la promessa di compilare il software per entrambe le piattaforme per almeno 4-5 anni da oggi.
Io sono contento così.

vi consiglio anche QUESTO articolo (http://arstechnica.com/columns/mac/mac-20050607.ars/1) , in inglese, apparso su arstechnica. Molto interessante.

pokestudio
08-06-2005, 09:28
Un tizio ieri pubblicò XBench "Rosettato" :)

i risultati erano ridicoli da un lato, molto interessanti dall'altro.

Ridicoli perchè il dato principale (quello della CPU) era se non ero 65 sul Pentium 3.6GHz, mentre era tipo 278 sul PowerMac G5 Dual 2.7GHz,

però bisogna tener conto che il PowerMac G5 era Dual 2.7GHz, mentre il Pentium era singolo processore e soprattutto EMULAVA completamente, percui per quanto mi riguarda il risultato è molto interessante.

La cosa piuttosto interessante è che gli altri parametri, tipo ram etc... erano molto simili con uno svantaggio di circa il 20% da parte del Pentium.

la configurazione del Pentium era 3.6GHz e la scheda video era PCI 32MByte.

stavo quasi per grabbarmi la GIF del benchmark pensando che Apple l'avrebbe immediatamente fatta rimuovere, ma non sono stato malizioso...

5 minuti dopo Apple l'ha fatta rimuovere e il proprietario del sito ha detto che non voleva problemi, percui l'ha tolta.

il sito era http://www.mrbarrett.com

se qualcuno sa qualcosa o ha la famosa Giffetta col benchmark completo la posti (così annamo tutti al gabbio!) :)

smashing
08-06-2005, 12:31
e io che ero contento nel vedere, negli ultimi anni, diminuire (giustamente) il monopolio dettato da intel.. :( :(

pokestudio
08-06-2005, 12:58
http://www.thinksecret.com/news/0506intelxbench.html

mi ricordavo bene... 65/70 contro oltre 200... (però è un emulatore...e ha una sola CPU) gli altri risultati sono sorprendenti!

sirus
08-06-2005, 14:28
imho è un bene...
intel sviluppa continuamente i suoi processori al contrario di ibm che deve provvedere a sviluppare i server completi e anche del software.
ad ogni modo i mac non monteranno mai gli attuali proci (prescott) inquanto per il 2006 intel avrà sostituito gli attuali core prescott e smithfield (dual prescott) che si basano su netburst con proci con architettura nuova (simil dothan) il che è tutto dire.
imho intel fornirà anche i chipset oltre ai proci e magari in futuro anche la mobo ;) in modo da fornire un pacchetto stabilissimo e prestazionalmente di rilievo.
(soprattutto per i portatili che avranno centrino)

Silver_1982
14-06-2005, 22:47
up