PDA

View Full Version : [Tiscali ADSL]dov'è la fregatura?


Gandalf_BD
07-06-2005, 13:06
già...
29.95euro al mese di ADSL Flat + 19euro voce + 3euro di canone modem mi sembra un po' pochino... :mbe:

voi cosa ne dite?

e soprattutto... com'è possibile che non si debba pagare il canone Telecom?

grazie :)

Alberto_y
07-06-2005, 13:38
Se è per questo l'ADSL c'è anche a 19...e si può anche fare la voce!;)
Ti puoi staccare perchè fisicamente ti collegano ai loro apparati e poi dai disdetta da Telecom.
Ovviamente vale per chi è coperto dalla loro rete.
Idem Libero tuttoincluso, 34.95 linea ADSL, telefonia con tutte le chiamate nazionali, locali e verso cellulari Wind comprese illimitate (paghi solo quelle verso gli altri cell a 21 cent al minuto), compreso modem.
Oppure Eutelia idem però a 40 e rotti euro...
Tutti senza Telecom!:)

REPERGOGIAN
07-06-2005, 15:55
già...
29.95euro al mese di ADSL Flat + 19euro voce + 3euro di canone modem mi sembra un po' pochino... :mbe:

voi cosa ne dite?

e soprattutto... com'è possibile che non si debba pagare il canone Telecom?

grazie :)

attento
chi nn è coperto dalla rete tiscali
continua a pagare il canone mi sembra!!!!
e pinerolo nn credo proprio sia coperta, cmq tutto è possibile :ciapet:

ecco la faq
numero 1 che si trova

1 - Se attivo Tiscali Voce devo continuare a pagare il Canone Telecom?
Se la tua zona è già coperta dalla supervelocità Tiscali, puoi abbandonare Telecom Italia mantenendo comunque il tuo vecchio numero di telefono (Portabilità). Così non dovrai più pagare il canone Telecom Italia. Se invece la tua zona non è ancora coperta dalla supervelocità Tiscali non potrai attivare la Portabilità e abbandonare Telecom Italia.

se a te esce che puoi fare la 4 mega/256
non sei coperto, ma c'è scritto gigante in cima alla pag


però nn mi spiego una cosa

se uno nn è coperto, nn può nenache avere il voip, giusto?
e allora perchè tiscali propone cmq l'opzione voce con il modem a 5 euro al mese
che credo sia il pirellone???

booooooooooooo

http://img187.echo.cx/img187/5125/uop7xj.jpg

losqualobianco
07-06-2005, 16:03
...
se uno nn è coperto, nn può nenache avere il voip, giusto?
e allora perchè tiscali propone cmq l'opzione voce con il modem a 5 euro al mese
che credo sia il pirellone???

booooooooooooo

No. Il voip si può avere anche se non si è coperti dalla rete proprietaria (ma se si usa poco il telefono è solo una spesa in più secondo me).
Pinerolo non credo sia coperta ma poi tutto può essere.
Qui a cagliari stanno allargando la copertura a paesi dell'hinterland con meno di 7-8000 abitanti.

REPERGOGIAN
07-06-2005, 16:07
ok, mitico squalo
tnx :)

Gandalf_BD
07-06-2005, 16:17
ma scusate... io non posso farmi l'abbonamento a Tiscali solo ADSL (ammesso che Pinerolo sia coperta ;)) e poi usare, chessò io, Skype per fdare il VoIP? :confused:

losqualobianco
07-06-2005, 16:22
ma scusate... io non posso farmi l'abbonamento a Tiscali solo ADSL (ammesso che Pinerolo sia coperta ;)) e poi usare, chessò io, Skype per fdare il VoIP? :confused:

:D skype funziona con qualunque connessione adsl e fibra.
Se non sei coperto dalla rete di tiscali non ti puoi staccare da telecom.

Se usi skype per telefonare il voip di tiscali ti costa 5€/mese (comodato del router voip) per avere un secondo numero di rete fissa (un pò troppi solo per un numero aggiuntivo :p )

Alberto_y
07-06-2005, 16:44
:D skype funziona con qualunque connessione adsl e fibra.
Se non sei coperto dalla rete di tiscali non ti puoi staccare da telecom.

Se usi skype per telefonare il voip di tiscali ti costa 5€/mese (comodato del router voip) per avere un secondo numero di rete fissa (un pò troppi solo per un numero aggiuntivo :p )

Non sarebbero 5 di numero aggiuntivo compreso modem?
Il solo modem viene 3€, quindi (anche se il modem non è lo stesso) sarebbero 2€ per avere questo famoso numero in più e attivare il servizio VOIP...alla fine non è tantissimo confronto al canone telecoma!;)

GianL
07-06-2005, 19:33
Avvertimento: per il distacco definitivo dal doppino Telecom, il cosidetto Unbundling del Local Loop ci sono dei tempi di attesa:
l'ex monopolista è obbligato a cedere un tot di risorse al mese (nel senso di singole utenze Vode/Dati), non una di più.

Morale: tu puoi essere in una zona coperta dalla rete Tiscali/Libero, ma una volta richiesto l'ULL è molto probabile che il nuovo fornitore di servizi tlc si trovi nell'impossibilità di effettuare il distacco immediatamente, dovendo essa stessa aspettare che si liberino delle risorse Telecom Italia.

Ergo: continuerai a pagare per un po' di mesi (ahimè, non è dato di sapere quanti) il canone Telecom Italia oltre al nuovo abbonamento Tiscali/Libero:
il tutto però addolcito da sconti/promozioni del nuovo provider (x mesi gratis, primo anno a canone ridotto, etc.).

Questo è quello che ho carpito dall'esperienza di conoscenti: felice di essere smentito.

Ovviamente il mio msg vuole essere una critica all'attuale regolamentazione tlc (in particolare doveri dell'incumbent --> Telecom Italia) che permette che tutto ciò accada.

erupter
08-06-2005, 08:29
Avvertimento: per il distacco definitivo dal doppino Telecom, il cosidetto Unbundling del Local Loop ci sono dei tempi di attesa:
l'ex monopolista è obbligato a cedere un tot di risorse al mese (nel senso di singole utenze Vode/Dati), non una di più.


Hai ragione.
Sta storia poi è vecchia di anni, pensavo l'avessero eliminato!
E invece ecco che ritorna :(

Layenn
08-06-2005, 10:52
ma se il provider monopolista di turno :asd: non è obbligato mettersi fretta e ha il diritto di liberare un po di risorse per volta, come mai chi passa a fastweb viene staccato subito subito? :confused:

GianL
08-06-2005, 11:12
Qual è il tempo d'attesa per una installazione Fastweb?
non è una domanda retorica: non lo so proprio; mi sembra di aver letto sul loro sito in media 3 mesi, ma potrei sbagliarmi.

Sicuramente il passaggio a Fastweb rispetto al passaggio a Tiscali/Libero implica cose diverse:
nel primo caso il doppino in rame non lo si usa più (al limite si continua a usare solo il tubo dove passava), nel secondo ne viene ceduta la proprietà ma il caro vecchio doppino è sempre lì a fare il suo lavoro.

Può essere che questo cambi un po' le cose: chiedo lumi a chi ne sa di più.

erupter
08-06-2005, 23:48
Sicuramente il passaggio a Fastweb rispetto al passaggio a Tiscali/Libero implica cose diverse:
nel primo caso il doppino in rame non lo si usa più (al limite si continua a usare solo il tubo dove passava), nel secondo ne viene ceduta la proprietà ma il caro vecchio doppino è sempre lì a fare il suo lavoro.


Solo se sei coperto dalla rete in fibra FW e se decidono di mettere un router solo per te.
Altrimenti anche FW passa su doppino nè più e nè meno di Tiscali e Libero.