View Full Version : Risultati trimestrali inferiori alle attese per ATI
Redazione di Hardware Upg
07-06-2005, 09:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14764.html
Il produttore canadese anticipa i propri risultati finanziari per il trimestre, che prevedono un calo del fatturato rispetto a quanto originariamente previsto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi sà che ATI stia per pagare la disponibilità quasi nulla delle X800 nel 2004....:muro:
Mi sà che ATI stia per pagare la disponibilità quasi nulla delle X800 nel 2004....:muro:
Le x800 sono una goccia nel fatturato di ATI (stessa cosa per le schede di alto livello di nVidia)...
Quelle che tirano il mercato sono le soluzioni low-end e middle-end... x300, x600 e 6200, 6600...
IcEMaN666
07-06-2005, 10:24
bè cmq nvidia domina almeno nel settore medio-basso...
di 6600gt ne vendono a valanghe mentre le x700 non se le fila anche nessuno..ha fatto un'ottima mossa con questa schedina, come fece per le 5900xt...
per la fascia bassa non sono sicuro, ma credo che vincano ancora le 6200...sbaglio?
un MOL più basso del 29% rispetto alle aspettative: qualcuno non starà passando un bel quarto d'ora :asd:
Cmq, se è il prezzo da pagare per la commercializzazion [o forse dovremmo dire "la non-commercializzazione] di prodotti fantasma ... bè, chi è causa del suo mal pianga sè stesso. :)
Anche se sono un nvidia estimatore, preferisco che ATI rimanga sempre molto concorrenziale ...
dalla lotta al dominio del mercato, nè gioviamo sempre noi consumatori con prodotti sempre + innovativi
Silver_1982
07-06-2005, 10:43
Anche se sono un nvidia estimatore, preferisco che ATI rimanga sempre molto concorrenziale ...
dalla lotta al dominio del mercato, nè gioviamo sempre noi consumatori con prodotti sempre + innovativi
parole sante!
MiKeLezZ
07-06-2005, 10:45
E' rimasta troppo indietro
La x800xl è uscita troppo in ritardo per competere nel segmento medio
Nel frattempo nvidia incassava con le 6800 e grazie a quella e l'SLI si è ripresa la reputazione persa con la serie fx di ottimo produttore di schede video, macinando introiti (proprio grazie alla pubblicità) anche nella fascia bassa
E' rimasta troppo indietro
La x800xl è uscita troppo in ritardo per competere nel segmento medio
Nel frattempo nvidia incassava con le 6800 e grazie a quella e l'SLI si è ripresa la reputazione persa con la serie fx di ottimo produttore di schede video, macinando introiti (proprio grazie alla pubblicità) anche nella fascia bassa
x800xl e 6800 IMHO sono già nel segmento alto del mercato... Sempre IMHO non sono quelle che fanno guadagnare molto ad ATI ed nVidia... La fetta più grossa è dalla 6600GT e dalla X700XT in giù...
MiKeLezZ
07-06-2005, 11:10
x800xl e 6800 IMHO sono già nel segmento alto del mercato... Sempre IMHO non sono quelle che fanno guadagnare molto ad ATI ed nVidia... La fetta più grossa è dalla 6600GT e dalla X700XT in giù...
Vero, ma sono quelle che "trainano" le vendite delle schede nel segmento basso, si legge nelle review che la 6800 va benone, si scende nel negozio sotto casa e anche se si trova solo la 6600 si è felici dell'acquisto, anche per questo c'è tanto "accanimento" nel creare una scheda top gamma migliore di quella dell'altra casa
Ieri hanno avuto un crollo del 10% :eek: ...ora sono a 13,68$...da tenere d'occhio in pressimità di X360 ;)
1100000110100000
beh ovviamente i guadagni si fanno nel segmento medio-basso del mercato ma grazie alle prestazioni della fascia alta ;) quindi 6600,6200 hanno mercato perchè la 6800 è ritenuta superiore alla concorrenza ;)
imho è un bel colpo per nvidia che però soffre ancora di un gap nel settore mobile, non tanto per le prestazioni ma per le vendite...molti brand sono legatissimi al marhcio ati :(
Il fatto è che ATi da dopo le 9500pro nn ha tirato 1 scheda che sia paragonabile a quella a livello di mercato.
Non ha schede decenti di fascia media, o per lo meno stanno tutte sotto la concorrenza.
credo che R520 la sta facendo pena non poco
JohnPetrucci
07-06-2005, 13:22
Io stimo sia Ati che Nvidia.
E' vero che il grosso del mercato lo fa la facia entry-level, così come è vero che Nvidia in tale fascia è in vantaggio.
Ma va considerato il clamoroso flop che Nvidia ha avuto con le schede della generazione precedente, che portarono Ati a dominare il mercato passato.
Adesso la situazione è più equilibrata e nel settore High-End le schede Ati sono leggermente avanti, escludendo ovviamente i sistemi a dopppia scheda che con il nuovo cross fire devono ancora essere valutate bene nei confronti dello sli.
In definitiva questi due produttori di gpu si marcano stretti e a turno si superano vicendevolmente.
Alla fine non vi è però un vero e proprio vincitore eclatante, si tratta solo di fasi alterne da primato relativo per l'una o per l'altra. ;)
ahimè , prevedibile .
sono un simpatizzante nVidia , ma ho una scheda video ATi nel PC....(e a dirla tutta anche una GeForce3 sul muletto)..
però è un po' che il vento ha ricominciato a tirare dalla parte di nVidia (dopo lo strapotere delle 9700-9800) , sia in sul mercato entry level ...che su quello High End....
speriamo solo in una ripresa, perchè questa concorrenze ha sicuramente favorito (se nn i prezzi) l'evoluzione tecnologica.. ;)
io sto ancora aspettando dei driver decenti x linux....
nel frattempo: 6600GT
nonikname
07-06-2005, 16:31
Progettare VGA PCI-E native , quando la maggiorparte delle mobo erano ancora AGP , è stato un palese errore che ATI ha pagato caro...
Fascia bassa PCI-E nativa , per un utenza che rinnova il proprio pc una volta ogni 2 anni , stessa cosa x la fascia media e ridottissime rese per la fascia alta .. anche qui PCI-E nativa (cavallo di battaglia delle slide dell'anno scorso : "uniche gpu PCI-E native!!") e intanto la serie 6 AGP spopolava( e lo fa ancora) in tutte le sue configurazioni...
Un anno per progettare un bridge e per capire che lo SLI è un grosso veicolo pubblicitario oltre che prestazionale .. e anche qui un anno di ritardo su nvidia ....(copiare pari pari ogni mossa della concorrenza non è una cosa poi tanto elegante per una casa che dall'immagine , figurata e non , trae i suoi guadagni)
Quest'anno per ATI è stato proprio nero : non fosse cosi forte nella categoria mobile sarebbe stato un duro colpo anche per un colosso del suo calibro!!
Speriamo che il team di sviluppo dell'R300 sia lo stesso che ha progettato l'R520 .. ;)
Progettare VGA PCI-E native , quando la maggiorparte delle mobo erano ancora AGP , è stato un palese errore che ATI ha pagato caro...
Un errore macroscopico , praticamente ha lasciato un intero settore del mercato sguarnito , presidiato da "vecchi" prodotti ( 9800 ) troppo costosi per competere con le 6600 , aggiungiamoci la cronica non-reperibilità delle X800 e avremo la ricetta per un disastro annunciato :doh:
nonikname
07-06-2005, 17:00
http://img270.echo.cx/img270/3413/immagine7hw.th.jpg (http://img270.echo.cx/my.php?image=immagine7hw.jpg)
Edit : Sul forum il Thumbnail funziona: sul sito usate questo link (http://img270.echo.cx/img270/3413/immagine7hw.jpg)
[A+R]MaVro
07-06-2005, 21:59
Io non sarei così categorico nel definire la fascia bassa del mercato quella dove di fanno i migliori profitti: Ati e Nvidia faranno sicuramente volumi ma sui margini il discorso cambia parecchio.
Parlando di nvidia per esempio credo che il costo di produzione di un chip 6600 contro 6200 oppure di un 6800 contro un 6800 GT sia il medesimo, e lo sta a dimostrare il fatto che è possibile "moddarli": si tratta degli stessi chip. Considerando quindi un costo uguale di produzione la vendita dei chip di fascia superiore porta sicuramente margini MOOOOLTO più elevati.
Non mi azzardo a fare ipotesi sulle percentuali ma credo sia ragionevole pernsare che il fatturato buono per nvidia sia quello della fascia media (6600 e 6600 GT) e non quello della fascia bassa che serve a fare solo volume.
Anche se sono un nvidia estimatore, preferisco che ATI rimanga sempre molto concorrenziale ...
dalla lotta al dominio del mercato, nè gioviamo sempre noi consumatori con prodotti sempre + innovativi
Eh si, mi associo.
C'era da aspettarselo cmq, N'Vidia ha tirato fuori dal cilindro degli ottimi prodotti, mentre ATI in effetti si è un po riposata sugli allori; che dire, spero facciano una pausa di riflessione sulle attuali strategie di marketing, sugli attuali prodotti (forse non all'altezza del marchio , tralasciando giustamente la fascia alta che è l'1% del fatturato, se non di meno), e che riprendano a lavorare bene, la concorrenza giova ai consumatori!
Nippolandia
08-06-2005, 14:52
Sei un illuso non gioviamo niente perchè hanno creato un cartello comune,la cosa sarebbe migliore se ci fossero in campo altri 2 produttori. :muro:
Strano pero'... Sembrava che le vendite in questo periodo erano piu' alte che mai, almeno a giudicare dalla situazione "locale" in questo forum. Non che la situazione qui' sia uno specchio del mercato mondiale, ci mancherebbe, pero' pensavo tutt'altro :p
Sei un illuso non gioviamo niente perchè hanno creato un cartello comune,la cosa sarebbe migliore se ci fossero in campo altri 2 produttori. :muro:
Che poi abbiano fatto cartello è un altro discorso, se tuttavia rimanesse solo uno dei due contendenti, spero che ne converrai, non ci sarebbe proprio concorrenza, e la situazione probabilmente sarebbe peggiore dell'attuale, non credi?
Concordo sul fatto che ci vorrebbero più concorrenti in lizza, speriamo che i nuovi prodotti XGI siano all'altezza delle aspettative sia come prestaizioni che come compatibilità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.