PDA

View Full Version : Cerco tecnico a Napoli


4lekos
07-06-2005, 00:48
sono alla frutta!

ho un pc che mi sta facendo impazzire e nn so metterci troppo le mani.

I problemi sono principalmente due:

1) quanto sta acceso per troppo tempo o va sotto stress inizia a fare un casino pazzesco. È una cosa indescrivibile. Con la porta chiusa si sente quasi per tutta la casa :(
Vibra, ma non capisco cosa. Ho provato a strigere le viti, a levare i pannelli laterali (pensando fossero quelli a vibrare), ma non cambia nulla. Forse è la ventola del processore.
Probabilmente è proprio colpa del processore: un p4 3.0 ghz...un prescott purtroppo!

2) le porte usb funzionano uno schifo. Se ne attacco una a caldo saltano tutte per alcuni secondi. Se ad esempio accendo la stampante mi saltano le altre perifiche collagate tramite usb...quindi mi salta il modem, ecc:(

Sono due problemi con cui non so proprio che farci. Vorrei che ci mettesse le mani qualcuno che ne sa più di me...magari potrei farmi montare il computer in un nuovo case sperando che nell'operazione vada tutto al posto giusto.

Mi sapete consigliare a Napoli un negozio o un tecnico che sia disposto a fare questo lavoretto in modo decente?
Fino ad ora ho sempre avuto pessime esperienze: tutta gente ladra, incompetente e che fa le cose uno schifo...come il negoziante che mi ha appunto assemblato questo gioiello:(

fan100
07-06-2005, 20:42
Lascia stare i "tecnici" dei negozi.Quello che fanno loro puoi farlo tranquillamente anche tu.Inizia a comprarti un bel dissipatore in rame decente tipo Zalman Thermaltake etc etc.Una volta messo il problema "vibrazioni" è superato.
Per le USB dai un'occhiata sul sito del produttore della mobo se esiste un bios aggionato.

axxaxxa3
07-06-2005, 22:41
sono alla frutta!

ho un pc che mi sta facendo impazzire e nn so metterci troppo le mani.

I problemi sono principalmente due:

1) quanto sta acceso per troppo tempo o va sotto stress inizia a fare un casino pazzesco. È una cosa indescrivibile. Con la porta chiusa si sente quasi per tutta la casa :(
Vibra, ma non capisco cosa. Ho provato a strigere le viti, a levare i pannelli laterali (pensando fossero quelli a vibrare), ma non cambia nulla. Forse è la ventola del processore.
Probabilmente è proprio colpa del processore: un p4 3.0 ghz...un prescott purtroppo!

2) le porte usb funzionano uno schifo. Se ne attacco una a caldo saltano tutte per alcuni secondi. Se ad esempio accendo la stampante mi saltano le altre perifiche collagate tramite usb...quindi mi salta il modem, ecc:(

Sono due problemi con cui non so proprio che farci. Vorrei che ci mettesse le mani qualcuno che ne sa più di me...magari potrei farmi montare il computer in un nuovo case sperando che nell'operazione vada tutto al posto giusto.

Mi sapete consigliare a Napoli un negozio o un tecnico che sia disposto a fare questo lavoretto in modo decente?
Fino ad ora ho sempre avuto pessime esperienze: tutta gente ladra, incompetente e che fa le cose uno schifo...come il negoziante che mi ha appunto assemblato questo gioiello:(
Quoto chi ha risposto prima di me.
Assicurati che il rumore e le vibrazioni provengano dal processore.
Lascia stare i tecnici, compra una nuovo dissipatore per la tua CPU e montalo assicurandoti che sia fissato bene(non dimenticare la pasta termoconduttiva!!!).
Per le porte USB, non saprei......un aggiornamento del Bios potrebbe risolvere il problema.
In questo caso dovresti fare molta attenzione.
Se durante l'aggiornamento del BIOS il computer si spegne oppure la corrente và via, oppure sbagli aggiornamento...ti sei giocato il pc!!

4lekos
08-06-2005, 01:38
c'ho pensato spesso, ma sono un po' scettico.
davvero non c'ho mai messo le mani e spendere soldi per poi buttare tutto mi spiacerebbe non poco.

innanzi tutto non saprei come fare ad accertare che le vibrazioni provengano esattamente dalla ventolona che sta sul processore (si chiama dissipatore???), nè saprei come e dove mettere la pasta termoconduttiva, ecc.

riguardo le porte usb, sono altrettanto scettico sull'aggiornamento del bios.
Vi spiego meglio: prima le porte funzionavano a perfezioni. Poi quando ho fatto montare il p4 (prima c'era un celeron), ho chiesto anche di montarmi un un frontalino che sdoppiasse in quattro una delle porte usb poste sul retro del case.
La mie teoria è che possa essere un problema di alimentazione: il passaggio da celeron e p4 magari ha richiesto un maggiore consumo e quando si attacca una nuova periferica il sistema crolla.

DaKid13
10-06-2005, 11:07
Apri il case e dai uno sguardo di insieme vedi se le ventole toccano magari qualche altro componente... ;)

ozeta
10-06-2005, 18:24
per le periferiche che saltano credo che tu abbia un alimentatore troppo debole, ci sai dire le caratteristiche nominali del tuo? sono scritte sul fianco dell'alimentatore, dopodiché misura i voltaggi e posta tutto quì :p

per il rumore, dovresti smontare e rimontare un bel po di cose..(per lo meno per la mia esperienza :stordita: )

4lekos
10-06-2005, 22:11
grazie mille per l'interessamento prima di tutto.



Apri il case e dai uno sguardo di insieme vedi se le ventole toccano magari qualche altro componente... ;)


le ventolE??
perchè il plurale? io nel case ne ho una sola, montata sopra il processore. L'altra credo sia nell'alimentatore.

cmq da quello che pssp constatare non toccano nulla.


per le periferiche che saltano credo che tu abbia un alimentatore troppo debole, ci sai dire le caratteristiche nominali del tuo? sono scritte sul fianco dell'alimentatore, dopodiché misura i voltaggi e posta tutto quì


è quello che credo anche io.
come credo do aver già detto, questo computer era stato inizialmente assemblato con un celeron e fino a quando c'è stato il celeron non avevo problemi. i problemi sono iniziati da quando c'ho messo dentro il prescott (che notoriamente consuma un botto di corrente).

sull'etichetta attaccata all'alimentatore sono indicate due voci: input e output. Quella di output c'è scritto 350 W MAX

il voltaggio però non ho idea di come misurarlo :(

sapete dirmi come fare?

grazie

Speedy L\'originale
11-06-2005, 15:32
Ke coraggio montare un ali da 350W di punta anonimo su un prescott..
che altro hai nel pc?

io nel tuo pc farei:

- Cambierei ali prendendone uno + potente e d marca, da considerare come investimento.

- Metterei 2-63 ventole a seconda del case.

- Se sapessi gli altri componenti saprei aiutarti meglio..

- i voltaggi usa mbm (motherboard monitor) e metti sono stress il pc e quel programma testa i voltaggi dandoti la media, il voltaggio massimo e minimo del pc e cosi riusciamo a capire se hai problemi

4lekos
11-06-2005, 16:12
adesso mi scarico il programma che mi hai detto e confido molto nella speranza di riceverne conferme che l'alimentatore sia troppo poco potente.

però resta il problema del rumore: è un casino che non potete avere idea..pare stia decollando...con la porta chiusa si sente per tutta la casa...stare davanti al pc diventa una tortura.
Non lo fa sempre, ma quando va un po' sotto stress...basta aprire qualche .avi di seguito e nel decodificare il filmato parte questo piacevole sottofondo :mad: :mad:

cmq chi ha montato sto pc è proprio un cane!
è un negozio abbastanza grande di Napoli, meglio non fare nomi :mad:

Speedy L\'originale
11-06-2005, 16:49
hai letto il mio 2° consiglio?

Basta ke crei un ricircolo d'aria all'interno del case cosi abbassi la temperatura della cpu e il dissi termocontrollato intel avendo la cpu ad una temp inferiore girerà + lentamente.

4lekos
11-06-2005, 19:15
hai letto il mio 2° consiglio?

Basta ke crei un ricircolo d'aria all'interno del case cosi abbassi la temperatura della cpu e il dissi termocontrollato intel avendo la cpu ad una temp inferiore girerà + lentamente.


ah ecco...grazie di essere stato più chiaro, non avevo afferrato.

adesso devo solo capire come si fa a montare una ventola all'interno del case...avete per caso qualche link?

Speedy L\'originale
11-06-2005, 19:50
Non preoccuparti nn è niente di difficile.

Cmq x creare un ricircolo dovresti mettere o 2 8x8 in ingresso o 1 12x12 in ingresso e 1-2 ventole 8x8 in estrazione.

Cosi immettendo aria fresca ed estraendo aria calda al dissipatore sulla cpu arriva arai + fresca riuscendo a raffreddare meglio il bollente P4.

Se nn sarai soddisfatto, dovresti pensare a sostituire il dissi.

4lekos
12-06-2005, 10:27
Non preoccuparti nn è niente di difficile.

Cmq x creare un ricircolo dovresti mettere o 2 8x8 in ingresso o 1 12x12 in ingresso e 1-2 ventole 8x8 in estrazione.

Cosi immettendo aria fresca ed estraendo aria calda al dissipatore sulla cpu arriva arai + fresca riuscendo a raffreddare meglio il bollente P4.

Se nn sarai soddisfatto, dovresti pensare a sostituire il dissi.


non rischio di aggiungere al rumore del dissipatore, anche quello delle ventole?

cmq adesso vedo se trovo un link che mi dica un po' come fare

Speedy L\'originale
14-06-2005, 19:02
non rischio di aggiungere al rumore del dissipatore, anche quello delle ventole?

cmq adesso vedo se trovo un link che mi dica un po' come fare

Si vede ke non hai capito quello ke volevo dire..

Sai il dissi Intel è termocontrollato, e + la cpu è calda + gira velocemente facendo casino.

Mentre se tu curi un minimo il ricircolo d'aria mettendo una 12x12 in ingresso, magari downvoltata e 2 8x8 in estrazione, cosi creando un ricircolo d'aria riesci a raffreddare nettamente la cpu obbligando il dissi Intel a girare + lentamente.

4lekos
14-06-2005, 21:46
per la cronaca: ho cambiato l'alimentatore, sostituendo il mio (da 350w) con un altro da 550w.

Pare si siano risolti entrambi i problemi: sia le porte usb che non saltano più, sia il rumore assordante.

In particolare ho notato che il filo che usciva dal dissipatore non era collegato alla scheda madre (credo si tratti di un filo di alimentazione....). Nel dubbio ho anche controllato in un altro pc e ho visto che lo stesso filo c'è ed è collegato (dal dissi alla scheda madre). Quindi l'ho collegato anche nel mio pc.

Sarei curioso di sapere se magari il rumore era dovuto al mancato collegamento di questo filo..per avere ulteriore conferma che è colpa del cane che mi ha assemblato il pc e sostituito il processore.

grazie

fan100
14-06-2005, 21:58
per la cronaca: ho cambiato l'alimentatore, sostituendo il mio (da 350w) con un altro da 550w.

Pare si siano risolti entrambi i problemi: sia le porte usb che non saltano più, sia il rumore assordante.

In particolare ho notato che il filo che usciva dal dissipatore non era collegato alla scheda madre (credo si tratti di un filo di alimentazione....). Nel dubbio ho anche controllato in un altro pc e ho visto che lo stesso filo c'è ed è collegato (dal dissi alla scheda madre). Quindi l'ho collegato anche nel mio pc.

Sarei curioso di sapere se magari il rumore era dovuto al mancato collegamento di questo filo..per avere ulteriore conferma che è colpa del cane che mi ha assemblato il pc e sostituito il processore.

grazie


Beh stavi cercando un tecnico e ora vedo che inizi a smanettare.Bene.
Il "filo" che esce dal dissi va collegato alla scheda madre.In questo modo puoi rilevare anche la rotazione della ventola(filo giallo)oltre a poter impostare la mancata rotazione nel bios e conseguente allarme.Se colleghi l'alimentazione della ventola al molex dell'ali va bene lo stesso ma perdi la rilevazione della rotazione in quanro il "filo" giallo rimane escluso.