View Full Version : Clock Toshiba 1900
ominodelbuio
06-06-2005, 23:35
Salve a tutti, complimenti per l'interessantissimo sito!!! :)
Vengo subito al dunque:
possiedo un portatile toshiba satellite 1900-303
il suddetto notebook nella stagione estiva scalda un bel pò e capita che ogni tanto si spenga a causa dell'eccessivo calore.
Per risolvere il problema, vorrei abbassare il moltiplicatore del clock della cpu... soltanto che nel bios non è presente l'opzione per farlo.
Ho provato qualche programma per l'abbassamento della temperatura ma, ad occhio e croce... al tatto la temperatura sembra ugualmente alta.
Come posso fare? Grazie mille.
Ciao ciao. :)
ominodelbuio
07-06-2005, 22:11
Qualcuno sa darmi un piccolo aiuto?
:help: grazie ancora.
Ciao ciao. :)
ominodelbuio
08-06-2005, 22:18
Vi mando informazioni più dettagliate inerenti al processore. :)
[ Scheda madre ]
Tipo processore Intel Pentium 4, 2000 MHz (20 x 100)
Nome scheda madre TOSHIBA Satellite 1900
Chipset scheda madre Intel Brookdale i845D
Memoria di sistema 256 MB (PC2100 DDR SDRAM)
Tipo BIOS Phoenix (11/07/02)
Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1)
[ Processori / A0 ]
Proprietà processore:
Produttore Intel
Versione A0
Velocità di clock corrente 2000 MHz
Tipo Central Processor
Voltaggio 1.8 V
Stato Attivo
Upgrade Slot 1
Socket WMT478/NWD
[ Cache / L1 Cache ]
Proprietà cache:
Tipo Interno
Stato Attivo
Modalità operativa Write-Back
Dimensione massima 16 KB
Dimensione installata 16 KB
Tipo SRAM suppotata Asynchronous, Burst, Pipeline Burst
Tipo SRAM corrente Asynchronous
Socket Cache L1
[ Cache / L2 Cache ]
Proprietà cache:
Tipo Interno
Stato Attivo
Modalità operativa Write-Back
Dimensione massima 512 KB
Dimensione installata 512 KB
Tipo SRAM suppotata Asynchronous, Burst, Pipeline Burst
Tipo SRAM corrente Burst
Socket Cache L2
[ Cache / L3 Cache ]
Proprietà cache:
Tipo Interno
Stato Attivo
Modalità operativa Write-Back
Dimensione massima 512 KB
Dimensione installata 512 KB
Tipo SRAM suppotata Asynchronous, Burst, Pipeline Burst
Tipo SRAM corrente Burst
Socket Cache L3
Proprietà processore:
Tipo processore Intel Pentium 4
Alias processore Northwood, A80532
Livello di revisione del processore C1
Engineering Sample No
Nome processore Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.00GHz
Revisione 00000F27h
Velocità processore:
Velocità processore 1993.48 MHz (originale: 2000 MHz)
Moltiplicatore processore 20.0x
FSB processore 99.67 MHz (originale: 100 MHz)
Bus memoria 132.90 MHz
Cache processore:
Cache trace L1 12K Instructions
Cache dati L1 8 KB
Cache L2 512 KB (On-Die, ECC, ATC, Full-Speed)
Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre <DMI>
Nome scheda madre TOSHIBA Satellite 1900
Proprietà chipset:
Chipset scheda madre Intel Brookdale i845D
Timing della memoria 2-3-3-6 (CL-RCD-RP-RAS)
--------[ Processore ]-------------------------------------------------
Proprietà processore:
Tipo processore Intel Pentium 4, 2000 MHz (20 x 100)
Alias processore Northwood, A80532
Livello di revisione del processore C1
Istruzioni supportate x86, MMX, SSE, SSE2
Clock originale 2000 MHz
Moltiplicatore processore min / max 20x / 20x
Engineering Sample No
Cache trace L1 12K Instructions
Cache dati L1 8 KB
Cache L2 512 KB (On-Die, ECC, ATC, Full-Speed)
Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 478 Pin uPGA
Dimensione package 3.50 cm x 3.50 cm
Transistor 55 milioni
Tecnologia processo produttivo 6M, 0.13 um, CMOS, Cu, Low-K
Dimensione die 131 mm2
Voltaggio core 1.475 - 1.55 V
Voltaggio I/O 1.475 - 1.55 V
Alimentazione regolare 38.7 - 89.0 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 49 - 109 W (dipendente dalla velocità di clock)
Non conosco il modello di note in questione, ma normalmente nei bios delle mobo dedicate al mondo portatile non ci sono opzioni per modificare i parametri di alimentazione e frequenza del processore, che poi sono quelli che ti servirebbero per poter abbassare le temperature.
Presumo che tu non possa fare nulla... :(
Cmq. non è nornale si spenga...sicuro che non sia intasato da polvere o altro il sistema di ventilazione?
ominodelbuio
09-06-2005, 21:51
Che peccato! come mai non mettono tali opzioni nel bios dei portatili?
Comunque grazie: vedrò di smontarlo e di dargli una spolveratina.
Sai se, al limite posso metterci una ventola più potente? Non so nei portatili come funziona (se c'è abbastanza spazio per sostituire la ventola con una + potente e quali siano i modelli di ventola compatibile).
Ma quindi come è possibile cambiare il clock dei portatili? Coi jump?
Grazie ancora... ciao :)
Che peccato! come mai non mettono tali opzioni nel bios dei portatili?
Comunque grazie: vedrò di smontarlo e di dargli una spolveratina.
Sai se, al limite posso metterci una ventola più potente? Non so nei portatili come funziona (se c'è abbastanza spazio per sostituire la ventola con una + potente e quali siano i modelli di ventola compatibile).
Ma quindi come è possibile cambiare il clock dei portatili? Coi jump?
Grazie ancora... ciao :)
Cambiare ventola direi proprio che non si può fare ;)
E non mi pare di aver mai visto jumper sulle mobo da note: in fondo un portatile non è mica una macchina x fare OC ;)
Oltre a ripulire dalla polvere, onestamente, non saprei che dire :)
ominodelbuio
10-06-2005, 21:16
Ohibò! Come mai non si può cambiare la ventola? :cry:
Scusa per il disturbo.
Ciao. :)
Ohibò! Come mai non si può cambiare la ventola? :cry:
Scusa per il disturbo.
Ciao. :)
Spazio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.