PDA

View Full Version : [ubuntu]...thunderbird in linux ... dove è finito il collegemento


galact
06-06-2005, 22:40
salve ho installato thunderbird.. ma non trovo il collegamento per richiamare il programma .. qualcuno ne sa qulacosa

PiloZ
06-06-2005, 23:00
salve ho installato thunderbird.. ma non trovo il collegamento per richiamare il programma .. qualcuno ne sa qulacosa
scusa ma non se non lo trovi non fai prima a creartene uno te? :rolleyes:
non vedo dove sta il problema, Ciao :)

galact
06-06-2005, 23:09
... non capisco cosa vuoi .. dire.. il problema è che lo scaricato l'ho installato ,
./thunderbird , ma adesso che vorrei avviarlo non so dove sia messo .. :mbe:

PiloZ
06-06-2005, 23:20
... non capisco cosa vuoi .. dire.. il problema è che lo scaricato l'ho installato ,
./thunderbird , ma adesso che vorrei avviarlo non so dove sia messo .. :mbe:
dai which thunderbird e ti restituisce il percorso assoluto dove risiede l'eseguibile.
per lanciarlo devi dare da shell solo il nome del eseguibile (es. "thunderbird" ) e non "./eseguibile" altrimenti stai dicendo di avviarti il file con il nome "thunderbird" dal percorso corrente dove ti trovi in quel momento.
le cose sono 2: ho dai thunderbird o il percorso assoluto (es /usr/bin/thunderbird)
mi sono spiegato?

galact
06-06-2005, 23:37
come un libro chiuso.... :D .. scherzi a parte ma sono un super niubbo .. quindi ..capisci a me ....

io faccio questo ragionamento ...
1) il pacchetto è stato installato ... ./thunderbird
l'ho configurato ... bene
riavvio la macchina...
2) dove trovo sta benedetta icona che l fa partire ??'

PiloZ
07-06-2005, 01:31
sono un super niubbo
non ne avevo il minimo dubbio :D :asd:


dove trovo sta benedetta icona che l fa partire ??'
da nessuna parte, apri una shell che è findamentale usarla e lanci il programma seguito da una & :fagiano:

se te dai thun+[TAB][TAB] il completamento automatico ti dovrà mostrare tutti gli eseguibili che iniziano per thun...e dovrà comparire anche thunderbird, a quel punto lo lanci con thunderbird&

mi sono spiegato? :D

mjordan
07-06-2005, 05:14
:rotfl:

galact
07-06-2005, 08:31
:rotfl:
.. ADESSO PROVO ... ma nesuno nasce imparato.... :p ;)

galact
07-06-2005, 18:25
allora .. da shell root terminale faccio partire il progrmma ./thunderbird
e tutto ok .. ma non c' è un metodo alternativo per farlo partire con un click

PiloZ
07-06-2005, 18:53
allora .. da shell root terminale faccio partire il progrmma ./thunderbird
e tutto ok .. ma non c' è un metodo alternativo per farlo partire con un click
si certo che c'è ma essendo una procedura che non si differenzia da quella che si fa su winzoz lascio a a te esplorare il sistema :)


buona caccia al collegamento sul desktop :D

LimiT-MaTz
07-06-2005, 19:24
allora .. da shell root terminale faccio partire il progrmma ./thunderbird
e tutto ok .. ma non c' è un metodo alternativo per farlo partire con un click


ROOT ?!?

Allora + processi Root hai + sei bucabile perche' se il programma ha una falla e in qualche modo la si frutta l'intruso ha accesso ROOT.
Indi per sicurezza ma soprattutto per logica esegui i programmi da USER.

Ciao ;D

galact
07-06-2005, 19:37
si certo che c'è ma essendo una procedura che non si differenzia da quella che si fa su winzoz lascio a a te esplorare il sistema :)


buona caccia al collegamento sul desktop :D


ma come sei simpatico.... :D .....

anni della tua gioventu sono sati duri..... .. :rotfl:

... ma dai .... come pretendi che uno esplori un sistema completamente sconosciuto
da solo .... è normale che uno chieda per di qua e per di la .. nel pieno rispetto di tutti .. alla fine basta limitarsi a non rispondere .....

PiloZ
07-06-2005, 19:46
ma come sei simpatico.... :D .....

anni della tua gioventu sono sati duri..... .. :rotfl:

... ma dai .... come pretendi che uno esplori un sistema completamente sconosciuto
da solo .... è normale che uno chieda per di qua e per di la .. nel pieno rispetto di tutti .. alla fine basta limitarsi a non rispondere .....
ti ho risposto così per due motivi :)
1. perchè non uso l'ambiente grafico che hai sicuramente te (kde o gnome) da più di 1 anno, e non posso darti la procedura passo passo.

2. per invogliarti a esplorare il sistema, prendila in questo verso: lo faccio per il tuo bene :) credimi che se vuoi fare qualche passo avanti su linux almeno un collegamento sul desktop devi riuscirci da solo, perchè altrimenti non impari niente.
All'inizio è giusto sbatterci un po la testa, perchè fa bene ;)
quando imparerei a muoveri con linux capirai il vero senso della risposta di prima :vicini:

galact
07-06-2005, 21:29
:p :p :p :p :p :p :p :p ;) :D :Prrr:...


smeg...

crashd
07-06-2005, 21:45
:p :p :p :p :p :p :p :p ;) :D :Prrr:...


smeg...
:cool:

galact
07-06-2005, 22:00
non è farina del mio sacco.. ma solo merito del mio amico Crashd :sofico:

mjordan
08-06-2005, 09:31
.. ADESSO PROVO ... ma nesuno nasce imparato.... :p ;)

Non lo metto in dubbio, ridevo per altro :)