View Full Version : codice ascii
Qualcuno conosce il cocice ascii del carattere TAB (x intenderci quello con il simbolo di due frecce)?
Argosoft
06-06-2005, 20:42
L'oracolo mi dice 9 :D
ciau!
Fenomeno85
07-06-2005, 05:20
L'oracolo mi dice 9 :D
ciau!
codice ascii basta semplicemente visualizzare in decimale il carattere ... bella li che ormai non si da neanche + il codice :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
tnx!
sarà, ma dove nn c'è fatica nn c'è perdenza :O
:p :p
Argosoft
07-06-2005, 13:18
codice ascii basta semplicemente visualizzare in decimale il carattere ... bella li che ormai non si da neanche + il codice :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:Prrr:
LA ARGOSOFT VI MANGERA' :D
cmq il core (core in romanaccio, mica in inglese) del programma è :
printf("%i" , getch() );
have a nice day :)
Ma un programma c++ è portabile a livello di eseguibile? Io credevo solo a livello di codice sorgente? C'è qcn che mi kiarisce sto dubbio :p ?
Fenomeno85
07-06-2005, 14:20
:Prrr:
LA ARGOSOFT VI MANGERA' :D
cmq il core (core in romanaccio, mica in inglese) del programma è :
printf("%i" , getch() );
have a nice day :)
che avevo detto prima io? :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ziosilvio
07-06-2005, 14:21
il core (core in romanaccio, mica in inglese) del programma è :
printf("%i" , getch() );
Secondo me basta un semplice:printf("%d",'\t');
Argosoft
07-06-2005, 15:29
Secondo me basta un semplice:printf("%d",'\t');
beh si certo , poi se uno vuole fare un " programmiello interattivo".. :)
bye!
Ma un programma c++ è portabile a livello di eseguibile? Io credevo solo a livello di codice sorgente? C'è qcn che mi kiarisce sto dubbio :p ?
nel momento in cui tu fai debug e linkaggio....scusa ma fino ad adesso come hai testato il codice in c++???? :confused: :confused: :confused:
ghiotto86
07-06-2005, 15:38
argo però il tuo programmino non riconosce i tasti freccia e altri.
si dovrebbe modificare
nel momento in cui tu fai debug e linkaggio....scusa ma fino ad adesso come hai testato il codice in c++???? :confused: :confused: :confused:
ma che dici, la domanda è lecita, e la risposta è no: un programma C è portabile (anzi, può esserlo, non è detto che lo sia) solo a livello di sorgente (con una marea di #ifdef); l'eseguibile non è portabile.
ma che dici, la domanda è lecita, e la risposta è no: un programma C è portabile (anzi, può esserlo, non è detto che lo sia) solo a livello di sorgente (con una marea di #ifdef); l'eseguibile non è portabile.
bè veramente era quello che credevo ank'io finchè nn ho visto il file allegato nel post #2. Quello nn è in codice C/C++?
bè veramente era quello che credevo ank'io finchè nn ho visto il file allegato nel post #2. Quello nn è in codice C/C++?
no, quello è un eseguibile, e lo si può avviare solo su Windows; su Linux ad esempio non funziona (non è portabile). se fosse stato un programma Java al contrario sarebbe stato portabile (lo si sarebbe potuto avviare su Windows, Linux, Mac e qualsiasi altro sistema operativo con una JVM). il fatto che sia un exe non ti da nessuna informazione sul linguaggio in cui è stato creato, quindi non si sa se il sorgente di quel programma inizialmente fosse C, C++, Pascal...
argo però il tuo programmino non riconosce i tasti freccia e altri.
si dovrebbe modificare
i tasti freccia non hanno codice ascii :)
probabilmente gli "altri" che dici sono tutti quelli che hanno un virtual key code ma non un codice ascii: shift, control, insert, page up/down, home, end, tasti funzione, flag...
ghiotto86
07-06-2005, 17:18
i tasti freccia non hanno codice ascii :)
probabilmente gli "altri" che dici sono tutti quelli che hanno un virtual key code ma non un codice ascii: shift, control, insert, page up/down, home, end, tasti funzione, flag...
ah ok capito
no, quello è un eseguibile, e lo si può avviare solo su Windows; su Linux ad esempio non funziona (non è portabile). se fosse stato un programma Java al contrario sarebbe stato portabile (lo si sarebbe potuto avviare su Windows, Linux, Mac e qualsiasi altro sistema operativo con una JVM). il fatto che sia un exe non ti da nessuna informazione sul linguaggio in cui è stato creato, quindi non si sa se il sorgente di quel programma inizialmente fosse C, C++, Pascal...
allora credo ke nn ci siamo capiti :)
- ho pensato che fosse scritto in C/C++ dai commenti di Argsoft (post #5), poi se l'ha scritto in Fortran, Basic, ... nn so :sofico:
- mettendo che il codice sorgente sia c/c++, e compilato in ambiente Windows, io ke ho Win posso lanciare l'eseguibile già bell'e fatto sz ricompilare, mentre se ho linux devo avere il source e ricompilare, o invece devo ricompilare anke se ho la stesso OS del programmatore (Argosoft mi devi quanto meno una birra ;) ) ?
- se all'ultima domanda hai risposto sì...
...hai totalizzato 100 punti! (sembra uno di quegli schemini delle elementari ihih)
dicevo... se è sì, basta ke abbia lo stesso OS del programmatore x lanciare l'exe così com'è o anke stessa achitettura hardware?
Ti ringrazio x la pazienza :sofico: e... I'm sorry for the OT! :banned:
:D :D :D
Argosoft
07-06-2005, 18:47
allora credo ke nn ci siamo capiti :)
- ho pensato che fosse scritto in C/C++ dai commenti di Argsoft (post #5), poi se l'ha scritto in Fortran, Basic, ... nn so :sofico:
- mettendo che il codice sorgente sia c/c++, e compilato in ambiente Windows, io ke ho Win posso lanciare l'eseguibile già bell'e fatto sz ricompilare, mentre se ho linux devo avere il source e ricompilare, o invece devo ricompilare anke se ho la stesso OS del programmatore (Argosoft mi devi quanto meno una birra ;) ) ?
- se all'ultima domanda hai risposto sì...
...hai totalizzato 100 punti! (sembra uno di quegli schemini delle elementari ihih)
dicevo... se è sì, basta ke abbia lo stesso OS del programmatore x lanciare l'exe così com'è o anke stessa achitettura hardware?
Ti ringrazio x la pazienza :sofico: e... I'm sorry for the OT! :banned:
:D :D :D
certo, se hai compilato un programma per un OS e vuoi portarlo su un altro completamente diverso devi ricompilarlo :) e in ogni caso se hai un tipo diverso di microprocessore .
Per il resto compilare un programma scritto in un linguaggio qualsiasi in Windows ed eseguirlo su Windows 95/98/me/2000/xp va sempre bene, come scrivere un programma per Linux e poi farlo girare su una sua qualsiasi distribuzione [sempre a meno che tu non abbia pastrocchiato con librerie esterne al programma che potrebbero dare delle incompatibilità]
:)
Fenomeno85
07-06-2005, 18:59
certo, se hai compilato un programma per un OS e vuoi portarlo su un altro completamente diverso devi ricompilarlo :) e in ogni caso se hai un tipo diverso di microprocessore .
Per il resto compilare un programma scritto in un linguaggio qualsiasi in Windows ed eseguirlo su Windows 95/98/me/2000/xp va sempre bene, come scrivere un programma per Linux e poi farlo girare su una sua qualsiasi distribuzione [sempre a meno che tu non abbia pastrocchiato con librerie esterne al programma che potrebbero dare delle incompatibilità]
:)
devi sempre ricompilare :) anche se hai fatto un programma super standard :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Argosoft
07-06-2005, 19:14
allora mi shut la mouth e mi vado a rifugiare nell'angolino più buio dell'universo :p :stordita:
però hmm non potrebbe essere tecnicamente possibile quella cosa che ho detto? ** almeno per certi tipi di programma come quelli a linea di comando?
ok dubbio kiarito, ma nn ho capito come mai quel programma all'inizio, di Argosoft, mi funziona senza nè aver avuto il source nè tantomeno aver ricompilato. L'unica soluzione possibile è ke sia stato scritto in Java quindi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.