View Full Version : [UFFICIALE] Mac con Intel
ArticMan
06-06-2005, 18:46
Direttamente dal commento in tempo reale del sito www.ilmac.net
Keynote della WWDC 2005 di San Francisco
> [20:10] Vi aspettiamo numerosi su ilForuMac (http://www.ilmac.net/ilforumac) per commentare queste sensazionali notizie che ci hanno lasciato tutti a bocca aperta.
> [20:07] Finisce con questa frase, a dir poco sconvolgente, il keynote di Steve Jobs dalla WWDC di SanFrancisco 2005.
> [20:06] Il cuore del Mac è il sistema operativo più che l'hardware.
> [20:04] Apple è forte, dice Steve, il Mac è forte, ma dovremo affrontare molto lavoro, realizzare nuove macchine Intel da proporre sul mercato l'anno prossimo. MacOS X funziona fantasticamente sui processori Intel.
> [20:01] Steve si dichiara contento che finalmente la più innovativa società di Hardware e quella di Software ora lavorino assieme. "Finalmente assieme", dichiara, una storia importante coronata da un lieto fine.
> [20:00] Si dice che era da tempo che volevano collaborare ma che avevano avuto sempre dei dubbi. Nel 1993 Intel passò al 604 e iniziò la produzione di Pentium, viene ora proiettato uno spot del Pentium (quello tostato dal G3). La reazione generale del pubblico sembra essere positiva.
> [19:58] Si parla della storia di Intel, fondata nel 1968, ha inventano il primo microprocessore, mentre si vede una foto di Steve ed il CEO di Intel che mangiano assieme, come due vecchi amici, molto tempo fa.
> [19:56] Si dice che Apple ed Intel abbiano collaborato per vari mesi, che vi sono interessi comuni. Mentre viene presentato il CEO di Intel.
> [19:55] Adobe sarà la prima a fornire software in binario ibrido per questa piattaforma. Mentre si continua a parlare di Intel.
> [19:53] Office verrà redistribuito in binario ibrido basato su Xcode. E si passa a parlare di Adobe.
> [19:52] Si parla di un Messenger Microsoft, Exchange, che verrà reso disponibile per Mac.
> [19:51] Ora Jobs passa a parlare di Microsoft. Mentre gli Apple Store sono ancora online.
> [19:50] Apple renderà disponibile un PowerMac per gli sviluppatori Select e Premier con un processore Pentium a 3.6 GHz a soli 999$.
> [19:49] Apple, a breve, rilascierà un kit per aiutare nella transizione da PPC a Intel gli sviluppatori.
> [19:47] Viene ora introdotta Rosetta, una nuova tecnologia in grado di tradurre in tempo reale le istruzioni da PPC ad Intel, ma non sarà come classic, bensì molto più veloce. Nonostante ciò la maggior parte dei software verrà ricompilata, per il resto rimarrà Rosetta e colmare il vuoto.
> [19:43] Verrà mantenuto il pieno supporto all'architettura PPC ancora per lungo tempo... (questo evidentemente anche per tenersi pronti ad un ulteriore cambio di architettura nel caso IBM e compagni si svegliassero). Ora sul palco viene presentata una dimostrazione di Mathematica.
> [19:42] Ci sono volute solamente venti ore per portare Mathematica 5 su piattaforma Intel. la ricompilazione di uno dei programmi più complessi e richiesti dagli specialisti richiede la modifica di poche linee di codice su alcuni milioni) se questa è la difficoltà da superare la transizione sarà molto facile, aggiunge Steve.
> [19:41] Di tutte le notizie che Jobs poteva dare alla WWDC, di certo quella del passaggio ad Intel è quella che ha scioccato di più tutta la platea, ci sono tante domande che attendono risposta, la prima e più importante, come saranno evitati i cloni?
> [19:40] Ora si parla di Xcode 2.1, che tra le altre caratteristiche consente di compilare per tutte e due le piattaforme (Intel e PowerPC), creando quelli che vengono detti binari universali. Mathematica 5 è stato convertito la scorsa settimana.
> [19:37] Widgets, Script e Java funzionano già mentre Cocoa pare avrà bisogno di qualche ritocco e la ricompilazione. Per rendere un software Carbon utilizzabile su Intel ci vogliono poche settimane di lavoro. Nel frattempo le azioni Apple al Nasdaq si impennano.
> [19:35] Pare che il prossimo giugno 2006 saranno disponibili i primi Mac equipaggiati con processori Intel.
> [19:34] In questo momento Jobs sta utilizzando un Pentium 4 a 3.6 GHz per il suo keynote... siamo senza parole per commentare una cosa del genere in modo efficacie...
> [19:33] MacOS X ha avuto una "vita segreta" negli ultimi 5 anni, mantenendo sia il progetto di sviluppo per processori PPC che Intel, compilando ogni release per tutte e due le piattaforme.
> [19:30] Steve dice che Apple intende realizzare il miglior computer per i propri utenti, e pare passerà ai processori Intel in un alcuni anni.
> [19:28] Mostra il degli RSS su Apple, la maggior parte dei quali parla di Intel. Ora annuncia che il prossimo MacOS X 10.5 si chiamerà Leopard, e non Lion come alcuni avevano ipotizzato, uscira nel 2006-2007.
> [19:25] Parlando di Tiger ora Steve si addentra sull'argomento Dashboard, Spotlight r h.264. Dopo la dimostrazione di Podcasting ad opera di Adam Curry. Un miliardo di copie di QuickTime scaricate fino ad ora, più di 400 widget disponibili per Dashboard.
> [19:22] Ora si parla di Podcasting e iTunes 4.9. Inoltre Steve fa presente che in questa settimana è stata venduta la due-milionesima copia di Tiger, conferma del fatto che è stata la relesase di MacOS X che ha avuto più successo di sempre.
> [19:20] Verrà rilasciata domani una versione provvisoria di QuickTime 7 per Windows. Gli Apple Store sono ancora online per il momento.
> [19:18] iPod è orami un fenomeno culturale, è stato sulle copertine della maggiori riviste, dice Steve Jobs.
> [19:17] Alla fine di questo trimestre Apple ha venduto oltre 16 milioni di iPod e 430 Milioni di canzoni attraverso iTunes Music Store.
Cio' corrisponde al 76% del mercato per i lettori MP3 e all'82% del mercato della musica digitale nel mese di Maggio. 2005.
> [19:15] Ben 109 Apple Store aperti in tutto il mondo. Mezzo miliardo di dollari di prodotti venduti.
> [19:11] Ora si parla degli Apple Store e dei dati di vendita. Annunciati da uno Steve Jobs vestito in nero.
> [19:06] Parlando di statistiche e dati sulla WWDC, scopriamo che la Apple Developers Conference ha ben 500.000 membri.
> [19:05] Steve Jobs prende posto sul palco, dicendo che oggi è un giorno importante. Di fronte a 3800 persone presenti alla WWDC.
> [18:58] Fra pochissimi minuti dovrebbe calcare il palco il CEO di Apple Steve Jobs, siamo tutti i fremente attesa della sua comparsa e l'inizio ufficiale dell'evento, Nel frattempo c'è una musica di sottofondo che ci intrattiene.
> [18:51] Ricordiamo che domani una registrazione QuickTime dell'evento sarà disponibile sul sito web di QuickTime.
> [18:49] Le porte del Moscone Center sono aperte e la gente sta iniziando a prendere posto.
> [18:48] In seguito ai numerosi rumors letti un po' ovunque in questi ultimi giorni su cosa potrebbe attenderci di nuovo fra le rivelazioni di Steve, ricordiamo che si è parlato di possibili processori Intel all'interno della macchine Apple, il nuovo iTunes, i processori G5 dual Core, i nuovi processori per portatili fino a 2GHz, i portatili con processori G5. Ma si tratta sempre e comunque di indiscrezioni non confermate.
> [18:43] Benvenuti al nostro report dalla Conferenza Mondiale degli Sviluppatori WWDC di San Francisco 2005.
Grazie a tutti per la fiducia e ai nostri inviati per la collaborazione.
===SOSE===>
06-06-2005, 18:51
hanno già un MacOSX funzionante su x86, un progetto parallelo che si portano avanti da anni...
Io la vedo negativamente...apple perderà molto, lato hw, in termini di computer fatti e finiti. Oggi era l'alternativa, domani sarà un prodotto tra i vari Toshiba, acer, etc etc.
Temo che comprare un PB in futuro sarà solo una questione di spendere di più ed avere solo un design elegante...
Inoltre il mio PB da ora vale un po' meno... :doh:
Infine, apple in futuro sarà solo iPod + MacOSX?
Eraser|85
06-06-2005, 19:00
Temo che comprare un PB in futuro sarà solo una questione di spendere di più ed avere solo un design elegante...
e perchè sentiamo un pò.. attualmente cosa differenzia un PB? il fatto che ha un chip inferiore ad un corrispettivo Dothan? su questo non posso che darti ragione.. :read: :read:
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 19:04
http://www.intel.com/pressroom/archive/releases/20050606corp.htm
===SOSE===>
06-06-2005, 19:15
Temo che comprare un PB in futuro sarà solo una questione di spendere di più ed avere solo un design elegante...
e perchè sentiamo un pò.. attualmente cosa differenzia un PB? il fatto che ha un chip inferiore ad un corrispettivo Dothan? su questo non posso che darti ragione.. :read: :read:
no dai, così si finisce a vedere "chi ce l'ha più lungo" o a sviluppare un thread identico a mille altri, tipo WIn VS MAc o PPC vs x86...
La mia idea di mac è "una macchina differente rispetto ai wintel, che gestisca applicativi fatti da apple con hardware apple e che sia quindi unica e differente" poi ovviamente sarà meglio per certe esigenze e peggio per altre.
(il corsivo per esprimere il proprio pensiero da spessore culturale :D )
azz sono allibito.. ma da quel che si dice useranno processori apple.. certo che di sicuro sarà ancora più facile modificarlo per farlo andare su normali pc.. mah!
è chiaro che le vendite di hardware crollino se si potrà installare su tutti i pc.. staremo a vedere!
JCD's back
06-06-2005, 20:30
che palle :doh:
ArticMan
06-06-2005, 21:07
Da come sono andate le azioni al momento dell'annuncio non si direbbe che sarà un flop...
Io, sinceramente, all'inizio sono rimasto senza parole, ma pensandoci bene credo sia veramente una cosa positiva.
L'unica cosa che non capisco è perché Intel e non Amd...
Ha ragione Steve: il cuore del Mac è il sistema operativo, non l'hardware.
L'importante è che non faccia la fine di Windows
Da come sono andate le azioni al momento dell'annuncio non si direbbe che sarà un flop...
Io, sinceramente, all'inizio sono rimasto senza parole, ma pensandoci bene credo sia veramente una cosa positiva.
L'unica cosa che non capisco è perché Intel e non Amd...
Ha ragione Steve: il cuore del Mac è il sistema operativo, non l'hardware.
L'importante è che non faccia la fine di Windows
anche perchè con hardware diversi, per quanto stabile sia il software iniziano i problemi...
edivad82
06-06-2005, 21:39
http://www.osnews.com/story.php?news_id=10765
UPDATE: After Jobs' presentation, Apple Senior Vice President Phil Schiller addressed the issue of running Windows on Macs, saying there are no plans to sell or support Windows on an Intel-based Mac. "That doesn't preclude someone from running it on a Mac. They probably will," he said. "We won't do anything to preclude that." However, Schiller said the company does not plan to let people run Mac OS X on other computer makers' hardware. "We will not allow running Mac OS X on anything other than an Apple Mac."
scorpionkkk
06-06-2005, 21:40
L'importanete è,fortunatamente,che OSX non funzioni su tutti i computer..altrimenti si sarebbero suicidati
secondo me hanno fatto bene.
dopo tutto, G4 e G5 non è che siano dei miracoli di potenza...
ha ragione jobs, quello che fa un MAC è MacOS.
se riescono ad assemblare una macchina con componenti mainstream + economici, con MacOS ottimizzato e con la solita cura per i particolari di sempre...perchè no?
tanto l'utente, sia pro che novice, non se ne accorge mica se utilizza un powerpc o un intel...
certo, forse anche io avrei preferito AMD. però magari hanno in mente l'implementazione degli intel in una architettura customizzata...
*sasha ITALIA*
06-06-2005, 21:44
funzionerà, funzionerà...
deve funzionare...io voglio continuare a pensare diversamente :)
anche io avrei preferito amd, più attenti di solito a consumi/calore.. ma ad es il centrino è un ottimo processore..!
se poi riescono a usare proci che costano meno tanto meglio(soprattutto per loro)ma spero anche per noi poveri consumatori..!
finalmete microsoft apple possono darsi battaglia sullo stesso campo... così si vedrà chi è veramente forte...
a parità di processore voglio proprio vedere chi la spunta
bhuhahahahhahahahhaha
sopratutto col nuovo os logheron... già xp ha bisogno di un centro di calcolo distribuito per girare fluidamente
canislupus
06-06-2005, 23:39
Ragazzi è una sconfitta. Mi spiegate perchè dovrei comprarmi un pc apple se il suo sistema operativo lo posso mettere anche su qualsiasi altro pc ? Cosa distinguerebbe un pc apple da un normale pc con MacOs X ? Il design ? E poi ? Null'altro. Volevo passare ad un apple perchè mi piaceva l'idea di un pc che si distinguesse dalla massa, ma dopo queste notizie la voglia passa eccome. Se poi volete spendere dei soldi solo per avere un pc di marca con un bel design, allora avete tutto il diritto di farlo.
Oggi per me è un giorno molto triste. :cry:
P.S. Qualcuno dice che così si diffonderà sempre di più il MacOs X. Certo può accadere, ma sicuramente ci saranno anche molte copie pirata in più e l'Apple di cosa camperà ? (dato che almeno prima poteva contare sull'hw obbligatorio per far girare tutto il sw).
P.S. Qualcuno dice che così si diffonderà sempre di più il MacOs X. Certo può accadere, ma sicuramente ci saranno anche molte copie pirata in più e l'Apple di cosa camperà ? (dato che almeno prima poteva contare sull'hw obbligatorio per far girare tutto il sw).
Guarda che non gli mettono la key 10111110...
Si parla di processori marchiati e via dicendo, faranno alla moda Nintendo, se devono rischiare una copia sul mulo preferiscono fallire.
Mac OS X86 non vuol dire compatibile con un PC x86... :muro:
scorpionkkk
06-06-2005, 23:50
Ragazzi è una sconfitta. Mi spiegate perchè dovrei comprarmi un pc apple se il suo sistema operativo lo posso mettere anche su qualsiasi altro pc ? Cosa distinguerebbe un pc apple da un normale pc con MacOs X ? Il design ? E poi ? Null'altro. Volevo passare ad un apple perchè mi piaceva l'idea di un pc che si distinguesse dalla massa, ma dopo queste notizie la voglia passa eccome. Se poi volete spendere dei soldi solo per avere un pc di marca con un bel design, allora avete tutto il diritto di farlo.
Oggi per me è un giorno molto triste. :cry:
P.S. Qualcuno dice che così si diffonderà sempre di più il MacOs X. Certo può accadere, ma sicuramente ci saranno anche molte copie pirata in più e l'Apple di cosa camperà ? (dato che almeno prima poteva contare sull'hw obbligatorio per far girare tutto il sw).
non hai capito bene...OSX non gira sugli altri PC solo perchè la apple adotta una CPU Intel...ed infatti non girerà.
canislupus
07-06-2005, 00:17
In pratica metteranno una qualche protezione all'interno del sistema operativo o del bios della motherboard ? Oppure si faranno costruire delle cpu particolari proprio dalla Intel ?
Questo punto è fondamentale perchè l'Apple finora riusciva ad andare avanti anche perchè il suo SO necessitava dei pc che lei produceva (quindi anche se il suo SO veniva piratato, gli importava in parte). Ora se dovessero utilizzare delle cpu standard e i meccanismi di protezione non fossero a livello hw, non credo che ci metterebbero troppo a piratare il SO e questo distruggerebbe i piani della Apple che sicuramente conta di vendere molti SO in più per bilanciare le perdite sui futuri pc...
ArticMan
07-06-2005, 00:34
L'unica cosa che mi dispiace è l'adozione di Intel al posto di AMD, per il resto sono contentissimo.
Questa è la svotla di Apple, non la sua morte.
Un porting per i creatori di software facilissimo, architeturra potente a prezzo modico...
...che dire, tutto a favore nostro e loro.
Io comprerò il nuovo MAC, non per l'hardware, ma per il sistema operativo con ora una marcia in più.
Non girerà mail osx su comuni x86, di sicuro ci sarà una protezione hardware e tanti problemi secondari. Impossibile dire il contrario, come quotato sopra; microsoft detiene molte azioni apple e non posso vietare che si possa installare winmerd su queste nuove macchine.
Un motivo in più per scegliere mac: posso metter IL SISTEMA OPERATIVO CHE VOGLIO!!! :D
Mentre gli altri no ;)
scorpionkkk
07-06-2005, 01:19
In pratica metteranno una qualche protezione all'interno del sistema operativo o del bios della motherboard ? Oppure si faranno costruire delle cpu particolari proprio dalla Intel ?
Questo punto è fondamentale perchè l'Apple finora riusciva ad andare avanti anche perchè il suo SO necessitava dei pc che lei produceva (quindi anche se il suo SO veniva piratato, gli importava in parte). Ora se dovessero utilizzare delle cpu standard e i meccanismi di protezione non fossero a livello hw, non credo che ci metterebbero troppo a piratare il SO e questo distruggerebbe i piani della Apple che sicuramente conta di vendere molti SO in più per bilanciare le perdite sui futuri pc...
niente di tutto questo...OSX girerà su una scheda madre che sfrutta CPU Intel ma che utilizza bridge,chipset e quant'altro completamente di origine proprietaria.
Per far girare OSX su un'altra piattaforma si dovrebbe compiere una impresa di reverse engineering che entri nella storia.
Sarebbe come far funzionare windows sui cluster che utilizzano opteron... (cosi magari si capisce meglio)....
scorpionkkk
07-06-2005, 01:20
L'unica cosa che mi dispiace è l'adozione di Intel al posto di AMD, per il resto sono contentissimo.
Questa è la svotla di Apple, non la sua morte.
Un porting per i creatori di software facilissimo, architeturra potente a prezzo modico...
...che dire, tutto a favore nostro e loro.
Io comprerò il nuovo MAC, non per l'hardware, ma per il sistema operativo con ora una marcia in più.
Non girerà mail osx su comuni x86, di sicuro ci sarà una protezione hardware e tanti problemi secondari. Impossibile dire il contrario, come quotato sopra; microsoft detiene molte azioni apple e non posso vietare che si possa installare winmerd su queste nuove macchine.
Un motivo in più per scegliere mac: posso metter IL SISTEMA OPERATIVO CHE VOGLIO!!! :D
Mentre gli altri no ;)
QUOTO tutto
Oh cazzo...
Myname
Hai sintetizzato tutto... :D
Però meglio che ti metti un cuscino davanti alla bocca se non hai ancora visto quest'immagine (http://img292.echo.cx/img292/6458/p4364qx.jpg). :D
davide2004
07-06-2005, 02:13
Scusate ma è cambiato solo il processore, tutto il resto era già componentistica PC da un pezzo!
Era logico che anche la CPU si adeguasse al resto dell'hardware!
Penso alla fine la chiave per fare girare solo su PC marchiati Apple OSX sarà quella di matenere il firmware attuale, ben diverso dal BIOS dei PC.
stamminchia che scoppola di annuncio :D
finalmente un powerbook con:
- processore decente
- prezzo forse più basso
- silenzioso e sottile come il vecchio pb
- con (forse) le appz x86
- e con macosx come s.o.
comincio a mettere via i soldi :)
Oh cazzo...
Myname
almeno postando hai dimostrato che sei sopravvissuto all'annuncio :D
mi hai fatto stare in pensiero :D
almeno postando hai dimostrato che sei sopravvissuto all'annuncio :D
mi hai fatto stare in pensiero :D
Ero ad un matrimonio, a cui ho anche fatto da testimone dello sposo... ma adesso non so dirti quale evento mi ha colpito di più...
Myname
Quincy_it
07-06-2005, 07:27
Notizia decisamente sconvolgente ma, la storia insegna, la Apple ci ha abituati a questo tipo di notizie. ;)
Piuttosto vedo una marea di $ arrivare nelle casse della Intel, che si starà già sfregando le mani. Peccato, anche io avrei preferito AMD, ma in campo mobile la prima è tecnologicamente superiore alla seconda.
Non girerà mail osx su comuni x86, di sicuro ci sarà una protezione hardware e tanti problemi secondari. Impossibile dire il contrario, come quotato sopra; microsoft detiene molte azioni apple e non posso vietare che si possa installare winmerd su queste nuove macchine.
secondo me invece molto probabilmente andrà a finire in questo modo. Innanzitutto darwin è opensource quindi se non sarà apple sarà qualche sviluppatore ad implementare il supporto ai più svariati chipset. Non penso arrivino ad inserire le chiavi hardware, anche perché a loro cosa interessa se anche gli altri usano macos?
niente di tutto questo...OSX girerà su una scheda madre che sfrutta CPU Intel ma che utilizza bridge,chipset e quant'altro completamente di origine proprietaria.
ecco. Questo concetto non è stato ribadito, e la gente continua a disperarsi!
comunque pensavo alla magra figura che ci sta facendo IBM...
anche perché a loro cosa interessa se anche gli altri usano macos?
se macos girasse su qualsiasi hardware ci sarebbe un crollo di vendite di macchine apple.. hai mai dato un'occhiata ai guadagni di apple nel settore hardware???
nooo perchè proprio Intel :cry:
WhiteBase
07-06-2005, 08:29
nooo perchè proprio Intel :cry:
Per il semplice fatto che attualmente per il mercato mobile è lo stato dell'arte sia per quanto riguarda i consumi che per le prestazioni
Per il semplice fatto che attualmente per il mercato mobile è lo stato dell'arte sia per quanto riguarda i consumi che per le prestazioni
si ma solo li. nel desktop ha ancora molta strada da fare, soprattutto nei consumi (i P4 sono ancora dei forni).
Non credo che Apple cambiando piattaforma hardware rischi più di tanto, i Mac non sono semplice assemblaggio di pezzi, la principale differenze ripsetto al resto per me è sempre stato il software
ArticMan
07-06-2005, 08:52
secondo me invece molto probabilmente andrà a finire in questo modo. Innanzitutto darwin è opensource quindi se non sarà apple sarà qualche sviluppatore ad implementare il supporto ai più svariati chipset. Non penso arrivino ad inserire le chiavi hardware, anche perché a loro cosa interessa se anche gli altri usano macos?
Perché la loro forza è il sistema operativo, che è anche la cosa che gli permette di vendere hardware (il punto dove fanno più soldi). Se tutti potessero mettere osx nessuno poi comprerebbe hardware apple e andrebbe tutto a finire ner "water"
comunque pensavo alla magra figura che ci sta facendo IBM...
Saranno in lutto...
Al pensiero che venderanno i Cell nella PS3 che se da sola vende come la 2 navigano nei $$$... :D
Al pensiero che se la PS3 fallisse i $$$ li prendono sempre loro con il tri-core della X... :D
Al pensiero che pure se ci fosse la rinascita di Nintendo i $$$ li prendono ancora loro... anzi, Nintendo usa i loro processori già adesso con il GC... :D
Sicuramente saranno in lutto ad oltranza :muro:
Apple per IBM ormai era solo una palla al piede, troppi investimenti da fare per un mercato troppo ristretto ;)
subrahmanyam
07-06-2005, 09:16
stavo sfruzzicando su internet... ma non mi sembra proprio che il titolo abbia fatto il botto al nasdaq....
j|!
La Apple ha provato a rendere compatibile il suo sistema su x86 (al tempo dei 386 però :D ) e a venderlo anche da solo, senza hardware...è quasi fallita :)
Quello è stato anche il momento in cui Jobs è andato via e ha fondato next.
Di sicuro oggi l'errore non si ripeterà. Tra l'altro noi parliamo senza sapere praticamente nulla, o meglio sappiamo solo del passaggio da powerpc ibm e freescale (chi è freescale? :D ) a intel x86. Da qui al 2007 (anno del definitivo switch) sono previsti dalla roadmap di intel circa 28000 nuovi core :D che magari non hanno nulla da spartire con il prescott (che io ho e con cui mi trovo benissimo). Non ne parliamo poi sul piano dei processori per applicazioni mobili ed embedded: tra 1 po' uscirà un certo Yonah (pentium-m dual core da 2 ghz e passa e processo produttivo a 65 nm, processore che l'attuale powerbook gradirebbe moltissimo!) e per il 2007 saranno presenti tutte le evoluzioni di questi proci a 64bit (reali, non come quelli degli attuali apple 1 po' "pezzotti"). L'accordo con intel potrebbe far nascere anche il nuovo newton, far evolvere gli ipod e far nascere dei portable media players su base itunes con i proci xscale e un probabile MacOS mobile :D
Vi dico la verità, in questa rivoluzione (se avvenisse con queste modalità, cioè totale separazione tra i due mondi nonostante la scelta architetturale simile) non riesco a trovare nulla di negativo. L'unica cosa negativa sarà la scarsità di vendite in questi anni di transizione per la Apple (io stesso volevo prendere un ibook ma a sto punto aspetto, magari prendo prima un centrino con winzozz e poi lo rivendo). Come me faranno tanti altri purtroppo (a meno che non mettano gli ibook a 599 €, me ne prendo 2 e li tengo per collezione).
mi scuso per il post lungo ma ho un quesito: per quanto tempo saranno supportati poi i vecchi powerpc? i nuovi OS saranno anche per queste macchine (come abitudine apple)?
"Il nostro obiettivo è fornire ai nostri clienti i personal computer migliori del mondo e guardando avanti Intel ha la migliore roadmap di processori per il futuro," ha dichiarato Steve Jobs, CEO di Apple. "sono passati dieci anni dalla nostra transizione al PowerPC, e noi pensiamo che la tecnologia Intel ci aiuterà a creare i migliori personal computers per i prossimi dieci anni."
La pensa 1 po' come me insomma.
eclissi83
07-06-2005, 09:58
io questa storia invece la vedo molto negativa; da quanto si è capito le cpu che verranno utilizzate sugli apple sono i "normali" x86 che troviamo su altri computer; ciò vuol dire che diremo addio ai processori risc a basso costo il che, a mio modesto avviso, è una grave perdita per la libertà di scelta dell'utente. io stavo per acquistare un iBook 12" ma adesso non lo farò più perchè non ho idea di come la apple gestirà questa nuova situazione. vero è che il completo passaggio arriverà fra un anno e mezzo, ma guardando un po' verso il futuro vediamo la apple come una normale casa produttrice di hardware. io non avrei comprato l'iBook per il suo sistema operativo (ci avrei ad ogni modo installato gnu/linux, scelta che molti di voi non condividono), ma per la sua architettura che è (ancora per un po') diversa e maggiormente efficace degli x86 (molti contraddiranno questa mia affermazione, come tanti altri saranno d'accordo: non si è ancora arrivati ad una conclusione).
il discorso sarebbe stato molto diverso se la apple avesse preso un accordo con la intel per la produzione di cpu dedicate (e risc): in questo caso si sarebbe semplicemente parlato di cambio di partnership e non di cambio di architettura.
sono triste, molto triste..
eclissi
io questa storia invece la vedo molto negativa; da quanto si è capito le cpu che verranno utilizzate sugli apple sono i "normali" x86 che troviamo su altri computer; ciò vuol dire che diremo addio ai processori risc a basso costo il che, a mio modesto avviso, è una grave perdita per la libertà di scelta dell'utente. io stavo per acquistare un iBook 12" ma adesso non lo farò più perchè non ho idea di come la apple gestirà questa nuova situazione. vero è che il completo passaggio arriverà fra un anno e mezzo, ma guardando un po' verso il futuro vediamo la apple come una normale casa produttrice di hardware. io non avrei comprato l'iBook per il suo sistema operativo (ci avrei ad ogni modo installato gnu/linux, scelta che molti di voi non condividono), ma per la sua architettura che è (ancora per un po') diversa e maggiormente efficace degli x86 (molti contraddiranno questa mia affermazione, come tanti altri saranno d'accordo: non si è ancora arrivati ad una conclusione).
il discorso sarebbe stato molto diverso se la apple avesse preso un accordo con la intel per la produzione di cpu dedicate (e risc): in questo caso si sarebbe semplicemente parlato di cambio di partnership e non di cambio di architettura.
sono triste, molto triste..
eclissi
no per fare il pignolo ma di processori puramente RISC o CISC non se ne vedono da anni ormai sono tutti degli "ibridi".
per chi si lamentava sulla dissipazione dei Pentium4 posso ricordare che anche il G5 era una bella stufetta quindi alla apple si saranno preparati in qualche modo:D
chi preferiva AMD..che dire hanno scelto l'azienda con i miglori processori per portatili e che garantisse un "assistenza" migliore ed un sicuro approvigionamento.
ormai non ci resta che apsettare e vedere come si sviluppa la cosa.
impressionante il keynote fatto girara su di un solo P4 a 3.6GHz mentre prima occorreva un Dual G5 a 2 e passa GHz.
imho con lo sfruttamento che a cupertino riesce ad avere dall'hw ci aspettano delle belle soddisfazioni.
Secondo me con questo accordo ci guadagnano
Intel: maggiori soldi ... ovvio :)
Apple: miglior reperibilità dei processori, maggiori prestazioni e minor prezzo
noi: se Intel espande il mercato investirà ancora di più in ricerca e sfornerà processori allettanti nel futuro (del resto le cpu intel di prossima generazione -con l'abbandono all'architettura net burst- sembrano promettere bene) ... e la battaglia con AMD dovrebbe portare a migliori prestazioni a prezzi contenuti
L'unico forte dubbio riguarda la possibilità di far girare Mac OSX su sistemi "comuni". Non sono un esperto in SO, ma se windows è in grado di girare su Mac (il che significa che l'architettura della macchina Mac -procio, mobo, chipset, dischi, ecc è compatibile con il SO Microsoft) per quale motivo il Mac OSX non dovrebbe girare su un sistema "comune" ?
Quale protezione può impedire a un SO di girare su un'architettura con esso compatibile ? Mi viene in mente solo un blocco software (e quindi eludibile con un po' di tempo), ma nessun blocco hardware ... chiunque sia esperto in SO ci dia numi :)
Non dimentichiamo che probabilmente Intel abbandonerà la partnership con Microsoft! Due galli nello stesso pollaio sono troppi! Che ne dite?!?!?
E con DELL?
Fallen Angel
07-06-2005, 10:21
Beh dai Eclissi
nel confonto tra G5 e X86 si può ancora discutere e tirare in ballo come le performance dipendano dall'ambito di utilizzo.
Il g5 mette ancora sotto molti x86 in ambito video e in alcune applicazioni scientifiche vettoriali ( ad esempio Blast per citarne una che conosco un pò) mentre le prende di santa ragione nel general purpose e in ambito server.
Però se mi parli di G4 che attualmente la Apple è costretta ad utilizzare in ambito portatile il paragone col Centrino è impietoso in tutti i campi già ora, senza considerare la Roadmap dei prossimi mesi che sembra densa di novità (Centrino Dual Core e poi il successore dell'architetture Netburst anche per i fissi).
In base a cosa affermi che i risc a basso costo di Apple allo stato attuale delle cose sono più efficienti?
Che intendi per efficienti?
Anche perchè se il concetto di Risc vs Cisc reggeva ancora ai tempi della prima grande migrazione, allo stato attuale delle cose questa è una distinzione non più praticabile le architetture sono diventate un gran minestrone di esecuzione parallela, microops e trovate varie che rendono il confine molto labile.
Semmai mi preoccupa un pò il bagaglio di compromessi che si porta dietro l'ISA X86 in nome della retrocompatibilità, spero che il fatto di avere comunque un sistema "chiuso" faciliti il venirci a compromessi! :)
Certo però vista la possibilità di avere un ambiente con programmi ottimizzati e scritti ad hoc per la linea professionale di Apple avrei visto con golosità chessò una versione economica di Itanium.. con programmi scritti per il parallelismo esplicito :D
Sogni a parte direi che se ad interessarti è il mercato portatile questa transizione non può che essere vista positivamente!
Anche perchè oltre che powerbook ed ibook un accordo con Intel potrebbe significare Xscale e quindi nuovi ipod multimediali o qualcosa che come fece Newton a suo tempo potrebbe farci ripensare il mondo dei Pda chissà... non sto nella pelle nell'attesa di Giugno 2006 devo sapere qualcosa!! :muro: :muro:
Secondo me con questo accordo ci guadagnano
Intel: maggiori soldi ... ovvio :)
Apple: miglior reperibilità dei processori, maggiori prestazioni e minor prezzo
noi: se Intel espande il mercato investirà ancora di più in ricerca e sfornerà processori allettanti nel futuro (del resto le cpu intel di prossima generazione -con l'abbandono all'architettura net burst- sembrano promettere bene) ... e la battaglia con AMD dovrebbe portare a migliori prestazioni a prezzi contenuti
L'unico forte dubbio riguarda la possibilità di far girare Mac OSX su sistemi "comuni". Non sono un esperto in SO, ma se windows è in grado di girare su Mac (il che significa che l'architettura della macchina Mac -procio, mobo, chipset, dischi, ecc è compatibile con il SO Microsoft) per quale motivo il Mac OSX non dovrebbe girare su un sistema "comune" ?
Quale protezione può impedire a un SO di girare su un'architettura con esso compatibile ? Mi viene in mente solo un blocco software (e quindi eludibile con un po' di tempo), ma nessun blocco hardware ... chiunque sia esperto in SO ci dia numi :)
potrebbero mettere un firmware o una rom-boot sulla mobo che viene costruita su specifiche apple per bloccare,oppure potrebbero esercitare qualcosa a livello di processore.
a cupertino sanno che se macosx potesse girare su qualsiasi assmeblato sarebbe la loro fine
Fallen Angel
07-06-2005, 10:29
Al momento i miei unici dubbi sono per i Powermac, che probabilmente saranno gli ultimi ad essere aggiornati.
Al momento i P4 sono bloccati pe non poter girare in configurazioni multiprocessore, gli Xeon non mi sembrano molto appetibili per i costi, il tutto senza contare che l'attuale architettura Intel non è molto ben studiata per le ocnfigurazioni multiprocessore.. bus che è quello che è per di più condiviso... molto meglio i G5 come concezione da quel punto di vista...
Secondo voi che faranno? Gli consegneranno qualche P4 modificato e sbloccato, si butteranno su Xeon oppure per i PowerMac dovremo aspettare l'architettura innovativa in lavorazione per succedere a NetBurst?
Io sinceramente spero nell'ultima ipotesi, cosa che giustificherebbe anche per i fissi l'affermazione di Jobs sul miglior rapporto capacità di calcolo/watt consumati oltre a prestarsi probabilment meglio ad un eventuale configurazione 2x2 (dual core per dual processor :) )
Spectrum7glr
07-06-2005, 10:30
Non dimentichiamo che probabilmente Intel abbandonerà la partnership con Microsoft! Due galli nello stesso pollaio sono troppi! Che ne dite?!?!?
E con DELL?
quale partnership con MS? uno pòroduce SW, l'altro HW ed ognuno fa i suoi interessi che nel caso MS-Intel (o AMD) sono coincidenti...ma se si dovesse affermare un nuovo SO Intel (o AMD) salterebbe sul carro vincente in 2 secondi.
Secondo me è solo un guadagno.....costi minori......potenza maggiore , vi ricordo che fino ad oggi la vendita di MAC è frenata dal suo costo eccessivo.
ultimate_sayan
07-06-2005, 11:06
A parte i discorsi (dallo spirito molto romantico) di tradimento o gli scenari apocalittici dipinti dagli utenti "think different" :) credo che il passaggio ad Intel sia una mossa normalissima... IBM si è concentrata molto di più su altro in questi mesi (leggi: console) rallentando molto lo sviluppo dei G5. Ad Apple questa cosa non è piaciuta e ha fatto delle scelte di conseguenza. La cosa che mi infastidisce è che certi commenti (inutili) dipendano solo dal fatto che ci sia di mezzo Intel... quando si è passati da Motorola a IBM certe scenate non sono state fatte (nonostante IBM abbia da sempre rappresentato il PC... ricordo quando i PC venivano chiamati IBM compatibili).
Personalmente avrei preferito AMD ad Apple... preferisco la loro politica e la loro innovazione sul piano desktop. Apple non la pensa così... probabilmente proprio perchè il settore in cui IBM l'ha delusa è quello dei portatili... proprio il campo dove Intel ha ottenuto i migliori successi (e le migliori intuizioni) negli ultimi 2 anni.
Quello che mi chiedo è che dovranno ovviamente sviluppare una piattaforma ad-hoc e fortemente ottimizzata. Immagino che Intel realizzerà CPU e chipset, modulo Wireless... una struttura tipo Centrino valida però anche in campo desktop.
Considerando che Intel abbandonerà la tecnologia netburst (finalmente) prevedo una piattaforma unica tra desktop e notebook. Oppure una soluzione dualcore per i desktop e tipo centrino per i notebook... boh, si potrebbe speculare all'infinito...
Vedremo...
Saluti :)
maxfrata
07-06-2005, 11:48
In un primo momento l'ho vista nera... una scelta non azzeccata, ma naturalmente parla un utente qualsiasi, nè un guru, nè un fan, nè un CEO :D
Poi ragionando sulle conseguenze, è stata per apple una scelta obbligata, ma non dettata dall'abbandono dell'IBM per concentrarsi sulle console, tant'è vero che lo sviluppo di OS X è stato parallelo sin dal principio, quindi un cambio che prima o poi sarebbe arrivato.
Avremo "personal computer" ottimizzati, ovvero con una scheda madre dedicata (che continueremo a chiamare scheda logica), con le schede video dedicate (sicuramente saranno aggiornate con maggior celerità, e non come adesso che gli iMac sono ancora fermi alla ATI 9600), con un sistema operativo ottimizzato solo per quell'hardware (scordatevi la possibilità di cambiare scheda video o aggiungere le solite periferiche che si possono mettere nei PC... il sistema operativo è sempre OS X, che deve rimanere stabile). Insomma... una specie di xbox su cui gira OS X (passatemi questo paragone orribile). Sicuramente ci sarà dell'hakeraggio sfrenato su tali sistemi, per il divertimento dei più smaliziati.
Insomma, personal computer che saranno sfruttati a dovere, non come succede adesso, che devi trovare il miglior timings per la ram per non sprecare cicli di clock inutilmente, che devi configurare ogni paramentro del bios delle schede madri (io ho una Abit... ho detto tutto... per ottimizzarla ci ho messo un mese)... etc etc
Il Mac resterà sempre il Mac... l'utente non si accorgerà della differenza, e molti che scelgono il mac non sanno nemmeno cosa è un G5.
A questo punto che dire?... finalmente!
almeno postando hai dimostrato che sei sopravvissuto all'annuncio :D
mi hai fatto stare in pensiero :D
:ronf:
stamminchia che scoppola di annuncio :D
finalmente un powerbook con:
- processore decente
- prezzo forse più basso
- silenzioso e sottile come il vecchio pb
- con (forse) le appz x86
- e con macosx come s.o.
comincio a mettere via i soldi :)
se lo fai te che ne sai, lo faccio pure io...
Vi copio ed incollo in mio pensiero espresso in altro forum...:
"Uhm...analizzando a freddo (lo so che non ci riesco ma fatemelo dire) la situazione, credo che la conclusione sia obbligata, perchè Jobs non è un fesso.
Apple si è impuntata, incazzata, ha minacciato ma alla fine NON ha avuto garanzie di sviluppo e quindi sopravvivenza sulla piattaforma PPC, perchè ripeto di Piattaforma PPC si tratta non di processore.
Apple si è resa conto che FreeScale (ex Motorola) ha alzato bandiera bianca, il mio Titanium G4 800mhz (con un 1mb di cache L2) è di Maggio 2002, oggi esiste in produzione un Alluminium G4 a 1.670mhz, tirato per il collo (senza neppura 1mb di cache L2)...
Per cui nel settore che ritiene più importante, i portatili infati Jobs lo ha dichiarato da tempo, è completamente scoperta e priva di realistica speranza di sviluppo...
Apple si è resa altresì conto che IBM non solo NON ha la minima idea di come mettere un G5 (qualsiasi versione sia, PPC970, PPC970FX, PPC970GX...) in un portatile senza farlo fondere o esaurire le batterie in meno di 30minuti, e con anche problemi nel salire di clock per quanto riguarda i desktop...200mhz in un anno direi peggio di Motorola...
Davanti a due probabili ammissioni di incapacità di supportare a dovere la piattaforma e dopo 12anni di triade AIM, dopo anni (gli ultimi) di difficoltà, promesse non mantenute etc ha detto basta...
Ha fatto bene? ha fatto male? lo vedremo a questo punto possiamo solo attendere, anche se ragionevolmente ad Apple spettano 2 anni terribili, la convivenza è un stronzata biblica, causata dalle necessità..."
Myname
the_guitar_of_son
07-06-2005, 14:04
boh, è difficile prevedere il futuro..
sinceramente, non so che pensare.
appena sentita la notizia ovviamente lo sconforto ha prevalso, però...
infondo se ne verrà fuori una macchina migliore, perchè no?
Il gap di potenza rispetto ai processori intel non credo sia dovuto al fatto che gli intel sono migliori e i "G" peggiori, ma semplicemente perchè IBM se ne frega totalemente dello sviluppo dei PPC.
Mi dispiace moltissimo,perchè credo che i PPC con l'adeguato sviluppo sarebbero molto meglio degli intel. Però, visto che questo sviluppo non c'è, forse è meglio intel.. però è certo che ogni mac perderà qualcosa di se...
è difficile per ora immaginarsi un macintel...
Beh, e poi chi ha già un mac ora deve ritenersi fortunato!! sarà in futuro un pezzo raro da collezione!!! :)
Potrete dire "eeehhh.... io ho il RISC.."
:stordita: :Prrr: :ciapet:
sentendo steve jobs parlare, mi vien da stare tranquillo, anzi sono quasi contento del passaggio.
mi preoccupa solo la transizione lenta...
apple praticamente rimane con portatili non competitivi per almeno un anno...
hanno oramai spremuto l'architettura G4 fino all'osso e mi sembra di capire che il G5 non uscira' piu'.
io spero solo che sugli iBook non montino i cesseron...
piottocentino
07-06-2005, 14:49
io spero solo che sugli iBook non montino i cesseron...
azz nn c'avevo pensato :doh:
ma tanto gli ultimi Celeron M non sono dei Pentium M Banjas? (cioè quelli con 1mb di cache)
si ma son sempre cesseron...a parte gli scherzi...speriamo che tutta la linea sia basata su Pentium...sono curioso di vedere come cambierà il business di Apple...chissà come venderà i computer e chissà come differenzierà le prestazioni tra i modelli...
si ma son sempre cesseron...a parte gli scherzi...speriamo che tutta la linea sia basata su Pentium...sono curioso di vedere come cambierà il business di Apple...chissà come venderà i computer e chissà come differenzierà le prestazioni tra i modelli...
no se è come dico io sono Pentium M col nome cambiato :sofico:
Evvai,usciranno i mod chip come sulle console,per far girare osx anche sugli assemblati!
E andiamo tutti di modifica :D
Evvai,usciranno i mod chip come sulle console,per far girare osx anche sugli assemblati!
E andiamo tutti di modifica :D
non penso Apple non è sprovveduta! inoltre ripeto secondo me molti componenti continueranno a essere diversi rispetto ai normali PC...
Evvai,usciranno i mod chip come sulle console,per far girare osx anche sugli assemblati!
E andiamo tutti di modifica :D
Non credo proprio, perchè le console sono costruite con la volontà che vengano modificate perchè la modifica di esse è solo un bene per il suo produttore
Mac OS X sull'assemblato di Giggi er truzzo?
Ed Apple sbatte giù la saracinesca nel giro di una settimana. :O
C'è una resistenza diffusa a capire che Apple vive con i soldi guadagnati dall'hardware... mac OS X è solo un add-on :O :O :O
comunque, tuttosommato mi sembra una buona notizia... si sicuro è più facile di prima che vada su un pc assemblato, magari un po' taroccato.. ma non so esattamente la difficoltà!
comunque stupendo sarebe poter usare anche win su macchina mac, giusto per giocare... ma anche bill non è scemo!
Mi chiedo perchè IBM, anche se PowerPc rappresenta(va?) solo un piccolo margine di guadagno, non abbia preso in considerazione l'architettura Power5, o meglio, visto il costo almeno derivarne alcune features per processori consumer (dual core, etc)...
Ma da quello che ho capito lo sviluppo in contemporanea durante questi 5 anni di Mac OsX per X86, significava una fine preannunciata del sodalizio Apple - IBM..
anche perchè avranno fatto dei contratti, non so quale fosse la scadenza però... mica si può recedere da un contratto senza pagare penali così facilmente, magari semplicemente non l'hanno rinnovato!Immagino che questo genere di accordi abbia durata decisamente pluriennale, anche perchè IBM comunque si sarà dovuta sobbarcare investimenti..
l'unica cosa che secondo me apple a questo punto dovrebbe aggiornare velocemente la propria gamma, soprattutto quella consumer.. molta gente potrebbe(ragionevolmente)aspettare l'uscita con le nuove architetture e non prendersi un g4 con due piedi nella fossa e un braccio attaccato alla lapide, anche se magari non ci sarebbe un bump prestazionale eccessivo di differenza...
a mente fredda, se i primi modelli sono previsti per il 2006, visto e considerato che il g4 è un paio d'anni che si ridicolizza di fronte al pentium, visto e considerato che continueranno a montarlo per tutto il 2005 e (credo) l'inizio del 2006, mi sorgono spontanee alcune domande:
1) chi cacchio se li compra i notebook da qua al 2006 ? :D
2) quanto enormemente si svaluteranno i notebook comprati da un anno a questa parte visto e considerato che non ci potranno girare i software nuovi?
3) chi decide di tenersi il proprio powerbook, che se ne fa quando gli applicativi nuovi saranno x86?
AH, sapete se c'è un modo di scaricare il video del wwdc senza vederlo in streaming ?
da quello che ho capito il software verrà compilato per tutte e due le piattaforme (vedi xCode 2.1 che compilerà automaticamente sia per x86 che per PPC ) quindi non vedo proprio così difficile la situazione in questo senso! e poi ragazzi l'unica cosa che possiamo fare in questo momento è goderci i nostri mac :D e chi vivrà vedrà...
1) chi cacchio se li compra i notebook da qua al 2006 ? :D
tutti gli utenti che hanno bisogno di un portatile e che non vogliono aspettare, nè passare a winzozz
2) quanto enormemente si svaluteranno i notebook comprati da un anno a questa parte visto e considerato che non ci potranno girare i software nuovi?
?? hai sentito cosa fanno? software compilato per girare su entrambe le architetture: per lo meno per altri 4 anni da oggi ci saranno nuovi software che girano su PowerPC
3) chi decide di tenersi il proprio powerbook, che se ne fa quando gli applicativi nuovi saranno x86?
vedi sopra...
AH, sapete se c'è un modo di scaricare il video del wwdc senza vederlo in streaming ?
Prendi quicktime pro e lo salvi! ;)
cerca di guardarlo perchè è Jobs stesso a dare risposta alle tue domande!
SilverXXX
07-06-2005, 17:15
Io avrei intenzioni di prendere un ibbok 12 (se escono i famigerati nuovi modelli) e l'annuncio non cambia di una virgola la mia decisione.
ZigoZago
07-06-2005, 17:44
Si ma CAZZAROLA! ragazzi
Queste sono dei copia incolla preso dal forum di macity:
1) La cosa che mi fa più incazzare è che Mr. Jobs nel 2004 sbandierò il G5 come il miglior processore per il Mac sfottendo un Dell con P4 che veniva deriso in diretta.
Adesso il P4, tra l'altro un processore già ampiamente superato dagli Opteron e dagli AthlonFX viene mostrato come il meglio per il Mac.
Voglio vedere se c'è qualche fesso che gli crede stavolta
SEnza contare poi che ci avevano detto che il mac per la grafica e musica era il meglio.
Perchè ci prendono per il c*lo? :rolleyes:
Io avrei intenzioni di prendere un ibbok 12 (se escono i famigerati nuovi modelli) e l'annuncio non cambia di una virgola la mia decisione.
e fai bene... Jobs ha detto che verranno rilasciati nuovi computer basati su powerPC e inoltre grazie ad xCode le nostre piattaforme avranno vita ancora lunga...e poi il mio iBook è fantastico! non lo cambierei per nulla al mondo!!!
SilverXXX
07-06-2005, 17:48
Veramente lo prendo per le 6 ore di autonomia e ho intenzione di metterci linux. Penso che terrò macos per qualche gioco.
Si ma CAZZAROLA! ragazzi
Queste sono dei copia incolla preso dal forum di macity:
1) La cosa che mi fa più incazzare è che Mr. Jobs nel 2004 sbandierò il G5 come il miglior processore per il Mac sfottendo un Dell con P4 che veniva deriso in diretta.
Adesso il P4, tra l'altro un processore già ampiamente superato dagli Opteron e dagli AthlonFX viene mostrato come il meglio per il Mac.
Voglio vedere se c'è qualche fesso che gli crede stavolta
SEnza contare poi che ci avevano detto che il mac per la grafica e musica era il meglio.
Perchè ci prendono per il c*lo? :rolleyes:
purtroppo non sopravvive sempre il migliore guarda amiga per fare un esempio..jobs deve vendere quindi dice tutto e il contrario di tutto può darsi che tra 7-8 anni i powerpc siano di nuovo competitivi e lui affermerà l'opposto di quello che ha detto ieri.
Richiedo un po di chiarezza...
nonostante abbia letto il 3d non ho ancora capito come stanno effettivamente le cose...
qualche anima pia mi riassume cosa comporta il cambiamento:
-per apple
-per gli utenti apple
-per gli utenti pc
ho molta confusione in testa (e vorrei anche vedere dopo 8 ore di attesa per fare un esame... :( ) ma mi interesserebbe capire...
Questo è quello che ho inteso
per ora per quel che ho capito apple si doterà d'ora in poi di processori intel mettendo da parte i sui G, questo renderà le configurazioni più performanti e meno costose ma comunque protette dall'utilizzo di software non apple come per esempio windows...
Il discorso su Mac os x non l'ho capito, come mai si parla di tiger su pc? cambiano pure il SO per riattarlo alla nuova piattaforma?
Richiedo un po di chiarezza...
nonostante abbia letto il 3d non ho ancora capito come stanno effettivamente le cose...
qualche anima pia mi riassume cosa comporta il cambiamento:
-per apple
-per gli utenti apple
-per gli utenti pc
ho molta confusione in testa (e vorrei anche vedere dopo 8 ore di attesa per fare un esame... :( ) ma mi interesserebbe capire...
allora per apple cambiano le cpu ed il proprio parco macchine(inizio giugno 2006 fino alla fine del 2007).
per gli utenti apple non cambierà nulla a livello sw perchè verranno sviluppati programmi compatibili con le due piattaforme.
per gli utenti pc tutto come ora,apple fara di tutto per ostacolare il passaggio di osx su un qualsiasi pc non costruito da lei latrimenti chiude,infatti c'è la notizia che schiller ha confermato l'esclusività di osx solo per i computer costruiti da cupertino
Richiedo un po di chiarezza...
nonostante abbia letto il 3d non ho ancora capito come stanno effettivamente le cose...
qualche anima pia mi riassume cosa comporta il cambiamento:
-per apple
-per gli utenti apple
-per gli utenti pc
Per gli utenti apple cambierà solo il nome del processore montato sulla propria macchina: il software girerà sia sui mac-powerpc che sui mac-x86, in modo indifferente. Come guadagno gli utenti avranno cpu in grado di consumare meno sui portatili (pentiumM) e cpu in grado di superare i G5 in potenza di calcolo pura (i Pentium4, magari anche dual core).
Per Apple e per gli sviluppatori cambierà una cosa: dovranno scrivere software in grado di funzionare su entrambi i tipi di architettura. Apple è già corsa ai ripari e fornisce un ambiente di sviluppo software in grado di compilare programmi funzionanti sia sui "classici" powerpc, sia sui nuovi mac basati su x86.
Per gli utenti pc non cambierà nulla... in pratica i mac avranno cpu x86 come i pc, ma saranno diversi come lo sono adesso. Per usare Macosx ci vorrà un computer Apple.
ZigoZago
07-06-2005, 18:22
Sono un po' incasinato!..
Dovevo prendere un nuovo mac proprio ora e spenderci una bella cifra, ma sono perplesso..
Allora i powermac non sono così performanti..
eh bhe, effettivamente chi acquista ora mac si trova spiazzato..."mi prendo quell'agoniato g4/g5 oppure aspetto i chip intel? e in questo caso, quanto tempo devo aspettare? mi toccherà leggere prima per svariati mesi come si trova chi l'ha già provato o no?
secondo me, se avevi già le idee chiare su cosa prendere, e non ti va di aspettare forse ti conviene prenderlo ora...
aspettare i nuovi proci vorrà dire aspettare il nuovo parco macchine, il nuovo periodo di testing, e i commenti sui forum di chi si è gettato nell'acquisto...
bene o male ora i g4 e i g5 il loro lavoro l'hanno sempre fatto, se vuoi aspettare pensa che devi aspettare veramente un bel po di tempo...
?? hai sentito cosa fanno? software compilato per girare su entrambe le architetture: per lo meno per altri 4 anni da oggi ci saranno nuovi software che girano su PowerPC
eh già, e secondo te su cosa punteranno nel migliorare il codice quando si tratta di ottimizzarlo? sui nuovi x86 o sui vecchi ppc che non monta più nessuno?
Allora i powermac non sono così performanti..
io uso il G4 in signature da 4 mesi, e trovo che abbia una velocità più che adatta alle mie esigenze.
Un giorno a mediaworld ho provato un imac G5 e l'ho trovato un vero fulmine... credo che G5 attualmente siano processori velocissimi (diciamo paragonabili agli athlon64 a pari frequenza). Il problema che Apple vuole risolvere è lo sviluppo futuro!
dice lo stesso Jobs durante il keynote: "avevamo promesso un powermac 3Ghz, e non siamo ancora riusciti a farlo. Volevamo mettere un G5 nei powerbook, ma la teconologia di IBM non lo consente ancora. "
eh già, e secondo te su cosa punteranno nel migliorare il codice quando si tratta di ottimizzarlo? sui nuovi x86 o sui vecchi ppc che non monta più nessuno?
ci siamo già passati, in una situazione simile..
dal 680x0 al PPC.
Siamo ancora qui a raccontarlo, scrivendo felicemente coi nostri mac.
Perchè dovrebbe essere una tragedia tornare a cambiare, in vista di un futuro migliore?
provolonesiculo
07-06-2005, 21:07
Niente male... hardware più economico e quindi più guadagno in termini di fatturato e di risparmio per gli utenti.. .e poi, dalle parole del CEO di Apple, traspare l'intenzione di voler bloccare in tutti i modi l'uso di MacOSx su PC non il contrario! Sarebbe possibile l'installazione di Windows sui nuovi Mac... Sapete questo che significa?
Nuovi utenti!!!.... Si, perchè per le persone che come me riconoscono la superiorità del sistema operativo di Apple ma non vogliono abbandonare Windows magari per mancanza di qualche applicazione o per non precludersi la possibilità di utilizzare programmi compilati per x86, questa è la soluzione... Coesistenza di 2 sistemi operativi, MacOSx e Windows XP/LongHorn... fantastico, questo secondo me è un gran colpo!
Stephan86
07-06-2005, 21:16
Nuovi utenti!!!.... Si, perchè per le persone che come me riconoscono la superiorità del sistema operativo di Apple ma non vogliono abbandonare Windows magari per mancanza di qualche applicazione o per non precludersi la possibilità di utilizzare programmi compilati per x86, questa è la soluzione... Coesistenza di 2 sistemi operativi, MacOSx e Windows XP/LongHorn... fantastico, questo secondo me è un gran colpo!
anche io quando ho letto questa cosa ho iniziato a pensare di farmi un mac con dual boot OSX e WinXP (purtroppo per giocare rimane obbligatorio) :D
provolonesiculo
07-06-2005, 21:39
anche io quando ho letto questa cosa ho iniziato a pensare di farmi un mac con dual boot OSX e WinXP (purtroppo per giocare rimane obbligatorio) :D
Logicamente tutto ciò acquistando un computer Apple!
ArticMan
07-06-2005, 21:48
Proprio per questo per me Apple vincerà alla grande.
per me apple alla fine ha fatto una gran cosa, semplicemente perchè mantenendo il suo OS solo sulle sue macchine non cambierebbe nulla.
Alla fine, la gente comprerà apple perchè "ci gira winzozz, linux e mac os", mentre gli altri pc subiranno un gran danno, se non avranno prezzi concorrenziali.
Tenete conto che nei prossimi anni si venderanno principalmente portatili, per cui intel è avanti rispetto ad amd.
Inoltre, per quelli che ce l'hanno con la scelta di scegliere intel invece di amd, vorrei dire che non è questo l'importante, perchè intel è comunque più avanti di ibm nella produzionedei processori, ed inoltre... chissenefrega, i g4 vanno a ruba anche se sono delle pippe di processori.
grande steve jobs, quell'uomo ha troppo il pelo per gli affari.
grande steve jobs, quell'uomo ha troppo il pelo per gli affari.
beh, oddio, qualche anno fa l'ha fatta praticamente fallire la apple :D
beh, oddio, qualche anno fa l'ha fatta praticamente fallire la apple :D
appunto, ora sicuramente ci avrà pensato due volte prima di questa scelta... non penso sia masochista...
*sasha ITALIA*
08-06-2005, 13:29
è un'arrogante jobs
pokestudio
08-06-2005, 14:10
ma perchè tutti continuano a dire che il Mac sarà più economico?
Il Mac non sarà più economico... non sarà mai più economico. Non avrebbe senso, il fatto che cambia processore non vuol dire che diventerà un PC o che competerà con Dell o robe del genere.
Comprare Apple non sarà più economico, nessuno ha detto sta cosa, ma vedo che è stata "generata" dal nulla. Anzi, probabilmente le CPU Intel ad Apple costano anche di più di quanto costavano i PPC970 da IBM. Percui non credo proprio che costerà di meno.
Tra l'altro, prevedono di mettere un Pentium-M nel Mac Mini, quella CPU costa davvero molto, non costa come un Celeron, percui scordatevi pure il ribasso di prezzi.
Ci sarà un ribasso probabilmente, ma per le macchine PPC.
Ad ogni modo continueranno a tirar fuori ottimi computer basati su PPC durante tutto il periodo di transizione, contando che molti il computer lo tengono per poco meno di 2 anni (me compreso), se avete bisogno di comprarvi un Mac, ha senso comprarlo comunque, percui non fatevi ingannare dal "lo compro ora e me lo do in testa" non sarà così.
Io appena escono gli iBook aggiornati ne compro uno, se aggiornano il Powerbook G4 12" compro quello (invece dell'iBook) perchè è comunque una fissa di portatile... c'è poco da fare.
ragazzi un pò di coerenza fino all'altro giorno tutti a dire steve è un grande ha fiuto ora perchè ha scelto intel tutti ha dire che non ci capisce nulla..lasciamo passare il tempo e poi vedremo come vanno le cose.
per quanto riguarda l'economicità che alcuni dichiarano per i nuovi mac credo che sia da imputare al sospetto che apple abbia fatto un accordo per avere degli sconti per la fornitura di processori.
io francamente non sono così ottimista addirittura su una opinione vista in rete si parlava di un risparmio medio di circa 100$ :D
imho i prezzi saranno allineati su per giù a quelli attuali.
SilverXXX
08-06-2005, 17:59
Il g4 (almeno quello attuale) andrà piano, ma almeno consuma poco. Molto probabilmente ha un rapporto potenza di calcolo / watt usati migliore del g5 o di molte altre cpu (imho, ovvio). Cmq avevo sentito dire anche che i pentium m non solo sono costosi, ma hanno basse rese produttive.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.