PDA

View Full Version : Debian 3.1 Sarge Out !


Gizmu
06-06-2005, 17:08
Non è ancora stato dato l'annuncio ufficiale (questione di ore), ma per chi volesse bruciare i tempi vi segnalo che sul server principale e su alcuni mirror è già disponibile la tanto sospirata nuova release di debian:

http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0/

HenryTheFirst
06-06-2005, 17:33
Finalmente! Adesso si dedicheranno aggiormente ad aggiornare i pacchetti di sid! ;)
Ciao!

egounix
06-06-2005, 20:30
propio ora che avevo masterizzato la sarge-netinstall per mettere SID :D gh gh gh e scaricato 7 cd della 3.0 sarge che poi nn ho utilizzato :p aga aga aga :D

dobro
06-06-2005, 20:34
:yeah:

Mezzelfo
06-06-2005, 20:47
Sono emozionatissimo!

Ai nostri figli potremo dire: NOI C'ERAVAMO!!! :cry: :cry: :cry: :happy: :winner: :vicini: :yeah: :cincin:

crashd
06-06-2005, 20:48
ci sono voluti solo 3 anni :asd:

PiloZ
06-06-2005, 21:22
ci sono voluti solo 3 anni :asd:
ciò dimostra che hanno fatto le cose per bene :Prrr:

crashd
06-06-2005, 21:24
ciò dimostra che hanno fatto le cose per bene :Prrr:
oppure che invece di lavorare pensavano ad altro :asd:

PiloZ
06-06-2005, 21:40
oppure che invece di lavorare pensavano ad altro :asd:
no più che altro è che non clonano distro come fa Ubuntu, per cui ci vuole molto più tempo per sfornarle :tie:


2 a 1 per me :asd:

crashd
06-06-2005, 21:47
no più che altro è che non clonano distro come fa Ubuntu, per cui ci vuole molto più tempo per sfornarle :tie:


2 a 1 per me :asd:
si ma a questo progetto ci lavorano da 8 anni, quindi dovrebbero sapere già come si porta avanti, altre distribuzioni riescono ad avere un programma preciso e a rispettarlo anche se sono nate da pochi mesi (il primo nome che mi viene in mente è ubuntu) :fiufiu: :read:

PiloZ
06-06-2005, 21:51
si ma a questo progetto ci lavorano da 8 anni, quindi dovrebbero sapere già come si porta avanti, altre distribuzioni riescono ad avere un programma preciso e a rispettarlo anche se sono nate da pochi mesi (il primo nome che mi viene in mente è ubuntu) :fiufiu: :read:
si con ctrl+c ctrl+v :bimbo:

:asd:

crashd
06-06-2005, 21:59
si con ctrl+c ctrl+v :bimbo:

:asd:
:confused:

Janky
06-06-2005, 22:00
lol :D

ma adesso la unstable cambierà nome?

figulus
06-06-2005, 22:05
Ha l'installer grafico?

figulus
06-06-2005, 22:08
Mi rispondo da solo:

"The Debian Project is pleased to announce the official release of Debian GNU/Linux version 3.1 codenamed 'sarge' after nearly three years of constant development. With the development of the new debian-installer, this release features a new, modular and sophisticated installation routine with integrated hardware detection and unattended installation capabilities. The installation is available in about thirty languages and includes configuration of the X server for many graphic cards. This release includes a number of up-to-date large software packages, such as the K Desktop Environment 3.3 (KDE), the GNOME desktop environment 2.8...."

fonte: distrowatch

figulus
06-06-2005, 22:09
...e comunque 29 cd sono troppi! Per fortuna hanno messo anche le iso dei dvd! :D

crashd
06-06-2005, 22:26
...e comunque 29 cd sono troppi! Per fortuna hanno messo anche le iso dei dvd! :Dgià, infatti sono solo 14 :D

PiloZ
06-06-2005, 22:35
già, infatti sono solo 14 :D
:rotfl:


ma la netinst ndo sta :wtf: :stordita:

crashd
06-06-2005, 22:40
:rotfl:


ma la netinst ndo sta :wtf: :stordita:
insieme ai cd normali

Hero
06-06-2005, 22:50
...e comunque 29 cd sono troppi! Per fortuna hanno messo anche le iso dei dvd! :D


ma dove vedete 29 cd per debian3.1???

nel link postato i cd sono 14, o sbaglio?

Max^Samp
06-06-2005, 23:41
qualcuno mi fa una "roadmap" dei 14 cd?

in soldoni? che roba c'è dentro?

inoltre, se scaricassi i 2 dvd, cosa ci trovo dentro? :)

sto per fare il grande passaggio a debian dopo anni di troieggio linuxaro (nessuna release stabile, provate un po' tutte) vorrei però capirci di più prima di scaricare 8 giga di roba inutile :D

crashd
06-06-2005, 23:59
ti basta il primo cd :D

Max^Samp
07-06-2005, 00:09
ti basta il primo cd :D

meglio il primo cd o direttamente net install?

crashd
07-06-2005, 00:13
meglio il primo cd o direttamente net install?
se vuoi un'installazione pulita pulita va bene la net install che installa solo quello che vuoi tu.
il primo cd contiene kde, gnome e i programmi più importanti e forse è anche più facile da installare.. vedi un pò tu.

PiloZ
07-06-2005, 00:21
se vuoi un'installazione pulita pulita va bene la net install che installa solo quello che vuoi tu.
il primo cd contiene kde, gnome e i programmi più importanti e forse è anche più facile da installare.. vedi un pò tu.
ti trovo molto preparato a riguardo, ma non è che stai sviluppando per Debian :D
o ti fai pagare da Ubuntu :asd:

Cià :ubriachi:

crashd
07-06-2005, 00:26
ti trovo molto preparato a riguardo, ma non è che stai sviluppando per Debian :D
o ti fai pagare da Ubuntu :asd:

Cià :ubriachi:
debian l'ho usata prima di ubuntu. non mi trovavo nemmeno male ma ubuntu è l'amore mio :sofico:

Max^Samp
07-06-2005, 00:42
come inizio non c'è male
l'installer non trova l'unità logica (peraltro già formattata ext3) e la partizione di swap... mi trova tutto l'hd come unico spazio da partizionare. Prima distribuzione tra quelle che ho usato a presentare un problema simile...

z3n0
07-06-2005, 00:48
io sto scaricando la netinst che vorrei metterla per l'home server..
sperimo bene :)

PiloZ
07-06-2005, 00:52
inoltre, se scaricassi i 2 dvd, cosa ci trovo dentro? :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=955360 :read: :D

egounix
07-06-2005, 01:09
niente ho risolto :D

PiloZ
07-06-2005, 01:12
per curiosità ma i dvd di debian-sarge si possono scaricare solo con jigdo?
ce sta pure la nuova netinstall? maledetti se è uscita un'altra netinstall.. propio ieri ho burnato quella di una settimana fa T_T

ma la netinst ndo sta :wtf: :stordita:
insieme ai cd normali
:ciapet:

egounix
07-06-2005, 01:19
ahhhn maledetto mi hai colto in flagrante mentre editavo :D mentre facevo le mie stupide domande (avendo pure letto il 3d) stavo spulciando nel sito ghghgh ghghgh

PiloZ
07-06-2005, 01:26
:asd: ho il dito più veloce :Prrr:

mjordan
07-06-2005, 05:18
14 CD :eek:

wubby
07-06-2005, 06:28
ma adesso la unstable cambierà nome?
NO!
La nuova stable è sarge (woody va in pensione)
La testing avrà un nuovo nome
Sid rimarrà per sempre unstable

PiloZ
07-06-2005, 08:36
NO!
La testing avrà un nuovo nome

se ho capito bene nome in codice "etch"

Albi89
07-06-2005, 08:57
se ho capito bene nome in codice "etch"

Quindi la vecchia sid diventa etch e avremo una nuova sid? :D

PiloZ
07-06-2005, 10:08
Quindi la vecchia sid diventa etch e avremo una nuova sid? :D
credimi ma comincio a non capirci un fico secco :D

Gizmu
07-06-2005, 10:13
no, non così complicato. Prima era così:
stable=woody
testing=sarge
unstable=sid

ora sarà:
stable=sarge
testing=etch
unstable=sid (la unstable rimarrà sempre "sid")

PiloZ
07-06-2005, 10:25
no, non così complicato. Prima era così:
stable=woody
testing=sarge
unstable=sid

ora sarà:
stable=sarge
testing=etch
unstable=sid (la unstable rimarrà sempre "sid")
:friend: il tuo schema non non fa una piega, tnx :yeah:

Albi89
07-06-2005, 11:01
Sì sì mi trovo con lo schema, la confusione è creata dal fatto che la sid, ossia la unstable, ha sempre lo stesso nome, ma in realtà quella che fino all'altro ieri chiamavamo sid è diventata etch, mentre l'attuale sid è nuova? :eek:

figulus
07-06-2005, 12:25
già, infatti sono solo 14 :D

Find out more in the release announcement and release notes. The biggest distribution release ever, Debian 3.1 comes on no fewer than 29 CDs (binary + source); these can be downloaded from one of the Debian mirrors.

fonte: distrowatch

PiloZ
07-06-2005, 12:29
ma in realtà quella che fino all'altro ieri chiamavamo sid è diventata etch, mentre l'attuale sid è nuova? :eek:
ma che dici :doh:

prima:
unstable=sid
da ora:
unstable=sid

è la testing che si chiamerà eth non la sid :O :muro:

edivad82
07-06-2005, 12:57
NO!
La nuova stable è sarge (woody va in pensione)
La testing avrà un nuovo nome
Sid rimarrà per sempre unstable
http://www.e-moka.net/articoli.php?articolo=6

Albi89
07-06-2005, 13:02
ma che dici :doh:

prima:
unstable=sid
da ora:
unstable=sid

è la testing che si chiamerà eth non la sid :O :muro:

No questo l'avevo capito, intendevo dire: l'attuale testing ha i pacchetti di quella che fino all'uscita della 3.1 era la unstable?

edivad82
07-06-2005, 13:05
No questo l'avevo capito, intendevo dire: l'attuale testing ha i pacchetti di quella che fino all'uscita della 3.1 era la unstable?
etch ora è uguale a sarge...pian piano arriveranno i pacchetti da sid per aggiornarla...

edivad82
07-06-2005, 13:05
cmq

La versione in sarge di aptitude è il programma di elezione per la gestione dei pacchetti da console. È stato provato essere migliore nella risoluzione delle dipendenze rispetto ad apt-get. aptitude supporta la maggior parte delle operazioni da linea di comando di apt-get. Se si sta ancora utilizzando dselect, si dovrebbe anche provare aptitude come interfaccia per la gestione dei pacchetti.

http://www.debian.org/releases/sarge/i386/release-notes/

Albi89
07-06-2005, 13:18
etch ora è uguale a sarge...pian piano arriveranno i pacchetti da sid per aggiornarla...

Ok ora ho capito grazie :sofico:

edivad82
07-06-2005, 13:20
fiiiico :D


Vi è un nuovo servizio debian-volatile che consente agli utenti di aggiornare facilmente i pacchetti stabili che contengono informazioni che divengono rapidamente obsolete. Ne sono esempi una lista di impronte di un rivelatore di virus o un insieme di motivi di riconoscimento di un filtro anti-spam. Un amministratore può utilizzare l'archivio "volatile.debian.net" con facilità simile a quella con cui utilizzi l'archivio "security.debian.org", e partecipare dell'utilizzo di pacchetti con informazioni aggiornate senza la scocciatura ed i rischi di mantenere un intero (o parziale) sistema basato su pacchetti troppo "freschi". Per ulteriori informazioni e per una lista di mirror, si consulti la pagina web dell'archivio.

Si noti che debian-volatile non è un servizio ufficiale di Debian. Lo si utilizzi a propria discrezione.

Kombucha
07-06-2005, 13:45
Scusatemi ma non esiste la sarge per amd64??? Solo ia64.. intel se non sbaglio? No, perché non la vedo, o sono cecato :p.. cmq mi spiegate perché della kubuntu, che è debian based esiste la versione per amd64 mentre per debian sarge no?

edivad82
07-06-2005, 13:47
Scusatemi ma non esiste la sarge per amd64??? Solo ia64.. intel se non sbaglio? No, perché non la vedo, o sono cecato :p.. cmq mi spiegate perché della kubuntu, che è debian based esiste la versione per amd64 mentre per debian sarge no?
fra poco debian a 64bit entrerà in testing e sarà stabile solo con il rilascio di etch

https://alioth.debian.org/docman/view.php/30192/21/debian-amd64-howto.html#id274719
So, when will it be released?

The first planned official Debian release of 64bit userland for AMD64 will be Etch (Sarge+1).

The unofficial sarge based on the debian-amd64 port will be ready shortly after the official sarge release, and will have security updates provided by the amd64 porting team.

Which distributions are available: stable, testing, unstable?

Since the architecture is younger than the latest Debian GNU/Linux release, Woody, there is currently no stable release. This will change as soon as Sarge becomes stable, though. Currently, there are 3 distributions in 2 flavours available:

* debian-pure64 Sid - plain unstable distribution as if amd64 was already a supported architecture and the packages where in the official archive.
* debian-pure64 Sarge - plain testing distribution as if amd64 was already a supported architecture and the packages where in the official archive. Will become the unofficial stable Debian GNU/Linux ditribuition for amd64 as soon as sarge is released.
* debian-pure64-3.4 Sid - the unstable distribution compiled with an experimental snapshot of gcc-4.0. This flavour started as gcc-3.4 compiled unstable, thus the name, and has evolved into an experimental distribution based on pre-release snapshots of the next gcc version.

Kombucha
07-06-2005, 13:57
mmm... in soldoni quanto dovrò aspettare per poter mettere una debian stabile sul mio amd??
a quanto leggo
debian-pure64 Sarge - plain testing distribution as if amd64 was already a supported architecture and the packages where in the official archive. Will become the unofficial stable Debian GNU/Linux ditribuition for amd64 as soon as sarge is released.
Sarge è stata rilasciata.. quindi potrei trovare presto una versione non ufficiale.. ma quella ufficiale??? dovrò aspettare etch! :muro:

PiloZ
08-06-2005, 00:52
merda è saltato fuori un bug :D

Debian 3.1r0 CD/DVD image problem
Posted by Philipp on: 2005-06-07 13:45:41 [ Print | Permalink ]
A bug has been discovered in the 3.1r0 CD/DVD images: new installs fromthese images will have a commented-out entry in /etc/apt/sources.list for "http://security.debian.org/ testing/updates" rather than an active entry for "http://security.debian.org/ stable/updates", and thus will not get security updates by default. This was due to incorrect Release files on the images.

If you have already installed a system using a 3.1r0 CD/DVD image, you do not need to reinstall. Instead, simply edit /etc/apt/sources.list, look for any lines mentioning security.debian.org, change "testing" to "stable", and remove "# " from the start of the line.

If you installed other than from a CD or DVD (for example, netboot, or booting from floppy and installing the base system from the network), you are not affected by this bug.

New 3.1r0a images will be available shortly to correct this flaw. In the meantime, CD vendors should delay pressing CDs or DVDs of Debian 3.1. We apologise for the inconvenience.

--
Colin Watson
Debian Release Team

FONTE (http://www.linuxcompatible.org/Debian_3.1r0_CDDVD_image_problem_s48816.html)

edivad82
08-06-2005, 08:22
If you installed other than from a CD or DVD (for example, netboot, or booting from floppy and installing the base system from the network), you are not affected by this bug.

uso solo netboot :D e poi controllo sempre i repository :p soprattutto ieri al primo install della stable :D proprio per vedere che non abbiano lasciato riferimenti a testing :D :D :D

mjordan
08-06-2005, 09:35
Probabilmente quando etch diventera' stable avro' gia' preso moglie. :sofico:

edivad82
08-06-2005, 10:10
Probabilmente quando etch diventera' stable avro' gia' preso moglie. :sofico:
qui lo dici e qui lo fai :D

ah...ti ricordo che vogliono togliere qualche architettura dal progetto e aumentare un pelo il ritmo per avere un rilascio ogni anno e mezzo circa :D



ci inviti tutti al matrimonio? :sofico: :D

norman900
08-06-2005, 14:18
Ragazzi scusate, per aggiornare una sarge ancora testing in sarge stable è sufficiente editare sources.list sostituendo agli url la voce testing con stable e poi lanciare apt-get update e apt-get dist-upgrade ?

mjordan
08-06-2005, 14:40
qui lo dici e qui lo fai :D

ah...ti ricordo che vogliono togliere qualche architettura dal progetto e aumentare un pelo il ritmo per avere un rilascio ogni anno e mezzo circa :D



ci inviti tutti al matrimonio? :sofico: :D

Azz... :sofico: Dovrei chiedere alla ragazza mia. :D
Ma se invito voi di HW Upgrade posso fare la lista nozze da nVidia? :sofico:

mjordan
08-06-2005, 14:48
qui lo dici e qui lo fai :D

ah...ti ricordo che vogliono togliere qualche architettura dal progetto e aumentare un pelo il ritmo per avere un rilascio ogni anno e mezzo circa :D



ci inviti tutti al matrimonio? :sofico: :D

Azz... :sofico: Dovrei chiedere alla ragazza mia. :D
Ma se invito voi di HW Upgrade posso fare la lista nozze da nVidia, Samsung, DFI, Hitachi? :sofico:

crashd
08-06-2005, 14:52
merda è saltato fuori un bug :D

Debian 3.1r0 CD/DVD image problem
Posted by Philipp on: 2005-06-07 13:45:41 [ Print | Permalink ]
A bug has been discovered in the 3.1r0 CD/DVD images: new installs fromthese images will have a commented-out entry in /etc/apt/sources.list for "http://security.debian.org/ testing/updates" rather than an active entry for "http://security.debian.org/ stable/updates", and thus will not get security updates by default. This was due to incorrect Release files on the images.

If you have already installed a system using a 3.1r0 CD/DVD image, you do not need to reinstall. Instead, simply edit /etc/apt/sources.list, look for any lines mentioning security.debian.org, change "testing" to "stable", and remove "# " from the start of the line.

If you installed other than from a CD or DVD (for example, netboot, or booting from floppy and installing the base system from the network), you are not affected by this bug.

New 3.1r0a images will be available shortly to correct this flaw. In the meantime, CD vendors should delay pressing CDs or DVDs of Debian 3.1. We apologise for the inconvenience.

--
Colin Watson
Debian Release Team

FONTE (http://www.linuxcompatible.org/Debian_3.1r0_CDDVD_image_problem_s48816.html)
ecco le nuove http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-cd/

edivad82
08-06-2005, 15:02
Azz... :sofico: Dovrei chiedere alla ragazza mia. :D
Ma se invito voi di HW Upgrade posso fare la lista nozze da nVidia, Samsung, DFI, Hitachi? :sofico:
certo :D ma quello che non ti regaliamo sei costretto a pagarlo tu :D

zephyr83
08-06-2005, 20:47
si ma cavolo sn troppo LENTI!!!! Tutto sto tempo per rilasciare sarge ed è già vecchia e datata soprattutto nel riconoscimento hardware! Speravo in un krnel più aggiornato. Io cmq ho sempre gli stessi problemi, se avvio l'installazione con "linux26" dice che nn trova i driver per il lettore cd-rom. Se avvio con "linux" va tutto bene ma nn mi riconosce gli hard sata.....va bhè poco tanto appena installo ricompilo e metto tutto a posto. Però porca vacca nn mi va ancora la connessione a internet, nn capisco perchè! La scheda di rete (intel pro 100) me la riconosce, avvio pppoeconf, configuro tutto ma nn va! Volevo provare la net-install ma niente da fare. Anche senza fare l'installazione minima il problema rimane.....mi rimane praticamente con tutte le versioni di linux provate! Sn riuscite a far partire la connessione a internet con mepis e a fatica fatica con kubuntu.
Si può sapere cosa c'è che nn va? ho un normalissimo modem ethernet perché continua a darmi problemi?? Passi per i modem usb ma con quelli ethernet la scusa quale sarebbe????
Eppure semrba connesso, plog mi elenca i nameserver correttamente ma dopo un po' me ne elenca solo uno e alla fine eseguendo plog nn accade niente. :muro: Qualcuno sa risolvere questo mistero???

DooM3
08-06-2005, 22:12
Ma è meglio questa distro o la suse 9.3 pro ?? :):D

zephyr83
08-06-2005, 22:21
Ma è meglio questa distro o la suse 9.3 pro ?? :):D
suse è stata la migliore come riconoscimento software e installazione. Anche graficamente è più caruccia (cosa che cmq si può cambiare senza problemi)......però a sto punto mi tengo windows. Cmq mepis mi va più veloce di suse sia ad accendere e spegnere il computer, sia ad avviare i vari programmi

DooM3
08-06-2005, 22:37
Sì effettivamente suse all'avvio nn è il massimo, ci mette un pò ... :D:D:D