View Full Version : cosa mi serve per passare il video da telecamera a pc?
eugenioturco
06-06-2005, 16:59
Ciao a tutti. Ho da poco preso una videocamera canon mv 830.
Vorrei sapere cosa mi serve per riversare il video registrato con la videocamera sul computer e poi fare un dvd?
Consigliatemi perche non so se il mio pc è adatto a questo!
Cmq la mia configurazione è:
amd 2400 xp
hd 40 gb
asus a7v266-ex
512 ram
sk video ati radeon 7000 series
cos’altro mi serve?
Da quanto leggo sul forum avrei bisogno di una firewire(ke non so cosa sia) e di una scheda di acquisizione…..cosa mi consigliate?
Ciao e grazie a tutti
aristippo
06-06-2005, 20:30
Per acquisire da digitale è sufficente una scheda firewire(25€ ca.)ed un programma di acquisizione tipo Studio9,Ulead,Vegas,Premiere,Edius,ecc.
Per me il pc può anche andare a parte l'hd,con la firewire acquisisci in Dv ed occupa parecchio spazio.
Massimo :)
eugenioturco
06-06-2005, 22:54
in pratica devo comprare una scheda firewire e comprare uno dei programmi elencati? che marca mi consigliate per le firewire?
la scheda firewire si installa in uno degli slot della scheda madre?
e per collegarci la video-camera va bene il cavo usb uscito in dotazione nella telecamera oppure ho bisogno di altro?
e per l'hd volevo sapere 60 minuti di filmato quanto possono occupare mediamente...in pratica su 40 gb ne ho a disposizione 32 33...
Ti serve:
- Una scheda firewire (come già anticipato da Aristippo) da inserire in uno slot PCI libero;
- un cavo firewire per collegare il camcorder con la scheda (PC) firewire (non USB, ma firewire)
- un programma per l'acquisizione....e quì si potrebbe aprire una discussione solo per questo. C'è nè per tutti i gusti e per tutte......le tasche :cool:.
Se sei alle prime armi, scegli uno semplice ed intuitivo: Pinnacle Studio, Ulead VideoStudio, Scenalyzer. Poi potrai passare a prog. di più grosso calibro....
Info: un file AVI DV occupa c.a 12 Gbyte per ogni ora di video!
Ti consiglio vivamente, vista la tua configurazione, l'inserimento di un'ulteriore HD dedicato solo a questo...
gattonero69
06-06-2005, 23:16
la scheda firewire la monti in uno slot pci libero...poi ci compri anche il cavo firewire...quello usb non va bene x acquisire filmati ma solo x le fotografie...
poi ti procuri un soft...basterebbe anche nero vision express...oppure uled movie factory...secondo me sono soft a prova di newbie....
ciauz ;) ®
gattonero69
06-06-2005, 23:17
ops...Mivida hai risposto mentre stavo scrivendo...comunque piu o meno .... :D
ciauz ;) ®
eugenioturco
07-06-2005, 10:52
ok capito tutto......quindi non mi conviene acquistare una scheda di acquisizione?
per le firewire mi dite una buona marca? a corredo della scheda firewirw non dovrebbero uscire cavi e software?
fatemi sapere!!!
per l'hd provvederò!
aristippo
07-06-2005, 11:20
La scheda di acquisizione ti servirebbe se intendi importare materiale analogico tipo videocssette,ecc.
Per la marca della fw direi una vale l'altra,per il corredo dipende,alcune hanno il cavo a corredo altre no,vedi tu.
Massimo :)
genodave
07-06-2005, 19:18
poi ti procuri un soft...basterebbe anche nero vision express...oppure uled movie factory...secondo me sono soft a prova di newbie....
concordo.
genodave
07-06-2005, 19:20
....e poi ci vuole tanta pazienza.... :muro:
evito di aprire un'altra discussione.
una volta che masterizzo i dvd con il pinnacle studio 9 il dvd si vede scattoso.
mi sapete dire xche?
che altro software mi consigliate? :confused: :D
genodave
07-06-2005, 22:37
che tipo di video è?
analogico?
evito di aprire un'altra discussione.
una volta che masterizzo i dvd con il pinnacle studio 9 il dvd si vede scattoso.
mi sapete dire xche?
che altro software mi consigliate? :confused: :D
Studio è un'ottimo programma (iniziai ad usarlo sin dalla versione 1), arricchito ora di tantissime nuove funzionalità (chroma key, Divx, Dolby digital, etc.), ma, pur essendo un estimatore di tale programma (anche se ormai non lo uso più), lasciamogli fare quello per cui è stato creato, cioè Videoediting !
Conversioni e DVD Authoring, facciamolo fare ad altri, nati per questo.....
Per il tuo problema, un'ottimo programma di Authoring DVD è DVD Lab , lo trovi qui (http://www.mediachance.com/dvdlab/index.html).
ciao
allora.
la telecamera e' digitale.
il video occupa circa 13gb per un'ora
quindi mi dite che posso continuare ad usare pinnacle ma di masterizzarlo con altri programmi?
pinnacle una volta "montato il filmino" lascia intatti i file ma crea dei file (di cui non ricordo l'estenzione)che contiene i menu i vari tagli eccecc questo file e' proprietario o lo posso usare con altri programmi?
alta cosa, quante ore di filmino per undvd?
io disolito ci metto un'ora di filmato voi che dite?
grazie delle risposte :)
genodave
08-06-2005, 14:19
credo che siano proprietari.
Io metto anche 1 ora e mezzo di filmato su un DVD.
Mr. Ciccio®
08-06-2005, 14:42
Ciao a tutti, intervengo su questo topic, perchè sto facendo la migrazione da Mac a Pc :cry: e avendo sempre utilizzato la suite iLife di Apple, quindi molto semplice e intuitiva per la creazione di DVD acquisendo video da MiniDV + foto + musica, vorrei trovare qualcosa di simile per PC.
Immagino che esistano parecchi programmi, ma non conoscendone nessuno, vorrei sapere se me ne potete consigliare uno che è in italiano e molto intuitivo da utilizzare ma che allo stesso tempo si riescono a creare belle cose...
Spero che esista qualcosa del genere, o devo tenermi il mio Mac? :D
Ciao
scusate allora come faccio ad edittare il filmato e poi masterizzarlo con un'altro??
aristippo
08-06-2005, 21:37
Io lo edito e lo renderizzo in avi.
Poi lo comprimo in mpeg2(720x576) e conseguente authoring usando Canopus Procoder e lo masterizzo con Nero.
Ciao Massimo :)
P.S.
Usa supporti decenti :D
scusate allora come faccio ad edittare il filmato e poi masterizzarlo con un'altro??
Per questo, Aristippo ti ha risposto in tutto..... (segui i sui consigli).
...........pinnacle una volta "montato il filmino" lascia intatti i file ma crea dei file (di cui non ricordo l'estenzione)che contiene i menu i vari tagli eccecc questo file e' proprietario o lo posso usare con altri programmi?
alta cosa, quante ore di filmino per undvd?
io disolito ci metto un'ora di filmato voi che dite? scusate allora come faccio ad edittare il filmato e poi masterizzarlo con un'altro??..........
Studio non salva i filmati in un "formato proprietario", a meno che tu stia parlando del file di progetto (che se non mi sbaglio termina con .stu), che però contiene solo le informazioni per fare il filmato così come è stato editato, ma NON il filmato stesso (è un "sunto" delle operazioni compiute - rendering escluso).
Per quanto riguarda la durata da inserire poi in un DVD, dipende da molti fattori: dalla risoluzione, dal bitrate, etc.
Bitrate alti richiedono maggior spazio, idem per le risoluzioni. Anche la fonte è importante: se si parte da un'ottima fonte (file DV da camcorder - magari a 3 ccd o in HDTV), è necessario che il DVD sia a bitrate alto ( è chiaro che intendo il "file" per DVD...), per "mantenere" un'ottima qualità. Questo si traduce in minor tempo di registrazione.
Se si parte, invece, da fonte analogica (ad esempio un VCR), il bitrate sarà senz'altro basso, e quindi, maggior tempo di registrazione.
Ciao
:) forse mi sono spiegato male
vorrei continuare a usare studio 9.
pero' quando masterizzo il filmato il dvd e' un po' scattoso.
se io scarico il filmato creo tutti i menu con i vari collegamenti alla scene con studio 9 poi il dvd lo posso far creare da un'altro programma?
e se si come e quale(programma)?
sono un po' duro di comprendonio xche' e' ua novita' questa per me. :D
poi altra cosa il formato nativo della telecamera che estenzione ha?
e quello dei dvd?
grazie :confused:
genodave
09-06-2005, 17:26
:) pero' quando masterizzo il filmato il dvd e' un po' scattoso.
se io scarico il filmato creo tutti i menu con i vari collegamenti alla scene con studio 9 poi il dvd lo posso far creare da un'altro programma?
poi altra cosa il formato nativo della telecamera che estenzione ha?
e quello dei dvd?
grazie :confused:
devi controlare se il film è scattoso PRIMA di masterizzarlo, dovresti avere un file MPEG.
AVI.
Non puoi, dopo aver creato i menu', puoi masterizzarlo con altri SW.
I DVD contengono files VOB, IFO, BUP.
no il fail cosi come' estrapolato dalla telecamera non e' scattoso.
sono un neofilo confuso........
voglio che il mio fimino del giappone si veda BENE cazzarola :muro: :D
aristippo
09-06-2005, 19:42
Allora il filmato originale viene acquisito in formato DV (http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=260) ,tu puoi "lavorarlo" pure con Studio ,poi puoi già farlo uscire compresso in mpeg2(720x576)ma io come ti ho detto preferisco farlo fare ad altri software. Si può farlo con Canopus,CCE,Tmpgenc e molti altri....Poi l'authoring(TmpgencDvdAuthor,Ulead Movie Factory,Dvdlab mi pare.
Per ultimo direi Nero per masterizzare,come vedi per raggiungere un risultato migliore a volte conviene fare + passaggi.
Personalmente se devo fare un cosa che non mi interessa granchè mi è capitato di far fare tutto ad un programma,ma se devo portarmi un filmino in Dvd a cui tengo preferisco perderci del tempo,ma...
Ciao Massimo :)
genodave
09-06-2005, 20:11
Lascia stare studio, acquisisci con nero vision express in formato nativo, visto che il file viene riconosciuto universalmente da molti SW , non comprimere subito in MPEG2 come dice Aristippo, ma fallo dopo con TMPGenc (free), e poi fatti i menu con Ulead DVD movie factory 2 (che deve essere ormai free anche lui), e masterizza con Nero.
Risultato garantito.
e' assurdo che non esista un programma che faccia tutto in maniera decente :mad:
comunque.....grazie :)
genodave
10-06-2005, 16:54
e' assurdo che non esista un programma che faccia tutto in maniera decente :mad:
esistono, ma non ottieni gli stessi risultati.
Se ti accontenti puoi provare Nero Vision Express 2 oppure il 3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.