Entra

View Full Version : DISINSTALLAZIONE SICURA


gamma.ray
06-06-2005, 12:56
Salve a tutti,

spero proprio che possiate aiutarmi, stò cercando un programma che sia in grado di controllare la fase di installazione di una qualsiasi applicazione e che in seguito mi dia la possibilità di disinstallare l'applicazione completamente.

Sto cercando questo programma perchè durante la disinstallazione di alcune applicazioni il windows mi visionava un messaggio del tipo "questa libreria potrebbe essere utilizzata da un'altro programma".

Ciao.

PS: percaso esiste un programma che ripulisce il sistema operativo da librerie e files che appartenevano ad applicazioni ormai disinstallate ?

Gremo
06-06-2005, 14:00
total uninstall ;)

pippocalo
06-06-2005, 14:39
Salve a tutti,

spero proprio che possiate aiutarmi, stò cercando un programma che sia in grado di controllare la fase di installazione di una qualsiasi applicazione e che in seguito mi dia la possibilità di disinstallare l'applicazione completamente.

Sto cercando questo programma perchè durante la disinstallazione di alcune applicazioni il windows mi visionava un messaggio del tipo "questa libreria potrebbe essere utilizzata da un'altro programma".

Ciao.

PS: percaso esiste un programma che ripulisce il sistema operativo da librerie e files che appartenevano ad applicazioni ormai disinstallate ?


I programmi di disinstallazione un pò seri fanno quello che tu chiedi da sempre...fin da windows 3.1.
purtroppo non c'è modo di risolvere il dilemma "questa libreria....

lo stesso vale per le Dll abbandonate e cose simili.

Tanto è vero che i programmi di disinstallazione seri non cancellano del tutto le cose ma le mettono in una specie di quarantena dove puoi recuperarle se l'eliminazione dovesse generarti dei problemi.

Insomma la disinstallazione "completa" è resa impossibile dalla struttura stessa di Windows e dalla sua concezione.

Solo quei pochi programmi che "non si installano" e cioè funzionano da una propria directory senza installare nulla si possono togliere senza problemi.

Tieni presente che oltre le decine di programmi di disinstallazione trovi anche quelli tipo il "go back" che ti dovrebbero consentire di installare un programma ed eventualmente tornare indietro annullando l'installazione. Ma anche questi non sono esenti da problemi...prima di tutto la "sequenzialità" delle disinstallazioni possibili.

Io ho optato per due soluzioni molto Hardware...scomode ma sicure.

Oggi HD e cassetti estraibili costano poco:

- allora ti compri un HD per fare esperimenti ci metti un sistema operativo e le cose principali che ti servono ne fai un bella immaginee ci installi tutto quello che vuoi; quando è bello incasinato ripristini l'immagine

- dell'Hd principale ne fai pure un'immagine che con Acronis puoi aggiornare in modo incrementale e se succede qualcosa al tuo sistema in 15 minuti torna come pochi giorni prima

In questo modo sei protetto anche da virus, spyware e rotture di HD

Ciao

juninho85
06-06-2005, 16:58
total uninstall ;)
il migliore:O

gamma.ray
07-06-2005, 12:38
I programmi di disinstallazione un pò seri fanno quello che tu chiedi da sempre...fin da windows 3.1.
purtroppo non c'è modo di risolvere il dilemma "questa libreria....

lo stesso vale per le Dll abbandonate e cose simili.

Tanto è vero che i programmi di disinstallazione seri non cancellano del tutto le cose ma le mettono in una specie di quarantena dove puoi recuperarle se l'eliminazione dovesse generarti dei problemi.

Insomma la disinstallazione "completa" è resa impossibile dalla struttura stessa di Windows e dalla sua concezione.

Solo quei pochi programmi che "non si installano" e cioè funzionano da una propria directory senza installare nulla si possono togliere senza problemi.

Tieni presente che oltre le decine di programmi di disinstallazione trovi anche quelli tipo il "go back" che ti dovrebbero consentire di installare un programma ed eventualmente tornare indietro annullando l'installazione. Ma anche questi non sono esenti da problemi...prima di tutto la "sequenzialità" delle disinstallazioni possibili.

Io ho optato per due soluzioni molto Hardware...scomode ma sicure.

Oggi HD e cassetti estraibili costano poco:

- allora ti compri un HD per fare esperimenti ci metti un sistema operativo e le cose principali che ti servono ne fai un bella immaginee ci installi tutto quello che vuoi; quando è bello incasinato ripristini l'immagine

- dell'Hd principale ne fai pure un'immagine che con Acronis puoi aggiornare in modo incrementale e se succede qualcosa al tuo sistema in 15 minuti torna come pochi giorni prima

In questo modo sei protetto anche da virus, spyware e rotture di HD

Ciao


Ottima la soluzione Hardware :)
Ciao e grazie.